Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
Resterò sicuramente in 3.5 perchè la 4.0, nonostante introduca dei fattori che mi hanno interessato, è un sistema che trovo aberrante (almeno con i manuali core). Anzitutto l'obbligo di usare la griglia è una cosa da boardgame che non mi piace affatto. Ogni tanto la griglia per chiarificare la situazione può essere utile, l'obbligo per contare le caselle è Heroquest, non D&D. Il fatto che siano state tolte certe razze e certe classi dal manuale base fa pensare, la scomparsa delle CdP e la modifica delle abilità non mi piacciono affatto. Le limitazioni troppo grosse per semplificare eccessivamente il gioco sono fuori dal mondo (combattere con 2 armi su tutte). Inoltre, vorrei lasciare 2 perle ai posteri (almeno fra qualche anno potrò ripescare il link alla discussione e dirvi ve l'avevo detto ): 1) Per come è stato strutturato il regolamento 4e (da cani) questa sarà l'edizione più "broken" di tutte, se capite cosa intendo. E' stata presa la complessità del regolamento 3.x semplificando in maniera talvolta poco accorta, limitandosi a ranzare parti del vecchio regolamento. Il risultato? Le specifiche sono a discrezione del DM e dei giocatori lasciando in mano l'interpretazione completa alla saggezza del gruppo (e ho detto tutto). Tradotto: combo e PP a non finire per chi lo vorrà. Errata e FAQ che supereranno la vecchia edizione in un quarto del tempo. 2) Fra qualche edizione (diciamo la 6^, nel 2020 circa se non prima) D&D sarà sbustabile. Come D&DMiniatures o come Magic se preferite. Sarà collezionabile con le miniature, l'inserto di una dozzina di pagine (che chiaramente più è raro e più forte così puoi fare il figo con gli amici). Ti compri lo starter set da tot euri con quello che ti serve per giocare (i 3 manuali, se ci saranno ancora) e poi il resto lo "aggiungi" comprando le "bustine". Bella lì.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Già, anche io ho Foxit (sull'altro PC però ), ma credo che la maggior parte degli utenti usi AAReader, purtroppo. Ferdil il creatore americano non ti dice niente (e non ti dà la possibilità di replicare esattamente lo stesso script?)
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Intendi la versione italiana? Usi Adobe Acrobat Reader o altri programmi per leggere pdf?
-
Tool gratuiti per giocare online
Prego! La versione vecchia era una versione molto "old style" (infatti se ricordi aveva i layer di Old D&D) però assomigliava effettivamente molto alle mappe che erano presenti sulle avventure Wizards. Nella versione nuova i "quadretti" sono molto più grandi e la differenza principale è che ora gli oggetti (il letto, armadio, etc...) li puoi muovere pixel per pixel, quindi anche all'interno dello stesso quadretto (che ora è grande, quindi ti muovi meglio) puoi mettere letto, comodino e candela... per esempio. Cosa che non potevi fare nella vecchia versione (ci stava solo 1 oggetto per quadretto). Sicuramente la nuova versione è più carina dal punto di vista della costruzione della mappa, però quella vecchia era più carina da vedere finita. Non so, de gustibus
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Ehm purtroppo devo constatare che la scheda compilabile non si può salvare come quella inglese, anzi dice la solita solfa di "Adobe Reader non può salvare quindi stampati la copia blabla" e se clicco su SAVE AS mi salva una copia... vuota! Aggiungo che la copia "base" e quindi quella che lui considera vuota ha dei valori che hai precedentemente inserito tu, come forza 13 e i vari modificatori settati a +2
-
Tool gratuiti per giocare online
Così a pelle mi viene in mente dungeon crafter, che poi è quello che uso anche io. Occhio che con la "nuova" versione è cambiato parecchio ed è più definito, non a quadrettini piccoli come dici tu (quella è la vecchia versione)
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Capito E' che quella scheda compilabile ha l'utilissima possibilità di salvare una copia della scheda compilata, cosa che generalmente non si può fare. Ora, non so se quel "SALVA" sia facile da fare in Adobe Acrobat (sono totalmente ignorante riguardo a ciò ) o sia frutto di qualche complicato script o altro...
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Posso chiedere come mai? Non è fattibile senza l'aiuto dell'autore stesso?
-
nuova idea per un torneo 3.5
Azar Pinkur ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione House rules e progettiLe mappe sono tutte uguali piatte e lineari? In caso cmq c'è un programma che gestisce i combattimenti in D&D Miniatures, quindi andrà benissimo anche per i combattimenti di D&D (vi rimando a questo topic: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6498 )
-
nuova idea per un torneo 3.5
Azar Pinkur ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione House rules e progettiE' già stato organizzato un torneo simile, in chat. (Vedi il 3d apposito: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6121 ) L'iniziativa è risultata piacevole, anche se non è mai stata più presa in mano perchè ti assicuro che organizzare una cosa del genere via internet è particolarmente oneroso (soprattutto per i DM...). Cmq, se trovi dei DM bravi e volenterosi secondo me potresti organizzarlo, perchè no? PS: Unico consiglio: il livello 20 è esagerato, i combattimenti durerebbero decisamente troppo...
-
Schermo Nero
Provato un ripristino di winzoz, così alla cieca? A volte qualcosa fa... magari si è semplicemente incasinato qualche file che il CD può rispristinare...
-
Millemila virus su XP
Sì in effetti Avast è buono ma a me ha dato problemi e per questo ho messo AVG, anche se ho sentito parlare molto bene anche di antivir...
-
Millemila virus su XP
Ma soprattutto... non hai ancora risposto alla domanda che ti ho fatto all'inizio: che antivirus hai?
-
Millemila virus su XP
Punto 1) potrebbe non essere un virus ma qualcosa che hai installato di recente che ha incasinato i registri... ad ogni modo: che antivirus usi?? Poi, ho trovato la seguente cosa: Ma questo metodo pare non aver soddisfatto tutti, questo invece è piaciuto ai più (o così ho letto): http://forum.swzone.it/showthread.php?t=87837&highlight=eulero just google it!
-
Help Desk
Il fatto che la signorina ti abbia detto questo non significa che corrisponda a verità, per esperienza personale con la telecom A prescindere dal fatto che il problema sia questo o no, cambia modem. I mobem USB dovrebbero essere vietati dalla legge
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Bella! Molto! Soprattutto sono interessatissimo a quella compilabile (perchè è la prima che è possibile compilare e salvare sempre in pdf!) Che dici, verrà messa anche la traduzione di quella?
-
Help Desk
Non ti preoccupare, alla telecom già faticano a tenere su le centraline da 2, figurati da 7 -.-"
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Sicuramente. Ma la mia domanda è: "Perchè, prima no?" Prima giusto il chierico poteva andare in giro da solo ed i caster solo ad alti livelli... Se è pur vero che ora è meglio collaborare è anche vero che i PG sono abbstaza indipendenti fra loro quindi possono anche evitare di farlo...
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Discorso del PP a parte (aspetta che siano usciti altri 10-15 manuali 4E e poi riparliamo di combo ) la frase di cui sopra non la capisco. Ora TUTTI i PG si curano, hanno poteri, hanno un sacco di talenti, lanciano rituali... ognuno è più indipendente, dove riesci a vedere un maggore "obbligo" di cooperazione? Se mai la cooperazione era maggiore in 3E (e precedenti) dove ognuno era specializzato in qualcosa...
-
Nuovi moderatori
Gaudio e tripudio! Nuovi MOD all'orizzonte! Un grosso in bocca al drago ad entrambi per questo compito spesso difficile/oneroso che purtroppo non riesco più a portare avanti Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto cercando il dialogo spiegazioni o altro... ringrazio anche chi mi ha portato flames che poi sono sempre finiti a tarrallucci e vino Spero di poter continuare a contribuire più assiduamente dietro le quinte per far crescere la DL... verso l'infinito e oltreee
-
Wii
Intendiamoci: credo che per certi versi la Wii sia proprio una roba ganza, ma mi sono sempre chiesto una cosa... non è meglio ANDARE VERAMENTE A GIOCARE A TENNIS invece che fare finta di giocare a tennis??
-
[D&D] Tornei di combattimento a squadre
Sì è sicuramente vero, ma se nell'intento di Elayne c'è proprio la volontà di fare dei tornei ci vorrà un regolamento, e chiunque si iscrive dovrà sottostare a quel regolamento
-
[D&D] Tornei di combattimento a squadre
Partendo col presupposto che, in D&D, ho l'allergia anche io alla griglia , ti assicuro che in certe situazioni di casino totale è molto comoda, e non mi sento di biasimare chi la usa (nonostante io preferisca molto di più "la spannometria"). Per altri giochi tipo D&D Miniatures la griglia è fondamentale. Farà ribrezzo, ma anche per D&D4E la griglia diventa praticamente indispensabile visto che molti poteri funzionano proprio a quadretti adiacenti, quadretti lontani, quadretti con emanazione e via dicendo... Un combattimento su diorama senza la griglia è giocabile solamente con un metro per le distanze (basta moltiplicare i quadretti per 1,5m) e applicare i relativi effetti (magari con sagome cartonate precostruite per gli effetti ad area). Sì, è vero, chi gioca SOLO con griglie troverà la cosa forse un po' troppo "a muzzo", ma basta specificarlo per bene nella presentazione e nel regolamento. Se non ti piace giocare senza griglia, non partecipi... è semplice. Scommetti che per la figata che è un incontro su diorama costruito come dio comanda, la gente se ne infischierà se non ci sono i quadretti?
-
[D&D] Tornei di combattimento a squadre
Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro, chiaramente Potrebbero dirti anche "i mostri che abbiamo affrontato noi erano palesemente più difficili". Ok ho capito, ho intuito che potessero esserci dietro problemi di natura legale... in tal caso ti capisco, anche se le questioni legali dell'associazione culturale le conosce molto meglio Chiavix di me. Disdici tutti gli impegni e portati il blocchetto degli assegni
-
[D&D] Tornei di combattimento a squadre
La durata di una partita di D&DMins dipende, come in quasi tutti i giochi Ci sarebbe effettivamente da fare delle prove di durata. Come hai giustamente intuito tu il problema è che maggiore è il livello, maggiori sono le possibilità per i personaggi, e quindi maggiore è la durata dello scontro. Fare partite a livello 1-2 forse è addirittura troppo basso, ma intorno al 6-7-8 (ora che i livelli sono 30) dovrebbe essere un buon compromesso IMHO. Ma anche questo è tutto da testare. Potresti anche prendere in considerazione il formato di torneo PGvsMostriDelDM, preparando delle sfide (tutte con la stessa difficoltà circa) per ogni squadra. Il rischio di lamentele in tal caso sarebbe parecchio ridotto Così su due piedi mi volevo offrire di aiutarti per il regolamento, ma so che con i miei troppi impegni non riuscirei a mantenere la promessa -.- Però mi offro sicuramente per una revisione finale, sono un po' un patito di questi regolamenti ed è anche qualche annetto che per D&D mi ritrovo a "lavorarci" su Ah beh ottimo allora! I premi li hai, e sono pure succosi! Però scusa, io sarò tardo... ma continuo a non comprendere a cosa ti serva la DL. Ben inteso, io come membro dello staff sono più che contento che qualcuno proponga di fare qualcosa con la DL a titolo completamente gratuito. Però mi sto chiedendo come mai sei convinto che senza un'associazione alle spalle (DL o chi ti pare...) non puoi fare nulla. Comunque porto la questione "ai piani alti" (), anche se ora come ora tra vacanze e esami siamo un po' tutti assenti... Ottimo. "Molto ottimo" (cit.) Domani o massimo martedì ti mando PM (o mail) perchè allora ho proprio una proposta indecente per te