non ho detto che voglio un gioco realistico, ho solo detto che
secondo me D&D segue le leggi fisiche, è diverso.
come hai detto te, il DM deve prepararsi, e non esistendo una regola che spieghi come gestire una sfera prismatica nel limbo, dovrà inventarsi una regola.
ok fin qui tutto chiaro.
quindi il DM si inventerà la regola di sana pianta o, piuttosto, andrà a cercare la risposta in qualcosa di "esatto", cioè le leggi fisiche?
con questo esempio stai dando ragione a me!
quello che la fisica-D&D dice è che un corpo in caduta subisce dei danni, in questo caso 20d6(è il massimo). NON dice che la persona muoia, semplicemente che la sua energia potenziale gravitazionale + la sua energia cinetica si tramuta in un urto. NON dice che la persona muore, dice che essa URTA (in questo caso un urto completamente anelastico) = subisce danni