Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Missà che confondi il concetto di copertura e occultamento. Per quale dei due casi ti serve il talento?
-
[D&D 3.5] chiarimento inc sfera elastica di otiluke
E invece per una delle domande iniziali? Se la sfera viene creata in uno spazio troppo piccolo per contenerla? L'incantesimo fallisce? La sfera si adatta allo spazio che le è consentito? Altro?
-
Difendere con il buckler migliorato..
Mi pare che la questione sia risolta, chiudo
-
Sfida matematica - Calcolo livello
Confermo che era Gauss (la nostra prof di mate ai tempi rompeva sempre su quanto eravamo ignoranti e quanto era figo Gauss... e ti credo ) Ad ogni modo aspetterwei Obi prima di chiudere... però basta spam
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
[MOD] Ho spostato qui la discussione sull'intimidire, sarebbe DAVVERO opportuno non prolungare discussioni (per quanto interessanti) che portino tutti OT, soprattutto in un topic "particolare" come "Cerco/Non trovo/Esiste?". Grazie
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
[MOD] Ho spostato QUI la discussione sull'intimidire, sarebbe DAVVERO opportuno non prolungare discussioni (per quanto interessanti) che portino tutti OT. Grazie
-
Mystara... parlatemene!
:banghead: Non avevo pensato a Wikipedia!! Per una volta che però la voce italiana è più completa di quella inglese (MOLTO più completa) allora linkiamo quella! http://it.wikipedia.org/wiki/Mystara
-
Mystara... parlatemene!
Prima di tutto preciso che non farò in questo topic raffronti con FR, innanzitutto perchè si andrebbe OT, secondo perchè son palesemente di parte e non sarebbe giusto! Dico solo che FR son "commerciali" non tanto per colpa loro ma per tutta la pubblicità che vi è intorno. Basti pensare ai milioni di manuali usciti, ai romanzi e via dicendo... Ad ogni modo Mystara è la primissima ambientazione di D&D, e questo al momento è uno svantaggio dato che di manuali in circolazione se ne trovano pochi e non hanno prezzi vantaggiosissimi (li produceva la TSR fallita molto tempo fa). Nonostante l'età IMHO è un'ambientazione che si difende parecchio bene, a mio avviso. C'è un po' di tutto ed essendo la prima, non ci sono copiature di certo (semmai il contrario.... ). La terra è sferica e ci sono diversi continenti anche se quello su cui si focalizza l'ambientazione è il Brun (un po' come il Khorvaire per Eberron) di conseguenza si possono ambientare cose in ambienti più specifici e descritti piuttosto che in zone abbastanza brulle e meno curate dagli sviluppatori (Skothar, per esempio). La storia è davvero impossibile da raccontare, ho un file word scaricato e saranno decine e decine di pagine, evito perciò In generale, nel Brun, si trovano degli stati molto variabili: Thyatis stato militarizzato che assomiglia all'impero romano, in contrasto con Alpathia stato di maghi e stregoni molto molto potenti, nascono già con una natura magica in sè. Alfheim, regno degli elfi con nei loro sotterranei gli elfi scuri detti anche drow (Ecco da dove nascono!! Solo che in Mystara solo diversi dai FR e altri posti...), Casa di Roccia, montagne dei nani di vari clan diversi, regni del nord (soderfjord, ostland, vestland). Regni barbarici (un misto tra mongoli, unni...) come Ethengar, regni di malvagità e mistero come Glantri e via dicendo (ce ne sono molti altri)... anche qui la descrizione è molto riduttiva e fatta così sembra un minestrone di cose buttate lì. Ci sarebbe anche da parlare di Blackmoor, l'hollow world.... Se ti interessa informarti molto bene, a aprte questa infarinatura iniziale, consiglio siti su Mystara come ad esempio quello di Marco Dal Monte che ha fatto un lavoro incredibile (anche se dubito sia legale è presente sul web da anni....) http://www.geocities.com/TimesSquare/Dungeon/2967/ Questo è sempre di DalMonte ma ci sono molte meno info, è in ITA: http://www.geocities.com/TimesSquare/Dungeon/9940/index.html Consiglio cmq il primo link. Per qualsiasi info son qui ^^
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
"Ciao... ehm... io sono... Azar" (coro) "Ciaaaaao Aaaazaaaar" "Ecco io sono qui perchè.... perchè....perchè" "Coraggio, tutti abbiamo il tuo stesso problema qui" "Ecco.... io... giocavo a Forgotten... ed anche ad AD&D!" (scoppia in lacrime) "Non ti preoccupare ora ci siamo qui noi, un applauso ad Azar che ci ha parlato del suo problema!" (applauso dell'assemblea) Scherzi a parte, FR sono particolari, ma molto pieni di roba. Io consiglio sempre (a chi piacciono i FR) di provare Mystara che è un'ambientazione completa ma MOOOLTO meno caotica (e con più stile mi permetto di aggiungere ). Questioni di gusti, ma alla fine FR è talmente commerciale che hanno aggiunto anche the "Complete Elminster". Troppa roba, spesso buttata anche lì. IMHO
-
Cerco illustratore
Mi correggo: Da regolamento: "È consentito sottoporre al massimo 2 avventure per partecipante (purchè di genere diverso)" Genere non è sistema. Quindi uno puo' mandare 2 avventure di D&D purchè non dello stesso genere. Quindi una fantasy classico e una horror... La cosa è stata fatta per i sistemi generici (tipo GURPS) dove esiste un sistema, ma esso si applica dal fantasy al western al cyberpunk. Scusa per il disagio ma in effetti le avventure devono essere di generi diversi e non sistemi
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
Mah io non ho votato in quanto da noi il misto è tra la 1 e la 2. Le ultime 3 mi sembrano degli insiemi che si intersecano in continuazione e così il sondaggio risulta ridondante, IMHO. Avresti potuto mettere, ad esempio, una commistione tra gdr e combattimento. Sarebbe stata l'opzione più scelta di sicuro
-
Cerco illustratore
Ciao! Non sono un illustratore ma ti posso avvisare che le avventure che puoi presentare al concorso devono sfruttare due sistemi di gioco diversi, ergo 2 avventure di D&D non vanno bene. Potrai presentare 1 avventura di D&D e una di vampiri, tanto per fare un esempio. So che non c'entra col tuo topic ma credo sia importante avvisarti di ciò
-
Combattente furtivo a due armi 3.5
E' la guardia nera, della Guida del DM Io la consiglierei dato che non è per forza furtiva ma può esserlo abbastanza, prova a darle un'occhiata
-
Costo delle armi
Ad ogni modo se vuoi consultare il manuale ma non ce l'hai sotto mano, c'è il comodissimo SRD! Eccoti la pagina dove ci sono le regole per calcolare i costi degli oggetti magici, qui!
-
The Prestige
Sono andato a vederlo anche io giusto pochi giorni fa e devo dire che l'ho apprezzato. Posto che ci sono sì dei colpi di scena, ma per quanto mi riguarda sono abbastanza banali, il ritmo del film è molto buono e soprattutto coinvolgente. Secondo me è molto bello l'aspetto psicologico dei due prestigiatori che non si accontentano mai e riducono la loro vita ad essere ossessionati dai trucchi piuttosto che essere veramente immersi nel mondo comune. Il "trucco" che sta alla base del film che si scopre verso la fine (che non svelo nemmeno sotto spoiler ) per quanto mi riguarda non è niente di speciale, l'avevo intuito un bel po' prima della fine del film (tanto che la mia ragazza mi ha menato quando ha scoperto che avevo ragione... fine del film anticipata di un po' ) ma ad ogni modo è piacevole lo stesso. Pollice su!
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Preciso innanzitutto che questa discussione è bella e vorrei evitare che scadesse in flame su quanto sia babbo Skip o su come funzioni il nostro sistema giudiziario. Ergo ho cancellato un pezzo del post di MIR e cancellerò qualsiasi intervento OT con accenno di flame e che non riguardi prettamente l'argomento del topic. Se volete continuare il discorso ci sono i PM o le mail, in caso... Per tornare IT, invece, io non ho capito una cosa: Mi sa che mi sono perso per strada. Cioè nel topic precedente un tizio usava 2 armi in 2 mani ma NON combatteva con 2 armi in quanto non usufruiva dell'attacco extra, però le penalità dell'off-hand se le beccava ovviamente. E' o no un esempio di come l'off-hand "esista" anche senza il TWF? Oppure ho perso pezzi di ragionamento in giro
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
Appunto. Partendo dal presupposto che disintegrazione non è un SoD il mio esempio diceva "solitamente l'effetto "secondario" dell'incantesimo non sono dei danni (tranne alcuni casi come ad esempio disintegrazione)". "Tranne disintegrazione" era riferito al fatto che, se salvi, subisci comunque dei danni. Spesso e volentieri è meglio essere, chessò, shaken dopo aver salvato piuttosto che aver subito la metà dei danni della classica palla di fuoco
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
Io utilizzerei un mantello, in modo da occupare lo slot "tipico" del mantello del carisma o il mantello della resistenza.
-
Libro incantesimi mago
Sì, fa parte del suo equipaggiamento anche se può aumentare di valore "spontaneamente" (leggasi incantesimi aggiunti col passare dei livelli). C'è da dire che quello "spontaneamente" è frutto dell'ipotetico lavoro del mago durante la sua vita. Inoltre rivendere il libro degli comporta un certo ricavo (più è zeppo il libro e più te lo pagano, chiaramente) perciò fa proprio parte del suo equipaggiamento da calcolare nel budget
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
In questo caso non è vero, anzi è il contrario. Dove è scritto tempra parziale (per dirne una) solitamente l'effetto "secondario" dell'incantesimo non sono dei danni (tranne alcuni casi come ad esempio disintegrazione) ma un qualcosa come lo stordimento, paura e via dicendo. Sono degli effetti sicuramente molto belli da evitare (infatti mettle è molto utile ) però non ti uccidono, come può fare una palla di fuoco se non riesci a d eluderla completamente. Mettle non funziona su incantesimi SoD (Save or Die) ergo mi pare sicuramente utile ma di ugual potenza (se non minore) rispetto ad eludere. E' ganzo perchè è su due TS. In italiano se non ricordo male è stato tradotto come ardore (proprio come era in 3.0)... poco cambia se nel titolo metto ardore
-
Oggetto con Protezione dal male
Io sono d'accordo con SolKanar. 2000 e qualcosa monete d'oro sono tutto sommato più che accettabili considerato che un PG ladro sta sempre abbastanza alto in iniziativa per poter effettuare subito attacchi furtivi. Perdere poi 1 round per attivare l'oggetto, che dura 10 round... insomma non mi pare granchè. Lo concederei senza troppi problemi
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
Visto che questo 3d mi pare interessante, ma è stato ignorato, provo a rispondere. Premesso che credo che nessuno sia intervenuto in quanto è abbastanza arduo tentare di dare una risposta effettivamente "regolistica". Anche per me è abbastanza difficile, ma direi che, ad occhio e croce (quindi niente preso dal manuale) potrebbe costare come un anello di eludere, ovvero 25.000MO Mettle funziona su due TS, è vero, però è meno forte. Eludere funziona su tutti gli incantesimi (ed effetti) che richiedono un TS sui riflessi, mettle no. Mettle si attiva solamente se l'incantesimo ha un "tempra parziale" nel campo TS e cose simili.
-
Il Mago
Azar Pinkur ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSolo se la CdP è limitata sui 10 livelli, si intende. Ci sono diverse CdP che vanno oltre
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
In realtà il mio intervento era preso dalla descrizione dei monaci, ma voleva riguardare tutti. C'è sempre di mezzo la parola "monaco" solamente poichè è la descrizione dell'improved unarmed strike sotto la classe del monaco... almeno io la intendo così Ad ogni modo nell'altro topic mi era sfuggita la FAQ, grazie... Ad ogni modo mi pare una FAQ molto strana dato che contraddice il manuale in quanto il manuale stesso dice che l'off-hand non esiste nell'unarmed strike, non nella flurry of blows. Almeno, il mio pezzo l'ho copiato dall'improved unarmed strike. LOOOL Vuoi dire che prima te le copiavi a mano?? Oddio ma è un lavoro da pazzi!
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Questa opzione a me sembra decisamente sbagliata, anche perchè tu parli di colpi senz'armi e a questo riguardo...