Tutti i contenuti pubblicati da Azothar
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Quindi, secondo voi, il target del MacBook Air quale sarebbe? E quale quello dei MacBook che già ci sono?
-
BitTorrent, la nuova frontiera del p2p
Io, purtroppo, non ho modo di sfruttarlo appieno, avendo fastweb (se poi le difficoltà fastweb-bittorrent non sussistono più fatemi un fischio ).
-
Kde 4
Pardon, avevo scritto male, ho corretto La motivazione, ovviamente, è l'incompletezza e la stabilità minore di KDE4 rispetto al 3.5.x
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Francamente non sono affatto convinto: un notebook senza ethernet o drive CD/DVD sarà forse ok per il mercato americano...per il nostro direi proprio di no. Ho visto una comparativa e le carenze del MacBook Air su hdd e batterie sono un po' pesantucce. Ganzo quanto volete, ma non lo comprerei.
-
Kde 4
Imho gli utenti non smaliziati è bene che non usino ancora KDE4...
- Genesis
-
Kde 4
Speriamo esca presto una stable.
-
[Excel] Tutto sulla demografia di una città.
Se possibile, farebbe piacere anche a me dare un'occhiata quando sarà pronto.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Mi pare di capire che in parte gli spell saranno ancora preparati, visto che parlano di sistema vanciano non del tutto abolito.
-
Aprire un blog: dove e come
Non mi pensiiiiiiiiiiiiiiiiiih!!!! :cry::cry:
-
Aprire un blog: dove e come
Io mi sentirei di consigliarti wordpress.com. L'unico campanello d'allarme potrebbe essere la grafica del blog: se non ricordo male, wordpress.com offre moltissimi temi grafici, ma che non sono a loro volta modificabili gratuitamente (un css personalizzato dovrebbe stare sui 15 dollari all'anno). In altre parole: se ti va bene uno dei (comunque numerosissimi) temi già esistenti no problem; se invece vuoi dare libero sfogo alla tua creatività anche nel layout....forse è meglio considerare altre soluzioni come ad esempio blogger, oppure installarti (e gestirti) un'installazione di wordpress su un tuo spazio web. PS a scanso di equivoci Wordpress è il software di blogging, che si scarica (da wordpress.org), si installa e si personalizza: devi saperci smanettare un po', però. Wordpress.com è un sito in cui ti registri un account e hai già un blog già installato, che devi "solo" riempire con dei contenuti.
-
Aprire un blog: dove e come
Prova a descriverci come vorresti impostare il blog, così vediamo un po' di dedurre quale possa essere la soluzione migliore. Cosa importante, hai già un posto dove hostare le immagini oppure no?
-
Valutazione PC e aggiornamento
Hai già un mostro...non farti prendere dalla smania di cambiare e con quei soldi fatti un bel viaggio!!!
-
WebAlbum e affini
Di nulla! Se non hai ancora scelto, ci sarebbe pure lo zio Google in ballo per la tua scelta: Picasa Web. Molto comodo se già usi Picasa di Google per catalogare le foto.
-
WebAlbum e affini
Guardati photobucket o zoomr. Ma anche lo stesso MS Live Spaces, che molti miei amici usano per uppare le proprie foto (io no ).
-
Incantatori Arcani/ Divini
Azothar ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNonché tantissime altre possibili combo con incantesimi arcani e divini in un solo round. Sub, non so perché ma sapevo che saresti intervenuto in questo topic (quanti ce ne sono stati solo sul teurgo?)
-
Incantatori Arcani/ Divini
Azothar ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriEvitate il teurgo in 3.0: solo la presenza di un incantesimo come velocità 3.0 rende sbilanciato il personaggio. E ovviamente c'è dell'altro...
-
Vi è mai capitato di perdere un amico
Come prima cosa, abolite il DM a rotazione: oltre ad essere pericoloso se non tutti si comportano in modo corretto, fa perdere interesse verso la campagna perché i giocatori finiscono per sapere anche ciò che non dovrebbero sapere. Fatto questo, valutate se il giocatore in questione è una persona a cui tenete o no. Se tenete a lui, imponetegli un aut-aut del tipo "se continui a barare, i tuoi tiri di dado li farà il DM o un altro giocatore", magari aggiungendo "normalmente chi si comporta come te verrebbe cacciato a pedate, ma proprio perché sei tu ci teniamo che tu continui a giocare". Se non è una persona a cui tenete, beh, potete dirgli di trovare un altro passatempo. E magari un'altra compagnia.
- Un vostro parere su un party
-
Licenza D&D alla Kenzer in scadenza
Può anche essere che la WotC non voglia rinnovare la licenza, mentre alla KenzerCo non sarebbe dispiaciuto. Se non ricordo male (leggendo un topic passato di AZA stesso...ma potrei ricordare male), con Dragonlance è successo proprio che la WotC non abbia voluto rinnovare la licenza.
-
Warlock
Sto attualmente giocando un ladro/warlock in eberron, e devo dire che mi ci sto trovando assai bene. L'ho impostato tuttavia in modo avulso da contesti "immondi", focalizzandolo su abilità da spia/esploratore (in linea con la sua appartenenza al casato Tharashk): ha l'eldritch blast per attaccare, e un paio di invocazioni per potenziare furtività e vista. Insomma...sa fare poche cose, ma le fa benone (). Penso che se avessi fatto il warlock puro mi sarei scocciato, essendo molto meno versatile di un mago o di uno stregone (e, personalmente, più un personaggio è versatile e più mi diverto); invece, con questo multiclasse, ho la possiblità di "fruttare" le tante abilità del ladro ed andarmi a ficcare in un po' di guai
-
Oltre il Pregiudizio: validi motivi per evitare Windows Vista
Chissà se tra un paio di SP potremo parlare in termini più lusinghieri di Vista...imho per ora la spesa non vale l'impresa, per molti utenti. Nu ^^ ...Minix è microkernel, mentre Linux è a kernel monolitico (e, come è stato poc'anzi detto, Win NT è ibrido). Del resto, la famosa querelle Torvalds-Tanenbaum (Linux is obsolete, diceva il celebre prof olandese) nasce anche e soprattutto da questa grossa differenza.
-
Oltre il Pregiudizio: validi motivi per evitare Windows Vista
Microkernel era anche la buon'anima di BeOS. Di BeOS rimangono solo Haiku (opensource) e Zeta (versione commerciale che però temo fallita o quasi). E, ovviamente, microkernel è anche Minix
-
Doppia masterizzazione & personaggio spalla
Cari ragazzi, questo topic cade proprio a fagiuolo!!! Da pochissimo tempo ho infatti ripreso a giocare con alcuni dei miei "compari" storici (come Sagramor, So-keur e TheWose, che qualcuno ricorderà su questi lidi), e per rendere più stuzzicante il tutto dopo una militanza GdR-istica per molti decennale o quasi, abbiamo deciso un paio di svolte: 1) Ambientazione costruita from scratch, in modo tale che nessuno sappia una cippa di nulla, a meno che non gliela dica chi di dovere 2) Doppia masterizzazione, per la precisione un master (TheWose) ed un co-master (Azothar). Sarà forse presto per trarre conclusioni (abbiamo fatto due giocate, delle quali nella prima ero assente e nella seconda ho passato quasi tutta la giocata a sistemare schede di png e altri dettagli "scartoffiosi" ), ma per ora la cosa mi sta piacendo già da una fase di cui nessuno di voi finora ha parlato: il brainstorming. Dai 3-4 incontri di brainstorming fatti da me e thewose, ho finora concluso che per progettare un'avventura o una campagna.....due è forse il numero perfetto, visto che, finora, dove non arrivata l'inventiva dell'uno arrivava quella dell'altro. Al di là della fase di brainstorming, in cui bene o male siamo alla pari, durante il gioco abbiamo deciso di dividerci i compiti in modo più chiaro: il master è uno solo, mentre il co-master si cura maggiormente di fare troubleshooting con i giocatori (specie con il giocatore esordiente che abbiamo ), di gestire buona parte dei PNG, di gestire l'iniziativa durante i combattimenti, di portare "in background" alcune operazioni (come ho fatto la scorsa giocata, preparando alcune statistiche) mentre il DM può masterizzare tranquillo. Se vi va, non mancherò di tenervi aggiornati sull'evoluzione della faccenda
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho letto qualche pagina fa che parlavate di db dei mostri e compagnia bella. Consiglio, in prima istanza, di darsi un'occhiata a quello che c'è già. http://www.andargor.com/ contiene un po' di materiale utile, inclusa l'SRD 3.5 (inglese) in formato XML, mostri compresi. Ancora, su http://it.groups.yahoo.com/group/d20-xml_it/ ci potrebbe essere del materiale, anche se i lavori dovrebbero esser fermi (sorte forse peggiore per l'omologo inglese http://games.groups.yahoo.com/group/d20-xml/). Se mi torna in mente altro, lo posto. Però...trattare l'SRD per un software vi assicuro che è una cosa veramente rognosa (lo dico avendo provato qualche approccio in passato), perché ci sono un sacco di valori, e quasi strettamente collegati ad altri.