
Tutti i contenuti pubblicati da Eleni
-
Nuovo Trading Card Game!
Grazie per il tuo intervento che ho gradito molto, ci tengo a specificare che non sono un'autore di giochi. Non mi interessa prettamente il gioco nei suoi aspetti più marginali (anche se quelli più valutati e apprezzati). Sia chiaro che per marginali non intendo in facilità ma quanto inerenti al funzionamento. Come hai detto tu sono aspetti che richiedono dedizione e impegno e dei quali io posso anche essere poco capace. Il mio interesse si ferma alle Soluzioni, che sono il gioco, ciò che farai giocando. Su quello sono certo dei risultati ottenuti infatti nella mia presentazione non ho associato ciò che dicevo all'estetica di ciò che ho mostrato (che ora ho dovuto togliere) ma alle possibilità di questo gioco. Poco ma sicuro un'editore assume personalità apposite che curano questi aspetti per il pubblico, ma la prima cosa che l'editore distinto vuole e senza la quale può produrre solo giochi mediocri, è la Soluzione. Ad esempio monopoly ha questa regola: se passi sopra proprietà di altri giocatori paghi. Questa è la Soluzione su cui è costruito tutto il resto della contrattazione, senza questa soluzione monopoly sarebbe chissà cos'altro e chissà quanto meno di quel che è. Io mi sono occupato di creare soluzioni per trading card game che potessero dar vita a situazioni che tenessero i giocatori attivi e non vincolati da quelle 3/4 possibilità e variazioni appositamente preconfezionate. Per le carte, ci sarebbe tanto altro da parlare ma posso dirti che ciò che può sembrare un delirio sono azioni più che immediate e mai utilizzate l'una dietro l'altra. I separatori che vedi hanno dei ruoli di orientamento, organizzazione e indicano il contesto, anch'essi davvero facili da leggere quando si sa di cosa parlano, poi si, un'editore magari cambia l'aspetto, ma una cosa che di certo non si permette di toccare è il ruolo e il significato di quei separatori.
-
Nuovo Trading Card Game!
Non ho chiesto riconoscimenti per quello che ho postato, è un breve post che vuole comunicare questi traguardi, fatto in un contesto in cui si parla di queste cose. Ma sembra che sia stato malinteso, sopratutto per il linguaggio usato che ritengo giusto per dei traguardi del genere. Allora a chi pensa che mi stia pavoneggiando, chi pensa che mi stia imponendo sappia che ho solo dato il giusto peso a ciò di cui parlavo. Se poi non si vuole contemplare che traguardi del genere siano possibili, penso sia più questione di attualità, una cosa su cui non posso far nulla... l'umiltà aggiungo prevede almeno qualche briciola di insicurezza o certezza d'incapacità in alcune cose, per mia fortuna, in questo caso, in questo contesto, per queste soluzioni ho potuto per come io sono correggere quello che c'era da correggere, alla fine è tutto per voi. Se non mi credete va benissimo ma non potete certo pensare che il massimo potenziale dei TCG siano quelle quattro meccaniche ormai abusate e date per sofisticate solo perchè quelle che più si avvicinano (pur restando lontane) ai concetti base di una strategia sinottica completa. Nei contesti dove si programmano le nuove uscite, le nuove direzioni di un gioco è saputo (e finchè possibile prevenuto) il collasso inevitabile dei giochi il cui regolamento non tiene conto di "cose" , cose che non saltano fuori interpellando accademici ma saltano fuori con un giusto ascolto di ciò che tutti i giochi cercano di comunicare. Certo non posso dimostrare niente per adesso, ma preparatevi perchè la svolta, davvero tanto grossa, arriverà molto presto. Per prove tangibili dovrei parlare di tutto il gioco, di ogni sua sfumatura che ad esempio rende ogni battaglia fra creature un momento atteso in cui i colpi di scena sono cose ordinarie e tanto godute ecc.. Non si può parlare di un lavoro del genere tralasciando qualcosa perchè quel qualcosa potrebbe cambiare il senso di tutto ciò che è stato detto fino a quel momento.
-
Nuovo Trading Card Game!
Chi ti dice che parliamo degli stessi problemi e che abbiamo le stesse capacità? Stavolta hai ragione, non ho capito.
-
Nuovo Trading Card Game!
Non è l'esempio che ho fatto, se hai voglia di pavoneggiarti di cose che non ti ho chiesto e di cui non ti ho accusato sei libero di emigrare altrove. Mi sono già scusato per aver male inteso il forum.
-
Nuovo Trading Card Game!
Certo perchè tu quando devi mostrare qualcosa a qualcuno a cui stai spiegando dei concetti fai rapidamente un versamento paypal sull'illustratore che hai avuto premura di cercare e pagare per poter mostrare l'immagine in quell'occasione all'individuo con cui parli che di certo non è lì per darti soldi, Le commissioni degli artisti sono per ben altro e ripeto posso aver male inteso le possibilità sui Forum, sto creando prototipi senza artwork per sostituire. Comunque bravo, resta reattivo che magari hai ragione e sono una canaglia pronta a fregarti qualche selfie e utilizzarlo come profilo che ingiuria wresler professionisti.
-
Nuovo Trading Card Game!
Più che volentieri, preparo un post apposito se ci tieni. Dammi un pò di tempo.
-
Nuovo Trading Card Game!
Quando usi delle immagini per te, creare prototipi, ecc.. E' naturale reperirle dal web se non sei un disegnatore, per utilizzarle nel tuo ambiente confidenziale anche ad esempio quando fai una tesina e metti delle foto. Io ho sempre visto i Forum come un'ambiente dove appassionati di qualcosa discutono in confidenza e io in confidenza, senza scopi di lucro e chiarendo che è tutto dal web senza quindi associare immagini a Collision (e che quindi potevano essere di qualsiasi cosa) pensando, e per carità questo può essere stato il mio errore, che fosse anche una cosa usuale in questi ambienti. Collision necessitava soltanto di esempi adeguati e non stavo certo avviando nulla di ufficiale. Vedendole come riprese sul mio post a cui ho di conseguenza risposto come critiche e non avendo nessuno chiarito che non è un'ambiente poi così confidenziale si è creata questa situazione. Non sono assiduo frequentatore di Forum e nei pochi da me frequentati ricordavo fosse consentito, datemi un momento e cambio subito le illustrazioni e risolviamo questa controversia. Aggiungo che non mi è piaciuto però essere già inteso a prescindere come furbetto, ricorda che ognuno giudica gli altri usando se stesso come misuratore.
-
Nuovo Trading Card Game!
Non hai capito e non parliamo sullo stesso piano. Ci sono dei problemi oggettivi negli attuali titoli tanto osannati, proprio perchè oggettivi coinvolgono tutti i titoli tcg e anche molti non-tcg che esistono e che verranno creati finchè qualcuno non risolve QUEI problemi e quelli soltanto. Adesso, un giocatore può come non può accorgersene, così come, può come non può fregarsene ma indipendentemente da quel che gli frega se avesse fra le mani un gioco che risolve questi limiti e problemi giocherebbe oggettivamente meglio, immaginate poi che i problemi siano anche ciò che segnalo nel post che ho scritto. Io da inventore sto dicendo che li ho risolti, creando poi il gioco inerente che, oggettivamente, ha funzionato come sapevo avrebbe fatto così come l'inventore chessò dell'apribottiglia sapeva che l'apertura di una birra sarebbe stata finalmente dignitosa. Non sto dicendo che il mio gioco è come l'ho descritto perchè ci sono le fatine e io penso che le fatine e le meccaniche ispirate a loro siano la cosa più bella del mondo, mi spiego? Sto dicendo che dopo aver giocato e URTATO quei problemi, che precludevano delle strade che ho sempre visto possibili, li ho risolti e ho voluto condividere con voi il raggiungimento di questo traguardo. Volete sapere di più? Io sarei più di voi entusiasta di dirvi cosa ho scoperto ma devo tenermi strette queste rivelazioni per il valore, che potete immaginare se avessi ragione, dell'opera. Questo è tutto.
-
Nuovo Trading Card Game!
Il dubbio è sano, non vedo l'ora di poter approfondire la cosa.
-
Nuovo Trading Card Game!
Se mai vorrai incontrarmi, pattuire un vincolo di riservatezza e aver conferme di quel che dico sei il benvenuto. Vorrei far presente che in un'opera coerente ogni elemento ha un senso completo quando insieme agli altri, se rivelo solo pezzi del gioco vengono giudicati disfunzionali e l'intero gioco non posso certo divulgarlo.
-
Nuovo Trading Card Game!
Mi stai dicendo che un cosa non esiste finchè non è divulgata a tutti, e questo sarebbe un ragionamento sensato?
-
Nuovo Trading Card Game!
Ciò di cui sa quello che annuncio è aria fritta, quindi dici che si avvicina all'utopia e in questo caso sono ancora più contento perchè ho dimostrato con i fatti che sono cose possibili e quest'ultima considerazione è oggettiva per forza perchè un burrone o puoi saltarlo o non puoi saltarlo, per capire se ci sei riuscito basta essere dall'altra parte. E quindi spero possiate un giorno godere delle mie soluzioni che a giudicare dalla perplessità generale vi lasceranno perlomeno sbigottiti.
-
Nuovo Trading Card Game!
"Hey, giochi che non si basano sullo spessore del tuo portafoglio o della tua fortuna esistono, come Collision, un gioco concepito non solo per questi fini ma anche per arrivare nella destinazione che molti giochi nei loro continui rimaneggiamenti al regolamento e soluzioni artificiose tentano di raggiungere senza però riuscirci perchè limitati dalla struttura di Base." E' un'annuncio o no? Ovviamente le meccaniche saranno a voi rivelate, io spero e cerco, quanto prima.
-
Nuovo Trading Card Game!
Sembra quasi che la sicurezza dia fastidio mentre dovrebbe essere un pregio sopratutto perchè come ho detto quello che dico è stato confermato, il gioco è finito ma tu pretendi che l'autore ti spiattelli in faccia il nucleo principale che permette tutte le possibilità di cui vi ho parlato. Se sei interessato alle nuove possibilità di cui parlo non dire nulla o magari incoraggia, è ingenuo voler di più in questo momento.
-
Nuovo Trading Card Game!
E' un'annuncio di un Gioco che ha delle possibilità che le persone più a contatto con i tcg potrebbero ricercare e mai trovare. Stando al tuo ragionamento anche l'esistenza del Trailer di un film sarebbe inutile perchè vorrebbe poi una recensione del film che non è uscito. E' un'annuncio e basta. Riguardo ai prototipi La grafica delle carte è indicativa di alcune funzioni di gioco e deve essere così (nulla vieta poi di renderla più godibile da grafici esperti che però dovranno rispettare alcune prerogative). Le sfere indicano solo i colori posseduti e tutto ciò che hanno all'interno è simbolico, decorativo, non c'è nulla da leggere. Per la tua critica poi ti sei basato su ciò che ho detto per le artwork dei prototipi, non parlavo delle immagini complessive. Il Riquadro per il testo può racchiudere molte informazioni, e invece di microscopicizzare le scritte come spesso viene fatto ho voluto dare il giusto spazio. Grazie per la tua gradita recensione che per evitare equivoci non era il mio fine. E' un' annuncio.
-
Nuovo Trading Card Game!
Hai centrato il punto, io parlavo direttamente del deposito da parte dell'interessato (quindi tralasciamo l'acquisizione) quello di magic era un'esempio per dire che i giochi da tavolo possono avere (e devono se sono giochi importanti) a che fare con i brevetti. Esistono validissime soluzioni legali per vendere un'idea che poi l'acquirente brevetterà e curerà, oltre a questo chi vende l'idea può pattuire, come se stesse concedendo il brevetto, eventuali percentuali di guadagno e vari... mi spiego? Infatti non è quello che ho detto.
-
Nuovo Trading Card Game!
Ho detto, e non penso che continuerò a ripeterlo come una macchinetta ai prossimi, che per dare una percezione del prodotto finito che Collision diventerà servono illustrazioni da me ritenute adatte che si possono NON trovare sui siti dove sei sicuro di poter utilizzare quello che prendi.
-
Nuovo Trading Card Game!
Saprai che la Tutela di un Brevetto è distante anni luce dalla tutela della Siae, hai dato peso all'ultima parte dell'articolo che mi hai passato e non a quella centrale. Infatti dice che il brevetto è possibile ma non come gioco da tavolo e chiedendo un brevetto ad esempio per i sistemi fondamentali che compongono il gioco come vari metodi di applicazione (che possono essere intesi come una soluzione ad un problema quindi un vero e proprio brevetto). Magic, se controlli su google patent, ha dei brevetti di Richard Garfield acquisiti dalla wizard of the coast. Premesso questo, occuparsi della brevettazione di una o più soluzioni, sopratutto per invenzioni di questo calibro (calibro di cui io parlo, che altri hanno confermato, ma che di certo non impongo come certezza a nessuno) spetta a un'eventuale investitore al quale divulghi l'idea sotto accordo di riservatezza. Per un'editore potente la burocrazia e i costi per sostenere un brevetto sono cose facilmente gestibili mentre sono troppo pesanti per un singolo autore senza certezze o posizioni privilegiate. Mi hai messo parole in bocca, matura un pò.
-
Nuovo Trading Card Game!
Finchè non ci sarà una maggior tutela applicata dalle leggi del web che magari portino un cercatore di artwork in un contesto sicuro dove l'utente che ha diffuso è sempre quello che ha realizzato , potrò comportarmi diversamente e chiedere anche infiniti permessi, per adesso mi sono dovuto comportare in questo modo restando reattivo a eventuali reclami. Sarai d'accordo che siamo in democrazia e non mi pare di aver forzato nessuno a credere in quello che dico. Sto dando la mia versione, la versione dell'autore del quale sono certo e della quale ho avuto riscontri oggettivi (sempre nel mio cerchio di vita). Nulla vieta a nessuno di prendere questa presentazione come una storia su un trading card game ideale o come ispirazione per altro. Ma se chiedete al sottoscritto, vi dirò quello che è emerso, che è parola per parola quello che ho scritto. Spero di essere stato esaudiente.
-
Nuovo Trading Card Game!
1. Un gioco non adeguatamente tutelato può essere plagiato con sotterfugi di ogni genere, una tutela seria richiede finanze serie. 2. Si, anche alcuni relativamente prestigiosi (considerando il contesto italiano). Molti dei quali si sono mostrati affascinati (parole loro) ma hanno rinunciato ad approfondire il discorso per la potenza editoriale che questo progetto necessita (sempre parole loro). Come ho detto, tutto quello che ho scritto è proprio quello che è emerso. 3. Ho già risposto.
-
Nuovo Trading Card Game!
Le possibilità di cui parlo sono già state testate e perfezionate. Per le meccaniche esatte saprai che una qualsiasi invenzione una volta divulgata senza tutele diventa di dominio pubblico e l'autore non ha più diritti su di essa. Gli elogi che ritieni iperbolici avevano l'obiettivo di divulgare le sensazioni trasmesse dal gameplay, condivise da tutti i player (molti di questi assai ferrati sui tcg del momento) che hanno potuto testare con me Collision. Inoltre l'intero gioco è stato concepito seguendo quelle necessità e frontiere che magari possono sembrare così lontane da essere giudicate iperboliche. Sono sicuro (e ho potuto dimostrare nelle giuste sedi) di tutto ciò che ho scritto.
-
Nuovo Trading Card Game!
E' un gioco completo e testato del quale sto limando dettagli marginali. Per la portata del progetto, anche suggerita da questa presentazione, potete immaginare che la realizzazione è più che mai inadatta per iniziative personali e quindi alla ricerca di un vero e proprio patrocinio di un'editore/imprenditore del giusto calibro che prenda a cuore il progetto. Siccome questo patrocinio potrebbe anche non arrivare mai, ho voluto almeno divulgare le nuove possibilità raggiungibili da un TCG (anche se per ragioni di tutela non ho potuto approfondire le meccaniche) per incuriosire l'utenza finale e magari ispirare qualche altro creatore di opere ludiche. Molte delle illustrazioni che ho usato (anche per i numerosi prototipi con cui ho testato il gioco) sono scaricabili anche da più piattaforme assieme e spesso classificate come sfondi desktop, sfondi gratis e simili, spesso l'autore non c'è o non è lo stesso utente che la posta. Questo non vuol dire che vale anche per le illustrazioni mostrate in questa presentazione e nel caso se ho usato illustrazioni che l'autore preclude anche per fini senza lucro me ne scuso e cambierò all'istante le immagini se reclamate. Ho quindi, in linea generale, ritenuto di chiarire che in qualunque caso sono illustrazioni prese dal web. Il gioco delle quali eccellenze vi ho parlato chiedeva illustrazioni di alta qualità per offrire un quadro completo del prodotto finale. Spero che l'interesse non si sia fermato alla legittimità delle illustrazioni.
-
Nuovo Trading Card Game!
Salute a tutta la Community. Oggi vi porto un progetto a cui ho lavorato per molto tempo e ora in fase di completamento. Tutte le illustrazioni che vedrete sono a scopo esplicativo e fatte con materia prima presa dal web. Buona Lettura! L'obiettivo è stato dar vita ad un TCG che potesse esprimere e valorizzare le capacità dei giocatori prima delle loro finanze o della loro fortuna ma che potesse allo stesso modo garantire all'editore un successo imprenditoriale alla pari se non maggiore degli attuali colossi ultramiliardari. Così è nato un maestoso impianto di regole poliedriche, elastiche e interattive con una profondità concettuale, strategica e filosofica al massimo potenziale di un gioco sinottico, portatile e in continua evoluzione senza bisogno di nessuna futura aggiunta, alterazione o reinterpretazione delle regole originali. Questo obiettivo è stato raggiunto e reso adatto al grande pubblico attraverso soluzioni tanto sofisticate quanto intuitive. Rudimenti di Gioco In Collision ogni giocatore è un'Entità. Ogni entità è legata ad un pianeta del quale si prende cura e dal quale dipendono le sue sorti. Un'anomalia cosmica porta due Pianeti in rotta di collisione fra loro e le entità a loro legate cercano di sventare l'imminente catastrofe. Per salvare il suo pianeta un giocatore può: 1. Rendere quest'ultimo resistente all'impatto. 2. Frantumare il pianeta ostile. 3. Spezzare il legame fra il pianeta ostile e l'entità rivale. I giocatori cercano di raggiungere uno o più fra questi obiettivi intervenendo sui vari aspetti dei pianeti. Tali aspetti, oltre a stabilire la condizione del pianeta, rivelano anche le possibilità d'azione del giocatore che a differenza dei giochi noti non riguardano unità accumulabili come monete da usare per mettere in gioco le carte ma incarnano aspetti ancora più fondamentali della strategia riconoscibili anche in giochi molto diversi da un trading card game. Per intervenire sui Pianeti i giocatori utilizzano creature Immanenti mentre per intervenire sul legame fra pianeti e entità i giocatori utilizzano creature trascendenti. Premesso che anche qualche unità aggiunta o sottratta può significare un forte vantaggio, le creature incontrano delle difficoltà durante l'azione. Ogni pianeta infatti pone una resistenza nei confronti dei tentativi di sviluppo o di danno: la Gravità. Inoltre sono i giocatori a stabilire se l'azione di una creatura avrà un completo successo (in questo caso viene ignorata la resistenza e inflitto un incremento/danno completo), un esito relativo (l'incremento/danno è la differenza tra forza della creatura e resistenza fronteggiata) o fallimento (la creatura fallisce e viene ferita con unità pari alla resistenza fronteggiata). Questa è la parte più incredibile di Collision: La forza di una creatura non pregiudica il risultato ma solo la quantità di danno nel caso di successo mentre l'esito è completamente nelle mani dei giocatori che durante l'azione compiono scelte completamente svincolate dal contesto di gioco ma che allo stesso tempo lo riguardano e hanno su di esso effetti cruciali. Un giocatore abile nel compiere queste scelte può far fallire le azioni di creature rivali o deviarle verso bersagli indesiderati. Essendo le azioni delle creature il mezzo per intervenire su pianeti e legami, l'esito della partita è per maggior parte nelle mani dei giocatori più capaci e stimola i meno capaci a maturare un pensiero strategico sempre più completo, agile e introspettivo. Collision stravolge la percezione collettiva dei limiti di un TCG donando ai giocatori possibilità sempre ricercate e mai riscontrate nei titoli in commercio. Un'altro aspetto affascinante è il ruolo della creatura che nei comuni TCG è un'oggetto da usare finchè cè e pronto essere sterminato da un momento all'altro. In Collision la creatura è invece un vero e proprio compagno di viaggio del giocatore con il quale intreccia il suo destino condividendo bonus e malus. Inoltre, a seconda delle circostanze, anzichè perire all'istante una creatura può anche essere ferita, ammalarsi, affaticarsi o essere immobilizzata e tutto questo attraverso un singolo valore numerico! Viene quindi mantenuta la sintesi ma rafforzata la dignità strategica. Questi sono i principali punti di forza di Collision arricchiti da ben più numerose soluzioni di gameplay e design pensate per partite coinvolgenti e avvincenti oltre ogni immaginazione! Un gioco costruito per voi, destinato a conquistare i cuori dell'utenza affamata di qualità e stanca delle macchinazioni e della pochezza espressiva dei titoli più validi sul mercato. Spero che questo progetto possa un giorno, con il patrocinio di un'editore/imprenditore, vedere la luce e arrivare sui vostri tavoli! Nel frattempo, godiamoci quel che c'è. Grazie a tutti.