Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
In uno scontro singolo questi due valori sono insignificanti perciò poco importa se tendono ad eguagliarsi o meno. Un GS X, come già detto e ridetto, indica una sfida adeguata (1/4 di sforzi) per un party "standard" di livello X. Non valgono proprietà matematiche. Questo significa che un GS 5 fa spendere 1/4 delle risorse ad un party "standard" di 4 PG di 5° livello, ma NON significa che fa spendere 1/2 delle forze a 2 PG di 5° livello. Questo perchè il party è composto da 4 PG completamente diversi tra loro e non sono interscambiabili. E' come in un sistema dove ho x,y,z,k togliere z,k dicendo che tanto bene o male si possono approssimare ad x,y. Questo è falso. Le potenzialità non sono in alcun modo paragonabili. Il LEP è penalizzante rispetto al GS perchè è studiato e creato per essere usato dai PG. Siccome, come è stato già fatto rivelare, una capacità di "dardo incantato" (per dirne una...) a volontà può essere utilissima ad un PG, ma MOLTO meno ad un PNG. Alla fine, si sa, crepano molti più PNG e mostri rispetto ai PG. Appunto. Come già detto nei miei (e non solo) due post precedenti. Il GS è un mero indicatore, non prenderlo come legge indiscutibile...
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Innanzitutto ribadisco che non è "secondo il mio ragionamento", ma secondo le regole del manuale di cui io stesso, poco sopra, mi lamento. Detto ciò vorrei farti notare che un Grr umano di 16° secondo me è circa pari (se non superiore) ad un Deva Astrale Grr 1°. Il guerriero ha sicuramente più PF del Deva, una CA simile se non maggiore, 4 attacchi (il deva ne ha 3) e sicuramente un danno maggiore di 1d8+12 che è quello che fa il Deva. In tutto ciò il Deva ha sicuramente delle capacità difensive non da sottovalutare (RI, resistenze alle energie, RD etc...) ma anche il guerriero ha il suo bell'equipaggiamento (probabilmente sarà in grado di volare, vedere l'invisibile, sarà protetto da qualche incantesimo e si potrà curare in un modo o nell'altro...). Dunque, come vedi, non c'è poi così questo abisso insormontabile tra un Deva Astrale e un Grr di 16°... Dipende. Come spiegato da me sopra (e anche da Kursk) il GS è una cosa puramente indicativa e dipende dal contesto. Se parliamo di una pianura il tarrasque sarà sicuramente una sfida più difficile... ma se parliamo di altri ambienti... beh tanto per cominciare il terry è grossino... Ad ogni modo ribadisco ancora che secondo me i GS sono un'indicazione da non tenere troppo in considerazione... è giusto per dirti più o meno quanto è forte il mostro che stai scegliendo, ma poi valuti tu come DM...
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Se ti riferisci a me ho affermato una cosa molto diversa sopra. Leggere per credere. Nell'esempio che ho riportato, lo stesso soggetto ha GS15 ma ECL 21 Come dicevo sopra, i GS sono puramente generici. Un golem ha GS X anche se affrontato da un gruppo di tank paurosi potrebbe avere bellamente X/2, mentre se affrontato da caster e basta dovrebbe avere anche GS 2*X In ogni caso se prendi un manuale qualsiasi dove si mettono dei PNG (diciamo soprattutto nei manuali di ambientazione) potrai vedere cose come umano mago di 15 - GS15 - resto_delle_statistiche
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Innanzitutto Buon Natale!!!! Sono stato sbattuto fuori dalla cucina dalle donne di casa perchè facevo solo danni, quindi eccomi qui Dunque, il CR (o GS, in ITA) di un PG è sempre equivalentre al suo livello. Un umano guerriero di 20 ha GS 20. Il tuo astral deva ha GS 14, ma poniamo che io chieda al mio DM: "Ehi, voglio fare l'astral deva!" ed egli mi desse il suo consenso. Mi prendo il mio livello da guerriero ed ecco che il mio Astral Deva Grr 1° ha GS 15 (14 base + 1 Lvl) così come il suo ECL (o LEP, in ITA) sarà 21 (12HD + 8 LA + 1 Lvl). Il GS non indica una sfida adeguata ai PG del livello di quel GS... intendo: GS 15 non significa che dei PG di 15° rischiano di creapre, anzi significa che un gruppo "standard" (mago, chierico, ladro, picchiatore) di 4 PG di livello 15° spende 1/4 delle sue forze (Pf, incantesimi etc...) per sconfiggere la sfida che gli si para davanti. Per quanto riguarda il tuo discorso del "e se togliessimo gli oggetti?" direi che non si può calcolare il GS di quel caso, dovresti calcolarlo tu a spanne. D'altronde un mago di 20° senza incantesimi e senza equipaggiamento cos'è? Poco più di un contadino... Il monaco è più avvantaggiato in questo senso ma questo non modifica il suo GS... Piccola nota personale: i GS sono degli indicatori, proprio perchè, secondo me, per definizione, non hanno senso alcuno. E' inutile dire che un Grr di 20 ha GS 20 e un mago di 20 ha GS 20, perchè sappiamo tutti chi è il più forte. Inoltre la definizione di GS è troppo generica per essere presa in considerazione, un gruppo "standard" non sempre viene formato e quindi già il GS perde di significato. Un golem contro un gruppo composto da 3 incantatorin e 1 picchiatore mette in seria difficoltà il gruppo. Un gruppo formato da 4 tank i golem se li puccia nel latte alla mattina Inoltre ci sarebbero da valutare le variabili ambientali, che non sono praticamente mai prese in considerazione. Infine, la situazione... per quanto mi riguarda cogliere un Drago mentre dorme è sicuramente una sfida minore che essere presi alla sprovvista dal drago stesso. Per questo dei GS me ne sbatto abbastanza, perchè danno un'interpretazione troppo generale e qualunquistica degli scontri.
-
Raggirare e Percepire Intenzioni
Non sono affatto d'accordo su questo punto. Se conosco le "tecniche" allora è ovvio che riesco a capire meglio chi le sta usando contro di me o no, ma non vale il contrario. Esempio scemo: Sono un ladro e uno è all'angolo che sta piangendo disperato chiedendo l'elemosina... ha 4 bambini non mangia da giorni.. ora, se questa "tecnica" di suppliche l'ho già vista usare o l'ho utilizzata io stesso, sono facilitato a capire se l'uomo sta fingengo e magari è ricchissimo, oppure è tutto vero. Non è sempre vero il contrario però. Se sono in grado di riconoscere (vuoi per caso, vuoi perchè ci sono abituato...) i finti mendicanti, non significa che io li sappia imitare bene, anzi! Magari le mie lacrime si vede che sono sforzate, magari il mio tono di voce o il mio sguardo, ad un occhio attento, sono palesemente fasulli.... insomma, saper riconoscere una cosa non significa saperla imitare. C'è chi è orecchio assoluto ma non sa nemmeno da che parte si "impugna" una chitarra...
-
Ring Of Mental Fortitude
A quanto pare non proprio alla portata di tutti..... Cmq non vedo cosa ci sia da ridire... se vuoi una spiegazione tecnica: sì, puoi solo dissolvere il potere dell'anello (per 1d4 round, a meno che tu non abbia Disgiunzione di Mordy e derivati...) e poi castare il tuo ammaliamento, altrimenti ciccia. Rimane che hai sicuramene altri incantesimi... ok sei più forte in ammaliamento, ma non tutti hanno 110.000MO e soprattutto non li spendono per un anello del genere... E quando incontrerai i golem? Lì saranno cavoli amari, fidati
-
Raggirare e Percepire Intenzioni
Concordo con te. Secondo me un PG può essere carismatico e impulsivo allo stesso tempo, però se è abituato e molto bravo a raggirare, dovrebbe conoscere le varie "tecniche" e riuscire a capire meglio se chi ha di fronte lo sta fregando. Non a caso, come HR, nel mio gruppo, uso il +2 a Percepire intenzioni come sinergia proveniente dai 5 gradi in raggirare (al posto del bonus dato a rapidità di mano)
-
Arma +6
SRD rulla http://srd.plush.org/epicLevels.html
-
tiro per colpire e TS riflessi??? che strano..
Sì pare proprio che il bestio funzioni così.... mi lascia ancora un po' perplesso perchè in 3.5 si è proprio cercato di evitare una cosa del genere lol Fossi in te, come HR, toglierei o il TS o il TxC. Tenendo conto che, come dice Mad, col tiro per colpire si può sempre raddoppiare il danno
-
tiro per colpire e TS riflessi??? che strano..
Scusa ma per "cercatore demoniaco" intendi il "recuperatore" sotto "demoni" nel manuale dei mostri? Altrimenti non so a cosa ti riferisci... scusate ma sui mostri non sono preparatissimo così senza manuale
-
tiro per colpire e TS riflessi??? che strano..
Adesso provo a cercare qualcosa di scritto nero su bianco Tieni conto che una "prova", anche se valida fino ad un certo punto, è che tutti gli incantesimi a raggio ora hanno un TxC e non hanno TS (a parte casi particolari come disintegrazione, ma ha TS tempra, ha già più senso )
-
tiro per colpire e TS riflessi??? che strano..
Decisamente strano... dato che il TxC segnala già un colpito appunto e il TS sui riflessi è abbastanza assurdo... Giusto per info.... giochi alla 3.0 vero? Perchè in 3.5 son abbastanza sicuro che sarebbe un errore del manuale...
- Flagello di Zanne (Scourge of Fangs)
-
Le cronache di Narnia
[MOD] Riusciamo a tenere una conversazione civile difendendo le proprie idee, rispettando quelle degli altri senza per forza denigrarli/punzecchiarli? Grazie.. Indovinate un po' cosa succede se vedo che si continua a flammare?
- Flagello di Zanne (Scourge of Fangs)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Un chierico di 4 livello in meno con 11 in meno alla sua caratteristica principale è immune a quell'effetto, ad esempio... Il concetto è che il chierico è forte con un sacco di incantesimi lanciati addosso, il che avviene tramite DIvine metamagic... togliendo quel talento la sua potenza è ridotta di molto anche se... rimane decisamente forte
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Ok, ok, era solo per sapere Ribadisco e confermo cmq la mia promessa!!
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Ho notato che il vincitore dell'anno scorso è un monzese e quindi qui, innanzi a tutti, prometto che continuerò a tenere alto l'onore del gdr di questa città vincendo il concorso con una bella avventura (o pagando bene la giuria ) !!!! Lunga vita a Modoetiam Ora, scherzi a parte... Scusate ma l'avventura di Marco Danili (mio compaesano appunto!) su Cthulhu, vincitrice del bando dell'anno scorso... ehm... non è ancora stata pubblicata?
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Il regolamento recita 'Il vincitore del concorso riceverà un buono di Euro 100,00 (cento)'. Ma questi soldi possono essere spesi in qualsiasi negozio d'Italia? O in una catena particolare? O in un negozio specifico?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
A livello di potere a quel livello il chierico rulla più di tutti (sai che novità...) Però prova a sentire gli altri nel gruppo cosa fanno in modo da riuscire a formare un gruppo completo (o quasi) con caster arcani e divini, lo scout e un po' tuttofare, e i tank
-
Flagello di Zanne (Scourge of Fangs)
Sì ma queste sono tutte penalità... quindi applica quello che ho detto sopra Non a caso anche te sopra riporti penalità e non danni... l'ultima cosa che mi conferma che stiamo parlando di epnalità è che dura 2d4 round, mentre i danni alle caratteristiche solitamente vanno curati con i vari ristorare o vengono curati col ritmo di 1 danno al giorno. Sì, se togli costituzione si abbassano anche i pf, i TS tempra e compagnia bella... Se l'effetto delle penalità scompare dopo 2d4 round, tutto torna come prima... chiaramente se sei finito sotto i -10 durante questo lasso di tempo sei morto e basta
-
Flagello di Zanne (Scourge of Fangs)
Sì Mad Master ha ragione... avevo perso di vista la discussione perciò non ti avevo interdetto Ad ogni modo ha ragione lui per la questione dei malus che di becca il tuo nemico. Inoltre, per quel che riguarda il veleno, è un'altra cosa. Quelli sono danni alle caratteristiche e non penalità, di conseguenza si sommano tutte. Se inietti ad un tizio 3 dosi di veleno ci saranno 3 TS da effettuare ed, eventualmente, 3 volte i danni da subire Per la questione bilanciamento del gioco io ti suggerirei di lasciar perdere il valore monetario. Ci sono oggetti che valgono molto meno di altri e sono anche più forti... quindi se il tuo DM ti concede una cosa del genere e agli altri no.... beh a me non sembra una grande ingiustizia...
-
Manuali e loro scelta
Phate secondo te allora non dovrebbero esistere nemmeno i chierici malvagi i quali chiedono gli incantesimi e le divinità glieli concedono... Stessa cosa sono i vari patti o legami etc... in fondo ad un malvagio fa comodo avere altri malvagi che fanno il lavoro sporco per lui e che lo adorano. Chiaramente se c'è un malvagio di 25° - 30° livello la divnità super malvagia optrebbe iniziare ad essere intimidita e farlo fuori, ma questo è un altro discorso
-
Manuali e loro scelta
No, non lo è. Nei manuali (quindi niente FAQ ed Errata) si precisa che per le capacità speciali o qualunque tipo di attacco (usato dai non-morti) che richieda un TS con CD basata su Costituzione (che i non-morti non hanno), si utilizza il carisma. Si è sempre fatto così
-
Manuali e loro scelta
No, non è che è un po' , lo è del tutto Questo per dimostrare che prima di usare il solito senso comune (che non capisco cosa abbia di 'comune'), probabilmente qualcuno ci ha pensato prima di noi