Vai al contenuto

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.147
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Ricky Vee

  1. Ricky Vee

    Note

    Note Schede Pg • Groom • Thyren • Meredith • Helgi
  2. Ricky Vee

    Personaggi

    Raccolta di tutte le schede + bg
  3. In linea di massima non ho bisogno di una regola che me lo indichi. Se un giocatore non si trova bene con il suo pg, ho sempre preferito parlarne con lui e trovare una soluzione insieme.
  4. Dipende dalla zona di partenza. Nel nord del Faerun è praticamente alla pari di altre razze standard. Trovo più esotici drow, aasimar e, onestamente, anche tiefling.
  5. Ho aggiunto, su richiesta dei candidati, un punto nel post iniziale riferito alla frequenza dei post durante la campagna. Per comodità di chi si è già candidato, lo incollo anche qui:
  6. Visto che mi è stato chiesto in privato, è giusto specificarlo anche qui. Tra il materiale non concesso aggiungerei anche qualunque cosa appartenga ad altre ambientazioni (Forgiati o marchi di Eberron per fare un esempio). Dimenticanza mia, modifico il primo post.
  7. Mandate pure tutto ciò che volete. Per dover di cronaca, devo però comunicarvi che, a meno di campagne a tema (di cui sono un vero fan), non sono un amante dei party pieni di razze esotiche. Certe razze le considero delle vere eccezioni all'interno di un'ambientazione "standard" come il Faerun. Averle tutte insieme e mischiate mi sembra una forzatura narrativa.
  8. Ciao Cuppo. Se come sta succedendo ora e non mi aspettavo ne arrivano cosi tanti, credo che potrei chiudere le iscrizioni già domani sera.
  9. Certo! Le sottoclassi di Tasha sono ovviamente ammesse. Ho giusto un po' di riserve su tutta la classe dell'Artefice per questioni di ambientazione, ma su tutte le altre nessun problema.
  10. Salve a tutti! Dopo circa un anno e mezzo di assenza da qualunque tipo di avventura o di campagna sul forum, torno in mezzo a voi per proporvi non un progetto qualsiasi, ma IL progetto che mi frulla in testa da molti anni, che viste le molteplici campagne in corso (più vari spin off, integrazioni e continuazioni in cantiere per il futuro) non posso giocare con i gruppi live e per cui ho un piccolo sogno nel cassetto e la speranza un giorno di metterlo in forma scritta in modo un po' più serio. Sia chiaro, non è nulla di rivoluzionario o di strabiliante, ma si tratta di una semplice campagna che copre tutti i livelli e con un disegno abbastanza lineare, ma piuttosto ben definito. Tipologia di Campagna Per dare qualche piccola nozione di ciò che ho in mente senza alcun tipo di spoiler, posso dire che si tratta di un mondo dinamico in cui si muovono diverse fazioni e personaggi. Non mi piace il railroading. Anzi, spesso parto con delle idee in mente e poi mi faccio completamente trasportare dai background e dalle azioni dei pg, modificando completamente ciò che avevo pensato in precedenza. Proprio per questo motivo, la campagna è disegnata come una timeline di input e di eventi a cui i pg possono reagire come vogliono, purché siano coerenti con la propria storia e con il proprio carattere. Nessuna forzatura e nessun obbligo, si potrebbe essere legati a qualunque schieramento o a nessuno di essi. Gli eventi sono pianificati a livello locale e globale e accadranno comunque, ma la storia personale dei personaggi all'interno di questo mondo dipenderà unicamente dalle loro scelte. Dettagli sull'ambientazione Anche se il tutto potrebbe essere adattato a qualunque ambientazione, ho scelto il Faerun perché è quella che conosco un po' di più. Tempi bui incombono. In diverse parti del mondo hanno iniziato a verificarsi strane sparizioni, i divinatori avvertono solo oscuri presagi e ogni città ha iniziato a radunare gli eserciti. Le voci che arrivano da Est sono confuse e per nulla confortanti: parlano di gruppi di goblin e orchi molto attivi sulle montagne, di branchi di gnoll che attaccano interi villaggi e li radono al suolo, di culti necromantici e non morti a supportarli. Le regioni occidentali (Sword Coast, Greenfields) sono preoccupate, ma ancora lontane da questi eventi. Invece a oriente (Cormyr, Sembia, Anauroch, Moonsea), qualcosa si sta già muovendo. Prima di scegliere il luogo preciso in cui partire, vorrei capire con che tipo di pg e di gruppo avrei a che fare. Questo dunque non è ancora deciso. Che giocatori cerco Piccola avvertenza, ma molto importante: durante la campagna ci si potrebbe imbattere in eccessi di violenza, dilemmi e problemi etici, scelte controverse. Non si tratta di una campagna a tema horror, ma potrebbero esserci alcuni risvolti in tal senso e vorrei persone mature che sappiano che si tratta solo di un gioco e che molte delle cose che accadono in un mondo fantasy non rimandano in nessun modo alla vita reale. NON sceglierò assolutamente i primi che si prenotano, ma le persone e i pg che mi ispirano di più. Evitate per favore di pensare di far colpo con schede belle e ottimizzate o con build incredibili (anche se per fortuna la 5e lo concede fino ad un certo punto). Sono tutte cose che non mi interessano in nessun modo. Questo non vuol dire che non ci saranno combattimenti, esplorazione, dungeon e tutte le cose tipiche di d&d, anzi. Ma ciò che per me conta davvero è vedere come si evolvono la psicologia e le storie dei personaggi. Voglio che abbiano un carattere e una personalità ben definiti, che non siano banali. La scheda è ovviamente importante, ma sottoposta a questi elementi. Regole per la costruzione pg Caratteristiche: Point Buy da 29 Livello di partenza: 3. Nonostante tutto sia studiato per partire dal 1, trattandosi di pbf ho preferito alzare un po'. Il livello è comunque trattabile. Manuali concessi: Tutti quelli ufficiali, NO UA. Non concedo le modifiche razziali di Tasha. Escluso anche qualunque materiale proveniente da altre ambientazioni. Numero di pg: 4 Formazione del gruppo: Dopo che abbiamo deciso quali sono i pg, vorrei collaborare con voi per trovare qualcosa che li unisca già dall'inizio. Da qui, arriveremo a definire il luogo di partenza e gli obiettivi iniziali. Allineamenti: Non sono un fan del concetto di allineamento e tenderei a non considerarlo, preferendo focalizzarmi molto di più su ciò che unisce i personaggi. Per intenderci, trovo difficile che un necromante appartenente ad un culto di Bane si trovi nello stesso gruppo di un chierico di Kelemvor. L'importante è avere personaggi che abbiano dei motivi per stare insieme. Frequenza dei post Ho un lavoro, una moglie e gioco live due volte a settimana. Non garantisco un post al giorno e non lo chiedo neanche ai pg. Ciò che mi interessa è che sia garantito un ritmo fluido e costante, che nessuno sparisca per diversi giorni senza avvisare o farsi sentire, che non si debba aspettare 4-5 giorni per il post di una persona sola. Poi, il ritmo di gioco verrà da sè: ci saranno periodi in cui si riesce a postare un po' di più e altri periodi in cui gli impegni ci costringeranno a rallentare. L'importante sono la costanza e la comunicazione (avremo il gruppo Telegram anche per questo). Come partecipare Chiunque voglia, mi scriva o qui o in pvt cosa vorrebbe giocare e come vorrebbe farlo, bastano pochissime righe. Anche più proposte da parte dello stesso giocatore vanno bene. Non mi pongo limiti temporali. Quando avrò trovato 4 giocatori con cui mi sento sulla stessa lunghezza d'onda, chiuderò le iscrizioni. Oltre alla creazione della gilda, se siete d'accordo creerei un gruppo Telegram con bot dei dadi per i tiri. Se avete domande, sentitevi liberi di chiedere qualunque cosa 🙂
  11. Non so che avevo combinato, ma infatti non ho più il gruppo su Telegram. Accorrete qui e ne parliamo: https://t.me/joinchat/PvFRhBpgrm6Uqd_gRN6I8A
  12. Wow, ci sareste tutti! Avete ancora le schede dei vostri pg?
  13. Non è un problema. Se vuoi puoi rifarla o puoi anche cambiare. In linea di massima dovrei ricordare alcune cose, ma su altre dovrei farmi anch'io un ripasso enorme, quindi si potrebbe anche fare un piccolo reset mantenendo comunque buona parte di ciò che è accaduto in precedenza. Non chiederò un post al giorno e non lo garantirò nemmeno io stesso, ma ho ripensato spesso a questo gruppo e a questa campagna e ci tenevo a ripartire con continuità. Le modalità le possiamo decidere insieme 🙂
  14. Giusto, scusami se non ti ho citato 😄 Vediamo quanti di voi sarebbero ancora qui e poi prendiamo una decisione.
  15. @Borgo @Pyros88 @Allerkole @Psion La butto lì... Qualcuno ci sarebbe per recuperare una vecchia campagna? 🙂
  16. A breve..
  17. Ricky Vee

    Schede pg

    Lasciate qui i link delle vostre schede
  18. Anche in 3.5 c'erano gli psionici, il dread necromancer, l'archivista e tante altre classi che dopo 5 anni di 5e non sono stati mai implementati. La prima edizione di PF è durata 10 anni, la seconda è uscita da 11 mesi. E' normale che la quantità di materiale al momento non sia la stessa. Visto che siamo tutti alla prima esperienza e potresti avere problemi nel leggere tutto il materiale in inglese, io seguirei il consiglio di Cuppo e farei qualcosa di semplice.
  19. Il problema non è che non si possono usare, ma che non esistono.
  20. Attento solo a non capitare in siti che parlano della prima edizione di Pathfinder. Comunque niente non morti e niente orchi. Tutte le razze giocabili sono nel link che ti ho mandato e, visto che siamo tutti all'inizio, direi di non complicarci la vita 🙂 Se attingete dalla srd cercate di prendere solo materiale ufficiale Paizo.
  21. Scusami @Cuppo, ho avuto un po' di giorni intensi e non ti ho dato il giusto benvenuto. Mi ricordo di te 🙂 Per il momento siete in 3, ho mandato il link della SRD a MasterX e spero possa riuscire a capirci qualcosa. Spero si possa aggiungere un'altra persona, ma se così non fosse possiamo giocare ugualmente. In ogni caso, anche se non sono un grande esperto, io posso aiutarvi nei vari passaggi che portano alla creazione del pg. Chiedete pure e vediamo cosa possiamo fare. Che dite, iniziamo a pensare a cosa vi piacerebbe giocare?
  22. Quando ho scritto che non è necessario essersi letti il manuale, sottintendevo comunque il fatto che si sappia di cosa parliamo. Te lo chiedo onestamente. Come giocheresti ad un gioco simile a d&d, ma decisamente più complesso nelle regole e nelle scelte, se non hai la minima idea di come sia strutturato e non sei andato neanche ad informarti? Inviare foto di un manuale è una pratica illegale, quindi non posso farlo. Però c'è l'srd gratuita.
  23. Presumo che tu il manuale non l'abbia nemmeno sfiorato 😅
  24. Immaginavo. @Wolfgang e @MasterX se volete iniziate a pensare a cosa vi piacerebbe giocare. Nel frattempo aspettiamo e vediamo se si aggiunge almeno un altro giocatore 🙂
  25. Anche io non guardo Telegram di continuo eh, basta leggere ogni tanto ed è sufficiente 🙂 @Voignar dimmi tu. Giocare senza l'appoggio di Telegram per dadi, mappe e comunicazioni non mi va. Se puoi scaricarlo e lo usi va benissimo, altrimenti un po' meno. @Pyros88 so che è stato colto da un po' di impegni inaspettati. Riesci ad essere comunque dei nostri?
×
×
  • Crea nuovo...