
Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio
- Creazione di una campagna FR
-
Creazione di una campagna FR
Ma guarda che non sono coerenti manco loro che lo hanno creato e pubblicano Forgotten Realms, leggiti la scheda e i livelli di Elminster qui. https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Elminster_Aumar Nella 2a edizione è Mago del 29° Nella 3a edizione gli fanno collezionare classi come fossero monetine e diventa: Guerriero 1°/ Ladro 2° / Chierico 3° / Mago 24° / Arcimago 5° Nella 4a edizione: indietro tutta! Ritorna Mago del 19° Come puoi vedere anche loro fanno come gli pare a seconda delle edizioni.
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
La cosa funziona nel caso di avventure inventate dal DM, non con i mega moduli che la WOC continua a far uscire.
- Creazione di una campagna FR
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
No io lo vedo come una classe da scommettitore, è una scommessa contro il tiro salvezza, se non lo supera bombardi in bersaglio con un sacco di danni, risultando più potente di un mago con un'altra tradizione arcana, se lo supera invece fai danno normale da incantesimi ma senza tutti quei bonus e poteri in più che avrebbero gli altri maghi.
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
Mica in tutte le avventure sai con chi hai a che fare
-
Creazione di una campagna FR
Non vedo dove sia il problema, online è pieno di PNG, si prende un mago del 20° e lo si chiama Elminster, un altro mago e lo si chiama Kelben Bastone Nero, e così via per tutti i personaggi. Oppure se si vuole essere più precisi si prendono le caratteristiche e il livello del personaggio descritti nel manuale di FR (con gli epici ridotti al 20°) gli si da una classe sola visto che nella 5a il multiclassamento non è incoraggiato come nella 3a e si trova l'archetipo più adatto per ciascun personaggio. Usando le schede in pdf che si autoeditano la cosa diventa molto semplice, in più non c'è bisogno di farle per tutti, solo di quelli che si utilizzano.
- Creazione di una campagna FR
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
No assolutamente, non volevo dire quello e mi dispiace se è questo il messaggio che è passato. In realtà i discorsi sono due: 1) non mi piacciono tiefling ed altre razze planari perché preferisco ambientazioni più simil realistiche. 2) non mi piace questo stile di disegno infantile alla brutta copia di manga( che amo, quelli veri però) o Adventure time (che preso come prodotto a se stante mi piace anche)
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
Appunto, non sostengo assolutamente che la mia visione sia quella giusta, ho solo voluto mettere "su carta" delle riflessioni che facevo da parecchio tempo. Assolutamente si, tant'è che digerisco poco anche i Drow in superficie, se la colorazione della pelle è uno dei colori dei Power Rangers a me non piace XD Mi piacciono le razze con colori naturali. Quanto hai ragione, purtroppo 😞 Si, come ho scritto sopra la differenza per me è solo estetica, poi ovviamente volendo si potrebbe fare un semplicissimo reskin a livello di descrizione per farli sembrare più umani, in stile "si nascondono in mezzo a noi".
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
Certamente, ma parliamo sempre di elfi, nani ed halfling
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
Rant On, queste sono opinioni assolutamente personali e opinabili: Personalmente trovo che con l'introduzione di Tiefling e Dragonidi come razze da core rulebook abbiano esagerato, sono interessanti per ambientazioni più planari come Planescape ma in Forgotten Realms o Greyhawk trasformano una tipica taverna medievale: In questo: Basta andare su Tumblr e vedi un sacco di disegni fan made come quelli in basso nell'articolo, brutte copie di manga, colori super accesi da anime e tutti i personaggi con quei sorrisi beoti. Il Chierico col lecca lecca gigante....dove siamo finiti signora mia.
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
Capisco che il Mago nel MDG abbia già un sacco di opzioni rispetto alle altre classi grazie alle scuole di Magia ma perchè nelle espansioni e negli Arcani Rivelati devono dargli sempre gli archetipi più sfigati? Voglio dire, il mago dei nomi... "AH! Sarai anche temuto da tutti come Argazoth il Distruggitore, ma io ho potere su di te perchè SO CHE IL TUO VERO NOME È CIRO!" Ma il vero problema è che mentre gli altri archetipi di Mago possono sempre accedere ai loro poteri basta che il nemico superi il tiro salvezza per Extract Name (cosa più che probabile durante una boss fight) ed ecco che tutti i poteri di questo archetipo diventano bellamente inutili.
-
Aiuto creazione pg magico neofita
@Dharys se poi volete dare un po' di pepe alla campagna e usate materiale in inglese ci sono anche queste varianti malvagie OGL. https://www.dmsguild.com/product/284993/The-Dark-Archetypes?src=hottest_filtered&filters=45469
-
Astral, il sito per giocare online, opinioni?
Ho da poco scoperto Astral, un sito per giocare online come Roll20 e Fantasy Grounds. https://www.astraltabletop.com/partnership/?utm_source=DriveThruRPG&utm_medium=DTRPGHomepage&utm_campaign=DTRPGSite Qualcuno l'ha già provato? Opinioni? é meglio o peggio di siti più famosi come Roll20?
-
Hex Warrior, dubbi
Ciao ho dei dubbi sulla capacità Hexwarrior. Essa recita: Whenever you fin ish a long rest, you can touch one weapon that you are proficient with and that lacks the two-handed property. When you attack with that weapon, you can use your Charisma modifier, instead of Strength or Dexterity, for the attack and damage rolls. This benefit lasts until you finish a long rest. Dunque: se ho capito bene dopo aver finito un riposo lungo posso usare quel potere ed esso dura fino a che non finisco un altro riposo lungo, il mio dubbio è se una volta completato l'altro riposo lungo posso attivare il potere di nuovo, rendendolo di fatto infinito.
-
Aiuto creazione pg magico neofita
Mi avete fatto venire la curiosità e sto leggendo il MdG, ma non trovo da nessuna parte il fatto che gli incantesimi del warlock siano sempre massimizzati, dove lo dice? TROVATO, scusate
-
Anteprima Eberron: Rising from the Last War #1: regole e immagini varie da Fantasy Ground
ECCO, questa è una novità interessante che potrebbe funzionare anche per Ravnica e la Lega Izzet.
-
Aiuto creazione pg magico neofita
Considera che nella 5a edizione non si preparano più gli incantesimi come una volta. Slot e incantesimi adesso sono separati, tu prepari una lista di incantesimi dopo ogni riposo lungo e poi usi i tuoi slot per lanciarli in qualsiasi combinazione. Io rispetto a Stregone e Warlock preferisco il Mago, perciò ti darò una build da mago di 1° livello, sentiti libero di usarla o meno. Razza: Elfo Alto L'elfo alto ha +1 in Intelligenza, riposo lungo di 4 ore e un trucchetto in più, oltre al saper usare armi in cui la classe del Mago non ha capacità. Quindi pompati INT e DES, la seconda è importante per la CA e per usare armi da tiro visto che nella 5a sommi il bonus di Destrezza anche ai danni. Classe: Mago Prendi il Mago e al secondo livello scegli Invocazione come Tradizione Arcana, in questo modo potrai lanciare incantesimi ad area senza ferire i compagni, e al primo livello hai Recupero Arcano che ti permette di recuperare slots dopo ogni riposo breve. INCANTESIMI Trucchetti Raggio di Gelo Tocco Gelido Colpo Accurato Stretta Folgorante 1° Livello Dardo Stregato Dardo Incantato Raggio di Infermità Globo Cromatico Individuazione del Magico* Identificare* *questi incantesimi servono sempre e si possono lanciare come rituali, il mago non deve neppure averli nella sua lista degli incantesimi preparati permettendoti di fatto di lanciare due incantesimi in più. Background: Sapiente il Privilegio Ricercatore torna molto utile per avere informazioni. Non ti do Talenti perchè non li uso.
-
Paladino Egoista
Per un Paladino come il tuo prendi esempio dal Punitore, lui è interessato solo alla sua vendetta, non a fare l'eroe. Per compiere la sua vendetta potrebbe essere disposto a tutto, immagina un paladino con allineamento Caotico Neutrale ossessionato solo dalla sua vendetta e dal suo codice, non guarda in faccia a nessuno, non tiene conto di nessuna legge e nessun giudizio, se rietene che un criminale a cui hanno dato pochi anni di prigione debba morire potrebbe tranquillamente corrompere le guardie di una segreta perchè lo ammazzino o perchè lo lascino fare a lui.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
Quindi per fare un riassunto: Tu stai parlando di Hystoria, ambientazione per D&D 5a Edizione senza conoscere le regole dell'attuale edizione e basandoti solamente sulle edizioni precedenti, di cui questa edizione cambia parecchie cose. Ti ostini a paragonare D&D il quale è un gioco di ruolo eroico dove l'azione é al centro del gioco con giochi di narrazione dove il racconto e l'interpretazione sono il fulcro. Che é come paragonare banane e pomodori solo perché sono entrambi frutti. Qui se c'è uno che sta facendo campanilismo sei tu visto che continui a sparlare del combattimento in D&D e a definire complicati i punti ferita quando in Vampiri ad ogni pallino di Salute che viene tolto il giocatore deve ricordarsi di applicare dei malus crescenti ad ogni tiro. Poi definisci l'attacco di Vampiri più semplice perché tiri una secchiata degli stessi dadi e devi controllarli a uno a uno quali hanno raggiunto una determinata soglia quando invece in D&D con la classe armatura crescente devi fare la stessa cosa ma controllando il risultato di un solo dado, il D20.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
No ma poi è bello come parli di combattimenti incasinati in D&D quando in Vampiri per fare un attacco si perde una marea di tempo a tirare una secchiata di dadi e a controllare quale è un successo e quale no. É anche molto simpatico come definisci D&D una dichiarazione dei redditi quando per fare una scheda di Vampiri bisogna mettersi a fare i conti su quanti pallini si possono mettere o meno in un'abilità o potere ogni volta che si guadagnano punti mentre in D&D é già tutto fatto.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
Quelle sono le regole base di D&D 5a edizione, anzi, la 5a é l'edizione più semplice uscita finora. Scusami ma se non ti piacciono perché lo hai comprato? É come prendere una harley e lamentarsi che fa casino. E quali sarebbero questi sistemi più organici?
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Historia
Di quali regolette parli?
-
Eberron: Rising from the Last War arriva a Novembre!
Non la vuoi, fidati, dalla quarta edizione in poi hanno distrutto l'ambientazione con terremoti, nazioni distrutte e deicidi solo per cacciarci dentro i Dragonidi. Personalmente per mappe e ambientazione ti consiglio di usare i moduli di Advanced o il volumone che uscì per la Terza Edizione.