Vai al contenuto

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Funziona a punti. Ogni miniatura ha una sua scheda dove, tra le altre cose, sono specificati i punti che costa. Quindi, se si decide di fare una partita classicamente ai 200 punti tu puoi schierare 200 miniature da 1 punto o 1 da 200. Per ovviare al problema "troppe" o "troppo poche", comunque, basta fare un regolamento un po' furbo e vedrai che il problema non si pone La tua idea di 1vs1 o 2vs2 era in modo che ognuno tenesse un PG ciascuno, giusto? Ecco, questo è un punto interessante. Sicuramente c'è più gente che gioca a D&D Gdr che D&DMins (e questo vale per qualsiasi edizione). E' anche vero che il sistema per il GdR è più complesso, e la partita dura più a lungo (forse troppo a lungo?) Nì. Nel senso che di situazioni dubbie ce ne sono... il problema è che in un torneo le grane capitano sempre. O si specifica che il DM ha ragione e non si discute (non è un problema, basta metterlo a caratteri cubitali nel regolamento e ripeterlo fino alla nausea...). Beh le iscrizioni puoi gestirle via mail, ma quello è il meno. Se il problema sono i premi e hai bisogno di un'associazione a cui appoggiarti allora la DL in quel caso dovrebbe sponsorizzare (altrimenti chi li caccia i premi? ), come appunto avevo accennato sopra. Capito anche la questione diorama, era come avevo già inteso. Infine... tu il primo diorama quando ce l'avresti disponibile? Una data prevista relativamente precisa (mese-anno). Perchè potrei avere una proposta (indecente ) per te... che non c'entra molto col discorso al momento, ma chissà...
  2. Opinione personale: fico! Credo che per i giocatori un finale di campagna così sarà sicuramente indimenticabile Alcune precisazioni prima di arrivare al punto: Sfruttare il sistema di regole 4E è un'idea, ma mi pare sia migliorabile. Forse non lo sai (o magari lo sai, in tal caso perdona la precisazione inutile ^^) ma esiste il gioco di D&DMiniatures (il vecchio regolamento lo trovi qui, quello nuovo [D&DMins 2.0] lo cercherò) che sfrutta le meccaniche di D&D (nel link D&D3E ma D&DMins 2.0 sfrutta D&D4E, ovviamente...) semplificandole in modo da giocare semplicemente dei combattimenti su griglia. Molto tattici, per come è concepito il gioco. Te lo dico perchè se vuoi organizzare tornei di mero combattimento basandoti sulla 4E, ciò che non puoi farti mancare è (purtroppo o per fortuna) una griglia quadrettata WoTC. Questa ti serve sia che giochi a D&D sia che giochi a D&DMins. E allora l'utilizzo del diorama potrebbe rivelarsi un handicap (a meno che non sia quadrettato, ma non credo...). Si potrebbe comunque utilizzare un diorama con l'aiuto di un metro (tipo warhammer per intenderci...) ma con le meccaniche D&D4E la cosa è poco conveniente. A parte queste considerazioni, esattamente non si è ben compreso quale sarebbe il legame con la DL Vorresti una pubblicizzazione/sponsorizzazione per i tornei? O altro? Ed infine il diorama passerebbe alla DL a quanto ho capito... su quest'ultimo punto non mi pronuncio perchè non so quanto potrebbe essere utile all'associazione, sicuramente aza (quando torna) saprà dirmi(/ci) la sua a tal proposito.
  3. Azar Pinkur ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    SCARICATO!! Non mi pare ci siano innovazioni immense ma fa sempre bene una nuova versione
  4. [MOD] Siccome noto che la conversazione va sempre più verso il baratro, esorto tutti i partecipanti a mantenere un comportamento il più civile possibile... Azar
  5. Siamo in un forum, io eprimo la mia opinione (e sono libero di farlo) e tu esprimi la tua (e sei libero di farlo). Ho semplicemente fatto presente che queste domande, alla lunga, risultano essere puro e semplice onanismo mentale. Poi, ripeto la milionesima volta, vogliamo discutere e smontare la 4E (dal punto di vista scenico, del realismo, delle meccaniche, etc...)? Facciamolo, anzi fatelo. Non ci vuole molto, a mio avviso, le lacune sono evidenti. Ancora: non capisco perchè scatenarsi per "cambiare" la 4E se ti va bene la 3.5 (a meno che effettivamente non ti piaccia più...). Io dal canto mio in campagna rimango in 3.5 e buona notte, senza sbattere la testa a destra e a manca solo perchè è uscita la nuova edizione e quindi chissà cosa sarà mai successo... Detto questo, buona discussione -.-
  6. Se il tuo obiettivo è quello di cambiare edizione "home rulizzando" il 50% del manuale buona fortuna Quello che non capisco è perchè vuoi passare alla nuova edizione se pensi che sia piena di assurdità (e non è solo un tuo pensiero...). Renditi conto che in 4E la parola d'ordine è SEMPLICE. Se ti chiedi "come fa questo / come fa quello" hai già finito di giocare. Vogliamo parlare di quanto è ridicola la lotta? (visto che questo topic ti manca da aprire ) Per carità discutiamo di tutto quello che volete, ma non andiamo cercando i "perchè", perchè la risposta non c'è. Quel potere funziona così perchè "è fico", non ha bisogno di una descizione scenica. Le abilità funzionano così perchè è comodo, non perchè ha un senso logico (almeno, io non lo trovo...). Quando non trovi una risposta ripeti nella tua mente SEMPLICE. E basta Ripeto: condivisibile o no l'andazzo è questo...
  7. Scusa Happy, te lo dico veramente con un sorriso, una pacca sulle spalle e la minor spocchia possibile (ci tengo a specificarlo perchè via forum spesso e volentieri si creano fraintendimenti ^^ ) ma sono moderatore del forum, non ti viene in mente che linkarmi la discussioni sia un attimino LOL? Voglio dire, saprò che discussioni ci sono nei forum che modero Ad ogni modo ho postato qui perchè mi pare che questo topic sia il massimo de "la discussione sul nulla". Mi spiego: è giusto porsi delle domande e discuterne (altrimenti cosa stiamo sul forum a fare? ), però chiedersi perchè un mago tira giù una porta come un guerriero a parità di forza significa non aver compreso i due punti che ho postato qui sopra, per questo li ho scritti qui. Di incongruenze nella 4E ce ne sono parecchie, ce ne sono pure in 3.5, AD&D e via dicendo... Sto solo mettendo i puntini sulle i per farvi un attimo riflettere: ha senso criticare il realismo di un sistema di gioco per GdR? No perchè se vuoi te ne distruggo a centinaia di sistemi di gioco... perchè questo fa quello e questo non fa quell'altro etc... Poi io ho detto la mia, se si vuole continuare ad aprire orde di topic sulle assurdità buon per voi, però non ha senso aprirli se si prende coscienza del fatto che si è sacrificata la verosimiglianza di molte cose a favore della semplicità. Criticabile o elogiabile ognuno ha la sua idea, sta di fatto che il regolamento rimane sempre quello... e nessuno viene obbligato ad adottarlo solo perchè è nuovo. PS: Ah, di raffronti con la 3.5 qua dentro ce ne sono a bizzeffe, ma non solo qua dentro. E' normale che sia così, ed è anche per questo che ho postato proprio qui... sono due edizioni diverse con 2 spiriti diversi.
  8. Vorrei semplicemente porre l'accento sull'impronta che è stata data a questa nuova edizione. Ci sono sicuramente molte "stranezze" in questo nuovo manuale. Benchè concordi con Dedalo su questa e altre critiche, prima di chiedere "perchè questo / perchè quello" bisogna capire bene due cose: 1) La 4E è semplificata livelli estremi. E' semplificata perchè a chi piacciono le regole (come a me, per esempio...) la 3.5 era sicuramente un buon motore di gioco, ma invece per chi non ama leggersi orde di manuali per poi saperli memoria (e come dargli torto) la 3.5 in effetti è un po' troppo macchinosa. Pensate solo ad una persona che ha un guerriero 6/Mago 4 con la fascia dell'intelletto +2 e deve assegnare i punti abilità... io scommetto che 8 giocatori su 10 sbaglierebbero il semplice "esercizio" (e credo di essere ancora buono con le stime). In quest'edizione si è tolto di tutto e si è semplificato quello che rimaneva, apposta per evitare 100 e passa pagine di FAQ della WoTC (no, veramente... avete visto quante FAQ ci sono?!?), milioni di post sul forum WoTC e in tutto il resto del mondo. Ha senso che un eremita (classe che volete voi...) che è nato vissuto e morirà nel deserto al 10° livello abbia conoscenze(religioni) o conoscenze(storia)?! No, non ce l'ha. Inutile trovare giustificazioni da arrampicata mondiale sugli specchi "gliel'ha insegnata chi passava di lì".... basta dire che non ha senso, che poi è la mera e semplice verità. Però è sicuramente molto comodo a livello di meccaniche, mi spiego? 2) La 4E si lega (e andrà a convergere con D&DMiniatures). Perchè avere la griglia è comodo, avere le miniature dei draghi/beholder/etc è fico e via dicendo... Poi ci sarà chi se la prende perchè ormai è tutto troppo semplice ed è diventato per "bimbiminkia", chi se la prende perchè ormai con la griglia è un wargame, chi se la prende perchè con i poteri che ci sono sembra di giocare a diablo o wow... Io rimango dell'idea che se uno ha tutte queste lamentele da fare (lecitissime, per quanto mi riguarda eh...) gioca alla 3.5 e buona notte al secchio... non capisco tutto questo casotto...
  9. Azar Pinkur commented on Magnifico SIRE's comment on a gallery image in Album degli utenti
  10. Azar Pinkur ha risposto a Chiavix a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Non riesco a scrivere nulla, più passano le ore da quando mi ha chiamato zel, più riesco a realizzare.... piano piano. Ora il cielo è più colorato, riesco a vederlo. Addio Claudio. Luca
  11. Azar Pinkur ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    [MOD] Ho spostato la domanda sullo scudo torre qui. Ricordatevi sempre di capire a cosa serve questo topic e non abbiate paura di aprirne di nuovi o di usare la bellissima funzione CERCA.
  12. Azar Pinkur ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cerco di dare una risposta più completa:
  13. LOL devono essere stati Vitellio e gli altri orchi ballerini! Vorrà dire che l'anno prossimo ti toccherà venire e... chissà... magari ci sarà qualcos'altro DL
  14. Azar Pinkur ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per qual motivo no scusa? L'incantesimo dice soltanto: Di conseguenza non vedo controindicazioni particolari per le pergamene... per le bacchette ho qualche dubbio ma credo sia utilizzabile anche per loro...
  15. Azar Pinkur ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    [MOD] Non per fare sempre il rompiscatole... ma che c'entrava tutto ciò con CERCO, NON TROVO o ESISTE? Spostato in un nuovo topic...
  16. Azar Pinkur ha risposto a cotolino a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Riprendo direttamente dal link che avevo postato sopra...
  17. Azar Pinkur ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, non è possibile. Non con l'incantesimo che ti è stato indicato, almeno. Se guardi bene il bersaglio del suddetto incantesimo deve essere per forza un oggetto. Manuale del giocatore 3.0 In 3.5 hanno chiamato lo stesso talento allerta, lo trovi sempre sul MdG.
  18. Azar Pinkur ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io ti dico solo, per esperienza di 2 miei amici (quindi non esperienza diretta mia): stai alla larga da 3. Con quei 2 è finita per vie legali e la 3 ha ovviamente sistemato tutto (chissà come mai di fronte alle lettere di avvocati i servizi diventano improvvisamente efficenti). A prescindere dai sentito dire secondo me non è salutare passare ad un operatore che vuole da te: 1) Un tot di tempo in cui per forza sei suo cliente, altrimenti continui a pagare per i mesi che mancano alla scadenza; 2) Una ricarichina ogni mese. Poi c'è da vedere quanto effettivamente sia ina. Se devi risparmiare per poi continuare a ricaricare tanto risparmio non è. Ma dipende da quanto usi il telefono, chiaramente...
  19. Azar Pinkur ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://blogs.zdnet.com/Burnette/?p=548 Eh beh, IE7 veramente una scheggia
  20. Azar Pinkur ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ehm faccio notare che su internet ci sono diversi "Encounter calculator" dove potete tranquillamente calcolare se la sfida è adeguata o troppo potente..
  21. In questo momento non ho sotto mano i manuali. Posso dirti però che ci sono grosse probabilità che tu non possa farlo. Quello che di per certo puoi fare, è scritto nel manuale del giocatore, è lasciare degli slot liberi per poi memorizzarvi all'interno degli incantesimi studiandoli con 15min di pace e tranquillità. EDIT: Ecco appunto anticipato da Sub
  22. Azar Pinkur ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Io ci ho giocato!! Magnifico SIRE ce l'ha a casa (gli segnalerò il topic) e devo dire che è un gioco molto carino, e piuttosto complesso... Ci abbiamo giocato una sola volta e la partita è durata 5h (e non l'abbiamo terminata). C'è da dire però che 4 persone su 5 dovevano impararsi le regole, quindi il tutto è risultato logicamente più lungo. Un gioco elaborato che secondo me va giocato più e più volte per apprezzarlo a fondo... studiare nuove tattiche, nuovi intrighi...
  23. Come già detto in giro per il forum è sgravato non per il beneficio che concede ma per via del fatto che alcune CdP (ma anche talenti...) richiedono certi gradi in alcune abilità. E non mi pare il caso di anticipare di 2 livelli l'inizio di una CdP, si va a sbilanciare un intero sistema (che già molto bilanciato non è....)
  24. Soprattutto dopo aver organizzato il torneo di Mantova... mi rendo conto che senza Gygax la mia vita sicuramente sarebbe diversa. Lo ringrazio moltissimo e mi duole constatare che sia morto a soli 69 anni... ciao ciao Gary...