Tutti i contenuti pubblicati da Azothar
-
Problemi con eMule
Kad non è basato su server, ma è un p2p puro. Controlla che eMule si connetta a Kad quando clicchi sul pulsante "connetti" in alto a sinistra e non devi fare altro.
- History's Strongest Disciple Kenichi
-
Le multiclassi preferite
Tra quelle già giocate preferisco: ladro/mago (con CdP al momento opportuno, tipo mistificatore arcano o altre più recenti che non ho mai giocato) e ladro/warlock. Tra un po' di tempo vi saprò dire com'è il bardo/paladino (in realtà il nostro DM ha eliminato il paladino in sostituzione di CdP "paladinesche" specifiche per ogni divinità del pantheon di Eberron). Attualmente sono un bardo di 3° con 20 pf che va in mischia, e non vi dico le figuracce a cui si espone però ruolisticamente mi piace.
-
Ozzy VS Dio
I Sabbath "storici" sono senz'altro quelli dei '70, con Ozzy. Però...ci sono stati degli episodi piacevoli anche negli '80...tipo l'ottimo Heaven and Hell proprio con Dio alla voce (o qualche pezzo da The Eternal Idol, con Tony Martin vocalist, mentre gli album dopo non li ricordo granché bene, pardon). Dio "non c'entra niente" nel sound '70, ma in quello degli eighties ci sta bene eccome. E' che in questi due decenni i Sabbath sono praticamente due band diverse, in un certo senso prima più hard rock (e assieme ad altre band prodromici al metal), poi più heavy metal.
-
-Noi- (IV)
AUGURISSIMI CHIAVIX!!!! Potere agli informatici E compliementi agli autori del servizio fotografico...notevole!!! :lol:
-
Date di uscita dei manuali
Io non ci vedo nulla di strano. Dees è stata gentile ed esauriente nel fornire le info in suo possesso sulle tempistiche...quindi qualche notizia c'è, non è che nessuno ne sappia niente. E del resto, mia illazione, penso che 25edition abbia un contatto (mail, telefono o quant'altro) a cui chiedere direttamente queste info. A proposito di 25edition...Max (Bianchini) ha già fatto notare che, avendo ricevuto parecchio tardi i manuali inglesi da tradurre, si è fatto e si sta facendo il possibile per rendere disponibili i manuali italiani quanto prima. Tra l'altro, non è detto che Max posti ogni aggiornamento sulla preparazione dei manuali italiani. Quanto ai distributori, beh, ci sono quelli che si informano spesso, quelli che lo fanno meno spess e che magari causano fraintendimenti...questo per dire che forse alle volte è bene informarsi direttamente presso il produttore. Ovviamente il mio è un discorso generico, non mi sto riferendo a nessun distributore in particolare né conto di bazzicarne a breve, visto che per ora i miei gruppi non passeranno a D&D 4E (a qualche buontempone questo potrà sembrare strano, forse ). Tutto questo per dire che non c'è bisogno di preoccuparsi, imho.
-
Metallari sì... ma come?
Mmmm vediamo...ho avuto un periodo in cui ascoltavo molto (solo) metal, ma è ormai lontano lontano Ho iniziato ad ascoltare massicciamente musica molto tardi, nel '98 (a 14-15 anni), grazie alla prima cassetta da me "voluta", Americana degli Offspring (valore affettivo altissimo ), per poi comprare il mio primo singolo (Open your eyes - Guano Apes), esaltarmi nel vedere i video dei Korn sull'allora TMC2 (bellissimo quello di Freak on a leash) e scoprire i classici come Iron Maiden, Metallica ecc. e altri gruppi meno classici (chi se li ricorda gli Heroes del Silencio, i Litfiba spagnoli? ). Da allora di metal ne ho ascoltato tanto, ma gli ultimi gruppi vicini al metal che ho ascoltato parecchio sono stati credo Judas Priest, Black Sabbath (quelli degli anni '80, quelli prima li categorizzo come hard rock), SoaD, QotSA, Dream Theater, ossia vecchie glorie e/o gruppi che hanno conosciuto un forte successo commerciale...questo la dice lunga su quanto non riesca a seguire in maniera più specifica il metal e perdermi fatalmente delle "chicche". Non ho mai invece retto buona parte di quello che chiamano nu-metal, comprese le robe alla Linkin Park, certo AOR patinatissimo e senz'anima, death & affini e quasi tutto ciò che comporta un cantato in growl (il limite accettabile per me sono Sepultura, Soulfly, un po' di Moonspell, Testament e Paradise Lost). A differenza del passato, non riesco più ad ascoltare la stragrande maggioranza dei gruppi power, speed, epic...forse con l'eccezione di qualcosa degli Angra. Beh, direi che ho sproloquiato sin troppo Beccati 'sta sega mentale: secondo me qualche geniaccio li associa, più o meno volutamente, ad un fantomatico present progressive: Zeppelin (con un apostrofo sottinteso magari) - Zeppeling P.S. a proposito di Offspring, sto ascoltando l'ultimo album...tristezzaaaaa
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Non credo... A questo punto, se non ve ne avete a male, chiudo il topic per poi riaprirlo quando torna Ferdil. Fino ad allora non riusciremmo ad avere aggiornamenti significativi. EDIT: è il 5 agosto e, come promesso, riapro il topic. Vediamo che novità ci porta Ferdil .
-
Razza sfavorita
Ho votato mezzelfi da un punto di vista regolistico, per i motivi che sono stati già messi in evidenza. Avrebbero potuto dargli il talento bonus dell'umano, oltre a qualche bonus elfico. Da un punto di vista interpretativo, stando al manuale base direi halfling (o a limte gnomi). Ma le cose cambiano se consideriamo altre ambientazioni, tipo Dragonlance, in cui gnomo e kender (l'equivalente dell'halfling) hanno un loro perché. Analogamente dicasi per Eberron o Darksun.
-
Manuali D&D 4E in PDF
Un'altra idea sarebbe quella di vendere cartaceo+pdf assieme, ad un prezzo ragionevole.
-
Manuali D&D 4E in PDF
Potrebbe essere previsto qualcosa di simile nella nostra lingua?
-
News generiche...
Brutta storia...http://www.oneopensource.it/08/07/2008/hans-reiser-conduce-la-polizia-al-corpo-della-moglie/
-
Kde 4
E dimmi, Dus, per un utilizzo "standard" (navigazione, posta, suite office) più un minimo di fotoritocco (a proposito...meglio installarci gimp o usare altro su KDE?) e un po' di sviluppo php amatoriale ed eventualmente java con eclipse/netbeans, che mi consigli tra: - KDE 4.0.x - KDE 4.1 beta - ultima stable di GNOME? Non vorrei avere troppe noie, e premetto che sono più abituato ad usare GNOME che KDE. A proposito di suite office...hai per caso provato la versione unstable di KOffice 2? Ancora troppo instabile (del resto l'ultima mi sa che è tipo l'alpha 8)? Thanks in advance
-
Scheda PG 4e
Eccola qui.
-
Talking Heads
Due! Tutto iniziò quando, bambino, ascoltavo nella macchina del mio babbo una cassetta allegata ad un qualche periodico: c'erano That'll be the day del mitico Buddy Holly, Walk on the wild side di Lou Reed, e anche Road to nowhere dei Talking Heads (benché quello - Little Creatures, se non erro - non fosse il loro album migliore).
- Latino
-
Linguaggi di programmazione
Se non ti trovi a tuo agio con Eclipse puoi provare NetBeans (che è prodotto da Sun, ossia gli stessi che fanno Java). Li sto usando entrambi per esigenze di tesi e li ritengo entrambi validi.
-
Addio Claudio
L'ho appena saputo da Chiavix, visto che, colpevolmente in ritardo come sempre, non mi ero accorto di nulla. Ciao Gid, pensavo sempre che, prima o poi, avrei avuto il piacere di conoscerti di persona (come anche gli altri amici che ho qui su DL), mentre ora non mi resta che dire "avrei voluto", e non importa che il prezzo da pagare sarebbero state più lacrime di quanto non ne stia già versando ora, mentre digrigno i denti per la rabbia enorme che un addio come questo non può che far nascere in ognuno di noi. Penso tra me e me, succede anche questo quando "appena riesco a metter da parte qualche soldo verrò ad un raduno o a Udine" o "appena mi libero della tesi torno a farmi sentire", e non mi resta che invidiare chi ha potuto ridere, scherzare, progettare, fantasticare fino all'ultimo assieme a te. Che rabbia...non ti sentivo da un sacco di tempo, mi avevi aggiunto alla tua lista di amici sul forum prima ancora che capissi come funzionasse, al che pensavo "ehi, allora si ricorda di me :D". Che rabbia... In questi quasi cinque anni su DL, di te mi restano un po' di foto, le discussioni e il cazzeggio sul forum che prima era piccino piccino ed ora è una roccaforte del fantasy italiano anche per merito tuo, l'emoticon - mitica - che accompagna ogni messaggio che lascio sul forum, il DM screen compagno di ogni sessione, e i tuoi splendidi disegni, che spero ci sia la possibilità di raccogliere e rendere più visibili possibile a tutti, perché, oltre al ricordo di chi ti ha voluto bene, sono loro, la tua Arte, che ti renderanno Immortale. Ne avevi fatti anche tre per i miei personaggi, così belli da suscitare ammirazione da parte dei miei compagni di gioco, unici perché davano forma a quello che la mia fantasia riusciva solo ad abbozzare. Avevi un dono e lo mettevi a disposizione degli altri, cosa c'è di più bello? Lo so, è poco rispetto a quello che hai lasciato ai tuoi amici più cari o a chi ti ha conosciuto di persona, ma lo custodirò gelosamente. Quindi, non mi resta che dirti grazie, grazie di tutto, Claudio, e buon viaggio...tanto lo so che troverai comunque il modo di far sognare, con una matita o con polvere di stelle. Beppe
-
Python!
Ora come ora non sono in grado di aiutarti, ma avevo in mente di esercitarmi un po' con le QT, sia su Java (Dus non storcere il naso ) sia su Python (che mi piacerebbe imparare, ora come ora sono un ignorantone in merito). Il problema è che lo potrò fare solo dopo essermi liberato dell'ultimo esame all'università
-
Python!
Non sono ferratissimo sull'argomento, ma le librerie Tcl/Tk per la GUI non sono un po' superate? Lo dico avendo negli occhi l'interfaccia grafica di aMSN (orrenda).
- Pink Floyd
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Chiosando il vecchio Shar...ma sì, in fondo è giusto un viaggio planare, ci è avvezzo Ciao Gary, buon viaggio e grazie di tutto!!!
-
D&D Experience :: Commenti e Domande
Certo che caratteristiche tipo healing surge saranno molto pratiche (niente più chierici crocerossini, mi pare di capire), però non me le riesco a spiegare nemmeno in un contesto fantasy....
- Pablo Ciallella e robe così
-
Domandone msn
Prova ad usare Windows Live Writer.