Vai al contenuto

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Da quando lessi Elric di Melnibonè mi convisi che Gygax aveva preso spunto dal Moorcock per gli allineamenti Legale, Caotico e Neutrale, invece successivamente grazie a internet ho scoperto che Chainmail uscì un anno prima di Elric. Personalmente ritengo che per spiegare appieno gli allineamenti dovrebbero creare delle liste di pregi e difetti come quelle all'interno dei background della 5a edizione, sarebbe molto più semplice avere degli esempi pratici. Basterebbe creare pregi e difetti per la parte sociale (Legale, Caotico, Neutrale) e per quella morale (Buono, Malvagio, Neutrale) e poi farne scegliere due e due a seconda dell'allineamento.
  2. La cosa che mi incuriosisce sarà vedere quanto sarà supportato su DMGuild, perchè Ravnica non ha ricevuto molto supporto.
  3. Si è possibile comprare anche solo le sottoclassi, o la classe nel caso dell'artefice.
  4. Se mastichi l'inglese potresti considerare l'idea di prendere questo prodotto, ha venduto molto bene https://www.dmsguild.com/product/241053/Magic-Potions--Ingredients?term=potions
  5. Vero anche questo, forse dipende da me, personalmente userei un guerriero mago per fare magie di buff e combattere con le armi, ma con le scuole obbligate del CM non credo si possa fare.
  6. Ma guarda, anche con i patroni del MdG e il patto della Lama comunque si costruisce un guerriero mago migliore, la scelta degli incantesimi del Cavaliere Mistico è imbarazzante.
  7. A me sorprende il cavaliere mistico al terzo posto, per me è una classe fatta male, il warlock hexblade è molto meglio come guerriero mago.
  8. Grimorio ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Con l'uscita di nuovi supplementi sono state introdotte nuove opzioni per il Guerriero per quello che riguarda le sottoclassi. Vediamo quali sono quelle più usate dai giocatori di D&D Beyond. Con l'uscita di nuove opzioni per le classi contenute nella Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada, nella Guida Omnicomprensiva di Xanathar e nella Explorer's Guide to Wildemount (ancora non tradotta nella nostra lingua) i giocatori che amano il Guerriero, una delle 4 classi base che ci accompagnano sin dalla prima edizione di D&D, hanno ora davvero un'ottima varietà di sottoclassi per personalizzare il loro combattente. D&D Beyond ha redatto una classifica su quelle più usate: Il Campione (MdG) domina la classifica con il 38,1%, forse per la sua semplicità d'uso o forse per il fatto che è l'archetipo del classico Guerriero a cui i giocatori sono abituati sin dalle prime edizioni. Il Maestro di Battaglia (MdG) si piazza al secondo posto con il 17,4%, per quei giocatori che vogliono un Guerriero più tattico. Al terzo posto con il 13,5% troviamo l'ultima sottoclasse del Manuale del Giocatore, il Cavaliere Mistico (MdG), che unisce un pizzico di magia al suo stile di combattimento. Il Gunslinger (DDB), presente solo su D&D Beyond, si ricava un posto tra i primi 5 con il 10,1%, adatto per chi vuole più proiettili in canna che frecce al suo arco. Al quinto posto vediamo il Samurai (GOdX) con il 6,6%, per i giocatori che desiderano un instancabile guerriero esotico. E fuori dai primi 5 posti troviamo per primo l'Arciere Arcano (GOdX) con il 6,0%, per chi vuole liberare il proprio elfo interiore. Con il 3,2% il settimo posto lo guadagna il Cavaliere Errante (GOdX) specializzato nel combattimento in sella. Il Rune Knight (UA) con il 2,9% è l'unica sottoclasse proveniente da un Unearthed Arcana a trovare un posto in classifica; speriamo di vederlo ufficializzato presto in qualche supplemento. L'Echo Knight (EGtW) della nuova Explorer's Guide to Wildemount si piazza al nono posto con l' 1,1%. Vedremo se, dato il successo di vendite della guida, scalerà la classifica nella prossima classifica. All'ultimo posto, ma a pari merito con L'Echo Knight, troviamo il Cavaliere dei Draghi Purpurei (GdAaCdS) dei Forgotten Realms con l' 1,1%. Forse il suo insuccesso deriva dall'essere parte di un ambientazione molto specifica, o forse dal fatto che le sue abilità si focalizzano sul supporto agli alleati piuttosto che sull'attacco. Fonte: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-10-fighter-subclasses-revealed.671925/ Visualizza articolo completo
  9. Con l'uscita di nuove opzioni per le classi contenute nella Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada, nella Guida Omnicomprensiva di Xanathar e nella Explorer's Guide to Wildemount (ancora non tradotta nella nostra lingua) i giocatori che amano il Guerriero, una delle 4 classi base che ci accompagnano sin dalla prima edizione di D&D, hanno ora davvero un'ottima varietà di sottoclassi per personalizzare il loro combattente. D&D Beyond ha redatto una classifica su quelle più usate: Il Campione (MdG) domina la classifica con il 38,1%, forse per la sua semplicità d'uso o forse per il fatto che è l'archetipo del classico Guerriero a cui i giocatori sono abituati sin dalle prime edizioni. Il Maestro di Battaglia (MdG) si piazza al secondo posto con il 17,4%, per quei giocatori che vogliono un Guerriero più tattico. Al terzo posto con il 13,5% troviamo l'ultima sottoclasse del Manuale del Giocatore, il Cavaliere Mistico (MdG), che unisce un pizzico di magia al suo stile di combattimento. Il Gunslinger (DDB), presente solo su D&D Beyond, si ricava un posto tra i primi 5 con il 10,1%, adatto per chi vuole più proiettili in canna che frecce al suo arco. Al quinto posto vediamo il Samurai (GOdX) con il 6,6%, per i giocatori che desiderano un instancabile guerriero esotico. E fuori dai primi 5 posti troviamo per primo l'Arciere Arcano (GOdX) con il 6,0%, per chi vuole liberare il proprio elfo interiore. Con il 3,2% il settimo posto lo guadagna il Cavaliere Errante (GOdX) specializzato nel combattimento in sella. Il Rune Knight (UA) con il 2,9% è l'unica sottoclasse proveniente da un Unearthed Arcana a trovare un posto in classifica; speriamo di vederlo ufficializzato presto in qualche supplemento. L'Echo Knight (EGtW) della nuova Explorer's Guide to Wildemount si piazza al nono posto con l' 1,1%. Vedremo se, dato il successo di vendite della guida, scalerà la classifica nella prossima classifica. All'ultimo posto, ma a pari merito con L'Echo Knight, troviamo il Cavaliere dei Draghi Purpurei (GdAaCdS) dei Forgotten Realms con l' 1,1%. Forse il suo insuccesso deriva dall'essere parte di un ambientazione molto specifica, o forse dal fatto che le sue abilità si focalizzano sul supporto agli alleati piuttosto che sull'attacco. Fonte: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-10-fighter-subclasses-revealed.671925/
  10. Grimorio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Volendo ci starebbero anche altri effetti, come per esempio l'immortalità data dalla consumazione giornaliera dell'acqua, in modo da avere una civiltà arretrata, ad esempio se il mondo fantasy è circa al medioevo loro potrebbero essere rimasti alla civiltà creco-romana.
  11. Grimorio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Immagino tu non abbia mai abitato in un condominio 😂
  12. Grimorio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    L'idea è buona, un'altra idea è che le stanze occupate dagli umani potrebbero essere abitate da barboni e reietti della società, una sorta di Corte dei Miracoli o per fare un parallelismo nella vita reale come certe famiglie filippine che vivono nei cimiteri.
  13. C'è per caso un sito o programma per realizzarle?
  14. Potresti fargli incontrare dei PNG che gli danno delle informazioni, per esempio di certo il borgomastro del villaggio saprà qualcosa in più, e lungo la strada potrebbero incontrare viaggiatori e mercanti che sappiano qualcosa in più. Non vorrei che con le tabelle casuali si abbia un po' l'effetto "RPG giapponese" con i PNG che se ne escono con dicerie completamente slegate dalla conversazione.
  15. Grimorio ha risposto a bobon123 a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Penso che giocatori delle prime edizioni e gente che ha cominciato con la 5a rimaranno lì a causa della facilità, mentre chi ha amato la 3a potrebbe serieamente considerare di giocare a pathfinder.
  16. Grimorio ha risposto a bobon123 a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Penso che in parole molto povere PF2 vada bene per chi si diverte a buildare, mentre D&D5e a chi preferisce avere una lista predefinita di capacità, questo da lato giocatore. Da lato DM non saprei dire se PF2 sia più complicato di D&D 5e, ma immagino non più complicato di Pathfinder 1.
  17. I PG non si uccidono tra loro perchè D&D è un gioco cooperativo di gruppo e questo rovinerebbe l'atmosfera al tavolo da gioco per tutto il gruppo, così come la rovinerebbero le lamentele di un giocatore che rovina il divertimento al resto del gruppo per una posizione politica che nulla ha a che vedere col gioco. E con questo intendo le lamentele di entrambe le parti, sia tu che ti lamenti su come un tavolo di grognard con cui stai giocando in quel momento usa gli orchi come sono sempre stati usati sia io che mi lamento perchè al tavolo di millenials con cui sto giocando in quel momento gli orchi raccolgono i fiori e cavalcano gli unicorni.
  18. Qui si torna al discorso fatto altrove di non essere capaci neppure di separare realtà e fantasia, e non ho proprio voglia di tornarci. Semplicemente chi vuole vedere il male e il razzismo lo vede ovunque, come anche nei Ferenghi di Star Trek o nei Goblin di Harry Potter.
  19. Essendo un fatto oggettivo inventato non ha alcun parallelismo con vicende reali, e solo perchè alcuni ci vedono problemi che non esistono non è giusto cambiare e censurare il gioco di tutti.
  20. Non sono umani più grossi, sono orchi, il problema è non capirlo. Il punto è questa differenza, gli umani sono liberi di essere sia buoni che malvagi, e così i mezzorchi che prendono questa libertà dai genitori umani, gli orchi invece no, sono una razza intrinsecamente malvagia e selvaggia, e nel mondo di D&D è un fatto oggettivo non soggettivo e dettato dal pregiudizio come avveniva per le popolazioni indigene del mondo reale da parte dei colonizzatori.
  21. Si può, basta considerare che una razza fantasy di non umani che deriva dai miti e dalle leggende non c'entra nulla con l'atavismo e le pseudoscienze basate sullo studio degli esseri umani. Che poi questo definire razzista o problematico il fatto che gli orchi siano intrinsecamente malvagi è una cosa abbastanza ipocrita, viene fatto solo perchè sono umanoidi e qualcuno ci legge, sbagliando, una similitudine con certi esseri umani. Eppure non ho visto nessuno pretendere la stessa cosa per i Mind Flayer o gli Aboleth, questo perchè nessuno ci legge similitudini con gli umani, eppure il principio di razza interamente malvagia si applica a loro tanto quanto agli orchi.
  22. Qui comunque c'è un riassunto della cosa https://knowyourmeme.com/memes/problematic-orcs
  23. No è un discorso più ampio, cerca "orc twitter controversy" per farti un'idea, e comunque vedo un sacco di personaggi drow eppure mi sembra siano ancora dei malvagi adoratori di divinità crudeli.
  24. Il problema viene quando prendi una razza come gli orchi che è sempre stata considera malvagia, non sono a partire da Tolkien da cui D&D ha mutuato la cosa ma proprio dalle leggende e dal folklore di tutta Europa, ed in nome del politicamente corretto si pretende che ciò cambi, e parlo proprio di pretendere di cambiare ciò che viene scritto nei manuali ufficiali e di dare del razzista a chiunque si voglia attenere a questo topos.
  25. Allora se neppure sai di cosa sto parlando, dato che parlo del politicamente corretto applicato a D&D e alla letteratura fantasy, a che serve realizzare un commento solo per crocefiggermi per l'uso di una parola in cui leggi pensieri che non ho mai espresso?