Vai al contenuto

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Per adattare la magia alle razze intendi dare degli incantesimi alle razze o dividere gli incantesimi per razza invece che per classe? O magari nessuna di queste due cose...
  2. ooh finalmente qualche risposta!! Bene bene Dunque... per quel che riguarda il "perchè il pi? forte non si mangia il pi? piccolo?" sono d'accordo con tutti voi. Infatti da quel punto di vista non ho problemi (non mi vado a chiedere perchè il tal mago non va ad uccidere Boranel che è "solo" Grr 8?)... sicuramente c'è da tenere conto dell'allineamento, gli interessi e cmq la reazione in generale dello stato. Se entro nella sala reale e uccido il re dubito che le guardie si prostrino ai miei piedi, mi legneranno piuttiosto Anche per quanto riguarda gli altri PNG (come il comandante di Argonth) le "scuse" sul cosa ci fa un tizio di X? lvl a comandare quel posto si trovano. Vuoi per carisma, intelligenza, discendenza, corruzione (perchè no ) insomma le motivazioni a volerle trovare si trovano. Quello che a me suona strano è che sia così ovunque. Cioè... Argonth è comandata dalla paladina di 4?. Le spade del re da un paladino di 6?. La guardia del corpo di Boranel è un warforged CR 8... dico: a me piace questo andamento, in netto contrasto coi FR... però forse qui si dà "troppa" importanza ai legami piuttosto che alla forza. Se un tizio è bravo a combattere oggettivamente pi? del mio amico... beh, mi spiace mio caro warforged abbiamo giocato delle belle partite di pallone da piccoli, ma mo la mia guardia del corpo è sto tizio... tu potrai farmi da consigliere ad esempio... ora ho fatto solo un esempio però mi pare che questo andamento sia un po' troppo generalizzato. Boh, sarà ch Khorvaire o i due stati che sto analizzando, non fanno al caso di PG di livello alto... rimane che i PG son sicuramente difficili da gestire in quanto combattimenti imho
  3. Te credo la falla è per forza sul mio ragionamento dato che non ho controllato che il talento fosse riportato in 3.5 (lo davo, erroneamente per scontato). Quello che volevo dire io (ma, ripeto, mi riferivo alle 3.5 dove le cose son cambiate...) è che un altro talento (Divine Metamagic, appunto) funziona in modo simile a divine might, solo che se si sprecasse un'azione standard il talento sarebbe inutile. Infatti l'azione è gratuita Ah divine metamagic è sul complete divine. Detto ciò, in 3.0 la ragione sta tutta dalla tua
  4. Guarda forse non sai come funziona Divine Metamagic perchè non hai colto la mia osservazione... Allora... andiamo per induzione Tu dici: divine might è attivabile come azione standard (proprio come se usassi lo scacciare). A parte che dovresti dimostrare che sacrificare e usare sono la stessa cosa... e magari citare anche la fonte... ma al di fuori di questo ti chiedo: che utilità ha divine metamagic allora, secondo la tua interpretazione? Sacrifico tentativi di scacciare per applicare metamagia agli incantesimi in questo round. Non ha molto senso... sacrifico i tentativi (secondo te azione standard) e mi rimane un'azione di movimento per castare (e non posso con solo un'azione di movimento...)! C'è qualche falla nella tua intepretazione non ti pare?
  5. Sscusami ma questa tua modifica potrebbe non avere coerenza con lo stesso sistema di regolamento. A parte che sacrificare tentativi non c'è scritto da nessuna parte che sia un'azione standard (il fatto che usare i tentativi lo sia è una cosa diversa) Inoltre... Divine metamagic? Come lo concili con il gioco? Non avrebbe molto senso sperecare un'azione standard se poi me ne rimane una di movimento per castare (e non posso castare in un'azione di movimento...) :)
  6. l'incantesimo armatura magica, un'armatura (di fattura magica o non magica che sia) e i bracciali dell'armatura forniscono tutti lo stesso tipo di bonus (bonus di armatura) ergo dei 3 si tiene solo il bonus maggiore
  7. Sì su questo concordo con te... e visto che è agilissimo metterei anche eludere migliorato, dipendesse da me. Solamente che lascerei così com'è la situazione... perchè il rischio di sbilanciare il gioco c'è
  8. Per come sono fatti i ninja a me sarebbe piaciuto eludere o eludere migliorato solo che la classe forse diventa troppo forte... e allora lascerei eludere dov'è e niente migliorato
  9. Al momento scusa ma non ho molto tempo... mi limito a riportarti dal rules of the game (articoli di Skip Williams sul sito Wizzy che fanno chiarezza su alcune regole) e ancora In pratica. Bonus con nomi diversi si sommano sempre (chissene della fonte...). Bonus con steso nome si sovrappongono. Bonus unnamed si sommano con tutto meno che con sè stessi... inoltre bonus unnamed provenienti dalla stessa fonte non si sommano mai. Questo è quello che posso dirti ora... magari in futuro se il tuo dubbio sarà ancora presente proverò a darti qualcosa di più anche se già così...
  10. La campagna no, l'avventura dipende. Diciamo che cmq mediamente uno scontro ogni 2 sessioni c'è. Poi può capitare che ci siano 2 sessioni di diplomazia e investigazione come può capitare che ci siano 2 sessioni di fila di pestaggio totale. Rimane il fatto che se gli scontri sono piuttosto sostenuti... i PG passano di livello abbastanza frequentemente (rispetto agli standard a cui sono statoa bituato io...)
  11. Sul CW non ci saranno gli sbrocchi totali ma chissà come mai il master thrower piace un po' a tutti, il bear warrior schifo non fa, il derviscio e le CdP guerriero/caster non mi sembrano malaccio. Il CD... no comment A me piacciono molto i Complete anche se il DM deve stare molto attento a cosa concedere e cosa no
  12. Azar Pinkur ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Salve a tutti! Per la gioia di Thrain e Solk mi sto appassionando sempre pi? ad Eberron, ambientazione che trovo piena di spunti interessanti... nonostante il mio cuore sia occupato da Mystara Per questo motivo chiedo a voi sapienti dei consigli/pareri su come sia possibile gestire dei PG di livello medio/alto. Già perchè una delle tante particolarità di Eberron è che i governanti possono essere degli aristocratici o avere anche pochi livelli in una classe del MdG... tutta l'ambientazione è piena di PNG importanti con pochi livelli o livelli in classi come esperto e aristocratico. La cosa devo dire che mi piace parecchio (in netto contrasto con forgotten dove se sei di 15? praticamente mezza ambientazione ti può ancora aprire il sederino...) però ho trovato difficile la gestione dei PG di livello medio/alto (diciamo 10?-12?). Sto creando un'avventura (per livelli bassi) e mi sono chiesto... ma se i PG fossero medio/alti... come cavolo potrei gestire il tutto?! Mi riferisco all'Aundair e al Breland, terre dove ho deciso di ambientare l'avventura... mi chiedo come sia possibile che il capitano di Argonth, la fortezza semovente, sia una paladina di 4. Ho cercato di spiegarmelo in tutti i modi ma il problema è che le guerre nel medioevo (e nel medioevo-fantasy) premiavano i migliori e dunque si presuppone che i vari capitani/generali siano migliori delle loro truppe... e quindi mi chiedo... se il capo è paladina di 4, i suoi sottoposti saranno paladini di 3 o 2 (o guerrieri) e le truppe saranno combattenti... se è così mi può anche star bene, in pieno stile con l'ambientazione... ma mi vien da chiedermi perchè un party di 12? non piglia la fortezza e se la mangia... e questo è solo un esempio. Purtroppo nei due stati citati (ovviamente non generalizzo su tutta l'ambientazione!) un party di 10?/12? creerebbe seri problemi all'intero stato... a meno di altri avventurieri (e non ce ne sono a milioni su Eberron a quanto pare) che vogliano contrastare i PG. In fondo la mia domanda è questa... siccome su Eberron in generale, e in questi due stati in particolare, il livello dei personaggi non è molto alto... come gestire sti benedetti PG? In fondo farli combattere da solo altri avventurieri mi sembrerebbe riduttivo... o forse mi è sfuggito qualcosa che i conoscitori di fino di Eberron possono svelarmi? E dulcis in fundo: non sarebbe a questo punto da considerarsi "sbagliata" la tabella dell'assegnazione PE nella guida del DM che farebbe avanzare i PG troppo velocemente per gli standard di Eberron? Modificarla potrebbe essere 1 soluzione? Ricordate che state parlando con uno col DM full gdr... in 4 anni sono di 10? livello...
  13. Non che il CW e il CD siano bilanciati...
  14. Fino a questo momento avevo dato per scontato una cosa che in effetti non è poi così ovvia... qualsiasi gdr io scelga (ma nella fattispecie DnD) devo creare un qualcosa di molto generico adattabile a (quasi) tutte le ambientazioni o posso fare avventure esplicitamente indirizzate ad un'ambientazione specifica? (Inserendo così kender o maghi rossi e compagnia bella ). Nel caso sia possibile creare un'avventura che si riferisce ad un'ambientazione in particolare, questa stessa scelta influirà sulla valutazione? In parole povere: ambientare un'avventura in FR, DL o altro comporta dei malus/bonus?
  15. Faceva l'esempio del great leap. E' un po' diverso ma per alcuni aspetti assomiglia a run Sì ok... ma se sono un rodomonte di 7?-8? che vuole intraprendere la CdP di duellante è come se avessi il talento schivare... e non ce l'ho
  16. Hai capito male ancora In pratica hamtavs sostiene (giustamente a mio avviso) che alcune classi/CdP posseggono delle capacità che riproducono effetti simili (se non identici) a talenti senza che però tu possegga quei talenti. Il difetto di questa cosa è che se ho un rodomonte e voglio fare il duellante... mi devo prendere schivare quando in realtà ce l'ho già (ho una capacità che riproduce lo stesso identico effetto). Ok, gli effetti staccano ed è un bel vantaggio... ma i talenti sono pochi e non vedo perchè devo essere obbligato a prendermi un dodge che in fondo ho già per farmi il duellante... Discorso simile per il ninja e così via... Secondo me perchè gli autori cambiano e ognuno ragiona con la sua testa Per il rodomonte (o swashbuckler che dir si voglia...) son d'accordo... il ninja sarebbe da vedere meglio
  17. Anche io in effetti al tuo primo post Ham avevo intuito male... se il discorso è come lo intendi nel tuo ultimo post io non posso che essere d'accordo... d'altronde se il ninja dovesse prendere il talento correre (giusto per riportare l'esempio che hai fatto tu) sarebbe un po' una boiata... Certo la situazione sarebbe da vedere da caso a caso per non prenderla troppo sottogamba.
  18. Beh senza per forza comprarlo... magari prova a fartelo prestare! Oppure... non c'è un negozio che faccia partite dimostrative? Magari anche a Nephandum...
  19. Beh prima o poi capitano cose del genere Da noi è stato managiato un PG... altrimenti saremmo crepati di fame (e beh... scendere in un dungeon con razioni per 1giorno... e poi l'entrata che crolla ). Dei miei PG invece hanno mangiato carne di Rugginofago... hanno passato tutti (incredibilmente!) il TS tempra...
  20. Torno a fare capolino qui per stra-quotare Raven. E anche versare una lacrima per questa verità Io, che sono un noto estimatore dei romanzi di DL amo quest'ambientazione. Ma se un niubbo mi venisse chiedere quale ambientazione comprare per inziare... DL mi spiace ma proprio no. Forgotten... li odio dal pi? profondo del cuore... ma oggettivamente il manuale è perfetto... oltre alla mappa gigante staccabile dal manuale ci sono PNG, l'indice analitico, chi pi? ne ha pi? ne metta... e cmq l'organizzazione in generale del manuale è proprio buona, a mio avviso...
  21. Deduco che nessuno abbia letto Nephandum...
  22. Sono invece convinto del contrario. L'incantesimo non viene modificato dal talento di metamagia quindi non ci sono grandi problemi... funziona così anche per Divine Metamagic
  23. Ciao Andrè Non so io sono molto combattuto perchè questa discussione è abbastanza cavillosa e con questi mostri delle regole quasi mi ritiro L'esempio fatto da te l'avevo pensato anche io (con un altro oggetto) solo che c'è 1 differenza: nel tuo esempio (e anche quello che avevo pensato io: pietre del potere) non danno alcun tipo di bonus, mentre le nightstick lo danno. Il discorso delle nightstick è che ti danno 1 bonus. (almeno... così pare, ma io non ne son convinto!) Quindi il paragone forse che si avvicina di pi? è: se uso un oggetto X che mi dà forza del toro 1v al giorno... piglio +4 alla For. Se utilizzo un oggetto X2 (stesso identico oggetto ma non quello che ho appensa "scaricato") mi dà un altro +4 alla For? No. Ok, sono bonus di potenziamento... però, secondo il ragionamento di alcuni le nightstick danno un bonus unnamed (che sappiamo tutti che stacca con tutto ma non con un altro unnamed proveniente dalla stessa fonte, in questo caso una seconda nightstick). Rimango cmq dubbioso sul fatto che le nightstick diano un bonus...