Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
- Ambientazione di pirati
-
Tiro in Movimento
Le regole sono come dice Mad Master, e questo l'abbiamo appurato. Ma io direi che l'azione è fattibile col -4 (e la penalità viene ridotta con tirare in sella). Notare che questa è solamente una mia HR. Le regole ufficiali stanno come ha detto Mad Master.
-
Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.
Principalmente si tira in combattimento... ma non solo. Diciamo che, essendo che gli eventi devono avvenire secondo una precisa sequenza, PincoPallino e il meteorite avranno un'iniziativa "teorica" (espressione coniata ora da me). Nel senso che non hanno un vero e proprio numero ma il DM dirà nella sua mente "ok, fra 5 round il meteorite si schianta al suolo" e fa capire al giocatore di Pinco Pallino che il meteorite si sta avvicinando sempre più. Sta al giocatore capire quando spostarsi e dove spostarsi, ma non accadrà mai che PincoPallino inizi a castare (come azione standard) e il meteorite gli cada in testa interrompendogli l'incantesimo. Sottoscrivo in pieno. Ovviamente è sempre imho, ma sono innamorato di DL
-
Monaco
Come intendi farlo scusa? Non credo tu possa mettere all'interno dei pugni delle capacità speciali O_o Ricorda che l'incantesimo "Permanenza" può essere dissolto da un banale dissolvi magie...
-
3.0 e 3.5
Dei perfezionamenti ci sono di sicuro. Diciamo che sono partiti bene per chiudere delle falle della 3.0, poi hanno aggiungo una miriade di splatbook fino a far diventare la 3.5 l'edizione più buggata, non certo la 3.0 Non a casodi PPlayer della Wizards sono soliti dire: "You can do anything you like, if you add enough splatbook".... direi che la frase dice tutto. Cmq a livello di manuali core molte cose sono migliorate (un ranger decente, incantesimi modificati tra cui velocità e disintegrate etc...)
-
combattimento a 2 mani con scudo
Sostiene l'esatto contrario
-
3.0 e 3.5
Le differenze tra 3.0 - 3.5 sono tantissime e nella maggior parte dei casi abbastanza piccole. In un post solo spiegarti le differenze sarebbe impossibile Se conosci già la 3.0, qui c'è la 3.5
-
Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.
Non a caso nei miei post precedenti ho specificato: E rimane che, come hai sottolineato te, le armi da lancio non sono mai contemporanee al resto, a meno di azioni preparate. E se la situazione iniziale non fosse questa? Caio userebbe il suo movimento per frapporsi tra il cancello e tizio? (Beccandosi così minimo un AdO da parte di Tizio). Non mi parrebbe, tatticamente parlando, molto furbo. La disposizione degli uomini nel mio esempio infatti non era casuale . E, ad ogni modo, a prescindere da chi è davanti a chi... ti sembra realistico che nel bel mezzo di un duello io mi giro, me ne vado, il cancello si chiude alle mie spalle... e te sei ancora fermo lì? Questo intendevo dire Esatto. Il concetto è che il caster o sta lanciando (e quindi è il suo turno) o non sta lanciando e quindi potrebbe non essere il suo turno. Il fatto è che, nella 3.x, non esiste caso in cui il caster stia lanciando (come azione standard) e il meteorite gli cada in testa facendogli perdere lo spell. D'accordissimo con te. Infatti dico che la rappresentazione delle regole fa schifo... nel senso che non è realistica... ma D&D non è realistico per teorema quindi...
- Ambientazione di pirati
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Non porta nessun beneficio all'utente che l'ha iniziata. Semplicemente gli altri utenti del forum vedono che la discussione ha un alto rating ed evidentemente è interessante e/o si sta sviluppando molto bene. Io (su forum più grandi, lo ammetto) guardo sempre il rating. Soprattutto sulle boards della Wizards dove gli utenti son migliaia, così come sono centinaia i nuovi messaggi quando salgo e soprattutto... ho poco tempo quindi cerco di guardare solo le cose più interessanti
-
Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.
- Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.
Ragionamento molto interessante, davvero, ma tipico di AD&D. Secondo me la 3.x ha un grandissimo problema (che grido da tempo, lo odio!): la sequenzialità delle azioni. L'esempio del tuo mago Pinco Pallino non trova spazio nella terza edizione dove il meteorite da te citato se vuole interrompere l'incantesimo deve preparare un'azione, anche se questo fa ridere pure me mentre lo scrivo . In 3.x il round è suddiviso nei vari turni dei singoli PG/PNG/Mostri/Etc... Ti faccio un paio di esempi per farti capire bene. Tizio (ladro) e Caio (guardia cittadina) si stanno menando in una stanza. Un cancello si sta chiudendo e Tizio gradirebbe molto fuggire invece di rimanere intrappolato nella stanza delle guardie... Iniziativa: 18 Caio, 16 Tizio, 10 cancello. In questo round il cancello completerà la sua chiusura. Caio mena Tizio e gli fa X danni. Ora tocca a Tizio il quale si gira e se ne esce dal cancello (senza subire AdO). Il cancello si chiude. Le azioni realisticamente sono in contemporanea ma per come è costruito il gioco non lo sono affatto dato che Caio dovrebbe o ritardare la sua azione (quindi precludendosi di menare subito Tizio... il che è abbastanza assurdo) o addirittura buttarsi fuori per primo dal cancello, il che non ha proprio senso perchè lui è la guardia e non deve scappare da nessuna parte... Capisci? Il mago Pinco Pallino che tu hai citato, in 3.x, o lancia l'incantesimo nel suo turno (e nessuno lo può fermare, se non con un'azione preparata) oppure è già spiaccicato. I momenti X, X-1, X-2 non esistono. Se in X il mago sta castando, nel momento X-1 stava finendo di tirare fuori le componenti, X-2 le stava iniziando a tirare fuori, in X-3 era il turno di quello che stava prima di lui nell'iniziativa. Capisci? La contemporaneità non esiste. O tocca a te, o tocca a qualcun'altro. Come a monopoli, per dirne una (e scusate il paragone...). Tiri i dadi e fai le tue azioni (tranne alcuni casi speciali) solo quando tocca a te.- Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Concordo in parte. Solo "in parte" perchè privarsi di oggetti che conferiscono poteri speciali lo reputo sicuramente una grossa perdita però, dall'altra parte, te ne freghi di oggetti che ti potenziano... d'altronde hai già tutti i bonus che vuoi, senza paura che qualcuno te li rubi/dispelli/disgiunga_con_l'amico_Mordy (). Un monaco con voto di povertà è, al solito, l'ideale. Si cura pure da solo... Inoltre concludo dicendo che se nelle CO Wizards (la stanza creata appositamente per ottimizzare i PG) è stato praticamente vietato il vow of poverty, un motivo ci sarà- Ambientazione di pirati
- "Abbandonare" incantesimi
[MOD] L'argomento pare concluso dato che si sta sfociando nella polemica e basta. Il customer service (seppure io stesso, per esperienza personale, affermi che è composto da persone non troppo competenti) taglia davvero la testa al toro.- che pensate della ambientazione dragonlance fatta dalla 25th per 3.5
In questo topic si parla di avventure: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=29 Poi ci sono anche questi 2, e ti cito solo i topic più importanti http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=60 http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4163 Per quanto mi riguarda amo DL anche se non credo sia stata sviluppata bene sul manuale, affatto. Su www.ilgoblin.it ci sono anche avventure per DL già fatte- Ma le pozioni che sapore hanno?
Mah... io le ho sempre trattate come insapori o cmq con sapori lievi in modo che nessuno si potesse lamentare che non gli piacevano Credo (e spero) che un alchimista esperto che fa pozioni sappia nascondere il retrogusto di ali di pipistrello- "Abbandonare" incantesimi
Sì il lancio a livello regolistico avviene nello stesso modo per tutte le classi. Lo stregone differisce dal mago perchè mentre il mago ha gli incantesimi che ha studiato, lo stregone ha slot liberi, che non può abbandonare. Ad ogni modo su questo argomento credo di essere in disaccordo con Dedalo, per il semplice fatto che: 1) Ritengo strano che un mago non possa "perdere" un incantesimo volontariamente (ma vabbè... non sarebbe il primo assurdo) 2) Il pezzo riportato da Dedalo (quello che ho messo qui sotto dove si evidenzia la parte tra parentesi "Only then") chiarifica dove e quando si possa swichare uno slot, non dove e quando si può abbandonare un incantesimo. Stesso discorso per il "quote" più sotto .Ricordi Dedalo che avevamo discusso anche sui danni di oggetti che cadono e avevamo dato 2 interpretazioni diverse? Beh credo sia la stessa cosa qui- Demolizione Planetaria
Prego, eccoci! Ce l'ho salvato nei preferiti tanto per lollare un po' http://boards1.wizards.com/showthread.php?s=&threadid=142565 EDIT: Ho anche la "versione italiana" by Gilgamesh, il PP di fiducia del Dragone http://www.dragone.net/showthread.php?t=12354- Demolizione Planetaria
Dunque... io ho sempre pensato che mettere gli dei sotto forma di statistica sia stata una gran boiata, ma evidentemente alla WoTC non gliene frega niente della mia opinione In ogni caso... per come sono state definite le divinità queste assolutamente non possono distruggere interi pianeti. E un arteffato come lo chiedi tu sarebbe decisamente forte, se non sbilanciante per il gioco. Quindi... da manuali al momento quello che chiedi non esiste (Piccola nota PP Sulle CO Wizards puoi trovare l'Hulking Hurler, un PG (creato con svariati bug di regolamento) in grado di sollevare un bel po' di kg... diciamo una luna... l'unico problema è arrivare fin lassù e poi gettarla verso il pianeta designato )- Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.
Il procedimento alla fine è uguale ai vari silent o still spell... semplicemente casti senza componenti (ah, per la domanda: sì esiste il talento che esclude i materiali ) Che io sappia no. Su questo non sono d'accordo. Per lanciare un incantesimo ci vogliono sia "l'impegno mentale" (chiamiamolo così...) sia le varie componenti. Altrimenti se bastasse la componente verbale, mi verrebbe da dire che, in altri casi, potrebbe bastare solo la forza mentale. Il che è possibile solo tramite allenamento (talenti) Anche qui non sono d'accordo. Il fatto che ci sia un talento che elimini queste componenti non significa che queste siano marginali, anzi. Ricordo ancora una volta che cmq non sono uno scherzetto gli spell lanciato still e silent... 2 slot in più non sono poi così pochi... Interessante questa interpretazione, io non ci avevo pensato . Avevo pensato che cmq usually stesse per "generalmente" proprio escludendo il caso dei talenti (che sono un eccezione, appunto)- Demolizione Planetaria
Spazzare via addirittura un mondo direi di no... nemmeno gli dei possono farlo. Si può sempre creare con la fantasia eh? Ma se latua domanda era rivolta al "DnD già scritto" io credo di non aver mai letto una cosa simile O_O- Sabotaggio
E' tutto nel pugno e la spada. L'SRD, avendo come contenuto solo i manuali core, non potrà mai avere gli altri 2 talenti da me citati, ma avrà solo spaccare l'arma potenziato.- "Abbandonare" incantesimi
Probabilmente si riferisce a questo tuo post E alle sue implicazioni che comporta per quanto riguarda gli altri caster, tra cui il chierico. Scusa se ti rispondo io ma Dedalo è un po' criptico e vorrei evitare che si creassero altre frecciatine... ti ho riportato il pezzo a cui credo si stesse riferendo Dedalo. In caso io abbia toppato, correggimi Dedalo.- Componenti: verbali e somatiche
Se casto un incatesimo silenzioso e immobile con componenti verbali E somatiche lo casto come azione gratuita? Allora quicken spell inizio a chiedermi a cosa serve dato che alza di 4 slot l'incantesimo mentre immobile + silenzioso lo alza solo di 2. Senza contare che non mi pare sia scritto da nessuna parte che un incantesimo lanciato senza componenti V, S è lanciato automaticamente come azione gratuita - Sistema Magico. Regole, teoria e pratica.