Vai al contenuto

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Articolo di Niklas Wistedt del 2 Aprile 2020 Instagram: @paths.peculiar “L'eccentrico, ma abbastanza affermato, mercante Arthur Cobblesworth è morto pochi mesi fa ed è stato sepolto nel suo mausoleo. Da allora ci sono state varie segnalazioni sul fatto che Arthur "ulula come una dannata banshee" durante le notti più buie. I cittadini hanno paura che il signor Cobblesworth svegli gli altri morti nel cimitero e vogliono che i personaggi dei giocatori lo rimettano a dormire." Per favore Arthur Cobblesworth, vai a dormire è uno one page dungeon gratuito di Niklas Wistedt. Può essere utilizzato con qualsiasi delle prime versioni (o moderno retroclone) del più famoso gioco di ruolo del mondo. Versione One Page Dungeon (in inglese): DOWNLOAD Versione Due Pagine (in inglese): DOWNLOAD Include una seconda pagina con una mappa priva di legenda e l'illustrazione del mausoleo. Nota del Traduttore, ho realizzato due documenti con la traduzione in italiano delle note dell'autore sull'avventura e dei mostri. Il primo documento include le statistiche originali dei mostri per le prime versioni di D&D (B/X, BECMI), mentre il secondo presenta le statistiche dell'avventura adattate alle regole della 5a Edizione di D&D. Li potete trovare e scaricare in fondo a questo articolo. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/04/02/please-go-to-sleep-arthur-cobblesworth-one-page-dungeon-adventure/ Arthur_Cobblesworth_BX.pdf Arthur_Cobblesworth_5E.pdf
  2. Uno One Page Dungeon di Niklas Wistedt incentrato su dei rumori molesti in un cimitero Articolo di Niklas Wistedt del 2 Aprile 2020 Instagram: @paths.peculiar “L'eccentrico, ma abbastanza affermato, mercante Arthur Cobblesworth è morto pochi mesi fa ed è stato sepolto nel suo mausoleo. Da allora ci sono state varie segnalazioni sul fatto che Arthur "ulula come una dannata banshee" durante le notti più buie. I cittadini hanno paura che il signor Cobblesworth svegli gli altri morti nel cimitero e vogliono che i personaggi dei giocatori lo rimettano a dormire." Per favore Arthur Cobblesworth, vai a dormire è uno one page dungeon gratuito di Niklas Wistedt. Può essere utilizzato con qualsiasi delle prime versioni (o moderno retroclone) del più famoso gioco di ruolo del mondo. Versione One Page Dungeon (in inglese): DOWNLOAD Versione Due Pagine (in inglese): DOWNLOAD Include una seconda pagina con una mappa priva di legenda e l'illustrazione del mausoleo. Nota del Traduttore, ho realizzato due documenti con la traduzione in italiano delle note dell'autore sull'avventura e dei mostri. Il primo documento include le statistiche originali dei mostri per le prime versioni di D&D (B/X, BECMI), mentre il secondo presenta le statistiche dell'avventura adattate alle regole della 5a Edizione di D&D. Li potete trovare e scaricare in fondo a questo articolo. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/04/02/please-go-to-sleep-arthur-cobblesworth-one-page-dungeon-adventure/ Arthur_Cobblesworth_BX.pdf Arthur_Cobblesworth_5E.pdf Visualizza articolo completo
  3. Non da subito ma penso sia questo il loro obiettivo. Ora abbiamo una situazione simile a quella degli anni 90 quando i fumetti Marvel in Italia erano esageratamente indietro (parliamo di anni) rispetto agli originali americani. La Marvel tolse i diritti agli editori italiani per occuparsi lei stessa della localizzazione dei fumetti, cominciando a correre per avvicinare il gap il più possibile. I primi anni saranno così, la WOTC dovrà correre per avvicinare il gap (di cui ricordiamoci è co-responsabile avendo aspettato anni per dare i diritti della 5a E all'estero). Se vorranno presentare i manuali in contemporanea la prima cosa da fare sarà quella di far uscire Tasha's che ha cambiato molte delle regole del Manuale del Giocatore e a cui tutti i futuri manuali (quello di Ravenloft e quello della Selva Fatata) si rifanno per presentare le nuove razze i nuovi lignaggi.
  4. A me sembra di capire che la WOTC si occuperà di localizzazioni, contatti con la comunità e marketing ma Asmodee dovrebbe comunque continuare ad essere il distributore italiano. Almeno è così che ho inteso io l'annuncio.
  5. Articolo di Niklas Wistedt del 27 Ottobre 2019 Instagram: @paths.peculiar Nello spirito di Halloween, ho disegnato questa mappa raffigurante l'orribile cripta della depravata famiglia Scarbrough. Dovrebbe fornire un luogo per avventure spettrali ai dungeon master che vogliono aggiungere un po' di Horror alla loro campagna. La cripta è il luogo dove la nobile famiglia Scarbrough (non) riposa in eterno. In vita, queste orribili persone terrorizzarono le terre circostanti, e continuano a farlo nella morte. Dentro la loro villa nella brughiera, gli Scarbrough praticarono ripugnanti necromanzie e altre perversità. Lord Edgar Scarbrough ebbe cinque figli assieme alla sua cugina e moglie Elsbeth, ciascuno più sinistro e depravato del precedente, il cui apice culminò nella piccola Pamela, la cui crudeltà è diventata la leggenda della brughiera. La famiglia suggellò il proprio destino in una grande cerimonia, il "Bagno di Sangue degli Scarbrough", dove uccisero gli abitanti del villaggio di Worthon e li rianimarono come ghoul per poi commettere un suicidio rituale nella cripta di famiglia subito dopo. I ghoul appena risorti seppellirono gli Scarbrough secondo le loro istruzioni e sigillarono la cripta. I ghoul di Villa Scarbrough vagano nelle vicinanze del villaggio, attaccando (e divorando) qualsiasi intruso, mantenendo la cripta al sicuro da inquisitori e ladri di tombe. I fantasmi della famiglia infestano le terre circostanti e la più temuta di tutti è la piccola Pamela, comunemente chiamata "la fatina dei denti". Per una versione più grande della mappa cliccate qui. Per la versione senza legenda invece cliccate qui. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2019/10/27/the-scarbrough-family-crypt-dungeon-map/
  6. Niklas Wistedt ci regala la mappa della cripta di una perversa famiglia dedita alla necromanzia, oltre ad uno spunto per un'avventura dalle forti tinte Horror. Articolo di Niklas Wistedt del 27 Ottobre 2019 Instagram: @paths.peculiar Nello spirito di Halloween, ho disegnato questa mappa raffigurante l'orribile cripta della depravata famiglia Scarbrough. Dovrebbe fornire un luogo per avventure spettrali ai dungeon master che vogliono aggiungere un po' di Horror alla loro campagna. La cripta è il luogo dove la nobile famiglia Scarbrough (non) riposa in eterno. In vita, queste orribili persone terrorizzarono le terre circostanti, e continuano a farlo nella morte. Dentro la loro villa nella brughiera, gli Scarbrough praticarono ripugnanti necromanzie e altre perversità. Lord Edgar Scarbrough ebbe cinque figli assieme alla sua cugina e moglie Elsbeth, ciascuno più sinistro e depravato del precedente, il cui apice culminò nella piccola Pamela, la cui crudeltà è diventata la leggenda della brughiera. La famiglia suggellò il proprio destino in una grande cerimonia, il "Bagno di Sangue degli Scarbrough", dove uccisero gli abitanti del villaggio di Worthon e li rianimarono come ghoul per poi commettere un suicidio rituale nella cripta di famiglia subito dopo. I ghoul appena risorti seppellirono gli Scarbrough secondo le loro istruzioni e sigillarono la cripta. I ghoul di Villa Scarbrough vagano nelle vicinanze del villaggio, attaccando (e divorando) qualsiasi intruso, mantenendo la cripta al sicuro da inquisitori e ladri di tombe. I fantasmi della famiglia infestano le terre circostanti e la più temuta di tutti è la piccola Pamela, comunemente chiamata "la fatina dei denti". Per una versione più grande della mappa cliccate qui. Per la versione senza legenda invece cliccate qui. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2019/10/27/the-scarbrough-family-crypt-dungeon-map/ Visualizza articolo completo
  7. Ricordiamoci anche che i PX sono un'astrazione, un sistema creato per far livellare i PG, non vuol dire che vadano usati per i PNG o nel contesto di un PG prima del 1° livello.
  8. Se è costruita all'interno di una gigantesca stalattite allora è molto facile da mappare. Prendi ispirazione da una torre, ma rovesciata, con la differenza che però i primi livelli (partendo dall'alto) saranno più grandi, con più stanze e via via i livelli si faranno sempre più piccoli, con meno stanze, fino ad arrivare alla punta della stalattite con una sola stanza. Ovviamente puoi anche far partire il dungeon dal basso in modo che salendo su per i livelli ci sia sempre più roba da esplorare.
  9. The Darkest House Scadenza 02 Aprile Quella casa si trova alla periferia della città ed appare vuota dietro un muro fatiscente. Quella casa di cui le persone parlano a bassa voce. Quella casa che è rimasta inabitata per anni. A volte alcune anime coraggiose vi si avventurano dentro, si dice, per vedere quali tesori o segreti riescano a trovare. La maggior parte delle persone non trova niente, solo una vecchia casa vuota. Alcuni tornano scossi. Altri non tornano affatto. Hai già visto questa casa. Se non in questa città, in qualche altra. Hai sentito le voci e, se non l'hai fatto, beh, un giorno queste voci ti troveranno. Cosa succede a una casa quando rimane da sola per così tanti lunghi anni? Quali gelosie e rancori nutre silenziosamente? Quali sussurri riecheggiano nei suoi corridoi vuoti? Cosa attende, acquattato nelle sue stanze buie, affamato di vita? The Darkest House è un gioco di ruolo costruito appositamente per le partite online, con caratteristiche uniche che sfruttano l'ambiente online per un'esperienza fantastica e compatibile con qualsiasi campagna in corso. Ogni immagine e mappa è comodamente condivisibile e scaricabile. Ogni incontro è formattato sul proprio schermo, offrendo tutto ciò di cui si ha bisogno in un'unica visualizzazione. I testi da condividere con i giocatori possono essere facilmente copiati con un solo clic. Una ricca rete di collegamenti ipertestuali rende la navigazione semplice e intuitiva. The Darkest House è tanto facile da usare per il GM quanto la casa stessa è una sfida per i PG. Per eseguire The Darkest House sul proprio computer si avrà bisogno di un sistema operativo Windows o Mac OSX e di una connessione a banda larga. Solo il GM, infatti, avrà bisogno di possedere ed eseguire sul proprio computer The Darkest House, i giocatori useranno la propria piattaforma RPG online preferita: che sia Zoom o Discord, oppure un qualsiasi tavolo da gioco virtuale come Roll20 o Astral. Il GM potrà passare ai giocatori la Darkest House Player's Guide in PDF oltre a dispense, immagini e altri oggetti condivisibili. È anche possibile avere una piccola anteprima della Casa scaricandola sul proprio computer, ecco i link per Windows e Mac OSX. All'interno di The Darkest House si utilizzerà un sistema di gioco autoctono denominato House System. Convertire i personaggi del proprio sistema di gioco è facile e veloce (ci vogliono circa cinque minuti) e si utilizzeranno quelle statistiche solo dentro la casa. Una volta che i PG saranno emersi i giocatori torneranno ad usare le loro normali schede dei personaggi. L'House System è una sorta di Stele di Rosetta del gioco di ruolo, consentirà una veloce transizione dentro e fuori qualsiasi sistema di gioco e permetterà addirittura di riunire personaggi di giochi diversi. L'House System è realizzato su misura per offrire tensione e terrore. Con ogni tiro di dado i giocatori tireranno anche il dado della casa, che potrebbe indicare che la casa stessa esegue un'azione. I giocatori possono richiamare l'essenza della casa mentre sono al suo interno per trasformare un fallimento in un successo, ma ogni volta che lo faranno accumuleranno Doom (Malasorte). Scappando dalla casa con il peso di una tale Malasorte sulle spalle, i personaggi potrebbero ritrovarsi sfregiati, maledetti o perseguitati nei modi più inquietanti, portando i segni di quell'esperienza dentro le loro campagne anche molto tempo dopo essersene andati. È certamente possibile realizzare una campagna incentrata su The Darkest House. Ma non è ciò che vuole la Casa. È più forte quando entra in una campagna in corso per testare e sfidare i personaggi esistenti. Questo perché gli eventi nella Casa cambieranno i personaggi e altereranno l'impostazione della campagna. La casa allunga i suoi artigli dentro quelli che varcano la sua soglia, e la casa stessa cambia in base a chi sono quei personaggi, chi hanno amato, chi hanno odiato e dove sono stati. I personaggi che esplorano la casa e riescono a tornare indietro non sono mai più gli stessi. Pledge I pledge pensati per The Darkest House sono due, uno darà accesso ai contenuti base e l'altro a dei contenuti aggiuntivi. Ovviamente essendo un prodotto interamente digitale non ci saranno costi di spedizione aggiuntivi. The Darkest House (45$): una copia del gioco più tutti gli stretch goal che verranno sbloccati. Exclusive: The Devoured Halls (85$): oltre alla copia del gioco più tutti gli stretch goal che verranno sbloccati si riceverà anche un tour guidato della Casa con i commenti di Monte Cook stesso, un artbook digitale con le immagini del modulo e soprattutto The Devoured Halls, una nuova area da esplorare, con nuovi luoghi da visitare e segreti da scoprire. I personaggi potrebbero scoprire ulteriori dettagli sulla casa stessa e forse anche un modo per distruggerla. Link al Kickstarter originale: https://www.kickstarter.com/projects/montecookgames/the-darkest-house Encyclopedia: Lore Book & Toolbox for your 5E Campaign Scadenza 02 Aprile Encyclopedia è il nuovo prodotto del francese Studio Agate, che ci ha ormai abituato ad altissima qualità sia come contenuti che come grafica, basti vedere il suo splendido Fateforge. Questo manuale di 360 pagine includerà dozzine di città, luoghi, PNG, trame e oggetti magici pronti all'uso, il tutto arricchito da immagini mozzafiato. Encyclopedia è il compendio perfetto per i DM veterani che vogliono aumentare il livello di dettaglio della loro ambientazione homebrew, così come per i principianti che cercano contenuti utilizzabili fin da subito per iniziare la loro prima campagna. Uno degli obiettivi principali dello Studio Agate per questo libro è quello di allontanarsi dai tropi del fantasy classico, dove gli orchi e gli altri umanoidi mostruosi sono brutali e intrinsecamente malvagi. In questo mondo gli orchi hanno culture proprie, comprese quelle pacifiste come gli orchi Iruul, e gli hobgoblin hanno una fiorente cultura del commercio. Infatti Encyclopedia offrirà ben 4 civiltà, tutte altamente diverse l'una dall'altra con le sue atmosfere, i suoi misteri e i suoi antagonisti. Free City (Città Libera): unitevi alle gilde e ai complotti della Città Libera, una metropoli cosmopolita piena di molti misteri. Drakenbergen: scoprite valli leggendarie con antiche rovine nascoste, fiordi maestosi, miniere naniche, vulcani attivi e il regno dei vampiri del Kentigern, tutti annidati nelle montagne tentacolari del Drakenbergen. Septentrion: navigate verso la lontana Boreïa, la porta d'accesso al Septentrion, ed esplorate queste gelide terre settentrionali, popolate da spaventosi giganti del gelo i quali custodiscono un portale per il piano ghiacciato di Gemoniae. Kaan: attraversate le steppe di Kaan, avventuratevi in città-stato barocche, fiorenti e decadenti. Barattate con i pirati del Golfo di Tili o con gli astuti mercanti di Lihyân mentre siete testimoni di imperi passati, presenti e futuri. Ogni luogo descritto in Encyclopedia include degli Oggetti Magici particolari, legati alla storia del posto, fornendo agganci per avventure. Inoltre sono presenti 5 regole varianti per personalizzare gli oggetti magici. Gemme Incantate: da incastonare in armi e armature per conferire loro proprietà speciali e uniche. Foderi per Armi Magiche: tenete sotto controllo il potere distruttivo delle vostre armi con foderi adeguati. Pitture di Guerra: prima di una battaglia attingete alla potenza ancestrale di queste magiche pitture di guerra Kaani. Perle Magiche: scoprite le perle dei giganti di pietra che permettono di passare inosservati. Mirafazione Progressiva: sotto l'influenza del destino e delle energie estreme a cui sono sottoposti, gli effetti personali degli avventurieri possono gradualmente diventare oggetti magici. Quella che era una bella spada, un'eredità di famiglia, si trasforma progressivamente in un'arma più spaventosa, intrisa di incantesimi che si manifesteranno nei momenti chiave delle avversità degli avventurieri. Anche Encyclopedia usa il Sistema Modulare che lo Studio Agate ci ha abituato a vedere in Fateforge. Il sistema modulare non è altro che una serie di regole e descrizioni opzionali per realizzare campagne create su misura a seconda che si desiderino avventure incentrate più sul combattimento o sul mistero, o con tematiche horror oppure scegliere tra uno stile più eroico ed uno più "dark & gritty". Ogni opzione è indicata da una comoda icona che ne fa intuire immediatamente la tematica. Qui vengono presentati tre esempi. Azione: questa icona indica tutte le regole, gli oggetti magici e le situazioni che offrono opzioni epiche e sottolineano le imprese e i risultati dei personaggi. Corruzione: l'icona Corruzione mostra situazioni e oggetti magici che portano alla corruzione o che sono rilevanti solo per una creatura corrotta. Oscurità: le regole opzionali, gli oggetti magici e le situazioni indicate da questa icona sono tutte correlate all'orrore, alla follia o alla corruzione. Lo studio Agate ha messo a disposizione una corposa Preview di ben 42 pagine dove vengono descritte alcune delle città e civiltà che troverete nel prodotto finito. Pledge L'immagine sottostante mostra tutte le ricompense che si otterranno finanziando il progetto con uno dei 5 pledge messi a disposizione, le spese di spedizione verso l'EU variano dai 15 ai 20 Dollari. Per chi fosse interessato sarà possibile ordinare i manuali in Inglese oppure in Francese, per i pledge più alti saranno disponibili copertine variant per la versione cartacea tra cui scegliere. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1176616619/encyclopedia-complete-lore-book-for-5e?ref=profile_created Stonetop Scadenza 31 Marzo Quante avventure sono partite risolvendo i piccoli problemi di un villaggio sperduto in mezzo alle campagne e rapidamente dimenticato mano a mano che i nostri eroi crescevano? Stonetop decide di raccontare esattamente questa storia, cambiando però il protagonista: i personaggi, infatti, non sono gli eroi di passaggio, ma sono i coraggiosi abitanti della piccola comunità di Stonetop, un villaggio parte di un mondo immerso in una "Era del Ferro mitica", dove la magia è rara e spaventosa e la volontà degli dei viene interpretata dalle nuvole o dal volo degli uccelli. Stonetop è un GdR Powered by the Apocalypse (PbtA), ossia basato sul regolamento di Apocalypse World di Vincent Baker. Il gioco è fortemente ispirato a Dungeon World, ma introduce alcune novità sia in termini di meccaniche che di temi analizzati. Infatti, i personaggi saranno fortemente legati alla loro comunità, cosa rappresentata sia dalle domande poste dai giocatori durante la creazione dei personaggi che dalla scheda del villaggio, caratteristica fondamentale di questo sistema. Stonetop viene gestito come se fosse un altro personaggio, con i propri tratti e i propri avanzamenti da scegliere, e rappresenta il motore principale delle campagne: i personaggi dovranno gestire attentamente le Scorte per superare l'inverno e la Sorte del villaggio influenzerà gli eventi e i pericoli che verranno messi in gioco. Stonetop è dotato, inoltre, di nuovi libretti per creare dei personaggi adatti alle storie che vuole raccontare. I nove archetipi disponibili sono: Il Benedetto: colui che cerca di comprendere i segreti di Danu, la Grande Madre, entrando in comunione con la natura. Il Cercatore: l'avventuriero girovago, l'esploratore intrepido, che guarda con desiderio al mondo oltre le mura. Il Futuro Eroe: l'uomo predestinato alla grandezza, che risalta rispetto ai suoi concittadini. Il Giudice: il portatore del messaggio di Aratis, che difende il villaggio dalle tenebre e dalla rovina. Il Maresciallo: l'uomo incaricato di guidare il villaggio nei momenti più complessi e prendere le scelte più difficili. I Muscoli: la persona che si prende carico delle responsabilità del villaggio e risolve i problemi più spinosi. Il Ranger: diviso tra due mondi, il ranger deve proteggere il suo branco, i cittadini, dai pericoli del mondo senza abbandonare la foresta e la natura. Il Portatore di Luce: colui che porta la conoscenza e la speranza al villaggio. La Volpe: l'uomo dotato di mille risorse e mille trucchi, il furbo ingannatore che possiede sempre un asso nella manica. Il gioco presenta poi gli Arcana, luoghi od oggetti di potere, che presentano delle sfide per svelarne i segreti, per usarne il potere e, nel caso dei più potenti, evitare le conseguenze più catastrofiche. Il Kickstarter finanzierà due manuali: il Libro I sarà dedicato al sistema e ai consigli per il master, mentre il Libro II dettaglierà l'ambientazione (facendo sempre in modo che siano spunti per il gruppo piuttosto che informazioni da seguire pedissequamente), i mostri e gli Arcana. Troveremo, inoltre, delle regole per gestire il viaggio, pensate per comunicare la sensazione di stupore dovuta all'esplorazione dell'ignoto e il desiderio di tornare a casa. Sono infine, già state fornite alcune anticipazioni, tra cui il libretto del Cercatore, il libretto del villaggio e alcuni Arcana, che vi sconsigliamo di leggere in caso vogliate provare il sistema come giocatori. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1735046512/stonetop
  10. Andiamo a vedere quali sono le novità in ambito GdR attive in questi giorni. The Darkest House Scadenza 02 Aprile Quella casa si trova alla periferia della città ed appare vuota dietro un muro fatiscente. Quella casa di cui le persone parlano a bassa voce. Quella casa che è rimasta inabitata per anni. A volte alcune anime coraggiose vi si avventurano dentro, si dice, per vedere quali tesori o segreti riescano a trovare. La maggior parte delle persone non trova niente, solo una vecchia casa vuota. Alcuni tornano scossi. Altri non tornano affatto. Hai già visto questa casa. Se non in questa città, in qualche altra. Hai sentito le voci e, se non l'hai fatto, beh, un giorno queste voci ti troveranno. Cosa succede a una casa quando rimane da sola per così tanti lunghi anni? Quali gelosie e rancori nutre silenziosamente? Quali sussurri riecheggiano nei suoi corridoi vuoti? Cosa attende, acquattato nelle sue stanze buie, affamato di vita? The Darkest House è un gioco di ruolo costruito appositamente per le partite online, con caratteristiche uniche che sfruttano l'ambiente online per un'esperienza fantastica e compatibile con qualsiasi campagna in corso. Ogni immagine e mappa è comodamente condivisibile e scaricabile. Ogni incontro è formattato sul proprio schermo, offrendo tutto ciò di cui si ha bisogno in un'unica visualizzazione. I testi da condividere con i giocatori possono essere facilmente copiati con un solo clic. Una ricca rete di collegamenti ipertestuali rende la navigazione semplice e intuitiva. The Darkest House è tanto facile da usare per il GM quanto la casa stessa è una sfida per i PG. Per eseguire The Darkest House sul proprio computer si avrà bisogno di un sistema operativo Windows o Mac OSX e di una connessione a banda larga. Solo il GM, infatti, avrà bisogno di possedere ed eseguire sul proprio computer The Darkest House, i giocatori useranno la propria piattaforma RPG online preferita: che sia Zoom o Discord, oppure un qualsiasi tavolo da gioco virtuale come Roll20 o Astral. Il GM potrà passare ai giocatori la Darkest House Player's Guide in PDF oltre a dispense, immagini e altri oggetti condivisibili. È anche possibile avere una piccola anteprima della Casa scaricandola sul proprio computer, ecco i link per Windows e Mac OSX. All'interno di The Darkest House si utilizzerà un sistema di gioco autoctono denominato House System. Convertire i personaggi del proprio sistema di gioco è facile e veloce (ci vogliono circa cinque minuti) e si utilizzeranno quelle statistiche solo dentro la casa. Una volta che i PG saranno emersi i giocatori torneranno ad usare le loro normali schede dei personaggi. L'House System è una sorta di Stele di Rosetta del gioco di ruolo, consentirà una veloce transizione dentro e fuori qualsiasi sistema di gioco e permetterà addirittura di riunire personaggi di giochi diversi. L'House System è realizzato su misura per offrire tensione e terrore. Con ogni tiro di dado i giocatori tireranno anche il dado della casa, che potrebbe indicare che la casa stessa esegue un'azione. I giocatori possono richiamare l'essenza della casa mentre sono al suo interno per trasformare un fallimento in un successo, ma ogni volta che lo faranno accumuleranno Doom (Malasorte). Scappando dalla casa con il peso di una tale Malasorte sulle spalle, i personaggi potrebbero ritrovarsi sfregiati, maledetti o perseguitati nei modi più inquietanti, portando i segni di quell'esperienza dentro le loro campagne anche molto tempo dopo essersene andati. È certamente possibile realizzare una campagna incentrata su The Darkest House. Ma non è ciò che vuole la Casa. È più forte quando entra in una campagna in corso per testare e sfidare i personaggi esistenti. Questo perché gli eventi nella Casa cambieranno i personaggi e altereranno l'impostazione della campagna. La casa allunga i suoi artigli dentro quelli che varcano la sua soglia, e la casa stessa cambia in base a chi sono quei personaggi, chi hanno amato, chi hanno odiato e dove sono stati. I personaggi che esplorano la casa e riescono a tornare indietro non sono mai più gli stessi. Pledge I pledge pensati per The Darkest House sono due, uno darà accesso ai contenuti base e l'altro a dei contenuti aggiuntivi. Ovviamente essendo un prodotto interamente digitale non ci saranno costi di spedizione aggiuntivi. The Darkest House (45$): una copia del gioco più tutti gli stretch goal che verranno sbloccati. Exclusive: The Devoured Halls (85$): oltre alla copia del gioco più tutti gli stretch goal che verranno sbloccati si riceverà anche un tour guidato della Casa con i commenti di Monte Cook stesso, un artbook digitale con le immagini del modulo e soprattutto The Devoured Halls, una nuova area da esplorare, con nuovi luoghi da visitare e segreti da scoprire. I personaggi potrebbero scoprire ulteriori dettagli sulla casa stessa e forse anche un modo per distruggerla. Link al Kickstarter originale: https://www.kickstarter.com/projects/montecookgames/the-darkest-house Encyclopedia: Lore Book & Toolbox for your 5E Campaign Scadenza 02 Aprile Encyclopedia è il nuovo prodotto del francese Studio Agate, che ci ha ormai abituato ad altissima qualità sia come contenuti che come grafica, basti vedere il suo splendido Fateforge. Questo manuale di 360 pagine includerà dozzine di città, luoghi, PNG, trame e oggetti magici pronti all'uso, il tutto arricchito da immagini mozzafiato. Encyclopedia è il compendio perfetto per i DM veterani che vogliono aumentare il livello di dettaglio della loro ambientazione homebrew, così come per i principianti che cercano contenuti utilizzabili fin da subito per iniziare la loro prima campagna. Uno degli obiettivi principali dello Studio Agate per questo libro è quello di allontanarsi dai tropi del fantasy classico, dove gli orchi e gli altri umanoidi mostruosi sono brutali e intrinsecamente malvagi. In questo mondo gli orchi hanno culture proprie, comprese quelle pacifiste come gli orchi Iruul, e gli hobgoblin hanno una fiorente cultura del commercio. Infatti Encyclopedia offrirà ben 4 civiltà, tutte altamente diverse l'una dall'altra con le sue atmosfere, i suoi misteri e i suoi antagonisti. Free City (Città Libera): unitevi alle gilde e ai complotti della Città Libera, una metropoli cosmopolita piena di molti misteri. Drakenbergen: scoprite valli leggendarie con antiche rovine nascoste, fiordi maestosi, miniere naniche, vulcani attivi e il regno dei vampiri del Kentigern, tutti annidati nelle montagne tentacolari del Drakenbergen. Septentrion: navigate verso la lontana Boreïa, la porta d'accesso al Septentrion, ed esplorate queste gelide terre settentrionali, popolate da spaventosi giganti del gelo i quali custodiscono un portale per il piano ghiacciato di Gemoniae. Kaan: attraversate le steppe di Kaan, avventuratevi in città-stato barocche, fiorenti e decadenti. Barattate con i pirati del Golfo di Tili o con gli astuti mercanti di Lihyân mentre siete testimoni di imperi passati, presenti e futuri. Ogni luogo descritto in Encyclopedia include degli Oggetti Magici particolari, legati alla storia del posto, fornendo agganci per avventure. Inoltre sono presenti 5 regole varianti per personalizzare gli oggetti magici. Gemme Incantate: da incastonare in armi e armature per conferire loro proprietà speciali e uniche. Foderi per Armi Magiche: tenete sotto controllo il potere distruttivo delle vostre armi con foderi adeguati. Pitture di Guerra: prima di una battaglia attingete alla potenza ancestrale di queste magiche pitture di guerra Kaani. Perle Magiche: scoprite le perle dei giganti di pietra che permettono di passare inosservati. Mirafazione Progressiva: sotto l'influenza del destino e delle energie estreme a cui sono sottoposti, gli effetti personali degli avventurieri possono gradualmente diventare oggetti magici. Quella che era una bella spada, un'eredità di famiglia, si trasforma progressivamente in un'arma più spaventosa, intrisa di incantesimi che si manifesteranno nei momenti chiave delle avversità degli avventurieri. Anche Encyclopedia usa il Sistema Modulare che lo Studio Agate ci ha abituato a vedere in Fateforge. Il sistema modulare non è altro che una serie di regole e descrizioni opzionali per realizzare campagne create su misura a seconda che si desiderino avventure incentrate più sul combattimento o sul mistero, o con tematiche horror oppure scegliere tra uno stile più eroico ed uno più "dark & gritty". Ogni opzione è indicata da una comoda icona che ne fa intuire immediatamente la tematica. Qui vengono presentati tre esempi. Azione: questa icona indica tutte le regole, gli oggetti magici e le situazioni che offrono opzioni epiche e sottolineano le imprese e i risultati dei personaggi. Corruzione: l'icona Corruzione mostra situazioni e oggetti magici che portano alla corruzione o che sono rilevanti solo per una creatura corrotta. Oscurità: le regole opzionali, gli oggetti magici e le situazioni indicate da questa icona sono tutte correlate all'orrore, alla follia o alla corruzione. Lo studio Agate ha messo a disposizione una corposa Preview di ben 42 pagine dove vengono descritte alcune delle città e civiltà che troverete nel prodotto finito. Pledge L'immagine sottostante mostra tutte le ricompense che si otterranno finanziando il progetto con uno dei 5 pledge messi a disposizione, le spese di spedizione verso l'EU variano dai 15 ai 20 Dollari. Per chi fosse interessato sarà possibile ordinare i manuali in Inglese oppure in Francese, per i pledge più alti saranno disponibili copertine variant per la versione cartacea tra cui scegliere. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1176616619/encyclopedia-complete-lore-book-for-5e?ref=profile_created Stonetop Scadenza 31 Marzo Quante avventure sono partite risolvendo i piccoli problemi di un villaggio sperduto in mezzo alle campagne e rapidamente dimenticato mano a mano che i nostri eroi crescevano? Stonetop decide di raccontare esattamente questa storia, cambiando però il protagonista: i personaggi, infatti, non sono gli eroi di passaggio, ma sono i coraggiosi abitanti della piccola comunità di Stonetop, un villaggio parte di un mondo immerso in una "Era del Ferro mitica", dove la magia è rara e spaventosa e la volontà degli dei viene interpretata dalle nuvole o dal volo degli uccelli. Stonetop è un GdR Powered by the Apocalypse (PbtA), ossia basato sul regolamento di Apocalypse World di Vincent Baker. Il gioco è fortemente ispirato a Dungeon World, ma introduce alcune novità sia in termini di meccaniche che di temi analizzati. Infatti, i personaggi saranno fortemente legati alla loro comunità, cosa rappresentata sia dalle domande poste dai giocatori durante la creazione dei personaggi che dalla scheda del villaggio, caratteristica fondamentale di questo sistema. Stonetop viene gestito come se fosse un altro personaggio, con i propri tratti e i propri avanzamenti da scegliere, e rappresenta il motore principale delle campagne: i personaggi dovranno gestire attentamente le Scorte per superare l'inverno e la Sorte del villaggio influenzerà gli eventi e i pericoli che verranno messi in gioco. Stonetop è dotato, inoltre, di nuovi libretti per creare dei personaggi adatti alle storie che vuole raccontare. I nove archetipi disponibili sono: Il Benedetto: colui che cerca di comprendere i segreti di Danu, la Grande Madre, entrando in comunione con la natura. Il Cercatore: l'avventuriero girovago, l'esploratore intrepido, che guarda con desiderio al mondo oltre le mura. Il Futuro Eroe: l'uomo predestinato alla grandezza, che risalta rispetto ai suoi concittadini. Il Giudice: il portatore del messaggio di Aratis, che difende il villaggio dalle tenebre e dalla rovina. Il Maresciallo: l'uomo incaricato di guidare il villaggio nei momenti più complessi e prendere le scelte più difficili. I Muscoli: la persona che si prende carico delle responsabilità del villaggio e risolve i problemi più spinosi. Il Ranger: diviso tra due mondi, il ranger deve proteggere il suo branco, i cittadini, dai pericoli del mondo senza abbandonare la foresta e la natura. Il Portatore di Luce: colui che porta la conoscenza e la speranza al villaggio. La Volpe: l'uomo dotato di mille risorse e mille trucchi, il furbo ingannatore che possiede sempre un asso nella manica. Il gioco presenta poi gli Arcana, luoghi od oggetti di potere, che presentano delle sfide per svelarne i segreti, per usarne il potere e, nel caso dei più potenti, evitare le conseguenze più catastrofiche. Il Kickstarter finanzierà due manuali: il Libro I sarà dedicato al sistema e ai consigli per il master, mentre il Libro II dettaglierà l'ambientazione (facendo sempre in modo che siano spunti per il gruppo piuttosto che informazioni da seguire pedissequamente), i mostri e gli Arcana. Troveremo, inoltre, delle regole per gestire il viaggio, pensate per comunicare la sensazione di stupore dovuta all'esplorazione dell'ignoto e il desiderio di tornare a casa. Sono infine, già state fornite alcune anticipazioni, tra cui il libretto del Cercatore, il libretto del villaggio e alcuni Arcana, che vi sconsigliamo di leggere in caso vogliate provare il sistema come giocatori. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1735046512/stonetop Visualizza articolo completo
  11. Il viaggio è allegorico, i personaggi possono morire ma poi si riformano subito, non ci vedo granchè differenza dalla scuola di gioco moderna della 5a dove i personaggi non muoiono quasi mai. Usa una mail temporanea per scaricare cose del genere, è comoda https://temp-mail.org/it/
  12. Ho letto il quickstarter e mi è venuta immediatamente voglia di giocarlo, è qualcosa di completamente diverso dal classico D&D ed anche da altre campagne infernali o basate sull'aldilà come Ghostwalk.
  13. Nella Giornata nazionale di Dante vi presentiamo il progetto Kickstarter tutto italiano per scendere nell'Inferno Dantesco attraverso le regole di D&D 5a Edizione. Scadenza 09 Aprile In occasione del VII centenario dell'ascesa di Dante Alighieri (1321-2021) (e dopo il grande successo internazionale di Brancalonia, il gioco di ruolo spaghetti fantasy), la Acheron Games ha lancia la campagna crowdfunding per Inferno – Dante’s Guide to Hell, la prima ambientazione dantesca basata sulla 5a Edizione di Dungeons & Dragons. L’opera si compone di due manuali realizzati da Two Little Mice, un team arcinoto al pubblico del settore per titoli di spicco come Broken Compass e Household, vincitore nel 2019 del premio Gioco di Ruolo dell’anno di Lucca Comics & Games. Ad accompagnarci in questa discesa negli inferi ci sarà anche la Epic Party Games (Primi Re, Brancalonia), il game studio targato Acheron Books che curerà la creazione del gioco, lo sviluppo delle regole, l'adattamento alla 5E e lo sviluppo delle avventure. In Inferno, i giocatori sono tutti Smarriti, esseri viventi costretti a entrare nell’Inferno per qualche motivo e a completare il loro viaggio verso l’Ultima Porta, l’unica uscita, prima di perdere la loro Speranza. Inferno si compone di 2 tomi + uno speciale artbook da collezione, disponibili in italiano o in inglese a seconda delle preferenze. Dante’s Guide to Hell, il “Manuale del Giocatore”, detto anche "Libro Rosso", che comprende la creazione dei personaggi, il regolamento e una descrizione approfondita dell’Inferno stesso. Virgilio’s Untold Tales , il "Libro Blu", è allo stesso tempo la “Guida del Game Master” e il “Manuale dei mostri”, con avventure, pericoli, equipaggiamento speciale, un’intera campagna completa da affrontare e il bestiario, insieme a una descrizione più dettagliata dell’Inferno come sandbox, per poter giocare nei gironi danteschi all’infinito, proprio come un dannato che si rispetti. Il terzo libro presente nella campagna (il "Libro Nero") è Divina Commedia - Inferno, allo stesso tempo l'Artbook completo del gioco e una versione da collezione della prima cantica del poema di Dante. Inferno prevede 12 nuovissimi archetipi con una progressione di livello dal 1° al 20°, molto simili alle normali classi della 5e. Ognuno di loro è una combinazione filologica di tratti, poteri e concetti ispirati direttamente dalle parole di Dante. Non ci sono razze regolari in Inferno, ma si può personalizzare l’origine di base (e suggerita) dello Smarrito, per ottenere tratti, background e caratteristiche peculiari. Altre regole uniche di Inferno sono la Speranza, la risorsa più importante degli Smarriti, e gli Emblemi Infernali, l’equipaggiamento ereditato dagli Smarriti. Per avere più informazioni su queste regole aggiuntive e sugli archetipi degli Smarriti vi consigliamo vivamente di scaricare lo splendido Quickstarter messo a disposizione dalla Acheron Games. Pledge Il Kickstarter mette a disposizione 3 tipi di pledge. Per le copie fisiche dei manuali, le spese di spedizione per l'Italia sono 7€. Goloso (29€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione PDF. Lussurioso (85€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione cartacea e PDF. Superbo (125€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione cartacea e PDF, l'artbook Divina Commedia - Inferno, mappe fisiche dell'Inferno, uno Schermo della Guida (DM). Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/acherongames/inferno-dantes-guide-to-hell-for-5e/description Visualizza articolo completo
  14. Scadenza 09 Aprile In occasione del VII centenario dell'ascesa di Dante Alighieri (1321-2021) (e dopo il grande successo internazionale di Brancalonia, il gioco di ruolo spaghetti fantasy), la Acheron Games ha lancia la campagna crowdfunding per Inferno – Dante’s Guide to Hell, la prima ambientazione dantesca basata sulla 5a Edizione di Dungeons & Dragons. L’opera si compone di due manuali realizzati da Two Little Mice, un team arcinoto al pubblico del settore per titoli di spicco come Broken Compass e Household, vincitore nel 2019 del premio Gioco di Ruolo dell’anno di Lucca Comics & Games. Ad accompagnarci in questa discesa negli inferi ci sarà anche la Epic Party Games (Primi Re, Brancalonia), il game studio targato Acheron Books che curerà la creazione del gioco, lo sviluppo delle regole, l'adattamento alla 5E e lo sviluppo delle avventure. In Inferno, i giocatori sono tutti Smarriti, esseri viventi costretti a entrare nell’Inferno per qualche motivo e a completare il loro viaggio verso l’Ultima Porta, l’unica uscita, prima di perdere la loro Speranza. Inferno si compone di 2 tomi + uno speciale artbook da collezione, disponibili in italiano o in inglese a seconda delle preferenze. Dante’s Guide to Hell, il “Manuale del Giocatore”, detto anche "Libro Rosso", che comprende la creazione dei personaggi, il regolamento e una descrizione approfondita dell’Inferno stesso. Virgilio’s Untold Tales , il "Libro Blu", è allo stesso tempo la “Guida del Game Master” e il “Manuale dei mostri”, con avventure, pericoli, equipaggiamento speciale, un’intera campagna completa da affrontare e il bestiario, insieme a una descrizione più dettagliata dell’Inferno come sandbox, per poter giocare nei gironi danteschi all’infinito, proprio come un dannato che si rispetti. Il terzo libro presente nella campagna (il "Libro Nero") è Divina Commedia - Inferno, allo stesso tempo l'Artbook completo del gioco e una versione da collezione della prima cantica del poema di Dante. Inferno prevede 12 nuovissimi archetipi con una progressione di livello dal 1° al 20°, molto simili alle normali classi della 5e. Ognuno di loro è una combinazione filologica di tratti, poteri e concetti ispirati direttamente dalle parole di Dante. Non ci sono razze regolari in Inferno, ma si può personalizzare l’origine di base (e suggerita) dello Smarrito, per ottenere tratti, background e caratteristiche peculiari. Altre regole uniche di Inferno sono la Speranza, la risorsa più importante degli Smarriti, e gli Emblemi Infernali, l’equipaggiamento ereditato dagli Smarriti. Per avere più informazioni su queste regole aggiuntive e sugli archetipi degli Smarriti vi consigliamo vivamente di scaricare lo splendido Quickstarter messo a disposizione dalla Acheron Games. Pledge Il Kickstarter mette a disposizione 3 tipi di pledge. Per le copie fisiche dei manuali, le spese di spedizione per l'Italia sono 7€. Goloso (29€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione PDF. Lussurioso (85€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione cartacea e PDF. Superbo (125€): Dante’s Guide to Hell e Virgilio’s Untold Tales in versione cartacea e PDF, l'artbook Divina Commedia - Inferno, mappe fisiche dell'Inferno, uno Schermo della Guida (DM). Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/acherongames/inferno-dantes-guide-to-hell-for-5e/description
  15. Grimorio ha risposto a Darkdemonia a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Si, sono due visioni differenti del Grande Antico da parte di due compagnie diverse. Quindi O scegli quello del manuale del giocatore O scegli quello di Sandy Petersen.
  16. C'è una cosa che non mi è molto chiara, si tiene conto dei bonus alle caratteristiche dei mosti per iniziativa e tiri salvezza? Per esempio: se un mostro ha 14 (+2) in Destrezza dovrò tenere conto del suo +2 quando tiro l'iniziativa? E quando deve fare un tiro salvezza su Destrezza devo aggiungere il +2 anche se non ha Des elencato nei suoi tiri salvezza sulla scheda mostro?
  17. Penso che lo prenderò in versione 5E in modo da poter avere un party solo di nani.
  18. Non sono la persona più adatta a fare le build, ma da lore ti direi come razza Mezzelfo e come sottoclasse Anima Divina dove sei benedetto dagli dei della natura oppure Stregoneria della Tempesta, per avere un collegamento con la natura che viene dal cielo a differenza di quello dei druidi che viene dalla terra.
  19. Calcola che durante la 4a edizione la geografia del Faerun cambiò largamente a causa di un cataclisma magico, solo nella 5a edizione la geografia è tornata al suo posto (i cambiamenti non piacquero per nulla alla comunità dei fan). Qui puoi trovare degli articoli che parlano della cosa e della geografia di Faerun:
  20. Andiamo a vedere assieme quali sono le novità in campo GdR attive su Kickstarter in questo momento. Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E Scadenza 31 Marzo Douglas Niles, famoso autore della TSR (per cui ha scritto manuali di Dragonlance e Forgotten Realms) e anche l'uomo che ha insegnato a migliaia di giocatori a viaggiare sottoterra con la sua Dungeoneer's Survival Guide, è tornato per portarci di nuovo nel sottosuolo grazie a questa Survivalist's Guide to Spelunking! Il leggendario esploratore nanico Dugmore Dumple condurrà i giocatori attraverso le caverne cristalline, le giungle di funghi e i passaggi labirintici della sua casa sotto la superficie, costeggiando anche le regioni superiori di Hel. In questo manuale di più di 200 pagine, ricchissimo di fantastiche illustrazioni in bianco e nero, verranno mostrati tutti i pericoli legati all'avventurarsi dentro caverne sotterranee: ipotermia, nuove malattie, annegamento e pericolose regioni elementali del sottosuolo. Ma questi pericoli verranno controbilanciati da nuove regole per rendere l'esplorazione più avvincente e dai nuovi minerali che gli avventurieri potranno trovare. Tassonomia delle Tipologie di Caverne Sono inclusi varie tipologie di caverne, sia reali che fantastiche, insieme a dettagli su come usarle nelle proprie partite. Regole e Strumenti per le Arrampicate Un'espansione per le regole e gli strumenti da scalatore per rendere le arrampicate un'avventura a se stante. Creare e Mappare Ambienti in 3D Consigli su come creare, gestire e mappare gli ambienti in 3D. Slanci e Inseguimenti Il sistema dello Slancio! Regole modulari per lo slancio e gli inseguimenti. Scavare Minerali Normali ed Esotici Regole, strumenti e tabelle per scavare minerali normali ed esotici. Semplificazione delle Provviste Regole semplificate per tenere conto delle provviste in modo facile. Esplorare Miniere Nuove regole per rendere l'esplorazione delle miniere pericolosa ed eccitante. Andare in Cerca di Risorse Regole per cercare risorse, così da rendere le proprie partite più coinvolgenti e gratificanti. Manovre di Combattimento e per il Lancio di Incantesimi Manovre dettagliate da usare in combattimento e durante il lancio di incantesimi. Generatore di Pericoli Aggiungete un pizzico di pepe e pericolo alle vostre partite con dei generatori di pericoli estremamente modulari. Luce e Oscurità Note comprensive su luce e oscurità e su come usarle per renderle altamente efficaci nelle proprie partite. Trattenere il Fiato Un sistema di regole per l'apnea durante l'esplorazione di caverne sommerse o giungle di funghi piene di spore. Ipotermia, Ipertermia e Malattie Regole per l'ipotermia, l'ipertermia e nuove malattie esotiche come la Funginite. Regioni Elementali I letali pericoli delle regioni confinanti con i piani elementali. Tabelle e Strumenti per il Sottosuolo Tabelle e strumenti per aiutarvi in (quasi) tutte le situazioni che possano capitare durante l'esplorazione del Sottosuolo. Pledge Per la Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E sono stati resi disponibili i seguenti pledge: 19$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione PDF 29$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione cartacea e PDF 39$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione cartacea e PDF + tutti gli Strech Goal che verranno sbloccati durante la campagna Kickstarter. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/adventureaweek/dnd-survivalists-guide-to-spelunking/description The Deck of Many Quests Scadenza 02 Aprile The Deck of Many Quests è un innovativo sistema per creare avventure "al volo" e adatte a qualsiasi gioco di ruolo fantasy (per esempio tutte le edizioni di D&D, Pathfinder, Warhammer, Dungeon World, eccetera). Ogni mazzo contiene 200 carte (50 carte quest, 75 carte creatura e 75 carte oggetto). Basterà mischiare le carte e si avranno a disposizione fino a 200,000 avventure uniche, l'ideale per quei master che non amano preparare troppo o che gestiscono campagne sandbox dove i giocatori sono liberi di vagare dove credono. Carte Quest Si inizia pescando una Carta Quest, le quali descrivono nel dettaglio la sfida che i giocatori dovranno affrontare. Ogni quest specifica un numero di oggetti e creature. Si passerà quindi a pescare le carte necessarie per popolare la propria quest. Carte Creatura Le Carte Creatura riempiono le quest di nemici mortali, acerrimi rivali e utili alleati. Il vostro contatto sarà un'amichevole famiglia di gnomi o un lich onnipotente? Carte Oggetto Le Carte Oggetto Forniscono tesori per cui combattere e strumenti per sopravvivere. Ci si può trovare di tutto, da un banale sacchetto di fagioli alla potentissima Tunica del Tesseract. Ogni carta avrà un valore espresso in Stelle, che definiscono la difficoltà di una Quest e la potenza di Creature ed Oggetti, il DM sarà libero di usare carte con lo stesso valore per avere un'avventura più bilanciata oppure mischiare tutte le carte per avere qualcosa di davvero imprevedibile. Pledge Sono cinque i pledge per questo mazzo di carte, vediamoli uno per uno. Digital Deck (5$): si riceverà una versione PDF del mazzo di carte da stampare e ritagliare. Lone Adventurer (20$): per la versione stampata del mazzo di carte. Best of Both Worlds (22$): si avrà diritto alla versione stampata insieme a quella digitale. Double Decker (38$): si riceveranno 2 copie del mazzo di carte stampato più la versione digitale. Inspire Everyone (75$): pledge per acquisti di gruppo o regali, 4 copie del mazzo di carte stampato più la versione digitale. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/lunchbreakheroes/the-deck-of-many-quests/description Visualizza articolo completo
  21. Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E Scadenza 31 Marzo Douglas Niles, famoso autore della TSR (per cui ha scritto manuali di Dragonlance e Forgotten Realms) e anche l'uomo che ha insegnato a migliaia di giocatori a viaggiare sottoterra con la sua Dungeoneer's Survival Guide, è tornato per portarci di nuovo nel sottosuolo grazie a questa Survivalist's Guide to Spelunking! Il leggendario esploratore nanico Dugmore Dumple condurrà i giocatori attraverso le caverne cristalline, le giungle di funghi e i passaggi labirintici della sua casa sotto la superficie, costeggiando anche le regioni superiori di Hel. In questo manuale di più di 200 pagine, ricchissimo di fantastiche illustrazioni in bianco e nero, verranno mostrati tutti i pericoli legati all'avventurarsi dentro caverne sotterranee: ipotermia, nuove malattie, annegamento e pericolose regioni elementali del sottosuolo. Ma questi pericoli verranno controbilanciati da nuove regole per rendere l'esplorazione più avvincente e dai nuovi minerali che gli avventurieri potranno trovare. Tassonomia delle Tipologie di Caverne Sono inclusi varie tipologie di caverne, sia reali che fantastiche, insieme a dettagli su come usarle nelle proprie partite. Regole e Strumenti per le Arrampicate Un'espansione per le regole e gli strumenti da scalatore per rendere le arrampicate un'avventura a se stante. Creare e Mappare Ambienti in 3D Consigli su come creare, gestire e mappare gli ambienti in 3D. Slanci e Inseguimenti Il sistema dello Slancio! Regole modulari per lo slancio e gli inseguimenti. Scavare Minerali Normali ed Esotici Regole, strumenti e tabelle per scavare minerali normali ed esotici. Semplificazione delle Provviste Regole semplificate per tenere conto delle provviste in modo facile. Esplorare Miniere Nuove regole per rendere l'esplorazione delle miniere pericolosa ed eccitante. Andare in Cerca di Risorse Regole per cercare risorse, così da rendere le proprie partite più coinvolgenti e gratificanti. Manovre di Combattimento e per il Lancio di Incantesimi Manovre dettagliate da usare in combattimento e durante il lancio di incantesimi. Generatore di Pericoli Aggiungete un pizzico di pepe e pericolo alle vostre partite con dei generatori di pericoli estremamente modulari. Luce e Oscurità Note comprensive su luce e oscurità e su come usarle per renderle altamente efficaci nelle proprie partite. Trattenere il Fiato Un sistema di regole per l'apnea durante l'esplorazione di caverne sommerse o giungle di funghi piene di spore. Ipotermia, Ipertermia e Malattie Regole per l'ipotermia, l'ipertermia e nuove malattie esotiche come la Funginite. Regioni Elementali I letali pericoli delle regioni confinanti con i piani elementali. Tabelle e Strumenti per il Sottosuolo Tabelle e strumenti per aiutarvi in (quasi) tutte le situazioni che possano capitare durante l'esplorazione del Sottosuolo. Pledge Per la Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E sono stati resi disponibili i seguenti pledge: 19$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione PDF 29$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione cartacea e PDF 39$: Survivalist's Guide to Spelunking for D&D 5E versione cartacea e PDF + tutti gli Strech Goal che verranno sbloccati durante la campagna Kickstarter. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/adventureaweek/dnd-survivalists-guide-to-spelunking/description The Deck of Many Quests Scadenza 02 Aprile The Deck of Many Quests è un innovativo sistema per creare avventure "al volo" e adatte a qualsiasi gioco di ruolo fantasy (per esempio tutte le edizioni di D&D, Pathfinder, Warhammer, Dungeon World, eccetera). Ogni mazzo contiene 200 carte (50 carte quest, 75 carte creatura e 75 carte oggetto). Basterà mischiare le carte e si avranno a disposizione fino a 200,000 avventure uniche, l'ideale per quei master che non amano preparare troppo o che gestiscono campagne sandbox dove i giocatori sono liberi di vagare dove credono. Carte Quest Si inizia pescando una Carta Quest, le quali descrivono nel dettaglio la sfida che i giocatori dovranno affrontare. Ogni quest specifica un numero di oggetti e creature. Si passerà quindi a pescare le carte necessarie per popolare la propria quest. Carte Creatura Le Carte Creatura riempiono le quest di nemici mortali, acerrimi rivali e utili alleati. Il vostro contatto sarà un'amichevole famiglia di gnomi o un lich onnipotente? Carte Oggetto Le Carte Oggetto Forniscono tesori per cui combattere e strumenti per sopravvivere. Ci si può trovare di tutto, da un banale sacchetto di fagioli alla potentissima Tunica del Tesseract. Ogni carta avrà un valore espresso in Stelle, che definiscono la difficoltà di una Quest e la potenza di Creature ed Oggetti, il DM sarà libero di usare carte con lo stesso valore per avere un'avventura più bilanciata oppure mischiare tutte le carte per avere qualcosa di davvero imprevedibile. Pledge Sono cinque i pledge per questo mazzo di carte, vediamoli uno per uno. Digital Deck (5$): si riceverà una versione PDF del mazzo di carte da stampare e ritagliare. Lone Adventurer (20$): per la versione stampata del mazzo di carte. Best of Both Worlds (22$): si avrà diritto alla versione stampata insieme a quella digitale. Double Decker (38$): si riceveranno 2 copie del mazzo di carte stampato più la versione digitale. Inspire Everyone (75$): pledge per acquisti di gruppo o regali, 4 copie del mazzo di carte stampato più la versione digitale. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/lunchbreakheroes/the-deck-of-many-quests/description
  22. Grimorio ha risposto a Grimorio a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Grazie, penso che andrò RAW consentendo di posizionarsi solo nello spazio dei cadaveri ma RAI riguardo la grandezza, per esempio una creatura di taglia Gargantua occupa molto più spazio di una di taglia media.
  23. @Pauline95 prova a dare un'occhiata a questo articolo e all'articolo linkato nel teaser, parlano di come cominciare un'ambientazione homebrew dal piccolo al grande.
  24. Grimorio ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Il testo di Aggirare altre creature recita: Puoi attraversare lo spazio di una creatura non ostile. Al contrario, puoi attraversare lo spazio di una creatura ostile solo se la creatura è almeno due taglie più grande o più piccola di te. Ricordati che per te, lo spazio di un’altra creatura è considerato terreno difficile. Che la creatura sia amica o nemica, non puoi terminare volontariamente il movimento nel suo spazio. Se ti allontani dalla portata di una creatura ostile durante il movimento, provochi un attacco di opportunità, come spiegato più avanti in questo capitolo. Il mio dubbio è su questo passaggio: Che la creatura sia amica o nemica, non puoi terminare volontariamente il movimento nel suo spazio. Vale anche per i corpi dei caduti? Un combattente potrebbe terminare il movimento nello spazio occupato dal corpo di un compagno o un avversario che è stato ucciso? Soprattutto in uno spazio ristretto dove non è possibile posizionarsi altrove per attaccare in mischia.