
Everything posted by Grimorio
-
Carte D&D 5e
Su quello ti do ragione, anche se io nonostante il pdf sia tutto unito avevo immaginato che una volta stampate le carte venissero divise in vari mazzetti tematici. O almeno è così che io le userei.
- 16 Commenti
- 1 review
-
Paths Peculiar - Il Monastero Infestato
Articolo di Niklas Wistedt del 21 Marzo 2020 Il Monastero Infestato è un breve modulo d'avventura di 3 pagine contenente una mappa di un dungeon a tre livelli, una breve introduzione e una tabella casuale degli effetti di una maledizione. Non è un'avventura completamente dettagliata e ci sono molte opportunità per il Master di aggiungere le proprie idee al dungeon. Cos'è accaduto al Monastero? Il monastero si trova in una zona sperduta di montagna. Era la residenza monastica dell'ordine dei Monaci del Calice. Un secolo fa una strega sotto false sembianze lanciò una maledizione sul pozzo delle preghiere, portando la rovina nel chiostro. Oggi, le sale buie echeggiano di sussurri spaventosi. I monaci infestano il monastero come apparizioni vendicative. Nessuno viene più qui e potrebbero esserci ancora ricchi tesori da scoprire. Il Monastero Infestato Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione delle note dell'autore, lo trovate più in basso, ma per avere la mappa del dungeon dovete scaricare il documento originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/03/21/the-haunted-cloister-free-dungeon-module-for-fantasy-roleplaying-games/ Il Monastero Infestato.pdf
-
Paths Peculiar - Il Monastero Infestato
Oggi vi presentiamo un piccolo dungeon insieme allo spunto per un'avventura breve che i Dungeon Master possono facilmente rielaborare ed adattare per personaggi di qualsiasi livello. Articolo di Niklas Wistedt del 21 Marzo 2020 Il Monastero Infestato è un breve modulo d'avventura di 3 pagine contenente una mappa di un dungeon a tre livelli, una breve introduzione e una tabella casuale degli effetti di una maledizione. Non è un'avventura completamente dettagliata e ci sono molte opportunità per il Master di aggiungere le proprie idee al dungeon. Cos'è accaduto al Monastero? Il monastero si trova in una zona sperduta di montagna. Era la residenza monastica dell'ordine dei Monaci del Calice. Un secolo fa una strega sotto false sembianze lanciò una maledizione sul pozzo delle preghiere, portando la rovina nel chiostro. Oggi, le sale buie echeggiano di sussurri spaventosi. I monaci infestano il monastero come apparizioni vendicative. Nessuno viene più qui e potrebbero esserci ancora ricchi tesori da scoprire. Il Monastero Infestato Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione delle note dell'autore, lo trovate più in basso, ma per avere la mappa del dungeon dovete scaricare il documento originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/03/21/the-haunted-cloister-free-dungeon-module-for-fantasy-roleplaying-games/ Il Monastero Infestato.pdf Visualizza articolo completo
-
Carte D&D 5e
@Nefas nel caso tu decidessi di ampliare le carte mi ero messo a pensare che sarebbero molto utili tutte le regole aggiuntive sugli strumenti contenute nella guida di xanathar (pagina 78 dell'edizione italiana) anche se forse le spiegazioni sono un po' troppo lunghe per la grandezza delle carte, a meno di non usare immagini ed avere solo testo scritto.
- 16 Commenti
- 1 review
-
Blocco statistiche dei Sidekick
Alla fine userò le stats prese dall'essential Kit, però secondo me avrebbero dovuto ripubblicarle anche in Tasha.
-
Blocco statistiche dei Sidekick
Nella mia prossima campagna voglio usare i Sidekick presentati in Tasha's Cauldron of Everything. La regola dice di usare come base il blocco statistiche di mostri del Manuale dei Mostri, purché come GS non abbiano più di 1/4. Il mio problema è che non voglio usare creature troppo strane, voglio le razze presenti nel Manuale del Giocatore, ma non trovo i blocchi degli esemplari medi di quelle razze come avveniva nelle precedenti edizioni. Dunque quali blocchi dovrei usare? Mi verrebbe in mente il Popolano ma ha dei punteggi di caratteristica vergognosi.
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Scion: Dragon, Scion: Mask of Mythos, Book of Bounty and Treasure Hunts
Scion: Dragon e Scion: Mask of Mythos Scadenza 18 Febbraio Un nuovo Kickstarter targato Onyx Path è sbarcato sulla popolare piattaforma di crowdfunding, legato questa volta ad un altro classico della White Wolf: Scion, qui presentato sotto la forma di due supplementi per la seconda edizione del sistema. Si tratta di un gioco di ruolo urban fantasy dove i giocatori interpretano i discendenti di dei e altre entità mitiche, che dovranno decidere se abbracciare le pulsioni provenienti dal proprio sangue o forgiare da soli il proprio destino. I due supplementi di cui vi parliamo oggi introducono nuove tematiche al gioco: con questi due manuali sarà possibile, infatti, giocare il discendente di un Drago o un uomo legato ai Miti, le entità aliene proveniente da altri mondi e totalmente avulse dalla logica del mondo. Entrambi i supplementi si appoggiano a Scion: Origin e richiedono il manuale per essere usati. Nel mondo di Scion i draghi sono creature ormai scomparse, circondate per loro intenzione da un'aura di mistero. Nascosti nelle ombre in attesa del momento adatto per colpire e riprendersi il proprio potere, i draghi sono nemici sia dei Titani che degli Dei, che creano piani millenari usando i loro discendenti, gli Eredi, come pedine. I giocatori interpreteranno una di queste persone e dovranno scoprire ulteriori dettagli sul proprio antenato e sul proprio ruolo nei suoi piani, decidendo se abbracciare i suoi scopi o crearsi dei nuovi obiettivi. Il manuale introduce diverse regole per permettere di giocare un Erede, tra cui: Incantesimi, Trucchetti e ogni genere di magia draconica che gli Eredi potrebbero usare. Sei Stirpi, adatte per fare da patroni al vostro Erede: Draq, Joka, Lindwurm, Long, Naga e Draghi Serpente. Informazioni sul mondo dal punto di vista dei Draghi, compresi alcuni spunti di trama. Nessuno è al riparo dai Miti, come potrebbero testimoniare i protagonisti delle storie di Lovecraft. Ed è altrettanto vero nel mondo di Scion: questo manuale non contiene solamente le informazioni per creare personaggi direttamente legati ai Miti, ma anche delle informazioni per giocare i discendenti di un altro Dio caduti nelle spire di queste entità aliene, consapevolmente o meno. Vengono infatti introdotti nuovi pericoli e nuovi mostri, bilanciati per fornire una sfida a coloro che desiderano diventare Semidei o trascendere la realtà. Il manuale include: Un nuovo pantheon: i Miti Molte nuove Chiamate e reliquie Regole espanse per l'investigazione Una descrizione accurata dei luoghi legati ai Miti, come Arkham e Innsmouth Uno scenario introduttivo per i nuovi giocatori. Non sono ancora stati rilasciati dei quickstart delle regole, ma segnaliamo che qualunque sostenitore del progetto avrà accesso all'intero manuale, aggiornato mano a mano che il Kickstarter prosegue. Il progetto è già stato finanziato completamente, ma è possibile sbloccare ancora dei nuovi contenuti, come un supplemento dedicato alle Reliquie dei Miti o dei token digitali legati a Scion: Dragon per tutti i tavoli da gioco virtuali. Vi segnaliamo, inoltre, che i pledge non comprendono le spese di spedizione, ma che è possibile ottenere uno sconto sull'acquisto sul "print-on-demand" di DriveThruRPG (appena sarà disponibile) acquistando i contributi da 30+ $. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/200664283/scion-dragon-and-scion-masks-of-the-mythos-for-scion-2e Book of Bounty and Treasure Hunts for D&D 5E Scadenza 28 Febbraio Questo manuale è la raccolta di due supplenti: Bounty Hunts Adventures e Treasure Hunts Adventures, che insieme contengono 20 avventure, ognuna da 2-4 ore, riguardanti cacce al tesoro e a criminali con taglia . Molte di queste one-shot sono il tipo di storie per cui gli avventurieri vanno in missione, tutte pensate per i livelli dal 1° al 7°. Book of Bounty and Treasure Hunts offre trame e mappe per queste avventure in modo da offrire un facile inserimento in qualsiasi campagna fantasy. Ci saranno storie, miti o voci, seguite da chiare istruzioni su come condurre l'avventura. I DM saranno in grado di costruire senza sforzo missioni secondarie attorno alle taglie o alle cacce al tesoro, aggiungere i PNG già presenti nella propria campagna o semplicemente costruire agganci per la trama nella città o paese in cui si trovano gli avventurieri. I Pledge Ci sono numerosi tipi di pledge per questo Kickstarter, dato che ci saranno vari tipi di edizioni cartacee. Un'edizione softcover separata di ciascun manuale, Bounty Hunts Adventures e Treasure Hunts Adventures, ed un'edizione hardcover contentente entrambi chiamata Book of Bounty and Treasure Hunts. 8£: Bounty Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali ad un prezzo scontato per chi se la sta passando male in questo periodo. 8£: Treasure Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali ad un prezzo scontato per chi se la sta passando male in questo periodo. 10£: Bounty Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali. 10£: Treasure Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali. (Per acquistare entrambi i manuali in versione PDF basta scegliere uno dei pledge sopracitati e pagare il doppio, quindi 16£ o 20£, e vi verranno inviati entrambi i manuali con le mappe incluse, i PDF si potranno scaricare da DrivethruRPG) 15£: Bounty Hunts Adventures in versione softcover e PDF + 20 Mappe Digitali. 15£: Treasure Hunts Adventures in versione softcover e PDF + 20 Mappe Digitali. 25£: stessa ricompensa per Bounty Hunts Adventures da 15£ ma si riceverà un'edizione limitata ed autografata del manuale e si avrà il proprio nome citato come superbacker. 25£: stessa ricompensa per Treasure Hunts Adventures da 15£ ma si riceverà un'edizione limitata ed autografata del manuale e si avrà il proprio nome citato come superbacker. 30£: Book of Bounty and Treasure Hunts in versione hardcover e PDF + 40 Mappe Digitali 40£: Book of Bounty and Treasure Hunts in versione hardcover in edizione limitata e autografata, versione PDF + 40 Mappe Digitali. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/jasondm/book-of-bounty-and-treasure-hunts-for-5e/description
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Scion: Dragon, Scion: Mask of Mythos, Book of Bounty and Treasure Hunts
Andiamo a scoprire assieme i Kickstarter in ambito GdR attivi in questo periodo. Scion: Dragon e Scion: Mask of Mythos Scadenza 18 Febbraio Un nuovo Kickstarter targato Onyx Path è sbarcato sulla popolare piattaforma di crowdfunding, legato questa volta ad un altro classico della White Wolf: Scion, qui presentato sotto la forma di due supplementi per la seconda edizione del sistema. Si tratta di un gioco di ruolo urban fantasy dove i giocatori interpretano i discendenti di dei e altre entità mitiche, che dovranno decidere se abbracciare le pulsioni provenienti dal proprio sangue o forgiare da soli il proprio destino. I due supplementi di cui vi parliamo oggi introducono nuove tematiche al gioco: con questi due manuali sarà possibile, infatti, giocare il discendente di un Drago o un uomo legato ai Miti, le entità aliene proveniente da altri mondi e totalmente avulse dalla logica del mondo. Entrambi i supplementi si appoggiano a Scion: Origin e richiedono il manuale per essere usati. Nel mondo di Scion i draghi sono creature ormai scomparse, circondate per loro intenzione da un'aura di mistero. Nascosti nelle ombre in attesa del momento adatto per colpire e riprendersi il proprio potere, i draghi sono nemici sia dei Titani che degli Dei, che creano piani millenari usando i loro discendenti, gli Eredi, come pedine. I giocatori interpreteranno una di queste persone e dovranno scoprire ulteriori dettagli sul proprio antenato e sul proprio ruolo nei suoi piani, decidendo se abbracciare i suoi scopi o crearsi dei nuovi obiettivi. Il manuale introduce diverse regole per permettere di giocare un Erede, tra cui: Incantesimi, Trucchetti e ogni genere di magia draconica che gli Eredi potrebbero usare. Sei Stirpi, adatte per fare da patroni al vostro Erede: Draq, Joka, Lindwurm, Long, Naga e Draghi Serpente. Informazioni sul mondo dal punto di vista dei Draghi, compresi alcuni spunti di trama. Nessuno è al riparo dai Miti, come potrebbero testimoniare i protagonisti delle storie di Lovecraft. Ed è altrettanto vero nel mondo di Scion: questo manuale non contiene solamente le informazioni per creare personaggi direttamente legati ai Miti, ma anche delle informazioni per giocare i discendenti di un altro Dio caduti nelle spire di queste entità aliene, consapevolmente o meno. Vengono infatti introdotti nuovi pericoli e nuovi mostri, bilanciati per fornire una sfida a coloro che desiderano diventare Semidei o trascendere la realtà. Il manuale include: Un nuovo pantheon: i Miti Molte nuove Chiamate e reliquie Regole espanse per l'investigazione Una descrizione accurata dei luoghi legati ai Miti, come Arkham e Innsmouth Uno scenario introduttivo per i nuovi giocatori. Non sono ancora stati rilasciati dei quickstart delle regole, ma segnaliamo che qualunque sostenitore del progetto avrà accesso all'intero manuale, aggiornato mano a mano che il Kickstarter prosegue. Il progetto è già stato finanziato completamente, ma è possibile sbloccare ancora dei nuovi contenuti, come un supplemento dedicato alle Reliquie dei Miti o dei token digitali legati a Scion: Dragon per tutti i tavoli da gioco virtuali. Vi segnaliamo, inoltre, che i pledge non comprendono le spese di spedizione, ma che è possibile ottenere uno sconto sull'acquisto sul "print-on-demand" di DriveThruRPG (appena sarà disponibile) acquistando i contributi da 30+ $. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/200664283/scion-dragon-and-scion-masks-of-the-mythos-for-scion-2e Book of Bounty and Treasure Hunts for D&D 5E Scadenza 28 Febbraio Questo manuale è la raccolta di due supplenti: Bounty Hunts Adventures e Treasure Hunts Adventures, che insieme contengono 20 avventure, ognuna da 2-4 ore, riguardanti cacce al tesoro e a criminali con taglia . Molte di queste one-shot sono il tipo di storie per cui gli avventurieri vanno in missione, tutte pensate per i livelli dal 1° al 7°. Book of Bounty and Treasure Hunts offre trame e mappe per queste avventure in modo da offrire un facile inserimento in qualsiasi campagna fantasy. Ci saranno storie, miti o voci, seguite da chiare istruzioni su come condurre l'avventura. I DM saranno in grado di costruire senza sforzo missioni secondarie attorno alle taglie o alle cacce al tesoro, aggiungere i PNG già presenti nella propria campagna o semplicemente costruire agganci per la trama nella città o paese in cui si trovano gli avventurieri. I Pledge Ci sono numerosi tipi di pledge per questo Kickstarter, dato che ci saranno vari tipi di edizioni cartacee. Un'edizione softcover separata di ciascun manuale, Bounty Hunts Adventures e Treasure Hunts Adventures, ed un'edizione hardcover contentente entrambi chiamata Book of Bounty and Treasure Hunts. 8£: Bounty Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali ad un prezzo scontato per chi se la sta passando male in questo periodo. 8£: Treasure Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali ad un prezzo scontato per chi se la sta passando male in questo periodo. 10£: Bounty Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali. 10£: Treasure Hunts Adventures in versione PDF + 20 Mappe Digitali. (Per acquistare entrambi i manuali in versione PDF basta scegliere uno dei pledge sopracitati e pagare il doppio, quindi 16£ o 20£, e vi verranno inviati entrambi i manuali con le mappe incluse, i PDF si potranno scaricare da DrivethruRPG) 15£: Bounty Hunts Adventures in versione softcover e PDF + 20 Mappe Digitali. 15£: Treasure Hunts Adventures in versione softcover e PDF + 20 Mappe Digitali. 25£: stessa ricompensa per Bounty Hunts Adventures da 15£ ma si riceverà un'edizione limitata ed autografata del manuale e si avrà il proprio nome citato come superbacker. 25£: stessa ricompensa per Treasure Hunts Adventures da 15£ ma si riceverà un'edizione limitata ed autografata del manuale e si avrà il proprio nome citato come superbacker. 30£: Book of Bounty and Treasure Hunts in versione hardcover e PDF + 40 Mappe Digitali 40£: Book of Bounty and Treasure Hunts in versione hardcover in edizione limitata e autografata, versione PDF + 40 Mappe Digitali. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/jasondm/book-of-bounty-and-treasure-hunts-for-5e/description Visualizza articolo completo
-
Asmodee Italia tradurrà in italiano Baldur's Gate III
Invece penso che da questo punto di vista sia la scelta più sensata usare l'azienda che traduce i manuali ed ha quindi più esperienza nella terminologia e nella traduzione dei nomi di incantesimi e mostri, altrimenti si rischierebbe di avere obbrobri come le prima traduzioni Armenia realizzate da persone che non sapevano nulla del gioco.
-
Asmodee Italia tradurrà in italiano Baldur's Gate III
Vero, ma come ho detto nell'articolo sulla riappacificazione tra WOTC e GF9 il mio timore è che, non sapendo quando la cosa si sarebbe risolta, abbiano dirottato lo staff che si occupava della traduzione dei manuali verso la traduzione di BGIII, e che quindi a parte i due che devono solo essere approvati non vedremo futuri manuali per un po', a meno che non prendano nuova gente.
-
Paths Peculiar - Benvenuti a Fourtower Bridge
Paths Peculiars 1 - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D Articolo di Niklas Wistedt del 30 Agosto 2020 Il quartier generale (città, villaggio, borgo) è un elemento importante di molte avventure fantasy. Fornisce opportunità per il gioco di ruolo e l'impostazione del tono per la campagna. Il quartier generale di partenza consente, inoltre, al game master di regolare la difficoltà dell'avventura decidendo quali risorse sono disponibili per l'acquisto, se si trovano seguaci che possano essere assunti e se le dicerie possono dare suggerimenti sui pericoli in arrivo. Il quartier generale funge da centro nevralgico e consente al game master di arricchire il mondo della campagna aggiungendo folklore e missioni secondarie. Nonostante ciò, in molte avventure manca una città e si lasca che sia il game master a crearla. Ecco perché ho creato Fourtower Bridge. È un piccolo quartier generale che può essere inserito praticamente in qualsiasi campagna o avventura fantasy, con uno sforzo minimo richiesto (se proprio necessario). Ecco Fourtower Bridge Fourtower si trova nelle brughiere alla periferia del regno. Il nome si riferisce al ponte stesso e al piccolo insediamento che lo circonda. Il ponte fortificato offre un passaggio sicuro attraverso il fiume per coloro che percorrono la vecchia Strada del Re. Sebbene originariamente costruita per scopi militari, la fortificazione non svolge più questo ruolo e ai civili è stato permesso di costruirci delle case intorno, formando un piccolo borgo. Sebbene ci siano alcune fattorie sparse nei dintorni, questa è certamente considerata la zona rurale più sperduta del regno. La struttura del ponte è composta da quattro torri e spesse porte che bloccano il passaggio attraverso una robusta passerella in pietra. La fortificazione è stata data dal reggente locale come ricompensa a un gruppo di quattro avventurieri che resero un grande servigio al regno molti anni fa. I quattro avventurieri sono ora in pensione e vivono nelle torri. “I Quattro” riscuotono i pedaggi da coloro che desiderano attraversare il ponte, ma non dalla gente del posto. Instagram: @paths.peculiar Benvenuti a Fourtower Bridge Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione di tutte le note di Niklas Wistedt: lo trovate più sotto, ma per avere la mappa dovete scaricare il pdf originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/08/30/welcome-to-fourtower-bridge/ Benvenuti a Fourtower Bridge.pdf
-
Paths Peculiar - Benvenuti a Fourtower Bridge
Benvenuti a Fourtower Bridge, un piccolo insediamento pronto per essere facilmente inserito nella vostra ambientazione di gioco. Paths Peculiars 1 - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D Articolo di Niklas Wistedt del 30 Agosto 2020 Il quartier generale (città, villaggio, borgo) è un elemento importante di molte avventure fantasy. Fornisce opportunità per il gioco di ruolo e l'impostazione del tono per la campagna. Il quartier generale di partenza consente, inoltre, al game master di regolare la difficoltà dell'avventura decidendo quali risorse sono disponibili per l'acquisto, se si trovano seguaci che possano essere assunti e se le dicerie possono dare suggerimenti sui pericoli in arrivo. Il quartier generale funge da centro nevralgico e consente al game master di arricchire il mondo della campagna aggiungendo folklore e missioni secondarie. Nonostante ciò, in molte avventure manca una città e si lasca che sia il game master a crearla. Ecco perché ho creato Fourtower Bridge. È un piccolo quartier generale che può essere inserito praticamente in qualsiasi campagna o avventura fantasy, con uno sforzo minimo richiesto (se proprio necessario). Ecco Fourtower Bridge Fourtower si trova nelle brughiere alla periferia del regno. Il nome si riferisce al ponte stesso e al piccolo insediamento che lo circonda. Il ponte fortificato offre un passaggio sicuro attraverso il fiume per coloro che percorrono la vecchia Strada del Re. Sebbene originariamente costruita per scopi militari, la fortificazione non svolge più questo ruolo e ai civili è stato permesso di costruirci delle case intorno, formando un piccolo borgo. Sebbene ci siano alcune fattorie sparse nei dintorni, questa è certamente considerata la zona rurale più sperduta del regno. La struttura del ponte è composta da quattro torri e spesse porte che bloccano il passaggio attraverso una robusta passerella in pietra. La fortificazione è stata data dal reggente locale come ricompensa a un gruppo di quattro avventurieri che resero un grande servigio al regno molti anni fa. I quattro avventurieri sono ora in pensione e vivono nelle torri. “I Quattro” riscuotono i pedaggi da coloro che desiderano attraversare il ponte, ma non dalla gente del posto. Instagram: @paths.peculiar Benvenuti a Fourtower Bridge Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione di tutte le note di Niklas Wistedt: lo trovate più sotto, ma per avere la mappa dovete scaricare il pdf originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/08/30/welcome-to-fourtower-bridge/ Benvenuti a Fourtower Bridge.pdf Visualizza articolo completo
-
La Gale Force 9 e la WotC hanno trovato un accordo sulla localizzazione di D&D
Due sicuramente, visto che sono praticamente già pronte. Riguardo Strahd non sono così certo uscirà in tempi brevi dato che la Asmodee si è imbarcata nella traduzione di Baldur's Gate III. Il mio sospetto è che non volendo tenere il team di traduzione di D&D con le mani in mano aspettando la risoluzione della diatriba lo abbiano dirottato verso BGIII. Quindi sospetto che prima finiranno quel lavoro e poi cominceranno a tradurre Strahd e i manuali successivi. In ogni caso questo è stato un ritardo che ha allargato ulteriormente il gap che abbiamo con le uscite americane.
-
Carte D&D 5e
Ora è scaricabile. È fantastica, tutto molto chiaro e le carte DM sono utilissime per controllare al volo delle regole senza rallentare il gioco sfogliando i manuali.
- 16 Commenti
- 1 review
-
-
- 1
-
-
Carte D&D 5e
- 16 Commenti
- 1 review
-
-
- 1
-
-
Manichini di legno
Puoi sempre provare online, ci sono intere pagine di materiale homebrew in inglese qui trovi delle stats https://www.dandwiki.com/wiki/Wood_Golem_(5e_Creature) Quanto all'immagine direi che il manichino da disegno è esattamente ciò che cerchi
-
Carte D&D 5e
Ho usato il pdf ieri e devo dire che le carte sono davvero utili per vedere al volo le varie voci, la sintesi della descrizione è ottima, però vorrei fare un solo appunto sulle traduzioni di certi nomi, dato che nella 5a edizione questi nomi sono ripetuti spesso nel testo dei manuali, diventando veri e propri termini tecnici, e fanno anche parte di certi privilegi di classe secondo sarebbe meglio una traduzione simile a quella che si trova nei manuali. Quindi: Azioni Aiutare = Aiuto Attaccare = Attacco Preparare = Prepararsi Scattare = Scatto Difendersi = Schivata Afferrare = Lottare Disingaggiare = Disimpegno
- 16 Commenti
- 1 review
-
-
- 1
-
-
Le Sale del Mago Folle
L'ho caricato direttamente nell'articolo, prova a vedere se riesci a scaricarlo da lì.
-
I am a dwarf and i'm diggin' a hole
Io non sono disponibile ma commento solo per aggiungere questo 😁
-
Le Sale del Mago Folle
@Percio sono riuscito a capire come restringere il font su Homebrewery, qui c'è l'avventura tutta in una singola pagina. Le sale del mago folle pagina singola.pdf
-
Paths Peculiar - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D
Ecco un modo semplice e veloce per cominciare a costruire un mondo di propria creazione per la vostra campagna, adatto soprattutto per DM alle prime armi. Articolo di Niklas Wistedt del 13 Dicembre 2020 Una parte meravigliosa e stimolante dell'hobby del gioco di ruolo è la costruzione di un mondo, tuttavia molti dungeon master ritengono che creare il proprio mondo di campagna sia un compito arduo. In questa guida farò del mio meglio per delineare il mio metodo di costruzione di mondi fantasy. Spero che vi possa aiutare rendendo la costruzione del mondo più stimolante e meno impegnativa. La mia filosofia di base per la costruzione di un mondo: cominciare in piccolo e poi espandere A mio parere l'errore più grande che fanno molti worldbuilder è fare il passo più lungo della gamba. Se create un'enorme mappa dei continenti e poi provate a riempirla con tutto ciò che potrebbe esistere in un mondo, tenderete a lavorare troppo e a perdere interesse, o ad annacquare troppo la vostra immaginazione e finire con qualcosa di abbastanza insipido "come poco burro spalmato su troppo pane ”. Non solo "iniziare alla grande" rischia di prosciugare la vostra ispirazione, ma non è neppure necessario (il più delle volte). Un tipico gruppo di avventurieri in una campagna di D&D di ispirazione medievale non visiterà ogni angolo del mondo e, anche se dovessero farlo, non è qualcosa che dovete pianificare con anni di anticipo. Un mondo di campagna non deve essere necessariamente un "mondo". Potrebbe non essere nemmeno una nazione. Potrebbe iniziare anche solo come una piccola città e le sue immediate vicinanze. Potremmo chiamarlo un "ambiente di campagna". Potrebbe svilupparsi in un mondo oppure no, ma per cominciare concentriamoci su ciò di cui avete bisogno adesso piuttosto che su ciò di cui potreste aver bisogno in futuro. Ciò di cui avete bisogno è un parco giochi per le prime avventure dei vostri giocatori. Ecco un elenco di cose che probabilmente dovreste sapere fin da subito: Il tema generale o il genere (high / low / dark fantasy, steampunk, ecc.) Quali mostri si nascondono nei boschi appena a nord della città Il nome del locandiere locale e di alcuni altri importanti PNG La divinità più rilevante nella vostra regione di partenza e come viene adorata Ed ecco un elenco di cose che probabilmente non avete bisogno di sapere fin da subito: Il nome del re di un regno confinante Ciò che si trova oltre il mare o le montagne ad ovest Ogni fazione importante della nazione e come interagiscono tra di loro Dettagli su ogni religione organizzata nel mondo Creare il vostro mondo di campagna homebrew: una guida passo per passo Passo 1: La Mappa Create una mappa geografica o prendetene una online. Qualche esagono di terreno andrà bene (7-10 circa). Ogni esagono è di 9,5 chilometri. Riempite gli esagoni con il tipo generale di terreno che desiderate. Boschi, montagne, praterie, colline, brughiere, paludi, ecc. Aggiungete alcuni punti di riferimento interessanti. Nota: non è necessario utilizzare gli esagoni se non vi piacciono. Li trovo davvero utili per creare mappe e monitorare sia il viaggio che l'esplorazione in una campagna, ma se preferite misurare la distanza in modo diverso sentitevi liberi di scegliere un altro metodo. Passo 2: La Città di Partenza Create una piccola città e una manciata di personaggi non giocanti (PNG). Alcuni di questi PNG hanno bisogno di aiuto con le loro cose e hanno bisogno di avventurieri per prendersi cura dei loro problemi. I PNG sono alcuni dei migliori strumenti di gioco che avete per modellare la vostra campagna e avere influenza sui giocatori / personaggi giocanti. Ecco una città che potete utilizzare se non volete crearne una da zero: Fourtower Bridge Instagram: @paths.peculiar "Incontrare la gente del posto": la locanda è spesso un luogo centrale per i giochi di ruolo in una campagna fantasy. Un ottimo posto per i giocatori per imparare di più sul mondo. Passo 3: Luoghi per le Avventure Create alcuni luoghi per le avventure e collegatene qualcuno ai PNG in città. Una miniera deserta, un tempio sconsacrato, una vecchia torre in rovina, un covo di briganti, ecc. Disegnate alcune semplici mappe e contrassegnate questi luoghi sulla vostra mappa del terreno. Posizionate poi tesori e mostri. Nota: non è necessario creare tutti questi luoghi per le avventure da zero. Ci sono molte risorse gratuite online, oppure potete acquistare avventure brevi da siti Web come DriveThruRPG.com. Potete anche trovare molte mappe gratuite e luoghi d'avventura sul mio sito Web, come ad esempio Il Monastero Infestato, che possono essere facilmente inserite nella maggior parte delle campagne fantasy. Instagram: @paths.peculiar La Grotta del Druido è un piccolo luogo per le avventure, perfetto per una serata di gioco Passo 4: Costruire il Vostro Mondo Giocandoci Dentro Iniziate a giocare. I personaggi giocanti sono un gruppo di avventurieri in cerca di oro e gloria. Arrivano in città e hanno soldi appena per passare la notte in locanda. Fategli ascoltare delle dicerie. Lasciate che i cittadini cerchino il loro aiuto. E poi lasciate che decidano cosa fare dopo. Date vita al vostro piccolo mondo ma non pianificate tutto in anticipo. Tirate su delle tabelle casuali. è giusto che abbiate sorprese tanto quanto i giocatori. Tra una partita e l'altra tenete sempre con voi un blocco note. Annotate le cose interessanti che vi vengono in mente. Inseritele nella vostra campagna. Man mano che trovate nuovi luoghi da esplorare, disegnate nuovi esagoni o aggiungeteli a quelli esistenti sulla tua mappa geografica. Chiedete ai giocatori cosa vogliono fare. Lasciate che vi ispirino mentre espandete la vostra mappa geografica. Cosa cercano e come possono ottenerlo? Cosa c'è oltre le montagne a ovest? Qual è l'origine dello strano idolo che hanno trovato nella miniera abbandonata? Costruite man mano che andate avanti. Inventate cose. Consentite a voi stessi di essere sorpresi. Usate materiale gratuito scaricabile online. Lavorate con i vostri giocatori. Costruite un mondo, non una storia. Non avete ancora bisogno di un finale di partita (se mai ne avrete bisogno). Avete ancora molto da scoprire, quindi godetevi il viaggio. Strumenti Aggiuntivi: Tabelle Casuali e Dicerie Tabelle degli Incontri Casuali Le tabelle degli incontri casuali sono state un fondamento dei giochi di ruolo fantasy per molti anni. Non sono solo reliquie del passato, ma in realtà ottimi strumenti di worldbuilding che animano il vostro mondo e lo fanno sembrare più dinamico. Creando tabelle di incontri casuali definirete quali creature abitano un'area del tuo mondo e lo renderete significativo. La probabilità di incontrare un certo tipo di creatura fa capire molte cose del vostro mondo. Se c'è un alto rischio di incontrare orchi nel vostro ambiente di campagna, ciò dovrebbe riflettersi nelle tabelle degli incontri, diamo un'occhiata a questo esempio: Tabella degli Incontri Casuali: Strada della Brughiera Occidentale Tirate 2d6 Cosa ci dice questa tabella degli incontri casuali sull'ambiente della campagna? Beh, prima di tutto sembra che il commercio e i viaggi sono comuni in questa parte del mondo: ci sono buone possibilità di imbattersi in dei mercanti. Apprendiamo anche che gli orchi sembrano essere la razza non umana dominante nell'area e che sono in cerca di prede rendendo i viaggi rischiosi (ma non abbastanza rischiosi da dissuadere completamente gli umani dal viaggiare). Ci sono anche mostri più potenti (troll e giganti delle colline) in agguato nelle vicinanze, ma a quanto pare non sono abbastanza comuni da superare gli orchi: sono forse alleati? È solo una semplice tabella, ma tutto quanto riportato in essa è importante e definisce degli elementi del vostro mondo. Ricordate che potete avere tabelle casuali anche per altre cose oltre che per gli incontri, come il tempo atmosferico e altri tipi di eventi. Ad esempio, una tabella meteorologica casuale dice molto sul clima nel vostro ambiente di campagna. Se volete aggiungere un tocco di occulto nella vostra campagna, forse avrebbe senso creare una tabella di presagi mistici. Dicerie Internet non esiste in un mondo medievale fantasy e gli avventurieri non possono cercare su Google "luoghi di avventura e tesori nelle vicinanze". Le dicerie sono forse la fonte di informazioni più comune e giocheranno un ruolo importante nel determinare come i giocatori decideranno cosa fare nel vostro mondo. I giocatori non sanno della vecchia torre in rovina due esagoni più a nord a meno che voi non gliene parliate in qualche modo, quindi creare simili dicerie da ascoltare quando interagiscono con i PNG è un buon modo per aiutarli a conoscere il mondo oltre l'esagono che stanno esplorando attualmente. Di nuovo: i PNG sono alcuni dei migliori strumenti di gioco che avete per modellare la vostra campagna e avere influenza sui giocatori/personaggi giocanti. Seminate dicerie per guidare i giocatori in una certa direzione senza farli sentire costretti. Non tutte le dicerie sono (né dovrebbero essere) vere. Alcune contengono solo granelli di verità, mentre altre sono solo sciocchezze. Tuttavia, aiutano tutte a dare vita al vostro mondo. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/12/13/how-to-create-a-dd-campaign-world-a-step-by-step-guide/ Visualizza articolo completo
-
Paths Peculiar - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D
Articolo di Niklas Wistedt del 13 Dicembre 2020 Una parte meravigliosa e stimolante dell'hobby del gioco di ruolo è la costruzione di un mondo, tuttavia molti dungeon master ritengono che creare il proprio mondo di campagna sia un compito arduo. In questa guida farò del mio meglio per delineare il mio metodo di costruzione di mondi fantasy. Spero che vi possa aiutare rendendo la costruzione del mondo più stimolante e meno impegnativa. La mia filosofia di base per la costruzione di un mondo: cominciare in piccolo e poi espandere A mio parere l'errore più grande che fanno molti worldbuilder è fare il passo più lungo della gamba. Se create un'enorme mappa dei continenti e poi provate a riempirla con tutto ciò che potrebbe esistere in un mondo, tenderete a lavorare troppo e a perdere interesse, o ad annacquare troppo la vostra immaginazione e finire con qualcosa di abbastanza insipido "come poco burro spalmato su troppo pane ”. Non solo "iniziare alla grande" rischia di prosciugare la vostra ispirazione, ma non è neppure necessario (il più delle volte). Un tipico gruppo di avventurieri in una campagna di D&D di ispirazione medievale non visiterà ogni angolo del mondo e, anche se dovessero farlo, non è qualcosa che dovete pianificare con anni di anticipo. Un mondo di campagna non deve essere necessariamente un "mondo". Potrebbe non essere nemmeno una nazione. Potrebbe iniziare anche solo come una piccola città e le sue immediate vicinanze. Potremmo chiamarlo un "ambiente di campagna". Potrebbe svilupparsi in un mondo oppure no, ma per cominciare concentriamoci su ciò di cui avete bisogno adesso piuttosto che su ciò di cui potreste aver bisogno in futuro. Ciò di cui avete bisogno è un parco giochi per le prime avventure dei vostri giocatori. Ecco un elenco di cose che probabilmente dovreste sapere fin da subito: Il tema generale o il genere (high / low / dark fantasy, steampunk, ecc.) Quali mostri si nascondono nei boschi appena a nord della città Il nome del locandiere locale e di alcuni altri importanti PNG La divinità più rilevante nella vostra regione di partenza e come viene adorata Ed ecco un elenco di cose che probabilmente non avete bisogno di sapere fin da subito: Il nome del re di un regno confinante Ciò che si trova oltre il mare o le montagne ad ovest Ogni fazione importante della nazione e come interagiscono tra di loro Dettagli su ogni religione organizzata nel mondo Creare il vostro mondo di campagna homebrew: una guida passo per passo Passo 1: La Mappa Create una mappa geografica o prendetene una online. Qualche esagono di terreno andrà bene (7-10 circa). Ogni esagono è di 9,5 chilometri. Riempite gli esagoni con il tipo generale di terreno che desiderate. Boschi, montagne, praterie, colline, brughiere, paludi, ecc. Aggiungete alcuni punti di riferimento interessanti. Nota: non è necessario utilizzare gli esagoni se non vi piacciono. Li trovo davvero utili per creare mappe e monitorare sia il viaggio che l'esplorazione in una campagna, ma se preferite misurare la distanza in modo diverso sentitevi liberi di scegliere un altro metodo. Passo 2: La Città di Partenza Create una piccola città e una manciata di personaggi non giocanti (PNG). Alcuni di questi PNG hanno bisogno di aiuto con le loro cose e hanno bisogno di avventurieri per prendersi cura dei loro problemi. I PNG sono alcuni dei migliori strumenti di gioco che avete per modellare la vostra campagna e avere influenza sui giocatori / personaggi giocanti. Ecco una città che potete utilizzare se non volete crearne una da zero: Fourtower Bridge Instagram: @paths.peculiar "Incontrare la gente del posto": la locanda è spesso un luogo centrale per i giochi di ruolo in una campagna fantasy. Un ottimo posto per i giocatori per imparare di più sul mondo. Passo 3: Luoghi per le Avventure Create alcuni luoghi per le avventure e collegatene qualcuno ai PNG in città. Una miniera deserta, un tempio sconsacrato, una vecchia torre in rovina, un covo di briganti, ecc. Disegnate alcune semplici mappe e contrassegnate questi luoghi sulla vostra mappa del terreno. Posizionate poi tesori e mostri. Nota: non è necessario creare tutti questi luoghi per le avventure da zero. Ci sono molte risorse gratuite online, oppure potete acquistare avventure brevi da siti Web come DriveThruRPG.com. Potete anche trovare molte mappe gratuite e luoghi d'avventura sul mio sito Web, come ad esempio Il Monastero Infestato, che possono essere facilmente inserite nella maggior parte delle campagne fantasy. Instagram: @paths.peculiar La Grotta del Druido è un piccolo luogo per le avventure, perfetto per una serata di gioco Passo 4: Costruire il Vostro Mondo Giocandoci Dentro Iniziate a giocare. I personaggi giocanti sono un gruppo di avventurieri in cerca di oro e gloria. Arrivano in città e hanno soldi appena per passare la notte in locanda. Fategli ascoltare delle dicerie. Lasciate che i cittadini cerchino il loro aiuto. E poi lasciate che decidano cosa fare dopo. Date vita al vostro piccolo mondo ma non pianificate tutto in anticipo. Tirate su delle tabelle casuali. è giusto che abbiate sorprese tanto quanto i giocatori. Tra una partita e l'altra tenete sempre con voi un blocco note. Annotate le cose interessanti che vi vengono in mente. Inseritele nella vostra campagna. Man mano che trovate nuovi luoghi da esplorare, disegnate nuovi esagoni o aggiungeteli a quelli esistenti sulla tua mappa geografica. Chiedete ai giocatori cosa vogliono fare. Lasciate che vi ispirino mentre espandete la vostra mappa geografica. Cosa cercano e come possono ottenerlo? Cosa c'è oltre le montagne a ovest? Qual è l'origine dello strano idolo che hanno trovato nella miniera abbandonata? Costruite man mano che andate avanti. Inventate cose. Consentite a voi stessi di essere sorpresi. Usate materiale gratuito scaricabile online. Lavorate con i vostri giocatori. Costruite un mondo, non una storia. Non avete ancora bisogno di un finale di partita (se mai ne avrete bisogno). Avete ancora molto da scoprire, quindi godetevi il viaggio. Strumenti Aggiuntivi: Tabelle Casuali e Dicerie Tabelle degli Incontri Casuali Le tabelle degli incontri casuali sono state un fondamento dei giochi di ruolo fantasy per molti anni. Non sono solo reliquie del passato, ma in realtà ottimi strumenti di worldbuilding che animano il vostro mondo e lo fanno sembrare più dinamico. Creando tabelle di incontri casuali definirete quali creature abitano un'area del tuo mondo e lo renderete significativo. La probabilità di incontrare un certo tipo di creatura fa capire molte cose del vostro mondo. Se c'è un alto rischio di incontrare orchi nel vostro ambiente di campagna, ciò dovrebbe riflettersi nelle tabelle degli incontri, diamo un'occhiata a questo esempio: Tabella degli Incontri Casuali: Strada della Brughiera Occidentale Tirate 2d6 Cosa ci dice questa tabella degli incontri casuali sull'ambiente della campagna? Beh, prima di tutto sembra che il commercio e i viaggi sono comuni in questa parte del mondo: ci sono buone possibilità di imbattersi in dei mercanti. Apprendiamo anche che gli orchi sembrano essere la razza non umana dominante nell'area e che sono in cerca di prede rendendo i viaggi rischiosi (ma non abbastanza rischiosi da dissuadere completamente gli umani dal viaggiare). Ci sono anche mostri più potenti (troll e giganti delle colline) in agguato nelle vicinanze, ma a quanto pare non sono abbastanza comuni da superare gli orchi: sono forse alleati? È solo una semplice tabella, ma tutto quanto riportato in essa è importante e definisce degli elementi del vostro mondo. Ricordate che potete avere tabelle casuali anche per altre cose oltre che per gli incontri, come il tempo atmosferico e altri tipi di eventi. Ad esempio, una tabella meteorologica casuale dice molto sul clima nel vostro ambiente di campagna. Se volete aggiungere un tocco di occulto nella vostra campagna, forse avrebbe senso creare una tabella di presagi mistici. Dicerie Internet non esiste in un mondo medievale fantasy e gli avventurieri non possono cercare su Google "luoghi di avventura e tesori nelle vicinanze". Le dicerie sono forse la fonte di informazioni più comune e giocheranno un ruolo importante nel determinare come i giocatori decideranno cosa fare nel vostro mondo. I giocatori non sanno della vecchia torre in rovina due esagoni più a nord a meno che voi non gliene parliate in qualche modo, quindi creare simili dicerie da ascoltare quando interagiscono con i PNG è un buon modo per aiutarli a conoscere il mondo oltre l'esagono che stanno esplorando attualmente. Di nuovo: i PNG sono alcuni dei migliori strumenti di gioco che avete per modellare la vostra campagna e avere influenza sui giocatori/personaggi giocanti. Seminate dicerie per guidare i giocatori in una certa direzione senza farli sentire costretti. Non tutte le dicerie sono (né dovrebbero essere) vere. Alcune contengono solo granelli di verità, mentre altre sono solo sciocchezze. Tuttavia, aiutano tutte a dare vita al vostro mondo. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/12/13/how-to-create-a-dd-campaign-world-a-step-by-step-guide/
-
Dungeon
Intanto ti consiglio di leggere questa serie di articoli, ti linko l'ultima parte perchè ha l'indice di tutti i capitoli, ma ti raccomando di cominciare dalla prima parte.
-
Humble Bundle: 5th Edition Dungeon Extravaganza
Humble Bundle offre tre pacchetti di prodotti Open Game License per D&D 5a Edizione ad un prezzo molto vantaggioso Per chi volesse fare incetta di manuali per D&D 5E questa è l'occasione giusta! Humble Bundle ci presenta una ricca serie di manuali di varie case editrici terze parti che realizzano ottimi supplementi usando il regolamento della 5a Edizione. Tra quelle presenti in questo bundle ne spiccano due per importanza. La Frog God Games, casa editrice rinomata per voler mantenere nei suoi manuali lo spirito Old School usando comunque le regole della più recente edizione di D&D, con avventure che si ispirano, senza mai copiare, a quelle di Gary Gygax e Dave Arneson e con dungeon altamente mortali. E la Troll Lord Games, famosa per Amazing Adventures, l'ambientazione per la 5E ispirata ai romanzi Pulp anni '30. Questo Humble Bundle vi mette a disposizione tanti manuali dal valore complessivo di 415$ di queste ed altre case editrici per dei prezzi veramente stracciati. Vediamoli insieme: Bundle da 1€ Pagando solo 1€ si avrà a disposizione: $30 di sconto su World Anvil Lost Lands Premium Access: uno sconto sull'abbonamento Premium per l'ambientazione delle Lost Lands su World Anvil (uno strumento per il worldbuilding che aiuta a creare, organizzare e tenere salvata un'ambientazione) Questo abbonamento Premium da' diritto a disegni, mappe ed avventure gratuite oltre che ad uno sconto sui prodotti Frog God Games. Book of Taverns Vol 1: un supplemento dove vengono illustrate nel dettaglio due locande, tutti i PNG che le bazzicano e gli agganci per avventure che è possibile trovare tra le loro mura. Ruins of Ends Meet: un'avventura archeologica per Amazing Adventures Seige of Durgham's Folly: scorterete un misterioso carico verso un'importante fortezza, ma lungo il vostro cammino troverete i segni di battaglie appena combattute, cosa sta succedendo? Temple of the Azure Eye: una piccola "side quest" da usare insieme a The Grey Citadel. The Dragon Isles 5 Map Set: 5 mappe di isole dalla forma di Draghi, pronte per essere riempite con la vostra fantasia e inserite nella vostra ambientazione preferita. The Grey Citadel: una campagna di investigazione urbana e dungeon crawl per personaggi del 5° Livello. Tanti PNG con cui interagire, nuovi oggetti magici e nuovi mostri. The Hanged Man: un'avventura bizzarra e divertente. The Tower of Jhedophar: un'avventura ambientata nei resti di una potente accademia di maghi ormai abbandonata dopo che rivalità interne ne portarono alla distruzione. Bundle da 6,58€ Pagando 6,58€, oltre ai prodotti nel bundle da 1€, si otterranno anche: A Stranger Among Us: una caccia al ladro, una ricompensa favolosa per la sua cattura. Book of Taverns Vol 2: il secondo volume del Book of Taverns, nuove locande e nuovi PNG. Brotherhood of William St. John: il club degli esploratori per il setting Amazing Adventures. Caturday: una razza di gatti antropomorfi avventurieri scacciati dalle loro terre natie. For the Love of Valentines: gli avventurieri dovranno scortare un profeta di una religione basata sull'amore e proteggerlo dai soldati di un'altra religione che lo considera un eretico. For the Love of Valentines VTT Assets: mappe ed altri elementi da usare per giocare For the Love of Valentines usando un Virtual TableTop. Jungle Map 5 Map Set: 5 mappe di giungle impenetrabili, da poter riempire di elementi a vostro piacere. Lost Lands: Grand Duchy of Reme: il Gran Ducato di Reme è uno dei territori delle Lost Lands (il setting ufficiale della Frog God Games), un vasto regno composto da una rete di valli fluviali ben consolidate che attraversano enormi aree di natura selvaggia quasi inesplorata. Il manuale è pensato per essere system neutral, ovvero senza regolamento, in modo da poter essere usato con qualsiasi gdr fantasy e qualsiasi edizione. Map of Reme: la mappa del Gran Ducato di Reme Player's Guide to Aihrde: la guida del giocatore di Aihrde (il setting fantasy ufficiale della Troll Lord Games), nuovi equipaggiamenti e nuove opzioni di combattimento per i semiumani, ed in più pistole e cannoni. Reme Rules Addendum 5e: opzioni e tabelle degli incontri casuali per usare Lost Lands: Grand Duchy of Reme con il regolamento della 5a Edizione. Bundle da 12,33€ Con questa cifra si avranno i contenuti dei precedenti bundle ed inoltre: Amazing Adventures 5e Quickstarter: il quickstarter per Amazing Adventures, l'ambientazione ispirata ai romanzi Pulp anni '30 per la 5a Edizione. Ashton & The Augments: la morte di uno scienziato e un folle inseguimento nelle fogne rivelano un piano contorto, una società segreta, una femme fatale e dei mostri mutanti. Avventura per Amazing Adventures. Book of Beginnings: una moltitudine di avventure focalizzate ognuna su uno dei tre pilastri del gdr: Combattimento, Esplorazione ed Interpretazione Flavor Text Volume 1 5e: il libro di cucina per far dilettare ai fornelli i personaggi della 5a Edizione, imparate come cucinare Orsigufi, Fate e Miconidi. Frigid Journey Map Set: un set di mappe di terre fredde pronte per essere riempite con qualunque elemento desideriate. Lost Lands Addendum 5e: opzioni per usare l'ambientazione delle Lost Lands con il regolamento della 5a Edizione. Lost Lands World Map: la mappa completa delle Lost Lands. Lost Lands World Setting: l'enorme (518 pagine) setting che da 20 anni è l'ambientazione ufficiale delle avventure della Frog God Games. Un'ambientazione di stampo Old School alla Greyhawk o alla Karameikos, un mondo vecchio di millenni pieno di civiltà diverse e di megadungeon pericolosi. Il manuale è system neutral e può essere usato con qualsiasi gdr fantasy e qualsiasi edizione. Old Kingdom Asset Pack: "5 Valli Nascoste", 5 mappe da riempire con gli elementi che preferite per farle interamente vostre. Solar Burn: un manuale pieno di opzioni Sci-Fi per Amazing Adventures, per giocare sulla falsariga di generi come Planetary Romance e Space Opera. Surial Bear Folk of the North: una nuova razza giocante di orsi antropomorfi provenienti dalle regioni fredde, i Surial. Per chi volesse dare una sbirciatina prima di comprarli, ogni manuale è dotato di una piccola anteprima in PDF, basta cliccarci sopra. Ma nel caso decidiate di prenderli vi conviene sbrigarvi, l'offerta durerà solo fino al 17 Febbraio. Comprando uno di questi bundle si aiuterà la Navy-Marine Corps Relief Society, una società nata con lo scopo di dare supporto di natura educativa e finanziaria ai veterani delle Marina Militare USA che si trovano in difficoltà. Link all'Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/books/5e-rpg-frog-god-games-books View full article
-
Humble Bundle: 5th Edition Dungeon Extravaganza
Per chi volesse fare incetta di manuali per D&D 5E questa è l'occasione giusta! Humble Bundle ci presenta una ricca serie di manuali di varie case editrici terze parti che realizzano ottimi supplementi usando il regolamento della 5a Edizione. Tra quelle presenti in questo bundle ne spiccano due per importanza. La Frog God Games, casa editrice rinomata per voler mantenere nei suoi manuali lo spirito Old School usando comunque le regole della più recente edizione di D&D, con avventure che si ispirano, senza mai copiare, a quelle di Gary Gygax e Dave Arneson e con dungeon altamente mortali. E la Troll Lord Games, famosa per Amazing Adventures, l'ambientazione per la 5E ispirata ai romanzi Pulp anni '30. Questo Humble Bundle vi mette a disposizione tanti manuali dal valore complessivo di 415$ di queste ed altre case editrici per dei prezzi veramente stracciati. Vediamoli insieme: Bundle da 1€ Pagando solo 1€ si avrà a disposizione: $30 di sconto su World Anvil Lost Lands Premium Access: uno sconto sull'abbonamento Premium per l'ambientazione delle Lost Lands su World Anvil (uno strumento per il worldbuilding che aiuta a creare, organizzare e tenere salvata un'ambientazione) Questo abbonamento Premium da' diritto a disegni, mappe ed avventure gratuite oltre che ad uno sconto sui prodotti Frog God Games. Book of Taverns Vol 1: un supplemento dove vengono illustrate nel dettaglio due locande, tutti i PNG che le bazzicano e gli agganci per avventure che è possibile trovare tra le loro mura. Ruins of Ends Meet: un'avventura archeologica per Amazing Adventures Seige of Durgham's Folly: scorterete un misterioso carico verso un'importante fortezza, ma lungo il vostro cammino troverete i segni di battaglie appena combattute, cosa sta succedendo? Temple of the Azure Eye: una piccola "side quest" da usare insieme a The Grey Citadel. The Dragon Isles 5 Map Set: 5 mappe di isole dalla forma di Draghi, pronte per essere riempite con la vostra fantasia e inserite nella vostra ambientazione preferita. The Grey Citadel: una campagna di investigazione urbana e dungeon crawl per personaggi del 5° Livello. Tanti PNG con cui interagire, nuovi oggetti magici e nuovi mostri. The Hanged Man: un'avventura bizzarra e divertente. The Tower of Jhedophar: un'avventura ambientata nei resti di una potente accademia di maghi ormai abbandonata dopo che rivalità interne ne portarono alla distruzione. Bundle da 6,58€ Pagando 6,58€, oltre ai prodotti nel bundle da 1€, si otterranno anche: A Stranger Among Us: una caccia al ladro, una ricompensa favolosa per la sua cattura. Book of Taverns Vol 2: il secondo volume del Book of Taverns, nuove locande e nuovi PNG. Brotherhood of William St. John: il club degli esploratori per il setting Amazing Adventures. Caturday: una razza di gatti antropomorfi avventurieri scacciati dalle loro terre natie. For the Love of Valentines: gli avventurieri dovranno scortare un profeta di una religione basata sull'amore e proteggerlo dai soldati di un'altra religione che lo considera un eretico. For the Love of Valentines VTT Assets: mappe ed altri elementi da usare per giocare For the Love of Valentines usando un Virtual TableTop. Jungle Map 5 Map Set: 5 mappe di giungle impenetrabili, da poter riempire di elementi a vostro piacere. Lost Lands: Grand Duchy of Reme: il Gran Ducato di Reme è uno dei territori delle Lost Lands (il setting ufficiale della Frog God Games), un vasto regno composto da una rete di valli fluviali ben consolidate che attraversano enormi aree di natura selvaggia quasi inesplorata. Il manuale è pensato per essere system neutral, ovvero senza regolamento, in modo da poter essere usato con qualsiasi gdr fantasy e qualsiasi edizione. Map of Reme: la mappa del Gran Ducato di Reme Player's Guide to Aihrde: la guida del giocatore di Aihrde (il setting fantasy ufficiale della Troll Lord Games), nuovi equipaggiamenti e nuove opzioni di combattimento per i semiumani, ed in più pistole e cannoni. Reme Rules Addendum 5e: opzioni e tabelle degli incontri casuali per usare Lost Lands: Grand Duchy of Reme con il regolamento della 5a Edizione. Bundle da 12,33€ Con questa cifra si avranno i contenuti dei precedenti bundle ed inoltre: Amazing Adventures 5e Quickstarter: il quickstarter per Amazing Adventures, l'ambientazione ispirata ai romanzi Pulp anni '30 per la 5a Edizione. Ashton & The Augments: la morte di uno scienziato e un folle inseguimento nelle fogne rivelano un piano contorto, una società segreta, una femme fatale e dei mostri mutanti. Avventura per Amazing Adventures. Book of Beginnings: una moltitudine di avventure focalizzate ognuna su uno dei tre pilastri del gdr: Combattimento, Esplorazione ed Interpretazione Flavor Text Volume 1 5e: il libro di cucina per far dilettare ai fornelli i personaggi della 5a Edizione, imparate come cucinare Orsigufi, Fate e Miconidi. Frigid Journey Map Set: un set di mappe di terre fredde pronte per essere riempite con qualunque elemento desideriate. Lost Lands Addendum 5e: opzioni per usare l'ambientazione delle Lost Lands con il regolamento della 5a Edizione. Lost Lands World Map: la mappa completa delle Lost Lands. Lost Lands World Setting: l'enorme (518 pagine) setting che da 20 anni è l'ambientazione ufficiale delle avventure della Frog God Games. Un'ambientazione di stampo Old School alla Greyhawk o alla Karameikos, un mondo vecchio di millenni pieno di civiltà diverse e di megadungeon pericolosi. Il manuale è system neutral e può essere usato con qualsiasi gdr fantasy e qualsiasi edizione. Old Kingdom Asset Pack: "5 Valli Nascoste", 5 mappe da riempire con gli elementi che preferite per farle interamente vostre. Solar Burn: un manuale pieno di opzioni Sci-Fi per Amazing Adventures, per giocare sulla falsariga di generi come Planetary Romance e Space Opera. Surial Bear Folk of the North: una nuova razza giocante di orsi antropomorfi provenienti dalle regioni fredde, i Surial. Per chi volesse dare una sbirciatina prima di comprarli, ogni manuale è dotato di una piccola anteprima in PDF, basta cliccarci sopra. Ma nel caso decidiate di prenderli vi conviene sbrigarvi, l'offerta durerà solo fino al 17 Febbraio. Comprando uno di questi bundle si aiuterà la Navy-Marine Corps Relief Society, una società nata con lo scopo di dare supporto di natura educativa e finanziaria ai veterani delle Marina Militare USA che si trovano in difficoltà. Link all'Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/books/5e-rpg-frog-god-games-books