Vai al contenuto

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Spessissimo le musiche dei videogiochi sono in bella mostra divise in files nelle cartelle del videogioco stesso... basta perdere un po' di tempo a cercare PS: Fantastico il link comunque! Non lo conoscevo!
  2. Naturalmente non posso che quotare il suggerimento di non regalare un videogioco, ma non dipende da te... La serie "lego" è carina ma credo sia comunque un po' troppo in là per un bambino di 6 anni. Ma i buoni vecchi giochi tipo "tetris", "prince of persia" (quello vero, non le porcate per la PS...) non tirano più?? D'altronde a 6 anni... Comunque su linux (partizioncina? ) c'è una serie di giochi "gcompris" che sono giochi educativi (tipo risolvi le addizioni per vincere) che secondo me sono anche molto carini... semplicissimi ma fino agli 8-9 anni secondo me vanno bene
  3. Azar Pinkur ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Win XP al momento è ancora il più conveniente IMHO... come vga una 9800GT va benissimo per qualsiasi gioco in circolazione (pare comunque sia una 8800GT rimarchiata più o meno...) per qualche annetto direi... PS: A me i driver nvidia (almeno, per le 8 e 9 series) pare che vadano bene onestamente. "Storicamente" sono i driver ATI che bisticciano con linux... si sono invertite le situazioni?
  4. Azar Pinkur ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Hai provato questo? Comunquq Risiko! secondo me è bellino quando sei piccolo (elementari - medie) e sei all'oratorio (o dove vi pare) senza sapere cosa fare... poi penso che sia normale stancarsi, mai visto un gioco di combattimento con meno tattica e le regole non aiutavano in questo senso...
  5. Azar Pinkur ha risposto a †Garv† a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Non conosco il gioco in questione ma se ti piacciono i giochi tipo Risiko ti consiglio Axis&Allies... dopo che ci avrai giocato non vorrai mai più vedere un carro-armato di Risiko in vita tua
  6. Azar Pinkur ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Io avevo inventato delle regole generiche per poter giocare quasi qualsiasi sport di squadra su una plancia e con delle banalissime pedine (che potevano anche essere bottoni, tappi di bottiglia ), appena sarò meno pigro e avrò un po' di tempo per rifinirlo magari lo posterò pure Ti sconsiglio comunque stratego che a me non piace molto per via della lunghezza delle partite e del fatto che si finisce sempre a mettere le prime 2-3 miniature bene, le altre a caso... lionheart invece mi piace abbastanza
  7. Sì esattamente.
  8. Azar Pinkur ha risposto a Lollinus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non che ne abbia giocati un'infinità ma sicuramente i miei preferiti sono 2: Bonfor: Gnomo mago pazzo (e con piani segreti alle spalle del resto del gruppo... piani buoni però ) delle 5 contee ormai Visconte nel Vestland (ritiratosi dall'avventura, per il momento...) Astelider Caballero: Giovane e aitante spadaccino di Darokin, si spera presto Cancelliere di Darokin stessa. Li gioco entrambi da parecchi anni e sono più o meno dello stesso livello, circa 14esimo...
  9. Azar Pinkur ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dovresti essere più specifico, una condizione solitamente non ha una durata specifica, dipende cosa causa quest'infermità...
  10. Azar Pinkur ha risposto a Wazabo a un messaggio in una discussione Guide
    Wazabo davvero davvero complimenti!!! Mi ricordano molto le guide sul forum WoTC, che spulcio sempre spesso. Ottima anche l'ironia del topic, fantastico veramente! Il popolo (al momento io ) ne vuole di più!!
  11. Azar Pinkur ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'impressione me la sono fatta in una demo e due tornei, ma come già detto sono impressioni superficiali (e a livelli bassi) visto che a differenza tua che hai esperienza di mesi, gioco ancora in 3.5 al momento. Abbiamo evidentemente differenti visioni della "varietà" in combattimento. Faccio un esempio che si fa prima: per la 4E (e per te e LetBlood al momento...) la varietà si esprime con: "faccio danno e spingo" oppure "faccio danno e rallento". E' una varietà, poco ma sicuro. Probabilmente sono io che chiedo troppo ma per me la varietà è: "casto X e lo domino" oppure "casto Y e parte un fulmine" o ancora "casto Z e creo uno scheletro". Tralasciando gli incantesimi che ho scelto (non è questo il punto), quella per me è varietà ed è quello che tentavo di spiegare a chi non conosce la 4E. Al momento, non è possibile avere una varietà simile PS: Let, mandami pure via PM (non mi pare il caso di trascinare la discussione...) TUTTI i poteri che non arrecano danno ma creano effetti particolari (e possibilmente sensati...).
  12. Azar Pinkur ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Rileggendo mi accorgo di non aver espresso bene il concetto. I combattimenti, per il singolo sono meno ripetitivi di certo. Se prima i caster avevano 10 incantesimi da cui scegliere, ora hanno 10 poteri. Se prima il guerriero faceva (quasi) solo una cosa, ora anche lui ha i 10 poteri a scelta. (sto usando 10 come numero casuale... naturalmente dipende dal livello dei personaggi). Tutti i personaggi hanno una gamma a disposizione sicuramente maggiore rispetto al passato. Quello che contesto è la ripetitività di gruppo. Fino a che non usciranno poteri nuovi (e sicuramente ne usciranno a frotte, vedremo in che direzione...) i poteri presenti al momento sono tutti incentrati sul danno e qualche effetto secondario al massimo. Finchè questi poteri sono del picchiatore mi sta benissimo, ma quando questi sono in mano anche al chierico, ai caster arcani e via dicendo... la ripetitività non c'è sul singolo personaggio (che ogni turno o quasi praticamente varia azione) ma è presente sull'intero gruppo che usa questo e quell'altro solo per fare danno. Ora, intendiamoci, non che in 3.5 non si facessero danni, anzi. Il combattimento "ignorante" dove picchi-picchi penso che capiti a tutti una volta ogni tanto, in qualsiasi edizione. Il problema che mi son trovato di fronte, da DM, era un gruppo (anzi, molti gruppi) di PG di cui non distinguevo nemmeno la classe. "Io uso il potere in mischia X", "io uso il potere a distanza Y" e via dicendo... ma il risultato non erano manovre strane o azioni particolari, sempre e solo danni. Io da DM sbadigliavo un po' sinceramente. Poi magari a qualcuno diverte, poi magari in futuro modificheranno questi poteri e aggiungeranno meccaniche. Non ne dubito. Dico solo che allo stato attuale, secondo me, il piattume dei poteri è piuttosto evidente.
  13. Azar Pinkur ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, è proprio quello
  14. Azar Pinkur ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In generale non voglio dare la mia opinione sull'edizione prima di scatenare botte e risposte inutilie (già presenti in numerosi 3d di questa sezione). Questa edizione è nuova, molto diversa (anche se non immensamente) rispetto alla 3.5, con dei pregi e dei difetti che naturalmente variano da persona a persona e da gruppo a gruppo a seconda del modo di giocare. E' più semplificata rispetto alla precedente edizione e ci sono dei meccanismi che probabilmente verranno ampliati se non modificati con delle prossime uscite di manuali. Solo un paio di appunti: Questo verrà colmato largamente con i manuali aggiuntivi che usciranno... I combattimenti in 4E sono innegabilmente più lunghi. A parte quella che è stata la mia esperienza in una dimo e 2 tornei, è anche logico. Anzitutto i PF sono molto maggiori (soprattutto a livelli bassi) anche per mostriciattoli come goblin o hobgoblin, ci metti una vita a tirarli giù. Per non parlare delle cure che ormai hanno tutti. In aggiunta ora OGNI personaggio ha la lista di poteri, un po' come se in 3.5 tutto il gruppo fosse composto da maghi, ci metti una vita a fare un turno, è normale che sia così. Siamo BEN lontani dalla tempistica 3.5 (che comunque non era breve...) E' vero in parte. E' vero per i combattenti puri (il classico guerriero, a parte le azioni speciali in comabttimento come sbilanciare, spezzare etc... non poteva fare molto), è falso per chi non era un combattente. Prima maghi, chierici, druidi etc... potevano fare UN SACCO di cose. Ora possono fare il potere X (che fa danno), il potere Y (che fa danno), il potere Z (che fa danno)... e che barba! I combattenti continuano a fare sempre e solo danno... con poteri diversi. Poi potremmo aprire una parentesi (una voragine) su come ora sono realizzare le azioni di lotta e similari, ma non mi pare il caso...
  15. Azar Pinkur ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Concordo con Wazabo per quanto riguarda il non prendere CdP, anche se a me piace molto il trasformista (presente sia in 3.0 che in 3.5 anche se con delle modifiche). Come talenti a me piacciono molto quelli che si basano sullo sfruttare le forme selvatiche, ne puoi trovare sul Complete Divine (Perfetto Sacerdote)
  16. Azar Pinkur ha risposto a Luxor di Antares a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti rileggendo il testo si nota: "Il personaggio sceglie un avversario che si trovi a una distanza massima pari a quella raggiungibile da una sua prova di saltare" il che implica che questo avversario dev'essere designato all'inizio del turno del PG, ergo credo proprio tu abbia ragione quando affermi che si può solo effettuare una prova di saltare da fermo. Il problema della distanza minima in effetti si pone, visto che un salto di 3m richiede già CD 20 (senza rincorsa). A naso ti direi che comunque la distanza minima è quella di carica (3m) altrimenti non puoi effettuare la carica successiva (se la prova di saltare va a buon fine), ma onestamente non ci metterei la mano sul fuoco. La penso allo stesso modo.
  17. Azar Pinkur ha risposto a Luxor di Antares a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Essendo un'azione di carica la distanza minima è quella della carica (3m). Essendo una carica è un'azione di round completo. Non penso tu sia limitato ad un salto da fermo visto che la carica puoi prenderla anche da più lontano (e quindi puoi fare il salto in corsa) Solitamente in questi casi il danno si calcola come: dadi di danno + forzax2 + eventuali altri bonus
  18. Azar Pinkur ha risposto a syrios a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh dai col tempo e l'esperienza si può migliorare
  19. Azar Pinkur ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Insomma alla fine dai commenti non sembra entusiasmante ma comunque da vedere...
  20. Azar Pinkur ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Forse è un po' OT ma se vuoi comprare qualche altro manuale ti consiglio di comprare l'ambientazione di Eberron che a me è piaciuta molto Altrimenti se ti interessano proprio i supplementi "duri e puri" con CdP, talenti etc... allora la saga dei "perfetti" va benissimo
  21. Azar Pinkur ha risposto a syrios a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Anche secondo me seccaro è un po' eccessivo... Ormai la frittata è fatta nel senso che ormai il PG rakshasa è fatto, anche se purtroppo al 6° livello che è inappropriato in questa situazione. Direi che ispirarsi a Specie selvagge è comunque una buona base di partenza, nonostante sia 3.0
  22. Azar Pinkur ha risposto a PILAF a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stavo per rispondere quando Morwen mi ha preceduto Comunque anche io ricordo che la scelta dei linguaggi avviene solamente al 1° livello e l'aumento di intelligenza (col passaggio di livello, con incantesimi temporanei, con oggetti...) non comporta l'acquisizione di nuovi linguaggi (ed è anche piuttosto logica come cosa ). Il modo più facile che conosco per acquisire nuovi linguaggi è l'abilità citata da Morwen, non ho mai sentito parlare di spendere PE però potrebbero esserci delle opzioni / varianti che non conosco...
  23. Azar Pinkur ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Solamente al tiro per colpire (invece della forza che non si applica più al tpc ma continua ad applicarsi al fine del calcolo dei danni)
  24. Azar Pinkur ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Beh, se utilizzi "natale a rio" come metro di paragone... Io non so voi, ma credo di poter affermare con una certa sicurezza che mi infliggerei anche del dolore fisico (non troppo però ) piuttosto che vedere i film di natale dei vanzina, boldi, de sica e compagnia andante. Film che, per altro, sono uguali (e fanno pena...) da 20 anni circa.
  25. Come detto sopra dipende. In generale i dungeon (quelli più grandi almeno) sono dei veri e propri habitat dove i mostri o animali vivono e e sopravvivono, quindi cacciano anche... o dormono! Le situazioni sta a te deciderle di volta in volta, a seconda di quello che è più adatto al momento. Potresti anche mettere dei mostri un po' più forti in condizioni svantaggiose (esempio: addormentati) o mostri magari non temibili ma ben appostati e pronti a tendere agguati. Potresti sfruttare anche le peculiarità dei mostri stessi (esempio: i coboldi sono abili a costruire trappole), insomma... variare secondo me è sempre meglio, poi giudica tu a seconda del momento