Vai al contenuto

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Grimorio ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Avete mai sentito il bisogno di far dare la caccia ad un ladro al vostro gruppo per dimostrare di che allineamento sono? Ecco cinque PNG criminali adatti a qualsiasi partita. Articolo di J.R. Zambrano del 21 Maggio I criminali sono codardi e superstiziosi, ma possono essere degli ottimi ostacoli, avversari, e persino possibili alleati per avventure di tutti gli allineamenti. Che nascondano un cuore d'oro commettendo crimini per ragioni altruistiche, o usino le loro attività criminose per un guadagno personale (a discapito della società), qui troviamo cinque criminali che saranno una buona aggiunta a qualsiasi partita. Il Ladro di Gioielli Crenth Teablossom è un halfling che apprezza le cose più raffinate nella vita. Crenth è un professionista consumato, un ladro di gioielli orgoglioso della sua abilità di sedurre le sue potenziali vittime e farle flirtare col pericolo e il furto, di solito il suo furto dei loro gioielli. Crenth non fa discriminazioni per quel che riguarda i suoi bersagli: sesso, età, persino la specie non sembrano contare per lui, solo che la vittima sia ricca e in possesso di gemme uniche. Di solito le sue storie romantiche finiscono in disastro, ma Crenth è ossessionato dalla sfida di riuscire in un'impresa, e potrebbe aiutare gli eroi che a loro volta vogliano aiutarlo nella sua ricerca della prossima gemma leggendaria. O potrebbe comparire per complicare la situazione attirando attenzioni indesiderate o rubando il gioiello di un PNG da cui i giocatori hanno bisogno di qualcosa. Questo darà loro un compito semplice da completare, riportare il gioiello rubato per avere ciò di cui necessitano. Il Capo della Banda Jenny la Sorridente è una Dragonide cresciuta nei quartieri poveri di una grande città portuale. Da giovane era una lottatrice famosa negli incontri clandestini sulle banchine, e successivamente ha usato i suoi muscoli e la sua considerevole astuzia per prendere il controllo delle Manticore, una banda con le mani in pasta ovunque: dalle estorsioni al contrabbando fino alle minacce occasionali. Jenny sa che la sua è una banda di duri e spesso questo procura loro lavori extra come scagnozzi, ma, per quel che riguarda il porto, non c'è nessuno più tosto o che ne sappia più di Jenny la Sorridente. Potrà dimostrare di essere un contatto utile, o potrebbe anche mettersi sulle tracce degli avventurieri che stanno causando problemi nel suo porto. Gli avventurieri potrebbero doversi scontrare con alcuni dei suoi uomini prima che Jenny arrivi e gli dimostri come ha guadagnato il suo soprannome. L'Esattore delle Tasse Orvald Tiberius Veng è un umano che lavora per il Magistrato locale ed ha il compito, teoricamente, di raccogliere le tasse da coloro che devono dare la loro giusta quota ai governanti della città. Ma Veng non si comporta equamente con tutti e tende a riscuotere i soldi solo da coloro che non possono permettersi di dargli una mazzetta per chiudere un occhio. Ciò significa che raccoglie le tasse solo dei poveri e degli indifesi, e quando non possono pagare ci sono sempre le segrete del Magistrato locale ad aspettarli. Naturalmente Veng ha in pugno il Magistrato e finché l'argento continua a scorrere nessuno di importante si farà avanti per fare qualcosa riguardo le attività di Veng. Il Borsaiolo Surlo Roth non ha mai avuto un colpo di fortuna in vita sua. Quando distribuirono i destini, quello di Surlo andò perso nella posta a languire in qualche ufficio per le lettere dimenticate e alla fine fu rispedito al destinatario. Surlo è una ladra esperta, possiede le mani più leste che abbiate mai visto, ma non riesce a controllarsi. Quando si annoia le sue mani cominciano a prudere, e quando ciò accade non si sa mai da chi proverà a rubare. Una volta rubò l'amuleto dell'Alto Sacerdote di Pelor e fu maledetta a risplendere come il sole per i tre giorni successivi. Un'altra volta rubò il pugnale preferito del Maestro della Gilda dei ladri. C'è una ragione se non è mai durata più di una settimana, due al massimo, in una gilda. Se ruberà dai PG, non si può sapere in quale guaio si caccerà. O magari ha rubato qualcosa ed ha bisogno del loro aiuto per rimetterla a posto prima che qualcuno se ne accorga. L'Ombra Arlin Drast è un kenku che vive secondo il principio: "se non ti vedono, non sei mai stato lì". Usa le sue considerevoli abilità di furtività e imitazione per infiltrarsi praticamente ovunque. Conosciuto tra i circoli della criminalità come la persona con cui parlare quando si vuole sapere qualcosa, Drast si è infiltrato anche nei luoghi considerati più sicuri e non c'è informazione che si salvi da lui. Può infiltrarsi ovunque, imitare chiunque, e ciò è quello che lo ha fatto finire nei guai questa volta. È venuto a conoscenza di un complotto ai danni del duca, ed ora degli assassini lo vogliono morto. I PG possono aiutarlo, ma dovranno essere più furtivi dell'Ombra stessa. Usate uno di questi PNG la prossima volta che avete bisogno di dare una sfumatura poliziesca ad una delle vostre partite. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/05/dd-five-criminals-in-need-of-catching.html Visualizza articolo completo
  2. Articolo di J.R. Zambrano del 21 Maggio I criminali sono codardi e superstiziosi, ma possono essere degli ottimi ostacoli, avversari, e persino possibili alleati per avventure di tutti gli allineamenti. Che nascondano un cuore d'oro commettendo crimini per ragioni altruistiche, o usino le loro attività criminose per un guadagno personale (a discapito della società), qui troviamo cinque criminali che saranno una buona aggiunta a qualsiasi partita. Il Ladro di Gioielli Crenth Teablossom è un halfling che apprezza le cose più raffinate nella vita. Crenth è un professionista consumato, un ladro di gioielli orgoglioso della sua abilità di sedurre le sue potenziali vittime e farle flirtare col pericolo e il furto, di solito il suo furto dei loro gioielli. Crenth non fa discriminazioni per quel che riguarda i suoi bersagli: sesso, età, persino la specie non sembrano contare per lui, solo che la vittima sia ricca e in possesso di gemme uniche. Di solito le sue storie romantiche finiscono in disastro, ma Crenth è ossessionato dalla sfida di riuscire in un'impresa, e potrebbe aiutare gli eroi che a loro volta vogliano aiutarlo nella sua ricerca della prossima gemma leggendaria. O potrebbe comparire per complicare la situazione attirando attenzioni indesiderate o rubando il gioiello di un PNG da cui i giocatori hanno bisogno di qualcosa. Questo darà loro un compito semplice da completare, riportare il gioiello rubato per avere ciò di cui necessitano. Il Capo della Banda Jenny la Sorridente è una Dragonide cresciuta nei quartieri poveri di una grande città portuale. Da giovane era una lottatrice famosa negli incontri clandestini sulle banchine, e successivamente ha usato i suoi muscoli e la sua considerevole astuzia per prendere il controllo delle Manticore, una banda con le mani in pasta ovunque: dalle estorsioni al contrabbando fino alle minacce occasionali. Jenny sa che la sua è una banda di duri e spesso questo procura loro lavori extra come scagnozzi, ma, per quel che riguarda il porto, non c'è nessuno più tosto o che ne sappia più di Jenny la Sorridente. Potrà dimostrare di essere un contatto utile, o potrebbe anche mettersi sulle tracce degli avventurieri che stanno causando problemi nel suo porto. Gli avventurieri potrebbero doversi scontrare con alcuni dei suoi uomini prima che Jenny arrivi e gli dimostri come ha guadagnato il suo soprannome. L'Esattore delle Tasse Orvald Tiberius Veng è un umano che lavora per il Magistrato locale ed ha il compito, teoricamente, di raccogliere le tasse da coloro che devono dare la loro giusta quota ai governanti della città. Ma Veng non si comporta equamente con tutti e tende a riscuotere i soldi solo da coloro che non possono permettersi di dargli una mazzetta per chiudere un occhio. Ciò significa che raccoglie le tasse solo dei poveri e degli indifesi, e quando non possono pagare ci sono sempre le segrete del Magistrato locale ad aspettarli. Naturalmente Veng ha in pugno il Magistrato e finché l'argento continua a scorrere nessuno di importante si farà avanti per fare qualcosa riguardo le attività di Veng. Il Borsaiolo Surlo Roth non ha mai avuto un colpo di fortuna in vita sua. Quando distribuirono i destini, quello di Surlo andò perso nella posta a languire in qualche ufficio per le lettere dimenticate e alla fine fu rispedito al destinatario. Surlo è una ladra esperta, possiede le mani più leste che abbiate mai visto, ma non riesce a controllarsi. Quando si annoia le sue mani cominciano a prudere, e quando ciò accade non si sa mai da chi proverà a rubare. Una volta rubò l'amuleto dell'Alto Sacerdote di Pelor e fu maledetta a risplendere come il sole per i tre giorni successivi. Un'altra volta rubò il pugnale preferito del Maestro della Gilda dei ladri. C'è una ragione se non è mai durata più di una settimana, due al massimo, in una gilda. Se ruberà dai PG, non si può sapere in quale guaio si caccerà. O magari ha rubato qualcosa ed ha bisogno del loro aiuto per rimetterla a posto prima che qualcuno se ne accorga. L'Ombra Arlin Drast è un kenku che vive secondo il principio: "se non ti vedono, non sei mai stato lì". Usa le sue considerevoli abilità di furtività e imitazione per infiltrarsi praticamente ovunque. Conosciuto tra i circoli della criminalità come la persona con cui parlare quando si vuole sapere qualcosa, Drast si è infiltrato anche nei luoghi considerati più sicuri e non c'è informazione che si salvi da lui. Può infiltrarsi ovunque, imitare chiunque, e ciò è quello che lo ha fatto finire nei guai questa volta. È venuto a conoscenza di un complotto ai danni del duca, ed ora degli assassini lo vogliono morto. I PG possono aiutarlo, ma dovranno essere più furtivi dell'Ombra stessa. Usate uno di questi PNG la prossima volta che avete bisogno di dare una sfumatura poliziesca ad una delle vostre partite. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/05/dd-five-criminals-in-need-of-catching.html
  3. Per tutti: se vi interessa un altro metodo alternativo per dare i bonus alla classe invece che alla razza c'è anche questo supplemento appena uscito e scaricabile gratuitamente. Class Modifier Module for 5th Edition
  4. Grimorio ha risposto a Tiefling Bard a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Questa è parte della risposta (tradotta con google) sul forum di Duolingo sul perchè non sia possibile creare un corso di elfico. Link al post originale https://forum.duolingo.com/comment/24074665/Elvish-Quenya-and-Sindarin-on-Duolingo-an-explanation
  5. Grimorio ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Giugno si prospetta un mese ricco di partite di GdR online grazie a Comicon, andiamo a scoprire la loro nuova iniziativa. Il sito Comicon, in collaborazione con le più importati realtà del mondo del gioco di ruolo in Italia, ha organizzato per il mese di Giugno una grande iniziativa virtuale chiamata RPJ - Role Playing June, la quale vedrà i giocatori cimentarsi su Discord in one shot per moltissimi dei giochi di ruolo attualmente pubblicati in Italia. Sarà possibile sia partecipare come giocatori, che essere semplici spettatori. Entriamo più nel dettaglio leggendo direttamente l'annuncio per RPJ. Tratto dalla pagina di Role Playing June Per partecipare agli eventi giornalieri andate nella pagina dedicata a ROLE PLAYING JUNE e cliccate giorno per giorno sui link che trovate nel calendario degli eventi. Noi di Dragon's Lair non possiamo che consigliarvi di presenziare assiduamente in modo da poter dare un'occhiata a tantissimi gdr e al modo in cui vengono giocati. Buone Avventure (in Remoto)! Visualizza articolo completo
  6. Grimorio ha pubblicato un articolo in News
    Il sito Comicon, in collaborazione con le più importati realtà del mondo del gioco di ruolo in Italia, ha organizzato per il mese di Giugno una grande iniziativa virtuale chiamata RPJ - Role Playing June, la quale vedrà i giocatori cimentarsi su Discord in one shot per moltissimi dei giochi di ruolo attualmente pubblicati in Italia. Sarà possibile sia partecipare come giocatori, che essere semplici spettatori. Entriamo più nel dettaglio leggendo direttamente l'annuncio per RPJ. Tratto dalla pagina di Role Playing June Per partecipare agli eventi giornalieri andate nella pagina dedicata a ROLE PLAYING JUNE e cliccate giorno per giorno sui link che trovate nel calendario degli eventi. Noi di Dragon's Lair non possiamo che consigliarvi di presenziare assiduamente in modo da poter dare un'occhiata a tantissimi gdr e al modo in cui vengono giocati. Buone Avventure (in Remoto)!
  7. D&D è un GIOCO di ruolo, è prima di tutto un gioco, il ruolo è secondario. I giochi di RUOLO sono quelli più incentrati sulla narrazione tipo Vampiri la Masquerade.
  8. No ma figurati, anche io sono un vecchio e mal tollero questi discorsi di esagitati sugli orchi vittime dell' "human privilege" che vengono picchiati ingiustamente dagli avventurieri. Semplicemente per me gli avventurieri possono avere tante sfumature e penso che se si trovasse un modo di far coincidere role e build senza sacrificare l'uno o l'altro sarebbe meglio, senza contare che per me gli avventurieri sono personaggi eccezionali che differiscono dalla media della loro razza e che potrebbero avere origini che ne spiegano la "difformità": dal personaggio adottato da un'altra razza e quindi cresciuto seguendo la loro cultura al personaggio nato davvero difforme, per esempio un mezzorco nato rachitico ed abbandonato dai suoi genitori che viene adottato da una gilda di maghi e che si mette a studiare intensamente la magia riuscendo persino a superare molti degli altri studenti umani.
  9. tutti gli incantatori possono segnare critico, la 5e è strapiena di trucchetti e incantesimi col tiro per colpire e a tutti gli incantatori arcani conviene averne almeno uno, per quel che riguarda i guaritori essendo chierici possono anche scegliere l'attacco con l'arma in mischia. Sull'immunità a sonno e charme non è un voler essere capziosi ma è proprio un volersi arrampicare sugli specchi, quindi non rispondo nemmeno. Sul punto 2 sono in disaccordo, le classi senza dump stats diventerebbero troppo complicate, meglio i modificatori alla classe come nell'articolo oppure un sistema per le caratteristiche a punti migliore del point buy (che ci vuole poco dato che è ridicolo). Per esempio il mio attuale personaggio è un mezzelfo mago con intelligenza 18 e carisma 8 perchè il master ci diede 75 punti da dividere come preferivamo per costruire il personaggio, io volevo fare un mezzelfo ma la razza permette al massimo di mettere un +1 all'intelligenza, così ho diviso le caratteristiche in modo da avere 18 in Intelligenza e 6 in carisma, 6 che è salito a 8 col modificatore di razza. Con questo sistema si può avere la stat alta sulla caratteristica principale della classe (che è quello che interessa a tutti) e usare il bonus razziale per minimizzare il danno della dump stat. Cosi si mantengono i bonus razziali ma si ha la caratterisca che interessa comunque al massimo.
  10. Stiamo andando avanti perché prima c'erano le razze classi, poi le classi obbligatorie per certe razze, poi certe razze pesantemente svantaggiate in certe classi, ora lievemente svantaggiate, il prossimo passo e non dare vantaggi o svantaggi di razza a certe classi.
  11. Concordo in pieno, ma per come stanno andando le cose nel fandom penso che presto potrebbero diventare regole vere e proprie, magari nella 6a edizione. A dir la verità è successo proprio perché gli andava di farlo, perché nel regolamento del D&D originale non c'erano bonus e malus razziali alle caratteristiche dei non umani, sono arrivati dopo nell'Advanced.
  12. Certo ma per me il problema è che a molti tavoli si danno le caratteristiche fisiche per assodate mentre si fanno ruolare quelle mentali: "risolvete l'indovinello senza tiri", "cosa dici alla guardia per farti lasciare andare?", per me non ha senso. Intelligenza, Saggezza e Carisma sono delle caratteristiche del personaggio importanti quanto Forza, Destrezza e Costituzione, nessuno si aspetta che un giocatore debba dimostrare quando solleva sulla panca per vedere se il proprio personaggio riesce a sollevare la grata bloccata, o che faccia una capriola per vedere se riesce nella prova di destrezza, quindi non vedo perchè le caratteristiche mentali del personaggio, che non sono quelle del giocatore esattamente come non lo sono quelle fisiche, debbano essere ruolate dal giocatore.
  13. ma eye of the beholder aveva la visuale in prima persona
  14. Ma visto che non sto al tuo tavolo non ho bisogno che tu mi conceda proprio niente. Poi il tuo discorso è abbastanza confuso, dici che le caratterische contano molto in gioco eppure non fai risolvere gli indovinelli tirando il dado, i personaggi non sono i giocatori, se Mario non è ferrato con gli indovinelli ma il suo personaggio ha INT 20 dovrebbe poterlo risolvere, mentre se Paolo è bravo con gli indovinelli e lo risolve con un personaggio con INT 8 ciò inficia il tuo discorso sull'importanza delle caratteristiche. Quindi fammi capire, le caratteristiche sono importanti solo quando fa comodo a te?
  15. Quando "non" Baldur's Gate è più Baldur's Gate di Baldur's Gate.
  16. Si ma non risolve il problema di avere sempre personaggi fotocopiati, l'hafling agile, il mezzorco brutale, etc etc. Fatti con lo stampino. Che certe razze e culture prediligano certe classi ci stà, ma che i PG debbano per forza essere influenzati dai bonus alla caratteristica razziale che li portano per forza verso certe classi pena una certa penalizzazione rispetto ad altre razze no. Quanto al goblin se tira un dado alto può benissimo risolvere l'indovinello al posto del mago che fa 1.
  17. Ma infatti è quello che dicevo io dall'inizio, alla fine il builder prende la razza col bonus in forza perchè vuole giocare la classe basata sulla forza, quindi tanto vale mettere il bonus alla forza direttamente alla classe.
  18. I pg uguali dove che tra combinazioni di razza, classe e sottoclasse si possono fare centinaia di combinazioni?
  19. Stiamo parlando specificatamente di D&D e quindi rimettere le limitazioni di classe per le razze significa tornare indietro. E i giocatori che amano ottimizzare potranno farlo scegliendo qualsiasi razza in modo da giocare il personaggio che avevano in mente invece di dover prendere il nano solo per il bonus.
  20. Si ma è un gioco, l'importante è divertirsi, chissenefrega del simulazionismo, è un gioco con schede e dadi, non un simulatore di leggi della fisica. Per me questo discorso ha senso quanto dire che la macchinina del monopoly dovrebbe tirare un dado in più rispetto al funghetto perchè le macchine sono più veloci dei funghi.
  21. Qui si parla di avventurieri allenati, non di esemplari medi della razza.
  22. Non mi sembra che gli halfling siano molto svantaggiati in mischia rispetto alle altre razze, inoltre andare in mischia non significa solo spaccarsi l'un l'altro la testa con asce a due mani ma anche colpire all'inguine.
  23. Parlavo solamente del bloccare certe classi a certe razze. Sul fatto di voler eliminare le differenze di razza in nome del "razzismoh" ed altre boiate da social justice warrior che non sanno neppure distinguere tra realtà e fantasy mi trovo d'accordo, non concordo minimamente con l'autore dell'articolo, io sono solo il traduttore. Cambiare per questo motivo è ridicolo e denota una profonda ignoranza delle basi del fantasy. Ma eliminare le differenze di razza in modo da permettere a tutti di non dover scegliere in certi casi tra ottimizzazione e caratterizzazione mi sembra un ottimo motivo, non deve avere una logica in game, d&d è fatto per il gioco, non la simulazione, a livello squisitamente di gioco permette a tutti di fare il personaggio che immaginano e di ottimizzarlo pure.
  24. No, è roba da grognard, si cerca di andare avanti nei gdr, non indietro.
  25. L'articolo mi è piaciuto molto, personalmente prediligo l'opzione 1 dato che di background se ne aggiungono in gran quantità tra ufficiali, OGL e DMGuild, quindi sarebbe molto più difficile tenerne traccia per i punteggi, mentre le classi più o meno rimangono sempre le stesse. Ma penso che James Haeck abbia commesso un errore che non risolve il suo obiettivo principale: anche con queste regole fare un mago (o stregone) mezzorco non è conveniente dal punto di vista della build, dato che un mago non se ne fa nulla di Attacchi Selvaggi per come è presentata sul manuale del giocatore, a che servono i critici con le armi da mischia se si lanciano incantesimi? E neppure a un mezzorco guerriero o ranger specializzato con l'arco servirebbe Per questo motivo mi permetto di presentare una variante del tratto da integrare con queste regole: In questo modo Attacchi Selvaggi diventa utilizzabile anche dagli usufruitori di magia e da chi vuole specializzarsi nelle armi a distanza.