Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
Scusa se sono pignolo ma si dice IMHO Cmq ti do piena ragione... le ambientazioni fatte-in-casa sembrano ottime ma magari un avolta playtestate ci si accorge che ci sono mancanze/incongruenze.... rimane che secondo me è sempre meglio personalizzare le ambientazioni se non crearne di nuove
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
Scusate ma in 2gg avete fatto 9pag.... pazzesco!! Ad ogni modo ne ho lette di tutti i colori, a partire dalla definizione (che è errata) di PP. Il powerplayer non è certo quello dato in definizione a pagina 1, quello è un misto di tante cose. Oltre ai PowerPlayer esistono i Munchkin, i MinMaxer etc... ed ognuno ha una sua definizione Ora, siccome non sono nuovo nei forum e questo argomento l'ho trattato più e più volte, mi trovate preparato Un conto è un powerplayer, un conto è uno che non sa giocare a D&D (e a questo punto anche a gdr più complessi) Chi l'ha detto che il PP è la morte del gdr? Posso fare benissimo un PG con 2 classi e una CdP ed essere stra-forte (fare centinaia di danni, se non migliaia, avere TxC oltre la soglia della sanità mentale etc...) ed interpretare molto meglio di chi ha un bardo puro (scusate prendo il bardo perchè notoriamente scarso a livello di puro PP). Anche le discussioni su come si creano i PG.... non vi sembra di esagerare? Se permettete ognuno si crea il suo PG come gli pare... non esistono delle "regole" (vogliamo regolamentare anche questo? Come se non fosse abbastanza? ). Io posso vedere un film e crearmi un PG, oppure posso vedere l'ombra danzante (CdP a caso...) sulla GDM e fare un PG con l'intento di fare quella perchè mi piacciono i suoi poteri.... non è detto che il mio background sarà brutto e/o forzato, anzi.... dove sta scritto?! Quindi il powerplayer non è il distruttore di D&D, ma semplicemente uno che lo gioca sfruttandolo nella sua completezza. Fa gdr ed è un eroe niente male. Con questo lungi da me il dire che chi non fa PP non "gioca a D&D", semplicemente non lo sfrutta in tutte le sue parti, ed è un modo di giocare come un altro. C'è chi fa gdr, e c'è chi vuole anche far molto male oltre che fare gdr Un tizio che si prende 4 classi 4 CdP, talenti e magie da 8 manuali diversi... uno che gioca parlando di "quadretti" (invece di distanze in metri o simili) e chi gioca alla Diablo o alla Heroquest semplicemente non gioca a D&D. Perchè? Perchè D&D è un GIOCO di RUOLO. Chi non ruola semplicemente non gioca a D&D... Quindi non condanniamo i PPlayers che sono ruolisti molto bravi in taluni casi... poi chi gioca solo per muovere le miniature sulla griglia non fa molto testo. Se c'è gente che gioca a D&D solo per ruolare e magari non sa nemmeno le meccaniche del combattimento, dovrebbe cambiare Gdr. E non scherzo... sapete quanti gdr ci sono migliori di D&D? Tanti fidatevi...
-
Soffocamento ed annegamento
Da manuale non mi pare sia previsto. Ad ogni modo io te lo permetterei effettuando una mossa per immobilizzare l'avversario... tieni conto che per ucciderlo per soffocamento devi tenerelo lì un bel po' di round se ha un'alta Cos Colto alla sprovvista o meno non conta molto perchè sul manuale è specificato che i danni sono da acido. Se sei immune all'acido (come i mezzocelestiali, se non ricordo male) allora si seguono le normali regole del soffocamento descritte sulla DMG
-
Il Mago
Azar Pinkur ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriComplete Divine
-
Traduzioni...
Bello bello non vedo l'ora di vedere i risultati!
-
Il Mago
Azar Pinkur ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriBoards della Wizards rule :lol: Cmq assolutamente sì, ottimi consigli ^^
-
Prerequisiti e Requisiti
Perfetto grazie, preciso come al solito Cmq per conoscenza di tutti quelli che non hanno il CW: Se (per un motivo qualsiasi) si perdono i prerequisiti per una CdP già intrapresa, si perdono anche tutti i benefici guadagnati grazie a questa CdP. Ovviamente non si perdono i DV, il Bab aumentato (se è aumentato) e i TS che sono aumentati.
-
Samurai e simili
In realtà avevamo (almeno, io...) capito benissimo. La risposta continua ad essere: no. L'azione di attacco con 2 armi va dichiarata all'inizio e se non hai 2 armi in mano.... al massimo puoi estrarre l'arma secondaria all'inizio e poi attaccare con 2 armi. Così ha senso. Nell'esempio che dici te non si capisce nemmeno perchè il tuo primo attacco ha una penalità di -2 (tanto più che tieni l'arma a due mani...)... cioè, capisco che hai la penalità di -2 perchè ti "metti nell'ottica" di combattere con 2 armi, ma non ha senso perchè tu il colpo lo stai sferrando con 1 arma sola (tenuta a due mani per giunta!). Quindi non capisco cosa ci sia di strano nel non potero fare, mi pare piuttosto logico, oltre che regolisticamente corretto. Vuoi fare tutto sta cosa solo per usufruire della forza a 1,5 del primo attacco? Non è che è sto gran guadagno...
- Prerequisiti e Requisiti
- Prerequisiti e Requisiti
- Quale è la vostra ambientazione preferita?
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
Assidui giocatori di D&D, anziani e giovani del Gdr.... riunitevi tutti per un mega sondaggione!!! Spulciando un po' il forum ho visto che non c'era un topic per l'ambientazione preferita in D&D, e ho deciso che era il caso di rimediare Votate e rispondete specificando perchè l'ambientazione che avete scelto secondo il vostro parere è superiore alle altre! A breve anche la mia opinione! ^^ P.S.: Ho volontariamente tralasciato alcune ambientazioni perchè considerate "minori", conosciute e giocate da pochissimi (Ghostwalk, Al-Quadim etc...) non offendetevi! . In caso non votate e specificate nella risposta del topic la vostra ambientazione preferita P.P.S.: Speriamo non vincano i soliti FR
-
Trappola del teschio
Tranquillo tranquillo c'è ancora! E' di invocazione di 6° livello Io non l'ho mai visto.... magari mi è sfuggito! Chiunque lo trovi mi faccia un fischio... intanto io cerco nuovamente spulciando i vari manuali
-
Trappola del teschio
Sì beh non diciamo che son incantesimi stra-potenti... però sono quegli incantesimi a cui magari ti affezioni nei videogiochi e poi non ritrovi sui manuali
-
Trappola del teschio
Bella idea veramente questo topic! Chi si ricorda anche il Risucchio minore di Larloc (o qualcosa di simile)? Era in Baldur's gate (1 e 2) ma non ho mai trovato qualcosa di uguale...
- Deviare frecce 3.5
- Prerequisiti e Requisiti
-
Armi moderne
E' un po' triste perchè Cthulhu nasce con uno spirito completamente diverso da D&D. Purtroppo la nuova edizione tra d20 e Monte Cook hanno trasformato Call of Cthulhu in qualcosa che non è lui.... volete un consiglio? Giocate alla passata edizione.. quella d100 Ranged Disarm - Complete Warrior (pag.103)
-
Novità D&D - ING
Molto interessanti le carte a mio avviso... potrebbero essere una scelta azzeccata Purtroppo non posso apprezzare Champion of Valor per il mio odio innato verso i FR Infine lo spell compendium aspetto a vederlo, ma da come lo presentano sembra un po' una ripetizione... non so, attendo fiducioso
-
Attacchi mirati in D&D
Sì è sensato quelo che dici. Io personalmente non ti ho risposto perchè sono contro gli attacchi mirati in genrale. Qualunque sia il metodo. E i motivi li ho esposti sopra [OT] Wè... Villasanta... mica troppo distante da me!! [/OT]
-
è possibile giocare un ettin con 2 giocatori?
Sì anche io avevo pensato ad un TS contrapposto sulla Will Che poi, essendo il bonus uguale, si riduce ad un lancio di dado e chi fa di più l'ha vinta
-
Lanciarsi oggetti al volo
Mah io non ne sono molto convinto... il mod di taglia lo lascerei invariato per i seguenti motivi: 1) Non credo sia TANTO più facile passare qualcosa ad un halfling piuttosto che ad un ogre... all'halfling corri il rischio di tirarla troppo alta... ma magari all'ogre troppo bassa... nessuno si butta a prendere l'oggetto se gliel'hai tirato sulle caviglie 2) Se inseriamo la taglia del ricevente al TxC di chi lancia allora dobbiamo inserirla anche nella CD di chi prende... una pozione per umani per un ogre è ancora più difficile prenderla!
-
Attacchi mirati in D&D
Sì è vero, una terribile scomodità in ogni caso... @Obiwan: vero anche quelo che dici te.... tanto per confermare ulteriormente la mia tesi
-
Lanciarsi oggetti al volo
In realtà più che evitare di far cadere qui si tratta di tentare di prendere al volo.... farei un check di Des e non un TS
-
Campagna asiatica
Trovo che il pugno sacro sia un ottimo consiglio... se non ti piace fare l'incantatore allora ti consiglio di continuare a fare il monaco puro... in fondo perchè fare CdP se non ce n'è bisogno? (sia a livello di Gdr sia a livello di danni). I danni li fai lo stesso, voto di povertà è talmente sbroccato che alcuni tra i più importanti PPlayer delle boards Wizards non considerano nemmeno valide le combo che si basano su questo talento.... insomma... Mnc20 con voto di povertà più magari cose come sbilanciare migliorato e buttare a terra (pugno e la spada... tanto giocate in 3.25 ). Se vuoi un altro consiglio in 3.5 è molto vantaggioso entrare in lotta... solo che bisognerebbe essere di taglia G (ingrandire persone, 1°lvl da chierico) e allora torna la proposta del pugno sacro C'è anche il reapin mauler (Complete Warrior) che si basa molto sulla lotta. A me personalmente non piace, ma de gustibus...