Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Guida del Dungeon Master, pagina 135
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Prima che MOD sono una persona quindi ho anche io le mie opinioni , non devono essere "la regola". Come dicevo anche in area staff ognuno ha le sue idee e non per forza coincidono con quelle degli altri Per quanto riguarda GdR e cultura del fantastico sono d'accordo con te. Tu hai fatto una differenziazione dei termini mentre io lo intendevo in senso più ampio e generico. Comunque mi sta bene la tua definizione del fantastico. Fatta questa precisazione il discorso è ancora lì: persone come Strike (cito lui perchè lui fino ad ora ha scritto in quella direzione ) credono che la reputazione sia uno strumento per premiare la persona (non solo la persona però, ovviamente), mentre persone come me credono che sia per reputare ciò che viene scritto, coerentemente con questo forum. Poi appunto uno può reputare un post non particolarmente significativo, ma reputa "un percorso" (come mi è parso di capire fai tu) ma rimane assurdo reputare per "restituire reputa" (esempio a caso) o reputare uno che non ha fatto altro che postare barzellette in OT per tutta la sua vita su questo forum. E' una persona simpatica gentile e tutto quanto... chi frequenta il forum lo sa anche se quello non ha reputazione 100.000
-
Problema con rete Kubuntu e Window - Problema con aMSN
Beh se hai installato qualcosa per Ubuntu credo che ti abbia installato tutte le relative librerie per farlo andare (!) e per forza è lento come non mai... dovresti disinstallare quello di inutile che hai installato e trovare un equivalente per KDE. Oppure passa ad Ubuntu
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Guarda, non ti preoccupare che TUTTI fanno parte di questa schiera. Anche noi MOD e lo stesso KlunK. Infatti la critica va a tutte queste repute, anche alle sue che sono "ingiuste"... Ma infatti hai ragione! La reputa, IMHO ovviamente, dovrebbe essere dedicata al mondo dei GdR. Questo significa anche i disegni o i racconti... però, appunto, le poesie di Ungaretti, per quanto belle... Ecco scusa... questo come vedi non c'entra nulla col forum per come è pensato. Sei stato gentile, sei stato utile... nulla lo contesta, però questo non c'entra molto con il GdR. Comunque non è per quello principalmente che ci si lamenta, se sei un utente particolarmente disponibile è giusto che tu venga reputato, per carità, ma come dicevo sopra se guardo le motivazioni delle reputazioni di alcuni utenti mi vien da pensare proprio che se la sono data per futili motivi (Buon anno, appunto ) Un'associazione culturale di che? Di cucina? Di motori? Di riviste con le donnine? @Strike: Sono d'accordissimo con te sul discorso educazione / rispetto / disponibilità etc... infatti non sarebbe da reputare un utente che ti manda a quel paese. Altresì non sarebbe da reputare un utente che non sa cos'è un GdR ma è simpaticissimo ed una brava persona. Inoltre il mio discorso non si riduce solamente alle mere regole, vedi più sopra in questo post la risposta a piri
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
La questione della reputazione è abbastanza spinosa e ritorna fuori ciclicamente, anche inter nos in area staff. Rispondo semplicemente per quanto riguarda la fattibilità della cosa. Per avere un sistema veramente funzionante e genuino c'è bisogno dell'aiuto degli utenti, di tutti gli utenti. Non sarà lo staff, nè il sistema del forum che darà un senso alla reputazione, mai. Possiamo togliere la reputa dalle zone non gdr, è vero... ma poi verrebbero reputati post "secondari" in zone gdr con motivazione "ottima risposta in OT"... Potremmo controllare noi dello staff che le repute vengano date in modo sensato, è vero, ma a parte lo sbattimento assurdo (veramente assurdo!) gli utenti inizierebbero a dare "finte serie motivazioni" per reputare l'utente. L'unica soluzione un minimo valida sarebbe poter mettere la reputa pubblica (ovvero quando qualcuno dà una reputazione viene visualizzato nella discussione, se non sbaglio si può fare con VBulletin ma lascio la parola ai più esperti vedi aza ) ma anche questo non so quanto possa essere un rimedio. Anche perchè poi si andrebbe a contestare dal moderatore che quella reputazione era seria e fortemente voluta... e lì si va sul soggettivo... a meno che non sia una cosa palesemente OT è troppo difficile stabilire se quell'intervento merita reputa o no. Quindi il concetto è che la reputazione ha senso se VOI le date un senso, altrimenti non vuol dire proprio nulla. Condivido comunque il tuo senso di smarrimento KlunK quando vedo che le ultime repute sono date perchè: " Buon anno " " " " Te la dovevo restituire " E vi assicuro che sono solo pochi dei tanti esempi (abominevoli) che si potrebbero fare Questo è l'uso più sbagliato della reputa. Non si reputa perchè siamo amici o perchè mi hai cucinato bene la bistecca in Toscana quando ci siamo visti o perchè hai raccontato una bella barzelletta al pub sabato sera... Sul fatto che questo sia un forum generico dove, guarda un po', tutti condividono la passione del GdR (come fosse una cosa secondaria, mentre invece è il motivo primario) non sono d'accordo. Siamo d'accordo che non si debba valutare un utente solamente sulle regole di D&D, però avere 200 di reputazione (valore a caso) perchè sono esperto di storia e ad ogni topic su tale argomento in OT dimostro di saperne veramente tanto è ridicolo, non ha senso in questo forum almeno. Come diceva giustamente KlunK tra Ungaretti ed un Azar Pinkur (faccio esempi su di me perchè così nessuno ha da ridire) dovrei averer un sacco di reputazioni in più io perchè ho sempre dato una mano quando potevo nella sezione di GdR, e il fatto che io sia assolutamente 1000 volte inferiore nella poesia in questo forum non ha alcuna rilevanza.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Masochismo è uno spell, non un talento Comunque per il tuo paladino, sempre per quanto riguarda gli spell, c'è sacrificio divino (se non sbaglio il nome). Questo ti permette di perdere 2pf e guadagnare 1d6 al danno (massimo 5d6). Perfetto sacerdote. Grazie! Non lo conoscevo, farò tesoro
-
Concorso miglior PNG 2007
I risultati del concorso infine sono arrivati!! E' stata dura valutare i PNG che ci sono giunti, erano veramente molto validi e non posso fare altro che congratularmi col vincitore per il lavoro che ci ha inviato! Complimenti SolK! Ma complimenti anche a tutti gli altri!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Se intendevi il Maestro trasformista lo trovi sul perfetto arcanista, se intendevi il master of many forms (che è quello che si avvicina di più a quello che cercavi) è sul perfetto avventuriero
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
[Dragons' Lair] Miglior PNG - edizione 2007
Buongiorno a tutti! Come promesso, siamo giunti ad un verdetto ed eccoci annunciare il vincitore del concorso dell'anno appena passato! I partecipanti sono stati 9 e ci siamo veramente meravigliati dell'ottima qualità del materiale che ci è stato inviato! La lotta è stata dura, sceglierne uno in particolare non è stato facile, ma infine abbiamo trovato il prescelto Dunque bando alle ciance... IL VINCITORE E' Svirnel Shadowlaw "Il signore delle ombre". Complimenti a SolKanar che ne è il creatore!! :clap: Ringraziamo tutti gli utenti che hanno partecipato per l'impegno profuso e li invitiamo a riprovare l'anno prossimo
- Nuova avventura per master novellina!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Anche io le ricordavo ma non le trovo dove pensavo fossero... In compenso, googlando, ho trovato questo: http://www.elamilmago.com/games/magie.html
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
Forse ti riferischi a Traps&Treachery (Trappole&Tranelli) che NON è prodotto dalla WotC (e pertanto non c'è nell'elenco sopra) ma bensì dalla FFG, in Italia dalla Nexus. Sono stati pubblicati 2 volumi, in italiano puoi trovare solo il primo
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
[MOD] Ho spostato l'ultima diatriba in questa discussione. Siete pregati di non andare più OT.
-
*[Contest] Il pp questo conosciuto
No è semplicemente contro "l'idea di utilizzo" di questa sezione postare milioni di PG (PP o meno che siano) senza alcuna indicazione da parte dell'autore. Per un topic di PP e basta questo puoi aprire una discussione in sezioni generali o utilizzare la funzione cerca come già ho accennato sopra
-
Libertà di movimento
Questa situazione è un po' bizzarra in realtà perchè non capisco come mai il PG si lasci volontariamente colpire dal getto di vento però poi non vuole essere spostato... Ad ogni modo in questo caso hai ragione tu in quanto l'incantesimo non impedisce affatto di muoversi (a causa del vento o no poco importa...)
-
Fortuna
Per quello che ricordo io puoi trovare ciò che riguarda la fortuna su Arcani rivelati. Mi ricordo che c'erano alcune regole per creare personaggi fortunati o meno... però gli ho dato un'occhiata troppo veloce e non so dirti come funziona ^_^"
-
*[Contest] Il pp questo conosciuto
Scusate se mi intrometto ma la sezione è stata pensata per avere dei personaggi da giocare in una campagna e/o in un'avventura. Aprire un topic dove non si sa che PG si vuole, basta che sia un carroarmato, è contro il fondamento con cui si è voluta aprire questa sezione del forum. Se uno ha bisogno di mere combo senza la benchè minima idea di che PG sviluppare utilizza semplicemente la funzione CERCA del forum. In alternativa puoi visitare le COB WotC, ritrovo dei PP di tutto il mondo. Buona lettura. Qui mi pare il caso di chiudere...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
A costo di sembrare poco simpatico... il manuale del giocatore non l'hai letto molto vero? Pagina 135-136 del Manuale del Giocatore. Da pagina 158 del Manuale del Giocatore in avanti... alcune armi (come quelle che hai elencato) danno dei bonus particolari, o hanno portata, tutto qui...
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2007 - Domande & commenti
Il concorso si è chiuso 1h fa. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato! Ora state sintonizzati per i risultati... rullo di tamburi per un mese...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
dweomerkeeper?
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2007 - Domande & commenti
Uff... manda sta scheda corretta... Spoiler: Sempre a far danni... Spoiler:
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2007 - Domande & commenti
No, non ti preoccupare... mandate il vostro lavoro
-
Chierico neutrale + parola sacra
Stando strettamente alle regole potrà lanciare l'incantesimo subendone anch'egli però gli effetti... Il permesso di lanciare incantesimi con descrittore [male] non ti rende immune da questi... anzi! Ed il tuo allineamento, essendo effettivamente non malvagio, ti sottopone all'effetto che tu stesso volevi somministrare ai tuoi avversari
-
Tome of battle: The Book of Nine Swords
A partire dall’agosto del 2006 nelle librerie americane compariva sullo scaffale un nuovo manuale targato Wizards of the Coast: Tome of battle – The book of nine swords. Tutt’oggi è un manuale poco conosciuto e che con grande probabilità mai verrà tradotto in italiano anche a causa dell’imminente uscita della 4a edizione di D&D. è un vero peccato però che i suoi contenuti non siano stati spulciati ed utilizzati dai giocatori di D&D 3.5 poiché sono molto interessanti ed innovativi in certi aspetti, e nulla esclude che alcune di queste meccaniche non siano state riprese per la nuova edizione di D&D. Cosa c’è di nuovo in questo manuale? Per prima cosa preciso che, come si evince facilmente dal titolo, è un manuale dedicato principalmente ai combattenti. Non fate quelle facce! Non preoccupatevi, non è una ripetizione del Complete Warrior né del Complete Champion, fortunatamente il materiale qui presente è inedito e non vi sembrerà un manuale ridondante. Le colonne portanti del meccanismo che viene introdotto sono le manovre (divise in 3 categorie: boost, counter e strikes) e le stances. La differenza principale tra le due è che le manovre sono un qualcosa che va preparato e poi “speso” (come gli incantesimi, per intenderci) mentre le stances sono sempre disponibili e attive. Altra importante differenza sono i tempi con cui vengono attivate: il tempo per una manovra è variabile (può essere un’azione veloce o impiegare anche un intero round completo, dipende dalla manovra che si vuole intraprendere) ed è generalmente un colpo che esaurisce il suo effetto dopo aver eseguito la mossa, mentre attivare una stance è un’azione veloce e i suoi benefici sono illimitati nel tempo (a meno che il giocatore non decida di cessarla o cambiarla con un’altra stance). Sia le manovre che le stances possono essere selezionate da 9 liste diverse che rappresentano diverse discipline (da qui Book of nine swords) a cui però non tutte le classi hanno accesso! Mentre gli incantatori hanno a disposizione tutte le scuole di incantesimi (a meno di specializzazione), in questo caso invece i personaggi potranno utilizzare delle tecniche da alcune particolari discipline ma non da altre… questo fa sì che il gioco sia più imprevedibile e interessante, a mio avviso. Ma passiamo a guardare il manuale nel dettaglio: Nel capitolo 1 sono proposte 3 nuove classi: il Crusader, lo Swordsage e il Warblade. Il crociato, come è facile intuire, è un guerriero votato ad una precisa causa, incentrato soprattutto sul combattimento. Esso, però, non è la brutta copia del paladino, infatti non ha dei poteri marcatamente divini (niente incantesimi, niente cavalcatura speciale, niente poteri taumaturgici) ma più incentrati al combattimento. Lo swordsage è invece un guerriero spirituale che si basa più sull’agilità e sull’astuzia. È sicuramente meno resistente e protetto rispetto ai normali guerrieri, ma il gran numero e la varietà di manovre che conosce (e che può preparare) sopperiscono completamente a queste mancanze. Infine il warblade è la quintessenza del combattente versatile: grazie ai suoi talenti bonus, il suo bonus di intelligenza che si applica pressoché ovunque, lo schivare prodigioso migliorato e, ovviamente, le manovre e stances introdotte in questo manuale, egli è una macchina da guerra molto temibile. Un altro punto a favore di questo manuale è quindi la differenziazione netta tra tutte e tre le classi, nonostante queste utilizzino principalmente le stesse meccaniche. Proseguendo la lettura nel capitolo 2 troviamo, classicamente, una nuova abilità (Martial Lore; sta alle manovre come sapienza magica sta agli incantesimi, per intenderci), una serie di talenti riguardanti principalmente gli elementi nuovi del manuale ed infine alcuni talenti tattici che già avevamo potuto apprezzare nel Complete Warrior. Nel capitolo 3 ci addentriamo nei dettagli regolistici delle manovre, stances etc… c’è tutto ciò che ci serve per capire a fondo le meccaniche, non molto complesse invero, introdotte dal manuale. Ogni personaggio conosce delle manovre (come uno stregone conosce i suoi incantesimi) e li prepara all’inizio della sua giornata con qualche minuto di meditazione. Le manovre sono dei mosse per le quali non serve concentrazione ma solo preparazione. Un personaggio ha generalmente un numero fisso di manovre preparate (che possono essere usate 1 sola volta a combattimento) che può spendere durante il suo turno. Al contrario dei normali incantatori, dopo che le manovre sono state utilizzate basta poco per prepararle nuovamente. In pratica, non c’è un limite giornaliero di manovre utilizzabili. Il limite è fissato, praticamente, ad un utilizzo per ogni manovra a combattimento. Passiamo dunque al capitolo 4 per le descrizioni approfondite delle discipline, le relative manovre e stances. Non mi dilungherò su questo capitolo poiché sarebbe come elencare o commentare liste di incantesimi, lascio a voi la curiosità di spulciare questa parte del manuale… vi assicuro che molti dei poteri proposti sono decisamente interessanti e… talvolta sproporzionati! Capitolo 5: 8 nuove classi di prestigio. Sì, anche in questo manuale non potevano mancare delle classi di prestigio principalmente per combattenti che seguono le 9 discipline ma anche per personaggi che non hanno nulla a che vedere con queste meccaniche. Anche su questa parte non ho molto da dire se non consigliarvi di dare un’occhiata alle proposte per vedere se c’è qualcosa che vi interessa. Il capitolo 6 parla esclusivamente delle 9 discipline: la loro storia, la loro filosofia e una parte correlata ad un altro manuale:Weapons of Legacy. Ad ogni disciplina è legato un rituale per creare queste armi ed un avanzamento per queste stesse. Per capirne di più dovreste effettivamente aver dato un’occhiata al manuale che ho citato sopra . Gli ultimi due capitoli, anch’essi un classico dei manuali WoTC, descrivono nuovi oggetti magici e nuovi mostri (tutti su una ovvia e marcata scia degli elementi introdotti in questo manuale). In conclusione questo prodotto non è certo uno dei fondamentali per giocare, ma se volete dare una svolta importante al vostro gioco forse sarebbe il caso di comprare questo manuale invece di un ennesimo Complete che fa parte di una cerchia più “classica” di uscite, e non è un lavoro di nicchia come questo. Offre molti spunti e tende a differenziare l’esperienza di gioco in modo abbastanza netto, cosa che, ultimamente, è forse stata un po’ trascurata dai produttori. Costo: 29.95$ Pagine: 160 Voto: 5/5 Recensione di Luca Biffi Discuti questo articolo nel forum!