-
Conteggio contenuto
3.687 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Grimorio
-
mostro Mostri per Rovine/tombe
Grimorio ha risposto alla discussione di nego98 in D&D 3e personaggi e mostri
Vedo che hai postato in 3e, mi ricordo che c'erano i senzamorte anche nel manuale delle imprese eroiche, erano appunto png che accettavano di diventare una sorta di non morti buoni per proteggere cose importati. Penso sarebbero più adatti dei non morti per il genere di luogo che hai in mente. Un'altra opzione, se non hai quel manuale a portata di mano, potrebbe essere usare dei fantasmi. Fantasmi di eroi che hanno deciso di proteggere le rovine anche dopo la morte. Se vuoi qualcosa di più fisico anche il wight potrebbe essere adatto. L'importante, in ogni caso, è che qualunque cosa usi tu non faccia apparire queste creature in decomposizione e tormentate come sono normalmente i non morti, ma come png calmi e onorevoli non toccati dal decadimento del corpo anche se sono morti, come qualcosa di puro ed eroico. -
ambientazione Ambientazione Fantasy con superstizione
Grimorio ha risposto alla discussione di Ermenegildo2 in Discussioni GdR Generiche
Ravenloft (edizione TSR, non WOTC), era l'ambientazione di D&D con più superstizione, poi come già detto Vaesen. Consiglierei anche Masca, un compendio per La Scatola Bianca ambientato nel Regno di Sardegna, con classi rivisitate a una società settecentesca e tutti i mostri della tradizione sarda e piemontese. -
dnd tutte le edizioni Gestire personaggi con doni o capacità "speciali".
Grimorio ha risposto alla discussione di Calabar in Dungeons & Dragons
Il punto è che non è una storia, è un gioco, a trattare un gioco come un romanzo si finisce inavvertitamente a creare protagonisti e comprimari all'interno del gruppo di giocatori. -
dnd tutte le edizioni Gestire personaggi con doni o capacità "speciali".
Grimorio ha risposto alla discussione di Calabar in Dungeons & Dragons
Il problema di darlo a un solo personaggio è il fatto che creerebbe gelosie nel gruppo di giocatori. Gli altri giocatori penserebbero che il personaggio di Mario è il protagonista e i loro personaggi sono i comprimari. Stessa cosa se lo dai a un PNG, solo che avresti l'intero gruppo contro di lui e i giocatori che pensano che stai scrivendo un romanzo al posto di una campagna e loro sono solamente gli assistenti del tuo protagonista A meno che, a meno che, questo PNG non va in azione e il suo potere non serva come arma ma per dare bonus o informazioni aggiuntive al gruppo. Ma deve essere il gruppo il protagonista, non un solo PG o un PNG. -
dnd tutte le edizioni Gestire personaggi con doni o capacità "speciali".
Grimorio ha risposto alla discussione di Calabar in Dungeons & Dragons
Per me o lo si dà a tutto il gruppo o non lo si dà a nessuno, altrimenti chi non ce l'ha si sentirà sempre come un personaggio di serie B o l'assistente del personaggio che lo ha. Chiaramente personaggi diversi potrebbero avere poteri diversi, ma l'importante è che tutti i personaggi dei giocatori abbiano un potere extra classe. Se è una capacità acquisita o concessa, potrebbe essere interessante darla verso la fine della campagna, magari come modo di sconfiggere il cattivo finale. Se è una capacità che si ha dalla nascita o si acquista a inizio campagna sarebbe meglio farla scalare di potenza, in modo che non sia troppo potente ai livelli bassi o completamente inutile ai livelli alti. Un'altra idea potrebbe essere quella di differenziarla dai privilegi di classe non facendola avanzare automaticamente ma ad esempio tramite addestramento oppure in altri modi, come il Dovahkin di Skyrim che deve trovare gli urli nelle tombe e sbloccarli con le anime di drago. -
dnd tutte le edizioni Come gestire giocatori "egoisti"
Grimorio ha risposto alla discussione di SuperLuke29 in Dungeons & Dragons
Tendenzialmente sono d'accordo con Calabar sul fatto di fargli provare le conseguenze delle loro azioni e sono anche d'accordo con te sul lasciar divertire i giocatori facendoli giocare in campagne che non siano solo boardgame (anche se non ci trovo nulla di male, era il modo di giocare a D&D nei '70 e primi '80). Dargli delle conseguenze non significa necessariamente punirli. Ad esempio l'idea di 4NN4TAR "Il resto degli abitanti del villaggio li accusa della loro morte, non li paga, li scaccia, e sparge la voce che sono meschini infami e traditori." è ottima e potrebbe far chiudere loro delle porte in faccia, con nobili e popolani che non li assumono più per dei lavori. Ma poi potresti aprigli un portone e farli assumere da gruppi che invece reputano le loro strategie furbe e cercano gente che metta la praticità prima della morale. Gruppi come gli Zentharim dei Forgotten Realms o anche una classica Gilda dei Ladri o una compagnia di mercenari che usa qualsiasi mezzo per vincere. In questo modo potresti dare nuovi spunti narrativi alla campagna lasciando liberi i tuoi giocatori di comportarsi da anti eroi. Come dice Calabar "Del resto nulla vieta loro di far agire i loro personaggi come desiderano, è una parte essenziale del gioco. Sono le loro azioni che li definiranno, e sta a te mostrarglielo." -
dnd tutte le edizioni Come gestire giocatori "egoisti"
Grimorio ha risposto alla discussione di SuperLuke29 in Dungeons & Dragons
Ma il punto è che il tuo PNG DEVE passare in secondo piano, i protagonisti sono i giocatori, non i png. Perdonami, chiaramente il mio è un giudizio affrettato, ma da quel che leggo mi sembra che tu stia scrivendo più un romanzo che una campagna e che il problema per te è che i PG non si comportano come i personaggi che vorresti per il tuo romanzo. Poi anche i giocatori ci mettono del loro a voler fare i teppisti, però calcola che se sono inesperti è abbastanza normale, quando si comincia a giocare di ruolo per la prima volta si viene trasportati in una realtà parallela dove le proprie azioni non hanno conseguenze nella vita reale e quindi si dà sfogo a tutte le voglie di rivalsa e di potere che non si possono esprimere nella vita reale. Penso che ci siamo passati un po' tutti in questa fase all'inizio. Io sono d'accordo con @MattoMatteo quando ti consiglia di fare una sessione zero per creare una campagna che possa essere soddisfacente per te come DM e per loro come giocatori e che si adatti al loro stile di gioco e personaggi, magari loro i villaggi vorrebbero assaltarli invece che liberarli, in quel caso una campagna neutrale o malvagia potrebbe fare al caso vostro. -
dnd tutte le edizioni Come gestire giocatori "egoisti"
Grimorio ha risposto alla discussione di SuperLuke29 in Dungeons & Dragons
Non vedo perché i PG debbano aver bisogno di un PNG guida o mentore. A meno che non sia un gruppo di completi novellini che non hanno mai giocato prima di solito il gruppo di giocatori sa come gestirsi senza che un PNG li guidi, anche perché può capitare che quel PNG finisca per essere il DM che railroad I giocatori. Da quel che scrivi mi sembra che i tuoi giocatori siano molto furbi e tattici, se approfittarsi degli altri per usarli come carne da cannone è coerente con il loro allineamento o background allora non ci vedo nulla di male, se invece dovrebbero essere buoni potresti ricordargli che non è un comportamento adatto ai loro personaggi. Mi sembra in ogni caso che il problema dipenda dal fatto che ci siano PNG disponibili ad accompagnare il gruppo. Basterebbe eliminarli. Dai una morte epica al PNG mentore ed evita di fornire ai giocatori in modo che non abbiano più chi li aiuta e toglili la carne da cannone sotto forma di paesani combattenti o soldati al loro comando o cose del genere, negandogliegli nel caso dovessero chiederli. Ad esempio i paesani potrebbero essere troppo spaventati per combattere o il capitano della guarnigione potrebbe non avere uomini da mandare con i PG. -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Perdonami, devo essermi espresso male, chiaramente non intendevo assolutamente insinuare qualcosa su di te. Mi riferivo all'ideologia woke in generale e ai tanti esempi ed articoli (scritti anche sui prodotti della stessa WOTC) che hanno fatto del disprezzo verso il passato e chi ne ha fatto parte il loro punto forte. -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Eccetto che il woke applicato a D&D non è assolutamente improntato all'insegna del rispetto, ma del disprezzo. Disprezzo verso i creatori originali, verso i vecchi moduli e anche verso i fan che ci hanno giocato prima dell'acquisizione della WOTC e addirittura disprezzo verso certe culture o gruppi etnici che vengono associati a orchi e drow. -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Aggiunta al mio post precedente: se si va a guardare la pagina wikipedia di blue rose, alla voce Controversie, si dicono le stesse cose che si dicono oggi su D&D. https://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Rose -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Riguardo le traduzioni: si intendo che secondo me la Hasbro ha deciso di non tradurre più manuali di 5a 2014 ora che è uscita la 2024. Riaguardo Blue Rose l'originale venne realizzato da Jeremy Crawford per la 3a, Firwood parla della nuova versione dell'ambientazione ma il tema è comunque lo stesso che ha descritto. Una roba romantica che da grande attenzione ai folletti. Dalla descrizione del prodotto sulla pagina Wyrd: https://www.wyrdedizioni.com/prodotto/blue-rose-prima-edizione/ Dall’autore di D&D 5* Edizione, Jeremy Crawford (et al.), Blue Rose è un gioco di narrazione fantasy romantico. I giocatori daranno vita alle storie degli eroi di Aldis, doneranno loro trionfi e sconfitte, come in un romanzo di cui sono i protagonisti. Blue Rose è un True20. Si tratta perciò di una versione del d20 System studiata per un’ambientazione che privilegia la narrazione e l’interpretazione dei sentimenti. Ed è quello che mi sembra stia diventando piano piano D&D da quando Crawford è da solo in carica. -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Perché secondo me Hasbro ha deciso di abbandonare la 5a interamente, dubito vedremo mai planescape o spelljammer per la 5a -
dnd 5e Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Per me invece ha ragione, l'hanno mandato via e hanno dato tutto in mano al creatore di Blue Rose, e infatti ha trasformato D&D nella nuova Blue Rose. -
dnd 2024 Nuovo Unearthed Arcana, con 8 Nuove Sottoclassi a Tema Forgotten Realms
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Venghino siori e siore, venghino a ricomprarsi tutto da capo con giusto qualche aggiunta qui e lì. Non pensate, comprate! -
dnd tutte le edizioni Interrogatori sotto tortura
Grimorio ha risposto alla discussione di MadLuke in Dungeons & Dragons
Per me ciò descritto in quel paragrafo rappresenta anche la forza di volontà. Comunque essendoci effettivamente un vuoto sull'argomento ognuno lo interpreta come vuole. Ma la chiudo qui perché stiamo andando off topic. -
dnd tutte le edizioni Interrogatori sotto tortura
Grimorio ha risposto alla discussione di MadLuke in Dungeons & Dragons
Dal manuale di terza edizione: -
dnd tutte le edizioni Interrogatori sotto tortura
Grimorio ha risposto alla discussione di MadLuke in Dungeons & Dragons
Se parliamo di 5a io farei fare un tiro salvezza su Carisma, che ricordiamo rappresenta la forza di volontà. Volendo lavorarci su si potrebbe dare ad ogni tipo o strumento di tortura una differente CD. In caso di fallimento il PG o PNG spiffera quello che sa o fa quello che gli si chiede, in caso di successo il PG o PNG resisterà a quel tipo di tortura per quel giorno. Chiaramente questo è solo un abbozzo da cui partire. EDIT: delle regole sulla tortura si possono trovare nel manuale terze parti Corpus Malicious. -
dnd 5e Alternative alla Scurovisione in D&D 5e
Grimorio ha risposto alla discussione di DL Staff in Dungeons & Dragons
L'odore dell'oro è una caratteristica dei nani di Dungeon Crawl Classics e la trovo un'ottima idea, così come il senso per le porte degli elfi dei boschi, chiaro omaggio alla old school. Per quest'ultimo tipo di visione si potrebbe dire che manda a ramengo i tiri di Saggezza (Percezione) per le porte segrete ma francamente penso che eviterebbe quelle situazioni in cui tutto il gruppo si mette a cercare ogni parete, stanza dopo stanza, per poi lamentarsi che fanno incontri casuali (più fastidiosi nella 5a che nelle edizioni TSR dato che i combattimenti sono più tecnici). Trovo invece troppo potenti le viste di Tiefling e Duergar mentre per quelli delle altre razze alcune, come Mezzelfo e Mezzorco, penso rovinerebbero qualche sorpresa. Magari quest'ultimo e orchi e goblinoidi potrebbero annusare il sangue, riuscendo a seguire pg e png a cui mancano dei punti ferita. In generale mi trovo d'accordo con l'articolo quando dice che ormai la scurovisione ce l'hanno cani e porci, se dovessi decidere di fare dei cambiamenti come descritti nell'articolo penso che la lascerei solo alle razze che, normalmente, vivono sottoterra, trovando un'alternativa per quelle che non lo fanno. -
campagna Aiuto per One-Page Campaign Guide in stile Sly Flourish
Grimorio ha risposto alla discussione di Masked00 in Ambientazioni e Avventure
Non sono molto d'accordo sugli spoiler, per me queste due: Ancient and powerful secrets lie under the ice. Shadowy figures lurk in the mountains hammering upon strange black metal. Spoilerano un po' e sono elementi che preferirei riferire ai giocatori tramite dicerie quando hanno già cominciato la campagna. Per quel che riguarda i video, davvero, li odio. Non riesco neppure a guardare quelli di Matt Coville che apprezzo molto. Sono pronto a leggere un articolo lunghissimo ma 15 minuti di video mi annoiano da morire. Non riesco neppure usando un trascrittore di video Youtube, la mancanza di punteggiatura mi urta incredibilmente. -
confronto Per iniziare.
Grimorio ha risposto alla discussione di Mafuyuu in Discussioni GdR Generiche
La cosa migliore è sempre imparare giocando. Se abiti almeno in un grosso paese ci potrebbe essere un'associazione di giocatori a cui potresti unirti. Altrimenti prova a vedere nella città più vicina a dove vivi. Un'altra idea potrebbe essere l'unirsi a qualche server Discord di giocatori online, solo che non ne conosco nessuno. -
campagna Aiuto per One-Page Campaign Guide in stile Sly Flourish
Grimorio ha risposto alla discussione di Masked00 in Ambientazioni e Avventure
Prima di tutto grazie per aver posto questa domanda, è un argomento molto interessante. Prima di tutto però mi sembra che Sly Fluorish stia parlando di una campagna mentre tu di un'ambientazione. Penso che il campaing pitch dipenda molto dalla storia che hai in mente, riusciresti a riassumerla? (perdonami ma odio guardare i video di youtube, si perdono troppo in chiacchiere) Quanto alle 6 verità come le scrive l'autore, a me sembra che spoilerino un po' troppo la campagna, io le sostituirei con 6 verità che spiegano l'ambientazione di Grim Hollow ai giocatori: Large swaths of Etharis are shrouded in darkness, supernatural and otherwise. In the farthest north the sun is hidden half the year in the natural progression of seasons. Relentless threats assault humanity. Vicious creatures hunt wandering children and armed travellers alike, many of whom are never heard from again. Sinister forces seek to twist mankind’s nature to their whims, leaving them forever changed. In their never-ending struggle to control Etharis, the deities of the world fought what they could not defeat, and ultimately turned on and destroyed each other. The only remnants of their reign are their surviving lieutenants the Arch Seraphs and Arch Daemons. Superstition and prejudice run deep. In most towns and villages across Etharis, magic is seen as both wondrous and frightening. Whether understood or not, the arcane is mistrusted and often blamed for problems ranging from the failure of a season’s crops to the success of a rival’s business. Many innocent people have been caught on the wrong end of superstition. The Weeping Pox is widespread across the western coasts of the continent and frequently strikes harbours and coastal settlements. Distinguishable by the deep red lesions it creates in the skin of the infected, the disease is a death sentence for most. The few who can cure the plague guard their secret closely and extract the highest prices for their intervention. Players have the ability to become grim monsters of the dark themselves. From dread-inducing werewolves to all-powerful liches. Come vedi mi sono limitato a copincollare parte dei paragrafi del capitolo 1 "WELCOME TO ETHARIS" e un pezzo del capitolo 5 "TRANSFORMATIONS". Queste sono 6 verità che non spoilerano la campagna in sé ma spiegano l'ambientazione, che i giocatori potrebbero non conoscere, di cui l'ultima allude a cose nuove ed eccitanti che potrebbero sperimentare con i loro personaggi. -
How can you select your favorite d&d 2024 background from latest 16 released backgrounds?
Grimorio ha risposto alla discussione di rohan2b in Dungeons & Dragons
Chill out please, people have busy lives and they answer if and when they can, this is not an hotline. Said that, with the new rules I suggest you and your friends to choose a background only by looking at the mechanical features, then make your own backstory for your character, that may or may not be similar to the flavor suggested by the background. -
dnd 5e La Mostra degli Oggetti #13 - Umanoidi
Grimorio ha risposto alla discussione di Tuor in Dungeons & Dragons
CORNO DEL CAMPIONE ETERNO Oggetto meraviglioso, raro (rame o argento), molto raro (oro) o leggendario (platino), richiede sintonia immagine realizzata con Bing Image Creator Il personaggio può usare un'azione per suonare questo corno. In tutta risposta, compare, in forma materiale, lo spirito di un campione proveniente da qualsiasi era e da qualsiasi universo. Sono noti quattro tipi di Corno del Campione Eterno, ognuno fatto di un metallo diverso. Il tipo di corno determina il rango di livello del campione eterno evocato. Il DM sceglie il tipo di corno o lo determina casualmente. Ogni corno può evocare lo spirito di un singolo campione legato a esso, le statistiche di questo spirito vengono create come se fosse un Personaggio Giocante (con tanto di razza, classe e livello) sotto il controllo del personaggio che ha suonato il corno. Il campione è un umanoide con una classe ed è di un livello che rientra nel rango del corno suonato, il livello del campione non può essere inferiore a quello del personaggio che suona il corno. Il giocatore determina la razza, la classe, il livello e l’equipaggiamento del Campione Eterno, eventuali oggetti magici devono prima essere approvati dal Dungeon Master. Una volta determinati questi aspetti, non è più possibile cambiarli. Il campione eterno evocato appare entro 18 metri dal personaggio che ha suonato il corno, il giocatore del personaggio tira per l’iniziativa del campione eterno e lo controlla come se fosse un secondo personaggio a tutti gli effetti. Il campione eterno capisce tutte le lingue, ma non può parlare. Se il personaggio che suona il corno è di livello inferiore a quello del campione eterno, lo spirito del campione eterno non appare. Lo spirito del campione eterno scompare dopo 1 ora o quando scende a 0 punti ferita. Una volta usato, il corno non può essere riutilizzato finché non sono trascorsi 7 giorni. Descrizione. Un corno in rame, argento, oro oppure platino con incise scene di battaglia raffiguranti famosi eroi del passato. Storia. Poco si sa da dove siano venuti questi corni. Ciò che raccontano le leggende e che questi corni siano destinati a essere trovati da eroi impegnati in cerche e che necessitano di alleati. Coloro che sono tanto fortunati da trovarli possono contare sull’aiuto dello spirito di un grande campione fattosi carne per tornare a combattere. Ci sono testimonianze di avventurieri che dopo averlo suonato hanno rivisto un loro vecchio compagno, morto in battaglia, tornare dall’aldilà per combattere insieme ai vecchi amici mai dimenticati, neppure nella morte. Dietro le Quinte. Questo è un oggetto pensato per onorare i personaggi di quei giocatori che, per un motivo o per un altro, hanno dovuto abbandonare il gruppo di gioco, soprattutto quelli che non sono più tra noi, e ai cui personaggi è stata data una morte eroica Questo oggetto è pensato per far venire il loro PG in aiuto del gruppo senza che sia costantemente dietro le quinte o che il DM debba gestirlo come PNG. Altre idee possono essere usarlo per permettere a un giocatore di usare in battaglia un suo vecchio PG di una precedente campagna, oppure per evocare eroi famosi tratti da varie saghe fantasy o mitologiche. Ovviamente il DM è libero di usare qualcos'altro al posto di un corno, magari un memento di quel personaggio, come un ciondolo o un anello la cui parola di comando sia il nome o un soprannome del campione. Ad esempio la fascia di cuoio di Conan dei film con Schwarzenegger che evoca Conan ogni volta che il personaggio pronuncia la parola cimmero (o amra). -
dnd tutte le edizioni Elon Musk contro WotC: dalla critica all'ombra dell'acquisizione?
Grimorio ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Mi scuso anche io con chi può essersi sentito offeso per le mie parole. Detto ciò, questo è il mio ultimo intervento in questa discussione, lasciatemi solo dire che il più grande vantaggio del GDR è che è un passatempo attivo e non passivo, quindi a prescindere da chi sia il proprietario di un gioco e dai contenuti che pubblica i fan avranno la più totale libertà di modificare quei contenuti a seconda della propria sensibilità e visione del gioco.