Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Sì. La questione della conversione 3.0 / 3.5 è piuttosto spinosa. IMHO per come è stata poi strutturata la 3.5 non sarebbe possibile convertirlo in nessun modo, ma è una cosa che devi decidere a tavolino col tuo DM (o col tuo giocatore, a seconda...) riflettendoci bene. Tanto per cominciare togliendo la cumulatività con le varie altre ire / furie...
-
che fine ha fatto D&D?
-.- sigh Alle volte leggere questi topic, scusatemi, ma è proprio deprimente. Parto con una premessa: non sopporto la 4E. Dovrebbero saperlo tutti ormai, ma lo metto qui bene in alto così che lo leggiate tutti. Mi sembrate dei vecchi da bar sport "si stava meglio quando si stava peggio", "piove, governo ladro!". Vorrei farvi riflettere sulle solite noiose questioni trite e ritrite. La 4E, così come la 3.5, così come tutti i milioni di manuali di espansione di AD&D, erano e sono della manovre commerciali. E mi chiedo come potrebbero non esserlo. La Wizards deve fare beneficienza?? Neanche a me piace che a soli 5 anni dalla precedente edizione ne sia uscita un'altra, ma mica sto qui a piantare tutto sto casino. Ho tanti (troppi?) manuali 3.5 e continuerò a giocare bello giocondo nel sistema che piace a me. Primo. Secondo. Mamma come erano interpretative le passate edizioni... ??? muhauahau Dico: avete mai letto qualcosa di Gary Gygax. E non parlo dei manuali ma prevalentemente di riviste, interviste e sue avventure. Il caro vecchio Gary (che amo, ma amo di più lo "sconosciuto" Dave Arneson) era ciò che oggi verrebbe definito hack 'n slasher. D&D quando è nato era solamente un'evoluzione di Heroquest, nulla più. Infine: discorso 4E a parte, che al momento non offre molte opzioni se non il picchia-picchia (ma confido che le cose cambino con l'uscita di nuovi manuali...), il fatto di interpretare o meno è una cosa che dipende dal gruppo di giocatori non mi stancherò mai di dirvelo e ripeterlo finchè non mi picchierete! E fate attenzione a non scambiare la narrazione (che è una cosa ben precisa) con l'interpretazione (che è una cosa ben diversa!). I manuali vecchi avevano sicuramente più parti narrative, ma l'interpretazione la fanno i giocatori e stop. Faccio una parte finale per Randazzo perchè merita un discorso a parte visto che ha perso notevole contatto con la realtà... AD&D semplice?? Poche regole?? La 3.x cerca di rendere il tutto "realistico"?? D&D in generale un gioco da tavola?? Seriamente, dopo che stasera ci hai dormito su, torna qui a dirci la tua e sono sicuro che ci avrai riflettuto meglio, perchè non mi pare tu abbia una visione molto obiettiva della situazione Inoltre, veramente lo chiedo per piacere, basta co' sti accoppiamenti 3.x = PP. Qualunque cosa significhi PP, visto che ognuno ha la sua interpretazione del termine. La 3.x ha il notevole merito di rendere più dettagliato un regolamento in modo da facilitare DM e giocatori. Poi ognuno è libero di giocare come meglio crede, sì c'è anche chi si diverte ad ottimizzare il personaggio (e questo accade in QUALSIASI EDIZIONE DI QUALSIASI GIOCO) ma questa è una cosa totalmente indipendente dal sistema. Se il DM si fa infinocchiare è colpa sua che è un allocco. Se un giocatore vuole avere un personaggio particolarmente forte non vedo quale sia il problema, sarebbe capitato anche in OD&D. Piccola postilla finale: lo ricordi il crociato in AD&D? Castava come chierico, combatteva come guerriero. Il primo esempio che mi viene in mente. Ma AD&D era bilanciato... yesss
-
che fine ha fatto D&D?
Vero. Il fatto è che D&D è il più conosciuto e "commerciale" (se mi passate il termine) mentre magari ci sono sistemi più belli (o più adatti alle proprie esigenze) che spesso sono considerati di nicchia ma alla fine quando li provi ti innamori. D&D dall'altra parte ha il notevole pregio di avvicinare un sacco di ragazzini ai GdR che magari un giorno passeranno oltre... o passeranno a giocare a diablo
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
No. Complete Arcane (o Perfetto Arcanista se preferisci )
-
che fine ha fatto D&D?
Mi permetto di aggiungere che, IMHO, è IL principio dei giochi in generale ^^ Vorrei far notare a signore oscuro che "personaggi ultraforti" è tutto fuorchè sinonimo di "non-divertimento". Ognuno nel suo gruppo si diverte come meglio crede Per questo IMHO il topic ha poco senso se affrontato come "ma dove stiamo andando...?"
-
Help Desk II
mmhhh perchè quando carico la tua pagina AVG mi dice che si sta tentando di accedere ad un tojan? Il tuo sito è questo giusto? http://xoomer.alice.it/ap.musicasacra/
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Tipo quella di Ferdil by kitniz qui su DL per la 4E? In tal caso io non ne conosco, ed è per questo che ci si stava lavorando dietro... pazienta qualche settimana Oppure se la trovi sono interessato anche io!
-
Help Desk II
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3
-
Meno scritto, meglio gioco...
Maaaaaaa... che senso avrebbe, di grazia, "discutere" in questo modo?
-
Quanta cura avete dei libri di D&D?
Ho votato la 4a opzione, in effetti conservo i manuali in modo abbastanza accurato
-
Che clan giocate?
Io avevo votato ma non l'avevo mai detto pubblicamente: toreador!
-
News generiche...
Beh ti sei risposto da solo, i manager mediamente non sanno la differenza tra office e windows Cmq per sistemi come le banche, non mi spiego molto questo passaggio... il cambio è stato fatto sui server o sui terminali?
-
News generiche...
Dusdan la vedi troppo da "tecnico" e da utente di Linux. Tralasciamo la questione HW (che infatti non ho preso in minima considerazione) visto che è un serpente che si morde la coda: se la gente usasse tanto linux, le compagnie si sbatterebbero molto di più a creare programmi / HW compatibile. Il fatto che tu consigli aptitude è comunque più difficile di doppio click. E cmq, dai, non prendiamoci in giro. Ubuntu è facile, sicuramente, ma non lo è quanto winzoz. O meglio: se devi fare cose standard (ed in effetti è già quasi tutto installato) non puoi sbagliare. Se vai a tentare qualcosa di fuori dal comune non puoi pretendere che la gente comune si risolva il problema. Io stesso che faccio parte della categoria degli smanettoni ho provato ad installare (senza successo) un programma per la cattura video se non ricordo male. Insomma può capitare. Ripeto: il doppio click è facillimo, ed è battibile solo da "premi F5 (tasto a caso) per installare". Installa le librerie, occhio alle dipendenze, aggiusta i repository etc... dai siamo d'accordo che "linux wins", ma non puoi dirmi che è allo stesso livello di facilità...
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
mmhh ragazzi stiamo andando un po' OT eh
-
News generiche...
Guarda potrebbe benissimo essere. D'altronde ho come un senso di deja-vù (Windows ME [mi spiace vorrei commentarlo ma non riesco] che è stato un aborto e poi è arrivato XP). Cmq aggiungo solamente che la Microsozz la credibilità l'ha persa ormai da anni e anni (perchè scusate quando è uscito XP era un buon SO??). Il "problema" (sempre che sia un problema) è che tutti usano winzoz e tutti continueranno ad usarlo, su questo non ci piove. Mi spiace dirlo (visto che sono uno che ha il dual boot e uso più linux che winzoz) ma finchè la comunità linuxiana non si mette in testa che devono fare un SO per imbecilli linux non sfonderà mai. Il doppio click è da imbecilli, è molto meglio apt... aptche?? Questo è quello che ti risponde in media la gente. E' triste constatare (ma sotto certi punti di vista è anche comprensibile) che la maggioranza della gente sia proprio ignorante in materia informatica. Togli il doppio click e avremo un collasso nei sistemi informativi in tutto il mondo. Ci scommetto quello che volete.
-
News generiche...
No dai almeno in Vista7 faranno qualche innovazione un po' seria... tipo 1 delle 2000 promesse non mantenute in vista. Non so, partiamo dal file system... almeno quello per piacere PS: E' bello notare come nel video introduttivo mettano in risalto la calcolatrice
-
Help Desk II
Per vari motivi i format mi ritrovo a farli ogni 6 mesi quindi per me non è un peso. Comunque credimi, le ho provate un po' tutte
-
Help Desk II
Mah veramente il problema mi persiste. Anche aprendo quei siti su un'altra sessione di firefox (quindi i tab non c'entrano). Proverò a disinstallarlo... comunque il formattone è previsto a fine mese quindi spero la cosa si risolverà così
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Non puoi. Puoi sempre però modificarlo e scrivere DA CANCELLARE e segnalare il tuo messaggio alla moderazione tramite l'apposito pulsante
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
Per altro anche in questo sondaggio mancano del tutto nuovi giocatori che si sono appena affacciati a D&D. Mah, mi è sempre parso strano...
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
Io sono interessato a questo. Eberron non vende. Warcraft figuriamoci. DragonLance pochi amatori. In pratica l'unico setting che vende è FR? Sarei interessato se ci dessi tu direttamente una "classifica" di ambientazioni vendute, se puoi. Grazie!
-
Help Desk II
Scusate... domanda seria: ma a voi crasha firefox? Perchè da quando l'ho aggiornato alla 3.0.1 se ho aperti tanti TAB (intorno agli 8-9) spesso e volentieri mi crasha... ho provato anche riavvii e simili ma non son riuscito a risolvere... Non è che giro sempre con milioni di tab aperti eh, potrei farne a meno (anche se è un mio vizio ), ma a voi succede la stessa cosa?
-
Razza Preferita?
Wow, grazie dell'informazione! (non leggo le preview) Allora mi chiedo perchè li abbiano inseriti anche nel MM... vabbè l'importante è che ci ridiano un po' di ufficialità
-
Razza Preferita?
Sì, lo ben so... ciò non toglie che l'hanno tolto dalle razze "base" e l'hanno messo nel manuale dei mostri Non riuscirò mai a riprendermi dal trauma
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Gli spoiler si aprono e si chiudono così: [*spoiler][*/spoiler] (ovviamente senza gli asterischi rossi) Nei titoli dei post, chiaramente, non è possibile metterli... Non vedo perchè no