Jump to content

Grimorio

Newser
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Rispondevo specificatamente a Kuroki che nel suo intervento parlava anche di risolvere indovinelli e cercare indizi.
  2. In ogni caso rimane il fatto che Carisma e Intelligenza sono stats importanti quanto Forza e Destrezza e solo perchè sono mentali non significa che debbano essere ruolate, anche perchè il giocatore non è il personaggio. Risolvere un indovinello con un tiro di Intelligenza è più che lecito, tant'è che in Avventure nella Terra di Mezzo che usa le regole della 5E esiste l'abilità Indovinelli (Int) che i personaggi possono usare per risolvere indovinelli.
  3. Sì ma a livello di tematiche qual'e la differenza tra questo nuovo patrono e il Non Morto? Io non ne vedo nessuna. Mi chiedo se, nel caso diventi ufficiale, andrà a sostituire il Non Morto.
  4. Per poterti dare risposte più specifiche ti faccio un po'di domande se non ti dispiace: 1) con quale edizione hai cominciato a giocare? 2) preferisci sistemi con regole più semplici o più elaborate? 3) un GDR in inglese sarebbe un problema per te?
  5. Io ho giocato Il Tesoro della Regina dei Draghi ed è molto Railroad, pure troppo XD
  6. Qua stiamo ancora aspettando Ravnica, fai un po' te XD
  7. Per ora non se ne sa nulla, la società di Arkadia non ha contratti di localizzazione con nessuna realtà editoriale italiana per il momento.
  8. Vai di starter set, è la scelta migliore
  9. Premettendo che sono d'accordo sul fatto di non usare prove di carisma tra giocatori, ma allora il giocatore con un personaggio con 18 di Forza deve dimostrarlo facendo 200kg di panca? E il giocatore con un personaggio con 18 in Destrezza deve dimostrarlo facendo un triplo salto mortale?
  10. Domini del Terrore era in bianco e nero, mai visto colori così accesi nei prodotti di Ravenloft per AD&D.
  11. E pensare che c'è ancora gente che snobba i prodotti DMGuild perchè li considera "non ufficiali" solo perchè non sono rilasciati dal team Wizards of the Coast. Per me i diritti su un prodotto valgono zero, trovo molto più ufficiali i prodotti rilasciati dai creatori di un'ambientazione (Keith Baker in questo caso o Ed Greenwod con Border Kingdoms) dei prodotti rilasciati dal team Wizards.
  12. Che restino non è detto, la OGL permette a chiunque di creare materiale con le regole della 5e e delle precedenti, i fan storici potrebbero tranquillamente passare a case di produzione che promuovono una versione più classica come lore e disegni ma usando la 5a edizione.
  13. I disegni sul Master Screen sono orribili, questo stile cartoonesco con colori super accesi uccide letteralmente l'atmosfera gotica di Ravenloft.
  14. Noi abbiamo lo stesso problema, un giocatore usa il telefono mentre si gioca, e ogni tanto un elemento dell'avventura dà spunto a chiacchiere varie, in più ad essere sincero durante i combattimenti quando non tocca a me anche io butto l'occhio al cellulare. Penso che in quanto Master dovresti bloccare le chiacchiere sul nascere e riportare tutti "dentro l'avventura" rimanendo cortese ma fermo e dicendo che si può chiacchierare a fine sessione. Col telefono potresti trovare un compromesso, ovvero farglielo usare quando non è il loro turno di combattimento, o se il gruppo si divide e tu stai gestendo la parte dei membri del gruppo dove non ci sono questi giocatori.
  15. @Ermenegildo2 ti ringrazio della spiegazione.
  16. Senza fare troppi spoiler se riesci, potresti spiegarmi perchè pensi sia problematico per cortesia?
  17. Volendo ci sono un sacco di avventure introduttive in italiano acquistabili online in pdf https://www.dmsguild.com/browse.php?filters=45469_0_45418_0_0_0_0_45480
  18. Ognuno ha il suo stile di gioco, giustamente, ma personalmente io i gdr ad alta mortalità li ho sempre visti più come roll play che come role play, più un videogioco o qualcosa alla Hero Quest o una sfida di sopravvivenza tra master e giocatori, con poco spazio per il role-play. Ma questa è solamente la mia visione delle cose, se uno vuole inserire un po' di roleplay può tranquillamente farlo, magari per semplificare le cose ci potrebbero essere personaggi "primari" che si interpretano di più e personaggi "secondari" che si interpretano poco, con i secondari che diventano primari quando c'è un vuoto lasciato dalla morte di un personaggio primario. Oppure stessa cosa ma con avventurieri e gregari, dove i gregari ruolano meno perchè devono solo eseguire gli ordini degli avventurieri, salvo voi prendere il posto del loro padrone in caso di dipartita di quest'ultimo.
  19. Ha gli stessi livelli della regina dei draghi, dopo basta comprare Il Dungeon del Mago Folle.
  20. A me la regina dei draghi non è piaciuto proprio per nulla, se vuoi un sacco di interazioni sociali ti consiglio Waterdeep il Furto dei Dragoni.
  21. Sulle altre domande ci devo ancora riflettere ma su questa puoi fargli vedere su youtube lo spezzone di Inception dove la città si piega su se stessa
  22. Grimorio commented on aza's commento su una voce blog in TSR D&D
    Purtroppo si, Greenwood e Salvatore sono tenuti per le palle dalla WOTC perchè tutta la loro carriera è basata su un'ambientazione e dei personaggi di cui non detengono i diritti e non potrebbero mai dissentire pubblicamente dalle decisioni aziendali, stesso motivo per cui non hanno protestato pubblicamente per ciò che accadde ai FR nella 4a edizione anche se erano lividi di rabbia.
  23. Grimorio commented on aza's commento su una voce blog in TSR D&D
    Tratto dal post sulla diversità della WOTC: Nel corso dei 50 anni di storia di D&D, alcuni dei popoli del gioco - gli orchi e i drow sono due dei primi esempi - sono stati caratterizzati come mostruosi e malvagi, usando descrizioni che ricordano dolorosamente quanto i gruppi etnici del mondo reale sono stati e continuano ad essere denigrati. Non è giusto, e non è qualcosa in cui crediamo. Nonostante i nostri sforzi coscienti nella direzione contraria, abbiamo permesso che alcune di quelle vecchie descrizioni riapparissero nel gioco. Riconosciamo che per vivere i nostri valori, dobbiamo fare un lavoro ancora migliore nella gestione di questi problemi. Se commettiamo errori, la nostra priorità è mettere le cose a posto. Quando ogni manuale di D&D viene ristampato, abbiamo l'opportunità di correggere gli errori che noi o la più ampia comunità di D&D abbiamo scoperto in quel manuale. Ogni anno, sfruttiamo queste opportunità per risolvere una varietà di cose, inclusi errori di giudizio. Nelle recenti ristampe di Tomb of Annihilation e Curse of Strahd, ad esempio, abbiamo cambiato il testo che era insensibilmente razziale. Queste ristampe sono già state stampate e saranno disponibili nei prossimi mesi. Continueremo questo processo, rivedendo ogni manuale man mano che ne esce una ristampa e correggendo tali errori dove sono presenti. Come puoi vedere lo hanno scritto loro stessi.
  24. Grimorio commented on aza's commento su una voce blog in TSR D&D
    Mi dà fastidio perché la Wizards come azienda sputa sul lavoro della TSR, la compagnia che ha letteralmente creato l'hobby dei giochi di ruolo, e lo può fare impunemente solo perché l'ha acquisita, ma i soldi non gli danno il diritto morale di parlare per chi con loro non ci ha mai lavorato. Per quel che riguarda il tuo paragone confondi di nuovo un fatto (il male della schiavitù) con un'opinione (il supposto razzismo di un manuale di GDR). A questo punto direi che la nostra discussione sta'girando in tondo e non c'è nessuna possibilità che uno convinca l'altro. Direi perciò che possiamo concluderla con un bel "we agree to disagree".
  25. Grimorio commented on aza's commento su una voce blog in TSR D&D
    A me non infastidisce che abbiano messo un disclaimer ma Il testo di quel disclaimer. Hanno spaccato il fandom dicendo che quei maniali sono il frutto di cose "sbagliate allora come lo sono adesso", cosa a mio parere non vera e che offende il lavoro di professionisti del settore e i fan che hanno acquistato quei lavori. Avrebbero potuto fare la stessa cosa senza offendere il fandom che li ha nutriti fino adesso, sarebbe bastato scrivere semplicemente: "Questo manuale contiene dei contenuti che alcune persone potrebbero ritenere problematiche o offensive". Il che alla fine é anche vero, ci sono persone come te e quello che ha fatto partire questo "caso" che lo ritengono problematico e altre persone come me e quelli che lo difendono su DM Guild che non lo ritengono problematico. Se avessero ragionato meglio il disclaimer, invece che scopiazzarlo dalla Warner, avrebbero risolto la questione accontentando entrambe le parti.