Vai al contenuto

Azothar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azothar

  1. Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte fulminee La serie PC Calcio ce l'ho tutta...ero un fan sfegatato, fino a quando (2002 mi sa) la Dinamic Multimedia fallì. Voi per "Scudetto" intendete quello che si chiama ancora ora così, oppure Football Manager (del vecchio "Scudetto", a quanto ho capito, l'uno ha il brand e l'altro meccaniche di gioco e sviluppatori)? Perché che io sappia FM non supporta la modalità risultato...Scudetto invece non lo so
  2. Ciao ragazzi Come da oggetto, chiedevo consigli su un gioco (anche non nuovissimo) manageriale di calcio, per PC (il mio è un P4 Northwood 2.4 del 2002, con 768 di RAM e XP), che supporti la modalità "solo risultato" per le partite. Insomma, non voglio essere obbligato a sciropparmi la sintesi nè ho il minimo interesse nel vedere azioni dei gol ecc. ecc. Prima che me lo dica qualcuno, lo so che così facendo si perde buona parte del divertimento, ma sono troppo abituato al vecchio PC Calcio, quello fino al 2001 intendo e non le fetecchie uscite di recente sotto lo stesso nome. Se poi il gioco non è troppo difficile da apprendere è pure meglio...non ho molta pazienza ormai, visto che gioco mooolto di rado. Forse ho un po' troppe pretese io...ditemi voi
  3. Azothar ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    In teoria quando KDE per win sarà stabile dovrebbe girarci senza problemi anche Amarok 2, no? Fermo restando che preferirò farlo girare su Linux
  4. Azothar ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non dovrei ricordarmi male... http://www.jewishjournal.com/arts/article/crazy_for_chanukah_20021129/
  5. Azothar ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sì, concordo, ed è anche da notare una dose di autoironia, dato che Sandler è di origini ebraiche se non ricordo male.
  6. Azothar ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    L'ho provato, su Win, Songbird. Carino, add-on interessanti...però è un po' pesantuccio (su un P4 Northwood 2.4 del 2002 con 768mb di ram, ad onor del vero...niente di fiammante) e credo che andrò avanti col minimale fb2k Su Linux penso che valga la pena tenersi il più leggero Rythmbox su GNOME, che gli è anche abbastanza simile per struttura...e Amarok (sperando che la 2 spacchi ) su KDE.
  7. Azothar ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Fermo restando che il film m'ha fatto ridere parecchio...imho la guerra arabo-israeliana è proprio ridicolizzata, invece
  8. Azothar ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma io zittirei pure tutti Scherzi a parte, mi pare evidente che ci siano due diverse scuole di pensiero, e nessuno dei due gruppi voglia rivedere la propria posizione. Mi farebbe piacere tenere il topic aperto perché possono comunque sorgere altre questioni in merito (si spera con esiti un pizzico migliori), però vi chiederei di lasciar perdere questo muro-contro-muro. Si può fare?
  9. Azothar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Come del resto l'avevano fatto i Beatles quasi quarant'anni fa (Because e la Sonata n.14 di Beethoven (Al chiaro di luna, insomma). Fermo restando che sono dei grandi
  10. Azothar ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Fermo restando che c'è del perverso nelle definizioni musicali, e ancora più deviati sono coloro i quali cercano in esse la Verità Assoluta...quoto, i GNR sono in parte assimilabili all'hard rock ma non certo all'heavy metal. IMHO ti fai troppo influenzare dal fatto che non ti piacciano. Scioglifemmine potevano essere i Backstreet Boys, i Take That, o volendo andare indietro agli '80 Duran Duran o Spandau Ballet. Axl sarà poco professionale, ruffiano, ecc. ecc., ma non può esser considerato semplicemente un venduto, non neghiamo ai GNR una cifra artistica che, piaccia o non piaccia, è riconosciuta. In altre parole: non dico che siano i migliori, per carità, dico che non sono delle nullità. Inutile fare i manichei, perché non è che da una parte ci sono gruppi geniali, sperimentatori, al di sopra del mercato (chessò, dico due nomi tanto per, i Radiohead o i King Crimson) o sei un venduto senza dignità. Niente di personale ovviamente, ci sta che non ti piacciano...e io non sono nemmeno un fan dei più accaniti Il che non è falso al 100% Pensa a Bike (traccia finale di Piper). Non è forse un pezzo pop? Psichedelico, visionario, multicolore, ma pur sempre pop. Pop, musicalmente parlando, è un universo...pop è Madonna, ma lo sono anche gli Shins. Pop non è necessariamente far musica senz'anima. Scusate per l'OT, ma ci tenevo ^^
  11. Azothar ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Orcus, ma che intendi tu per "professionista"?
  12. Azothar ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mah... http://www.rockol.it/news-97881/Axl-Rose-sotto-accusa--%27Non-promuove-il-suo-nuovo-disco%27
  13. Grazie! Appena ho modo ci darò un'occhiata e se mi viene qualche consiglio da darti non mancherò di farlo. Mi raccomando a sistemare il wiki quando possibile, può essere utile per attirare contributi all'ambientazione (se se ne è alla ricerca ovviamente). Personalmente non posso essere molto d'aiuto, perché...ehm...sto sviluppando un'ambientazione per conto mio, su basi diverse (sistema di gioco, flavor). In bocca al lupo per lo sviluppo
  14. Scusate se rompo la catena DMB, ma volevo postare un testo dall'album di esordio di un gruppo che m'è piaciuto un sacco: Clouded Staircase degli Starling Electric. Purtroppo non ho trovato i testi su internet nè ho tempo per copiarli io a manina per cui vi lascio il loro myspace http://www.myspace.com/starlingelectric Però...per restare IT dovrò pur postare il testo di una canzone...e allora vado sul classico va, con un saluto ai due musicofili che han postato prima di me Titolo: Jacob's Ladder Artista: Rush Album: Permanent Waves Anno: 1980 The clouds prepare for battle In the dark and brooding silence Bruised and sullen storm clouds Have the light of day obscured Looming low and ominous In twilight premature Thunder heads are rumbling In a distant overture... All at once, the clouds are parted Light streams down in bright unbroken beams... Follow men's eyes as they look to the skies The shifting shafts of shining weave the fabric of their dreams...
  15. Due tra invocazione, evocazione e necromanzia.
  16. Sarebbe possibile avere un link ad un post riassuntivo o al wiki, in modo tale da poter dare un'occhiata d'insieme allo sviluppo in corso?
  17. Azothar ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ragazzi, non c'è bisogno di rispondere adesso ad un topic del 2006 che sicuramente avrà esaurito il suo scopo. Chiudo.
  18. Azothar ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Premessa sulle caratteristiche: data l'età avanzata, tieni conto che avrai malus alle fisiche e bonus alle mentali, di quanto dipende dalla tua età...sempre che il DM rispetti le tabelle del MdG ovviamente. Seconda cosa: non credo proprio che tu possa applicare guaritore spontaneo del Perfetto Sacerdote agli incantesimi da mago. Per cui, se ci tieni ad avere tante cure, sarò banale: teurgo mistico di una divinità da scegliere a seconda di come sistema il pantheon il tuo dm.
  19. Ce ne sono eccome, ma specialmente di AD&D e in inglese. E sono manuali veramente belli, che resistono al passare degli anni perché il loro forte è la parte descrittiva (che quindi va bene per qualsiasi edizione di D&D). Credo si vendano ancora. Continua a tenerci aggiornati sulle sorti del tuo party, ad ogni modo Ciao!
  20. Azothar ha risposto a Finwe a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ciao Beh, sicuramente si tratta di due ambientazioni piuttosto diverse. Ti dico le prime differenze che mi vengono in mente di Eberron rispetto ai Reami, avendo giocato entrambi i setting: - atmosfera: sarà merito del DM, ma ho percepito in effetti un'atmosfera diversa da quella del fantasy classico alla FR o alla Dragonlance: più moderna, più dinamica, più "sfumata": ecco, una cosa che mi è piaciuta molto è che c'è meno contrapposizione bene/male in Eberron che in altre ambientazioni (fermo restando che un DM può benissimo rendere meno "di contrapposizione" un setting come FR: basta ispirarsi alle saghe di George Martin ^^) - caratterizzazione delle razze non umane: elfi, nani, gnomi, halfling, orchi sono piuttosto diversi da quelli dei reami, ed ogni razza "ha un suo perché" - nuove razze: forgiati, kalashtar, cangianti, morfici aggiungono altre possibilità per i PG, per giocare dei simil-golem (o simil-robot, vedila come vuoi) dotati però di coscienza, umanoidi psionici e discendenti da mutaforma e licantropi - elementi di tecnologia: aeronavi, treni magici, propulsione elementale, i forgiati stessi, per certi versi anche la nuova classe dell'artefice...sono elementi più vicini al filone steampunk che al classico fantasy medievale: se ti piacciono, è un punto a favore di Eberron - psionia: è molto più inserita e contestualizzata in Eberron piuttosto che in Forgotten Realms - meno dispersiva: il continente principale di Eberron (Khorvaire) è sicuramente più piccolo del suo corrispettivo di FR (Faerun), e sul primo non ritrovi l'ambaradan di stati diversi che trovavi sul secondo. - corporazioni dall'influenza globale: certo, in FR ci sono gli Arpisti e una miriade di gruppi di potere e associazioni, ma, personalmente, i casati portatori del marchio e dalle relative gilde, che controllano aspetti molto importanti della vita di ogni giorno (cibo, cure, spostamenti, comunicazione, ecc.), mi danno una maggiore impressione di essere ovunque, di essere influenti, di essere una forza con cui devi fare i conti, come e più di uno stato o un regno. Quanto ai marchi del drago, ti rimanderei direttamente alla voce su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Eberron Concludendo...come giudizio personale, posso dirti che dopo aver giocato per 7-8 anni Forgotten Realms, mi sono molto divertito nel giocare un'ambientazione come Eberron...per cui non posso che consigliarti di provare. Dimenticavo...yempo fa creai un topic di riferimento per l'ambientazione che contiene un po' di info: è su http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3961 Ci saranno in giro molte più informazioni ora (a partire da wikipedia, se fai una ricerca rapida), ma penso che un'occhiata al topic che ti ho linkato non possa farti male. PS quando ho tempo magari aggiorno il topic generale su Eberron che ti ho linkato prima...mi hai fatto venire un po' di gusto Ah, e complimenti per il nick!
  21. Beh, le idee che hai prospettato non sono male!! Si tratterebbe di scegliere
  22. Azothar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io sono ancora traumatizzato dai crash di Plasma. Vero è che pc e scheda grafica sono vecchiotti (6 anni)... Avuto modo di provarlo? Sono curioso in merito... Per il resto, grazie delle delucidazioni, come sempre
  23. Azothar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Estetica sempre più convincente...speriamo si migliori anche la stabilità. Per ora non me la sento ancora di fare lo switch (sto sull'ultima GNOME, quando uso Linux). Magari, quando sarà stabilizzato l'OS e KOffice e Amarok saranno stabili e sarà finito il porting in QT4 delle applicazioni... Il menu di default è ancora Kickoff? Tra Lancelot, Raptor e Kickoff su cosa ci si stabilizzerà alla fine? PS A proposito di Amarok, ma solo a me i pulsanti play-pause-fw ecc. accavallati l'uno sull'altro che ho visto negli screenshot delle ultime beta di Amarok fanno schifo?
  24. Qui direi che entra in scena anche il gusto personale del DM: personalmente, ritengo che Khelben o Elminster abbiamo quasi sempre qualcosa di più importante da fare rispetto alle faccende dei PG. Per non parlare degli elfi di Evermeet, che di solito se ne stanno belli per i fatti loro, se la memoria non mi inganna (e tra l'altro hanno le loro belle gatte da pelare, a meno che tu non abbia rimosso l'attacco ad Evermeet dalla cronologia della tua campagna). Sicuramente devi fare una scelta a priori, o se ti va bene lasciare che la facciano i PG: da un lato guerra aperta, con potenziali coinvolgimenti di altre forze, dall'altro guerra fredda, più diplomatica e in generale "sotterranea". Nel caso della guerra aperta, sta a te decidere la sua portata, se altre forze in gioco hanno interessi ad intervenirvi oppure no. Dipende anche se vuoi vedere il conflitto come una crociata bene vs male oppure come una guerra in cui ognuno cerca di tutelare i propri interessi, cosa che potrebbe portare anche un sovrano buono a non interessarsi di cosa fanno gli Zhentarim a Moondale. Fissa prima questi paletti e, mi raccomando, non lasciare che la campagna prenda una piega a te non gradita, ho come l'impressione che tu abbia questo timore. Fatto ciò, credo che il resto verrà da sè.
  25. Azothar ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Scusate il ritardo...ci sono anch'io Gioco a Mage: The Ascension (un attempato Figlio dell'Etere) e ho giocato a Vampire: The Masquerade (un Brujah...quanto tempo è passato ): solo classic WoD finora per me (anche perché i narratori avevano solo i vecchi manuali) e non mi lamento affatto