
Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio
-
Snellire la Terza Edizione
A me personalmente piacevano Sicuramente in una delle espansioni che buttavate fuori un tanto al chilo ci sarà stato un talento o una classi di prestigio che lo permetteva. Si, sulla carta, peccato che lo stesso mezz'orco aveva malus in intelligenza e carisma che non gli lasciavano grandi "opportunità di lavoro" se non come pestatore dato che il carisma serviva anche a chierici e paladini per scacciare non morti. E per aver eliminato quella, insieme ai tiri di shock in Costituzione e alla percentuale di trascrivere una pergamena in Intelligenza nessuno vi ringrazierà mai abbastasta, una delle cose migliori della terza fu il ritorno a dei bonus caratteristica semplici come nel BECMI. Questa fu una bella idea, molto più soddisfacente dei bonus dopo il 10° Anche per questo nessuno potrà mai ringraziarvi abbastanza. E in questo articolo scriverai di come finalmente rendeste il Carisma una caratteristica davvero utile? (una delle trovate migliori della 3a a parer mio) E di come rendeste il combattimento ultra complicato solo per vendere miniature? O di come su Forgotten Realms faceste uscire i personaggi Epici prima di aver elaborato il sistema dei Livelli Epici? E di come alla fine faceste un tale casino che doveste fare una mega patch con la 3.5 e ci costringeste tutti a ricomprare i manuali?
-
Miglior Gdr Fantasy Old School
Qui trovi uno Starter Set, con regole ridotte all'osso e mini avventura introduttiva. Qui invece c'è un piccolo estratto del Player's Handbook con la descrizione sommaria di tutte le classi disponibili.
-
CD Manovre di Guerriero multiclasse
Magari lo aggiungeranno all'errata, chissà.
-
Miglior Gdr Fantasy Old School
A me sembra molto interessante Castles&Crusades della Troll Lord Games, è una nuova versione di Advanced Dungeons&Dragons semplificata e migliorata. Prende le cose più semplici di Advanced (l'avanzamento delle classi) e della 3.5. (bonus di attacco base, classe armatura ascendente) unendole insieme per creare un gioco molto più semplice di entrambi. Le abilità sono gestite attraverso il Siege System. Inoltre, tutti i mostri dei vecchi manuali di Advanced sono facilmente adattabili al gioco.
-
CD Manovre di Guerriero multiclasse
beh potevano sempre usare "del personaggio", il modo per tradurlo chiaramente c'è.
-
Gestione parry
Se sei inesperto ti suggerirei di attenerti strettamente a quello che c'è nel manuale senza creare nulla, datti prima il tempo di prendere dimestichezza con le meccaniche e col fare il master, poi dopo un lungo periodo puoi pensare di fare degli adattamenti.
-
La Vostra Campagna è Deragliata?
No, quando dico che devono essere i personaggi a creare la loro storia intendo che sono loro a decidere cosa voler fare. Per esempio potrebbero fregarsene bellamente del Principe Gesualdo e voler invece intraprendere un viaggio per andare a Waterdeep perchè non gli piace la città in cui si trovano adesso, o diventare membri di una ciurma di pirati, o sentire le dicerie locali su qualche dungeon succulento. Non sarebbero loro a decidere cosa succede, quello è compito del Master, ma sarebbero loro a decidere cosa vogliono fare invece di andare per forza a salvare il Principe Gesualdo perchè il Master ha preparato quell'avventura.
-
La Vostra Campagna è Deragliata?
Riesci a spiegare il concetto in più di tre parole?
-
La Vostra Campagna è Deragliata?
Io mi sono sempre chiesto: Perchè il Master deve essere quello che realizza le storie? A parte quando si usano i moduli ma perchè i personaggi devono vivere delle storie scritte da qualcun'altro? Una campagna intera? Perchè ci deve sempre essere il Signore del Male da sconfiggere? Noi persone viviamo le nostre storie, prendiamo le nostre decisioni, perchè i personaggi non possono fare la stessa cosa? A noi persone reali capitano ostacoli e i problemi, ecco, è quello che secondo me dovrebbe fare il master quando non usa un modulo, non essere il narratore di una storia ma essere colui che mette gli ostacoli e i problemi di fronte ai giocatori e ai loro personaggi mentre sono loro a narrare la storia.
-
Punizione Divina del Paladino
Non è solo a livello di regole, non riesce a giocare in gruppo e facendo il paladino si sente ancora più giustificato ad andare per conto suo se il resto del gruppo è in disaccordo con quello che vuole fare lui, perchè lo gioca come la brutta copia di Sturm Brightblade di Dragonlance. Sarebbe dovuto crepare alla prima partita ma il nostro è un master buono che cerca sempre di salvarci i personaggi anche quando fanno cappellate colossali.
-
Punizione Divina del Paladino
difatti i problemi sono nati da quando siamo passati alla quinta
-
Punizione Divina del Paladino
Onestamente nel 2019 dove su internet si possono trovare tutte le conferme o smentite del mondo, addirittura dagli autori del gioco, non lo trovo un comportamento giustificabile, mi sembra veramente un atteggiamento infantile, soprattutto visto che parliamo di un tavolo da gioco interamente composto da quarantenni. Un conto è l'interpretazione della regola di un giocatore contro quella del DM, lì per me il DM ha sempre l'ultima parola, ma quando si presentano fatti e prove (come il link a SageAdvice) allora carta canta e uno dovrebbe avere l'onesta di ammettere di essersi sbagliato. Comunque a giustificazione del DM devo dire che la richiesta di interpretazione della regola viene da un giocatore che assilla giornalmente il DM (giuro) con richieste e comportamenti del suo personaggio assurdi perché gli piace essere sempre overpowered e stare sempre al centro della scena, facendo esaurire il DM (giuro) e quindi anche quella singola volta che ha ragione lui il vaso è talmente pieno dalle rotture di scatole precedenti che il master gli dice di no a priori.
-
Punizione Divina del Paladino
Penso entrambe le cose 😕 La prima porta come conseguenza la seconda, ovvero: "il paladino non può essere così potente con un colpo ergo la regola è scritta male"
-
Punizione Divina del Paladino
ti ringrazio, ma neppure Jeremy Crawford ha convinto il master, ormai va così 😕
-
Punizione Divina del Paladino
esattamente quello che ho spiegato e anche linkato io al master...ma lui insiste a dire che è scritto male XD
-
Punizione Divina del Paladino
Si è creata una diatriba tra il nostro master e il giocatore che ha un paladino. Secondo quanto leggo dalle regole Punizione Divina dovrebbe far parte dell'azione d'attacco del Paladino, permettendogli quindi di usare un incantesimo Punizione come azione bonus. Invece il nostro master sostiene che Punizione Divina sia già di per se un'azione bonus, anche se non ho trovato questa spiegazione da nessuna parte. Chi ha ragione? C'è per caso un'errata da qualche parte da consultare?
-
Aumento punteggi caratteristiche
No, i bonus razziali sono diversi da quelli che guadagni salendo di livello e si conteggiano solo una volta, alla creazione del personaggio.
-
Carte Incantesimo Paladino 5ed
Io personalmente ho risolto in maniera più tecnologica e gratuita. Qui c'è l'intera lista degli incantesimi da Paladino (e navigando nel sito trovi anche quelli delle altre classi) con la spiegazione degli incantesimi esattamente come la trovi nel manuale del giocatore. Io ho aperto la pagina col browser del cellulare, l'ho messa tra i preferiti ed aggiunta alla home del telefono, in questo modo la lista diventa velocemente consultabile come una qualunque app. Se invece vuoi proprio acquistare le carte le trovi su Amazon.
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Quello lo farei a prescindere, ma più che altro non saprei fare l'impaginazione 😕
-
Nuova OGL e vecchia OGL
Mi è tornata in mente questa discussione, quindi uno potrebbe tranquillamente fare una traduzione di qualunque modulo presente sul DMGUILD e pubblicarla a pagamento senza riconoscere un centesimo agli autori originali. Sarebbe un cane, ma legalmente secondo i termini di utilizzo della piattaforma non avrebbe problemi, giusto?
-
Guerriero, Ranger, Ladro e un nuovo Sondaggio
Ma il Ranger delle Api non vi ricorda questo personaggio di Ninja Scroll?
-
Scheda del personaggio in pdf editabile con più dettagli
Potrebbe essere la scheda migliore che ci sia ma per me ha tre difetti fatali che mi fanno rinunciare ad usarla. 1) I nomi delle abilità sono troppo in un neretto troppo forte e sono di difficile lettura e il fatto che non si autoaggiustano a seconda dei punteggi di caratteristica. 2) Tutti gli spazi hanno la riga singola, in questo modo diventa impossibile copincollare le descrizioni di poteri, tratti razziali, tratti caratteriali e privilegi di background che si trovano online e tocca invece scrivere tutto a mano, rendendo più lunghe la creazione o l'update del personaggio al nuovo livello.
- 2 Commenti
- 2 recensioni
-
Guerriero, Ranger, Ladro e un nuovo Sondaggio
Quoto, è la stessa cosa che ho pensato anche io. In più mi ricorda molto il Nameless One di Planescape Torment.
-
Incantesimi da Chierico
Gli incantesimi di Dominio di un chierico sono fissi e sempre considerati preparati: ma per lanciarli bisogna usare gli slot della tabella del chierico o hanno degli slot a parte? Quando il chierico prega e seleziona gli incantesimi dalla sua lista può farlo anche coi trucchetti o quelli una volta scelti sono fissi?
-
Il Paladino in D&D merita ancora di essere una classe a se stante?
@SilentWolf grazie per la tua disanima, in effetti guardato da questo punto di vista il Paladino acquisisce una dignità ed un'unicità tutta sua che lo rende molto diverso dal Chierico o dal Cavaliere Mistico. Ti ringrazio per il tuo intervento.