Vai al contenuto

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Azar Pinkur ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le domande, comunque, non vengono automaticamente trasposte in FAQ. Solament le domande più frequenti (ma dai? ) ottengono risposta "ufficiale" e nel pdf della WoTC. Io ho sempre sconsigliato di contattare il servizio mail della WoTC perchè spesso e volentieri era popolato da incapaci... mi è capitato (anni e anni fa ad onor del vero) di mandare la stessa domanda 2 volte (nell'arco di una settimana eh) e ottenere 2 risposte opposte...
  2. Azar Pinkur ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve a tutti, forse la sezione più appropriata sarebbe una sul “GdR generico”, ma essendo che questa sezione non esiste mi limiterò a postare qui Vorrei condividere con voi una riflessione piuttosto banale, a cui penso da tanto tempo e che ritengo sia un punto cardine per chiunque, come noi, spende tanto (troppo? ) tempo immerso nel fantastico mondo dei Giochi di Ruolo. Come già detto, il tempo che decidiamo di investire (o “perdere” a seconda dei punti di vista ) sui Giochi di Ruolo, è sempre parecchio. Anche chi ha deciso di spendere meno tempo possibile in questa attività deve comunque trovarsi, realmente o virtualmente, a giocare con i propri compagni e impiegare parte del proprio tempo settimanale (o mensile) in questa direzione. Penso che la stragrande maggioranza di noi, comunque, non si limiti a “spendere meno tempo possibile in questa attività”. Ognuno di noi, magari soprattutto agli inizi, si è lanciato in fantasticherie su personaggi, avventure e quant’altro. Molti invece si sono dovuti mettere di fatto a “lavorare”per i propri PG, nel caso dei DM, o semplicemente per sé stessi creando ambientazioni, avventure, nuove regole e quant’altro. Ma tutto questo perché? I perché potrebbero essere molteplici, diversi per ognuno di noi. La vera domanda da porsi sarebbe per chi? Ragionando, la maggior parte delle nostre creazioni, complete e non, vengono sfruttate solamente dai nostri amici/conoscenti, riducendo così il nostro lavoro a materiale riservato a pochi. Io credo, invece, che la condivisione sia fondamentale in questo ambito. Spesso e volentieri questi lavori sono frutto di ore, giorni, settimane impiegati su un documento di word, o similari... E a cosa servirà tutto questo, una volta che verrà giocato, sfruttato, testato, se non verrà messo in condivisione? A nulla, o quasi. A quelle poche persone che hanno avuto il piacere di vedere e partecipare alle nostre fatiche, e basta. Non credete quindi che sarebbe il caso che ognuno di noi facesse 31 mettendo “in bella copia” alcune delle sue creazioni, per poi proporle a tutti? (sul forum, su qualche sito, etc...). A volte la pigrizia o la paura di essere giudicati prendono il sopravvento, ma penso che tutto questo debba venire meno di fronte allo splendore ad una classe di prestigio creata a Milano che prende piede in alcuni gruppetti di giocatori di Bari. Queste riflessioni (che poi sembrerebbe più una specie di appello ) sarebbero da fare più a persone che non siano iscritte ai forum (visto che chi partecipa a delle discussioni ha già insito in sé un concetto di condivisione e collaborazione, seppur minore), ma ai nostri amici/compagni di giochi. Perdonate il mio essere prolisso e magari le banalità, ma ci tenevo particolarmente a rendervi partecipi di questa mia piccola riflessione che, probabilmente, anche altri hanno elaborato prima di me.
  3. Fantastico! Ma ho notato che il progetto è partito dal lontano 2004... più o meno quando prevedete di avere una beta funzionante?
  4. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    tiè, Signori delle Terre Selvagge (3.0)
  5. D'oh!! In effetti hai proprio ragione, stavo pensando ad alcune cose che sto creando io ed in effetti mi sono basato proprio su D&D... un po' troppo limitante ^^" Direi che comunque che lo schema che ho proposto va ben esteso nel capitolo 1. Nel capitolo 2 invece di parlare di razze e classi è bene parlare degli elementi "regolistici" che caratterizzano l'ambientazione (sostanzialmente, si parla delle possibilità che ha un giocatore nell'ambientazione). Il capitolo 3 lo lascerei così com'è. Il capitolo 4 non va bene naturalmente per sistemi che non siano D&D. Sarebbe giusto inserire elementi del gioco (dal punto di vista regolistico) che riguardano l'ambientazione. E' difficile fare esempi visto che non si parla di un sistema in particolare ^^"
  6. Beh cominciamo col dire che costruire un manuale che può essere letto sia dal DM che dai giocatori è un lavoro decisamente più lungo che farne due (uno pubblico, uno per i segreti del DM) L'ideale secondo me sarebbe fare un'introduzione agli elementi generici e poi entrare nello specifico. Ti faccio un esempio di sommario, tieni conto che sono un fan delle caratterizzazioni regionali e questo influisce pesantemente sul mio stile Capitolo 1 - Introduzione 1.1 - Introduzione al mondo (come si chiama, perchè si chiama così, chi l'ha piazzato lì, notizie generiche sulle particolarità del mondo che lo rendono diverso da altri o dal mondo comune) 1.2 - Geografia generale (mappa globale, assetti dei vari stati, etc...) 1.3 - Cosmologia (compreso anche com'è il calendario, come si chiamano i mesi, quante sono le lune se ce ne sono, etc...) 1.4 - Storia generale (gli eventi principali e più importanti del mondo creato con riferimento anche alle notazioni delle date [si userà anche qui un "prima" "dopo" come nel mondo reale ]) Capitolo 2 - Caratteristiche 2.1 - Religione 2.2 - Razze 2.3 - Classi 2.4 - Associazioni / gruppi / gilde / congregazioni (insomma presentazione di tutte i più importanti enti del mondo) Capitolo 3 - Le terre 3.1 - Continente 1 (spiegazione sulle caratteristiche principali di questo continente (o macroregione, la divisione in "continenti" puoi anche evitarla, dipende se la tua ambientazione è molto grande o no). 3.1.1 - Regione 1 Geografia del luogo (nel dettaglio) Storia del luogo (TUTTI gli eveti che hanno coinvolto la regione) Caratteristiche (assetto politico, di cosa si vive prevalentemente, com'è la gente del luogo, qual è la fede più diffusa, economia, etc...) Città Luoghi di interesse (tutto ciò che c'è di importante ma non è città o non lo è più ) Fazioni/associazioni importanti che agiscono in queste terre possibili trame/complotti e sviluppi vari futuri miti/leggende o altre particolarità del luogo non descritte prima. PNG del luogo CdP o qualsiasi altro elemento "regolistico" tipico di queste zone. 3.2 - Continente 2 3.1.1 - Regione 2 etc... Capitolo 4 - Nuovi elementi 4.1 - Nuovi domini 4.2 - Nuovi incantesimi 4.3 - Nuovi talenti/abilità 4.4 - Nuovi oggetti 4.5 - Nuovi mostri etc...
  7. Bella Megro, ora attendo di vedere (o sentire) le famose novità pensate per la 4E! Vorrei poterti dire che ti do una mano, ma so già che il tempo è contro di me e la mia sarebbe una promessa non mantenuta -.-" OMG missà che il capo sta pensando di infilarmi in un pilone di cemento
  8. Maledetto, spero che riporterai qui sul forum il risultato di quanto verrà detto all'assemblea, per chi non è potuto venire...
  9. Nel senso che finchè si tratta di gnocca, come nella pagina precedente, lui c'è. Altrimenti è impegnato
  10. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In fondo al Manuale del Giocatore oppure qui
  11. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Guida del DM, pagina 284 Gli stivali della levitazione (Guida del DM) ti vengono in contro anche se non fanno solo quello che chiedi tu Gli stivali dell'inverno (sempre Guida del DM) ti permettono di non lasciare tracce sulla neve. Altri non mi vengono in mente al momento (ma probabilmente li avranno creati... o semplicemente li puoi creare tu con la tabella che c'è in fondo sempre alla Guida del DM
  12. Cioè tu realmente speri che aza si metta a leggere 3 pagine di discussione??
  13. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    in Signori dell'Oscurità forse? (FR, 3.0)
  14. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh dai è inglese base Comunque è tutto presente sul Manuale dei Mostri 3.5 Penso che questo tu riesca a capirlo
  15. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh, le armi naturali, di base, hanno sempre critico 20/x2, a meno di talenti appositi...
  16. Esigo PM
  17. Fondamentalmente è quello che penso io. Mi sembrerebbe come "forzare" il sistema a fare qualcosa per cui non è stato progettato.
  18. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che ti dia di punto in bianco 2/- sempre non credo esista (o non l'ho mai sentito) anche perchè sarebbe parecchio sbilanciato... c'è questo che è epico Se no c'è Divine reduction (Races of Stone) che però ti dà RD 2/adamantio. Altrimenti gli altri talenti che conosco (come Resilienza) aumentano la RD che però già devi possedere... EDIT: Mi permetto di pignare La RD è 3/-
  19. Come promesso a Mago Jin, presente! L'idea di farli in entrambe le edizioni penso che sia ottima! Purtroppo io potrò dare apporto regolistico solamente per la 3.x perchè in queste creazioni ciò che è importante è il bilanciamento... e se non giochi o non conosci a fondo il sistema (le cose per altro vanno di pari passo...) allora è davvero difficile... e siccome io non sono un profondo conoscitore della 4E, mi astengo su quel versante ^^
  20. Si potrebbe pensare ad un'edizione in francese!!
  21. No, ma bisogna fare alla svelta, la 5^ edizione incombe!! :lol:
  22. Maledetto... nonostante abbia 0 tempo non ho potuto non leggere questo topic per cercare di darti una mano ^^ In realtà mi risulta davvero difficile votare, al momento mi astengo ma attendo un tuo suggerimento dopo aver letto questo mio post (probabilmente dovrei votare Altro... boh). Parto dicendo che non credo dovresti porgere le tue scuse ad alcuno... il progetto è partito da te e, nonostante molti ci abbiano messo mano, sei sempre stato tu il cuore e il motore dei LI. E' normale quindi che quando ne hai avuto la possibilità tu ti sia "arrogato" il diritto di pubblicare... quello che secondo me era già tuo Non ho delle considerazioni particolarmente originali da fare, poichè anche altri le hanno scritte prima di me. Fondamentalmente i punti sono due: Con che spirito riprendi in mano il progetto? Che futuro vuoi che abbiano i LI? Ad entrambe le domande credo tu abbia già risposto rispondendo ad altri utenti qui sopra. A quanto ho capito, quindi, non ti interessa "sfondare" ma fare un lavoro di cui vai fiero. E allora la strada non può che essere la 3.75, se proprio vuoi rimetterti all'opera. Altrimenti si può lasciare tutto così com'è in 3.5, farne un'errata e una traduzione per l'inglese e chissà... magari qualche espansione (e l'espansione può essere anche un adattamento alla 3.75, può essere quello che vuoi tu! ). Insomma, io credo che questo progetto sia nato col cuore e continui col cuore. Conviene mantenere la stessa linea. Secondo me potrebbe anche andare bene tutto così com'è, magari con delle errata e FAQ se le ritieni necessarie. Al più si può pensare ad una traduzione in inglese. E se proprio hai "tempo da perdere" o delle idee fresche allora tanto vale produrre qualche tipo di espansione a mo di fascicoletto... Insomma, non so se mi sono spiegato, ma il concetto è che può andare bene così la situazione, ma se hai delle proposte da qualcuno o delle idee... allora le strade sono comunque 3.5/3.75 E' naturale che entrambe queste strade non ti porteranno da nessuna parte a livello economico e di fama, poichè la 3.5 va verso morte certa (ed è normale che sia così) e Pathfinder sarà sempre e solo di nicchia in confronto alla 4E (l'hai detto anche tu sopra...). La 4E per me snatura il concetto dei LI, e anche qui sto ripetendo quanto tu stesso hai detto sopra. La gestione del livello e del "potere" (o la forza) dei personaggi in 4E è cambiata molto, che piaccia o meno. E secondo la visione 4E i LI c'entrano come i cavoli a merenda, IMHO. Per cui, è inutile che apri questi topic, ti sei già risposto da solo . Se avessi voluto pubblicare in fretta per "sfondare" l'avresti fatto, ma non l'hai fatto. Se avessi voluto fare qualcosa da solo per qualche casa l'avresti fatto, ma non l'hai fatto. Sai già quello che devi fare, segui lo spirito che ti ha diretto per LI 3.5 e vedrai che la strada non potrà mai essere sbagliata. Buona fortuna carissimo
  23. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A parte che non capisco la domanda poichè il paladino non ha una lista di spell di livello 0... comunque in generale no, non si hanno spell bonus di livello 0.
  24. Azar Pinkur ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Sì solitamente in facoltà l'internetz (soprattutto la wifi) è dietro ad un proxy, e bloccano quello che hanno deciso di bloccare.
  25. Azar Pinkur ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Qualche scatto da Mantova Comics&Games 2009, in anteprima solo per voi Jal mangia giulivo Spoiler: Jal, Carathril e Sirya Spoiler: viri e Jal Spoiler: