Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Colpi critici e moltiplicatori
Esattamente... e si può fare anche di meglio
-
Danni da impatto e cadute
Mah... secondo me questo è un effetto più scenografico che altro... lo tratterei come un colpo senz'armi, in pratica come i danni da una lotta riuscita... ti tengo e ti faccio schiantare contro il muro
-
Danni da impatto e cadute
Aggiungo che per gli oggetti che invece ti cadono addosso la questione è diversa. Innanzitutto ti causano 1d6 per ogni 3m di altezza da cui cadono (fino ad un massimo di 20d6, proprio come per la caduta del tuo PG ) Inoltre un oggetto di 400 pund (180kg circa) infligge 5d6 + 1d6 per ogni 200 pound (90kg circa) in aggiunta ai 400 iniziali E quest'ultimo fattore (il peso) non ha (giustamente) limiti ai fini dei n° di dadi da 6 di danno
-
Tabelle incontri Casuali
Chissà chi è... :lol: :lol: Scherzi a parte... ok, fare 1000km senza incontrare nessuno non è molto verosimile, certo che passare sessioni a combattrere con gente/bestie di cui non te ne frega 'na mazza....
-
Mappa dei giocatori di D&D
Più che altro è stata fatta palesemente per giocatori anglosassoni... dato che nella mappa d'Italia manco c'è Milano
-
Che belle le guerre!
Heroes of Battle o il Perfetto combattente dovrebbero essere i 2 manuali che fanno al caso tuo
-
Ira
Francamente non la vedo come forzatura, anzi.... Ovviamente l'ira non è una "furia omicida" come se fosse qualcosa di incontrollabile etc... Semplicemente ti inca**i a tal punto che ci metti più vigore e forza in tutto ciò che fai. Tirare con l'arco necessita una capacità mentale elevata? Direi proprio di no... o cmq ne necessita quanto tirare le mazzate. Inoltre l'ira può essere utile con gli archi potenti, ad esempio... ma non è questo il punto. Il concetto è che in ira si possono molte cose, anche questo
-
Tabelle incontri Casuali
Non a caso io sono abbastanza "contrario" agli incontri casuali che mi sanno proprio di poco... Li metto giusto quando i PG stanno fermi a cazzeggio (per ravvivare un po' la sessione) o quando c'è bisogno di un mostro non in particolare ma che cmq dia fastidio...
- Multiclasse
-
Uscita errata complete adventurer e arcane
Ehm... interessante discussione senza dubbio... ma siamo un po' OT. Per altro l'argomento Errata è concluso indi chiudo, se volete discutere di altro si possono aprire altri topic
-
Uscita errata complete adventurer e arcane
Baco conosciuto e stra-conosciuto, non verrà certo intaccato dall'Errata. C'è da dire che il baco funziona se usi Complete Divine, Player's Guide to Faerun e Libris Mortis... e non tutti hanno il permesso di utilizzare i 3 manuali... Piccola nota finale: l'Errata esce perchè quelli che creano i manuali in inglese si accorgono di aver dimenticato frasi o, nella maggior parte dei casi, mettono una pezza ad alcune cose. L'uscita dei manuali italiani non c'entra nulla con le errate inglesi
- Ambientazioni- Come orientarsi? Via alle Recensioni!
-
La Fantastica scheda di Baruk!
Sicuramente è molto particolare avere un bbr con 16 Des, 15 Cos e 15 Sag Meglio per te che hai volontà +3 Anche io consiglio attacco poderoso e successivamente incalzare. Quella di tirare su a 10 le caratteristiche inferiori a 10... beh... è un po' una cosa sbrocco... in pratica non hai mai penalità
-
Prerequisiti e Requisiti
Guarda io ci penserei mooolto molto bene se non si verificasse il loop che ti ho mostrato sopra. Ma siccome si verifica questo "stallo" del sistema, la questione si risolve con una risata dopo la lettura del manuale. Sebbene la risata dopo la lettura non sia affatto la via giusta da seguire per risolvere i problemi regolistici
-
Prerequisiti e Requisiti
A me invece sembra un'osservazione molto arguta... Di sicuro, però, la tratterei come un'eccezione perchè mi pare ovvio che una CdP non ti dia *solo* l'archetipo mezzo-drago... anzi... in realtà si creerebbe un paradosso in quanto non potresti nemmeno usufruire di quel potere... in pratica non saresti mai. Nel momento in cui diventi mezzo-drago non soddisfi più i prerequisiti quindi perdi tutti i privilegi (compreso quello di diventare mezzo-drago) e per questo torni "normale"... ehi ma "normale" soddisfa i prerequisiti... ed ecco che torni mezxzo-drago, anzi no ora non li soddisfi più quindi torni "normale"... e via dicendo :lol: Semplicemente è un baco a cui non avevano pensato, direi di essere elastici in ogni caso
-
Quant'è difficile essere paladini...
Liberi di fare come vi pare e piace, le regole non sono certo una gabbia a cui sottostare a tutti i costi. Non a caso ho specificato che ho citato la regola e stop, non do certo giudizi. Certo se hanno fatto alcune regole un motivo c'è. Non mi piacciono le HR e non ne faccio (ne creo solo per alcune "piccole mancanze" di regolamento) proprio per questo motivo: cambiare regole senza pensarci troppo crea gravi squilibri all'interno del sistema. Liberissimi di pensarla e di giocarla come volete nel gruppo, vi dico solo: attenti... perchè quando non sarà l'assassino a cambiare allineamento ma sarà magari il dispater, il lifedrinker o chi per loro a cambiare allineamento... beh ve ne accorgerete. Non a caso l'allineamento è una restrizione e nonun vantaggio
-
Quant'è difficile essere paladini...
Mhhh forse qui non mi son spiegato. A) Il mio discorso si basa sulle regole, altrimenti non avrei fatto le precisazioni in quel modo La logica in D&D è diversa da quella del mondo reale C) Il bilanciamento del gioco prevale su tutto. Se si potesse fare quello che dite allora tutti sarebbero a fare il dispater buono. Mi faccio 10liv di dispater poi divento buono tanto rimane tutto.... La regola che cito la trovate a pag.16 del Complete Warrior (sul Perfetto Combattente non so, ma sarà nei paraggi ) Aggiungo inoltre che non discuto su chi abbia "ragione" o meno in merito a questa discussione. So solo che ho fatto delle precisazioni regolistiche, corrette (leggere per credere.) L'unica "scappatoia" sarebbe creare un assassino buono (per altro sarei d'accordo con questa cosa... che se non erro ho già cmq visto da qualche parte...) altrimenti uno che prende una CdP e perde i suoi prerequisiti non solo non può più avanzare, ma perde anche i suoi poteri. Game balance.
-
Quant'è difficile essere paladini...
UN PO' D'ORDINE Perchè vedo che di inesattezze ce ne sono... Errato. Visto da un punto di vista "meramente regolistico" l'assassino che cambia allineamento e smette di essere malvagio, perde tutti i suoi poteri. Inoltre non vedo il senso di cambiare questi poteri. Mi sono allenato per anni per fare attacchi mortali e mo storidisco la gente?! Un po' come dire che se un paladino diventa CN con l'imposizione cura solo i danni debilitanti... Attacco mortale in difesa? Ma se l'assassino deve studiare il bersaglio per 3 round senza farsi vedere.... ? Cmq come già detto niente malvagio = niente attacco mortale Per fortuna non è così. Non può progredire e perde tutti i suoi poteri Ok, DnD è buggato... ma non fino a questo punto. Per la tua (e mia ) gioia, il giochetto non si può fare Questo per le note regolistiche... poi magari darò la mia opinione anche sull'argomento
-
Presa della scimmia
Concordo sul fatto che sia un'idiozia, ma altrimenti il talento sarebbe troppo limitante. Immagina una spada lunga tenuta a due mani, non potrebbe usufruire del +1 di arma focalizzata
-
Combo per guerriero powerplay
Il problema sta nel fatto: 3.0 o 3.5? 3.0 vero? In questo caso la pelle di rinoceronte è ben più sbroccata perchè moltiplica per 2 i danni in carica (e agguinge 1 al moltiplicatore quando chargi in sella ). Secondo: vediamo di mettere ordine nel calcolo dei danni che non ce n'è uno giusto I danni in questo caso (3.0) sono quindi: [2d6 + 2magico + 8 For + x (eventuale att.poderoso)] * 2 = 34 + 2*x danni medi Già, perchè affondo poderoso (che per altro qui è stato confuso con attacco poderoso in alcuni casi...) raddoppia la forza in carica ma non in aggiunta al x1,5 dell'arma a due mani, ma in sostituzione di questo
-
Presa della scimmia
Arma focalizzata si applica all'arma in sè, non alla sua taglia nè tantomeno al modo in cui viene utilizzata/impugnata. Chiaramente se utilizzi l'arma in modo "scorretto", come tenere un'ascia a due mani in una mano sola, incorri nelle normali penalità del caso...
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Come tu ben sai la quadratura del cerchio non esiste e infatti le classi NON sono bilanciate, i bug ESISTONO, i GS sono dei valori spesso cannati e via dicendo... Veramente sono stato io a dirlo, ma poco importa... perchè il fatto è che non capisco cosa ci sia da ridire su quella frase. E' la definizione di GS ed ho già largamente spiegato che non mi piace ed è puramente indicativa approssimativa qualunquistica general-generica non specifica e qualunque altro termine che dia senso di precarietà. Così forse mi son spiegato... Non è possibile calcolare esattamente il GS di un mostro dato che la variabile dado è presente praticamente ovunque... quindi sono solo dei valori per far dire al DM "Ehi questo è un mostro per un party di 6°" anche se per 6° potrebbe essere messo anche ad un party di 7°, senza metterlo in gran difficoltà. Ricorda che il GS è rifertito ad un party da 4, standard cher consuma 1/4 delle sue forze. Tutto questo in media... anche se comsumano 1/3 delle loro forze non cambia niente... Da regolamento è così. Un guerriero di 20° offre la stessa sfida di un Tarrasque. Su questo mi pare di aver largamente risposto.
- Palle di fuoco
-
Palle di fuoco
Ehm... scusate ma la palla di fuoco è proprio una sfera? Sicuri? Sicurisicurisicuri? Perchè io l'ho sempre trattata in 2 dimensioni (quindi come un cerchio) anche perchè francamente nulla nella descrizione fa pensare alla palla di fuoco come una sfera con raggio 6m... si parla di propagazione... Inoltre in altri incantesimi si fa riferimento chiaramente a sfere e in questo caso non se ne parla... secondo me è indicativo Personalmente non permetterei quell'azione contro il Troll
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Ho capito benissimo la tua domanda... Le potenzialità non paragonabili erano livello/LEP (come da TUO esempio). Ho detto che NON sono paragonabili dicendo che non si può avere un rapporto matematico tra questi due parametri. A volte il PG col LEP sarà + forte di quello "solo coi livelli" ma, nella maggior parte dei casi, il PG col LEP sarà sempre quello più svantaggiato. Non c'è modo di sapere DI QUANTO sarà svantaggiato sto PG col LEP = a quello del PG con "solo i livelli", se non menandosi e via... E' più chiaro ora?