Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Guaritore, un'opinione
Concordo con quanto fino ad ora detto. E' una bella classe IMHO (soprattutto a livello di gdr) però è difficile biclassarla / aggiungerle una CdP e, soprattutto, è inevitabile un confronto con il chierico, nettamente più forte. Il problema non è del gauritore, il problema è del chierico che andrebbe abolito Ad ogni modo se ti interessa un PG di questo tipo ti consiglio "il guaritore da guerra" (o un nome simile, scusa ma non ricordo con esattezza) che si trova su Heroes of Battle
-
Errori nei manuali
Allora... innanzitutto sposto il topic in "Progetti" e magari mi scrivi un'introduzione che te la metto come primo post Non è obbligatorio creare pdf cmq, basta anche un altro tipo di documento come quelli creati da word et similia In generale, comunque, se vuoi creare un pdf ci sono programmi sulla rete che lo fanno gratuitamente (Adobe Acrobat costa un sacco di soldi ). Il primo che mi viene in mente è Foxit. Chiaramente a te serve il creator
-
Riprodurre stanze e dungeon 3D
Giusto per informazione... vorresti usare questo materiale durante le sessioni? Non sarebbe un po' troppo dispersivo?
-
Le regole fatte in casa
Cambierei poche cose del gioco per evitare di squilibrare troppo il gioco, come dice giustamente Lele1982 . Qualche cambiamento nelle mie campagne ci sarebbe sicuramente, come il limite di 20d6 ai danni di caduta, giusto per citare l'esempio più comune Avevo creato anche un sistema ad hoc per gestire le battaglie campali ma poi l'ho tralasciato anche vista l'uscita del manuale Heroes of Battle.
-
Errori nei manuali
Ehm ragazzi... mi chiedo un po' in effetti quale sia l'utilità di questo topic ^^" Postare errori dei manuali (ne potrei elencare non so quanti ) in modo confusionario in un 3d non so quanto possa risultare utile . Se volete vi sposto il topic in area progetti e mano a mano costruite un PDF o un documento simile... anche perchè molti errori sono già stati coperti dalle Errata... altri no, chiaramente
-
Aiuto: nuovo computer
Scusa ma prendere i pezzi in germania (dove solitamente costano meno) e farselo montare da qualche amico-esperto? Così non hai nemmeno la rogna di winzoz, più facile di così
-
Aiuto: nuovo computer
Bisogna anche vedere che scheda madre hai... se ne hai una un po' vecchia è il caso di cambiare anche quella
-
Guerriero del caos
A prescindere all'idea e dalle meccaniche proposte (che sono molto carine) sono del parere di Larin: un ordine del caos è un po' senza senso...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Purtroppo (o per fortuna) non è così . http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4330
-
Guerriero del caos
Secondo me questo post di Larin è ottimo Per non scadere nell'ovvietà del distruttore senza ritegno, potresti fare un Caotico anche buono - meglio se neutrale - che promuove il caos in tutte le sue forme. Il problema non sono i mostri che affronta ma il suo modo di vedere la vita e di agire... contrapposto ad un personaggio strettamente legale (neutrale o buono) è decisamente interessante . Potresti altrimenti fare il duo malvagio di un mago LM tutto contenuto e pianificato nel minimo dettaglio e il suo "collaboratore" CM con una visione dei piani decisamente diversa... insomma dipende come vuoi sistemare la cosa... io non ho ben capito ancora cosa vuoi fare ^^"
-
Proposta / Richiesta
Ok, chiamasi campagna, o mini-campagna a seconda di quanti livelli passano i tuoi PG giocando tutto questo Proporre un contest su una campagna non è facile per il fatto che praticamente non parteciperebbe nessuno. Penso che quasi tutti qua dentro abbiamo giocato una campagna (e anche più di una) ma quanti l'hanno vista scritta per bene e messa sul PC? Pochi, te l'assicuro. Sottolineo il "scritta per bene" in quanto scrivere una campagna minuziosamente come una normale avventura potrebbero venire fuori 100-200 pagine (a seconda di moltissime variabili in campo) e ciò è difficile da realizzare oltre che da visionare / valutare . Un conto è per un DM scrivere un canovaccio da seguire e poi farlo giocare (se chi masterizza ha anche scritto l'avventura o le avventure che compongono la campagna allora non è necessario infarcire i fogli di dettagli ) ed un conto è scrivere qualcosa per gli altri. Ti consiglio di scaricare qualche nostra avventura nell'area download per vedere come vengono strutturate "mediamente" delle avventure... in modo da regolarti per la stesura e partecipare l'anno prossimo! Sì perchè secondo me puoi benissimo partecipare... "semplicemente" spezzettando le parti della tua campagna e presentandole come avventura. Sicuramente in tutta la tua storia ci sono pezzi diversi e cose diverse che i PG dovranno fare, puoi spezzettare questi momenti, magari riadattarli un po' a farli figurare come avventura "one-shot". In alternativa potresti estrapolare i momenti finali di questa campagna e farne un'avventura con una bella conclusione... insomma secondo me potresti partecipare al contest dell'anno prossimo... il contest di campagne lo vedo piuttosto arduo
-
Proposta / Richiesta
Cosa intendi per "materiale di una vera e propria sessione"? Il centro di una sessione è, in effetti, l'avventura stessa. Poi ovviamente c'è il contorno (che non sempre è solo contorno) come l'ambientazione, le musiche, o altri espedienti del DM... O forse non ho capito bene la tua domanda?
-
Il Chierico (2)
Allora ti conviene fare il guerriero/chierico e se proprio vuoi una CdP il sacerdote guerriero potrebbe fare al caso tuo (perfetto sacerdote).
-
Ur-Priest/Sacerdote Ur e TOEE
Mi sembra una richiesta un po' strana non avere spoiler del modulo per poi chiedere un PG "adatto" all'avventura... Ad ogni modo quello che ti consiglio io è un classico, ovvero un ladro/chierico (con divinità ladresche, a seconda dell'ambientazione in cui giochi) e poi Sacerdote-Ur. Mi pare che vada benissimo, sia come PG che come gdr Inoltre c'è una cosa che dovresti sapere... Spoiler: L'avventura che stai per giocare ha un colpevole... colui che ha organizzato tutto... il MEGA-MALVAGIO per eccellenza... ed egli è... Spoiler: ... IL MAGGIORDOMO
-
Guerriero del caos
No no ma il mio discorso non verteva sui manuali Volevo semplicemente sapere se vuoi fare un guerriero del caos puro (che quindi può essere CN, per esempio) oppure un vero e proprio massacratore, quindi CM per forza
-
Guerriero del caos
Ma tu vuoi fare un guerriero del caos semplicemente, o un guerriero del caos e del male? Dato che cambia radicalmente Se vuoi fare il guerriero del caos ciò che ti è stato suggerito va benissimo (varianti del paladino o semplicemente un barbarozzo)... Io però vedrei meglio il PG come guerriero del caos e della distruzione contro il classico buono e legale...
-
Il Chierico (2)
Dipende. Ad ogni modo le CdP non devono essere viste come un modo o la cosa più rapida per diventare più potenti... le CdP vanno prese (e vanno sudate IMHO) perchè ci stanno come caratterizzazione del proprio PG... non perchè così è più potente Costituzione ti aumenta i PF (che servono sempre) e il TS tempra. La destrezza è più importante ma è altresì vero che forse per un nano si addice di più l'intelligenza che la destrezza
-
Il Ranger
Anche su "Arcani rivelati" sono presenti delle variazioni del ranger. Puoi trovare tutto qui, comunque: http://srd.plush.org/unearthedCoreClass.html L'ambientazione in cui giochi è vincolante o puoi prendere elementi da tutti i manuali che ti pare? Quindi mescolando FR ed Eberron per esempio...
-
Il Chierico (2)
Qui non si conta una cosa: NON è obbligatorio, nè lo consiglia il medico di prendere CdP. Le classi di prestigio non sono una cosa comune, non si vendono al mercato. Se vuoi fare un nano (di qualunque tipo) di CdP a disposizione ce ne sono... ma non sei certo obbligato, anzi...
-
Attacchi di opportunitÃ
No.
-
Help Desk
So che non ti è di nessunissimo aiuto () ma succedeva (e succede) anche a me. Ho disinstallato-reinstallato moltreplici volte anche con versioni diverse ma mentre "recuperavo" alcuni contatti altri mi "perdevano di vista"... con le Live me lo fa mentre con la 7.5 (o precedenti) no...
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Non so se hai copiato/incollato male ma cmq ti ho aggiunto una parte in rosso abbastanza fondamentale Inoltre controlla se REALMENTE hai installato le Qt in C:\Qt\ perchè da quello che ho capito hai pasticciato un po' nell'installazione
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Per modificare le variabili d'ambiente le istuzioni sono sul readme, ma repetita iuvant Clicki col tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER. Proprietà. Avanzate. Variabili d'ambiente. A quel punto cerchi la variabile di nome Path fai click su "modifica" e aggiungi C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib Oddio... controlla ora dov'è finita la tua installazione
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
GATZU significa semplicemente che quando hai installato le Qt ti chiedeva di scaricare pure MinGW e tu hai detto no... sarebbe dovuto uscire anche un messaggio d'avvertimento (della serie: potrebbe non funzionare qualcosa in futuro...). Disinstalla e reinstalla (qt-win-opensource-4.2.3-mingw) facendo bene attenzione a dirgli (durante l'installazione) di fare un download minimal di MinGW. Vedrai che poi funziona
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Va bene. Stickato e chiuso. Se hai bisogno di modificare/aggiungere basta che contatti un MOD