Vai al contenuto

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.147
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Ricky Vee

  1. Sti cavoli O_O
  2. Altri spoiler di oggi: un angelo mitico Angel of Serenity Creature - Angel 4WWW Flying (Mythic) When Angel of Serenity enters the battlefield, you may exile up to three other target creatures from the battlefield and/or creature cards from graveyards. When Angel of Serenity leaves the battlefield, return the exiled cards to their owners' hands. 5/6 E questa signora qui: Insomma, mi sembra che le carte belle le abbiano già finite xD
  3. Se è per questo può inghiottire anche le millemila copie di una magia con tempesta (Anche se dovrei essere scemo per mettergli sopra una mitraglia da 20)
  4. Io sono combattuto tra Izzet e Rakdos, ma ho una riserva anche per Azorius. In limited punto molto sulla curva di mana e mi piacciono mazzi estremamente aggressivi. Per questo Rakdos mi sembra un'ottima scelta: è aggressivo sin da subito e disporrà sicuramente di spari e rimozioni che si conformano molto al mio stile di gioco. Nonostante questo, la promo di Izzet mi sembra la più incisiva e quei 4 danni rapidi potrebbero davvero risolvere una partita da soli. La riserva su Azorius riguarda soprattutto una tattica che in limited è sempre stata molto efficiente. UW è l'archetipo per eccellenza dei volanti e, di conseguenza, una vasta varietà di essi potrebbe garantire una forza non indifferente al mazzo. Alla fine credo proprio che aspetterò l'uscita delle comuni per decidere. In sealed e draft sono sempre la base portante del mazzo e quindi vorrei farmi un'idea di quale sia effettivamente la gilda con più potenziale partendo da basso. Perchè diciamocelo, la promo potrà essere più o meno forte, ma se tutto va come deve andare ci saranno partite in cui non la pescheremo. Per questo serve un mazzo che prometta di essere solido e che non si basi solo su quella carta. Poi, con ogni probabilità molte persone punteranno al tricolor, ma lì dipende unicamente da ciò che si sbusta.
  5. I nuovi spoiler sono tutti carini. Nessuna di quelle carte sembra scorretta come altre cose uscite finora, ma sembra che non ci sia fuffa vera e propria (a parte l'incantesimo Selesnya, ma su questo io sono di parte ). Ho l'impressione che comunque l'esperienza Limited per questa espansione potrebbe essere davvero interessante. Sinceramente non vedo l'ora di vedere un po' di comuni!
  6. A me Selesnya non piace per niente, sia come gilda che come meccanica. Il populate nel mazzo giusto può essere interessante, ma come hai detto rischia di essere troppo fragile. O giochi carte che mettono pedine belle grosse (ma in T2 non ce ne sono tantissime a mia memoria), oppure copiare degli 1/1 non è il massimo. Se poi quelle poche pedine che riesci a mettere vengono rimosse in qualche modo, hai un problema in più. Boh, sarà che sono di parte e che amo l'aggressività dei Rakdos, il gioco con il cimitero dei Golgari (peccato solo per la mancata ripresa dell'abilità dredge) e i trick mentali degli Izzet, oltre ai volanti degli Azorius che però metto dopo le altre tre (nonostante la meccanica "Trattenere" sia carina), però Selesnya non riesco proprio a farmela piacere.
  7. Ti vorrei dare punti fama solo per il "Dimir for the win", ma dovrei prima redistribuirla in giro. Comunque anch'io l'ho interpretata come te. Contro counter potrebbe essere una carta di valore eccezionale, che si deve attirare subito addosso una rimozione altrimenti diventa enorme. Non è sicuramente da sottovalutare e ha un grande potenziale. Credo che invece Trostani sia solo il nome di una driade, non del terzetto. Con ogni probabilità dovrebbe essere quella al centro.
  8. Se metti questo ciccione di quarto e giochi Mutilare di quinto fai una strage. Secondo me è comunque una carta molto dipendente dal meta, quindi per valutarne la giocabilità temo che dovremmo farci prima un'idea di ciò che lo circonda. In ogni caso non mi dispiacerebbe provarlo anche in Modern, in un mazzo tipo UB Blade, anche se creature a costo 4 se ne vedono pochissime.
  9. Vedremo quanto sarà giocata... In ogni caso preferisco molto di più il Persecutore Abissale
  10. Se è contro un Gravecrawler quello rientra ad ogni turno, contro il Messaggero di Geralf ti prendi 2 danni e hai almeno un 4/3 che ti attacca il turno dopo. Contro il Zombie di T2 questa creatura è palesemente dannosa per chi la gioca. Ciò non vuol dire che non sia un buona carta.
  11. Pensate giocarlo contro Zombie o Golgari... Gravecrawler, Messaggero di Geralf, creature con scavenge... Insomma, contro alcuni mazzi potrebbe essere fortissimo, ma contro altri rischi di far loro solo un favore
  12. Ma l'annientatore era molto mana intensive... Questo è un 6/6 volante a costo 4!
  13. Il 4/4 non ha davvero senso...
  14. In realtà, nel caso da te citato, il troll è addirittura in 5/4
  15. Nuova giornata, nuove carte! Vediamole: Spoiler: - Abrupt Decay: Accidenti! Questa è forte! Per primo mi viene in mente il Jund di Modern, che potrebbe aggiungerne almeno un paio sin da subito, ma potrebbe non essere l'unico. E' una carta che potrebbe rivelarsi davvero molto valida. - Collective Blessing: Carina. Se entra in campo in un mazzo con le meccaniche di Selesnya può fare partita da sola, il problema è il costo che potrebbe rivelarsi insormontabile. - Verdetto: Va bè, una volta c'era Giorno del Castigo, credo che con questa se lo dimenticheranno tutti... - Sliterhead: Non è male, ma dei tre ibridi a costo 1 al momento mi sembra quello meno entusiasmante. Attenzione però, è zombie, almeno in T2 credo che anche lui potrebbe ritagliarsi il suo spazio. - Guild Feud: Mi sembra la solita fuffa che si trova qua e là in giro per le espansioni. Tutto sommato, però, for fun dovrebbe essere divertente da giocare. In ogni caso, l'impressione è che stia nascendo una signora espansione. Ci sono tantissime carte che mi sembrano interessanti, e averle tutte sarà complicato
  16. Quella B/R ancora non è uscita. Da quanto ho capito ci sarà un ciclo di creature ibride a costo 1, ma quella Rakdos non è ancora stata spoilerata. In ogni caso, viste le prime due (gufo e driade) le aspettative sono alte
  17. Nuove niuuuus! Vediamole! Spoiler: - Vraska: Uhmmm... Sinceramente non mi sembra una vera bomba, ma forse è un po' presto per sbilanciarsi. Potrebbe trovare un po' di spazio, ma secondo me ci sono stati planeswalker molto più decisivi. - Umano Mago: Carta molto carina da limited. - Zombie: Se avesse avuto forza e costituzione invertiti, tutto sommato non sarebbe stato malaccio. Così non mi piace molto. - Slaughter Games: Una volta c'era Memoricidio, che era giocato in un po' di side. Prevedo lo stesso destino anche per questa carta. EDIT: vengo sempre ninjato
  18. Io sto pensando addirittura di giocare il Gufo in Splinter Twin...
  19. Anche fare una Granata Goblin su un goblin bloccante non fa proprio schifo... Di cose ce ne sono Comunque, tre nuovi spoilers Spoiler: Vediamo un po: - Incantesimo: Molto bello il disegno, ma mi sembra muffa - Wurm: E' molto grosso! Credo però che si continuerà ad utilizzare Emrakul. Per il T2 non saprei, magari 1-2x in un ramp, ma al momento la vedo dura... - Driade: Questa è da tenere d'occhio. Tiene a bada un altro 2/1 di cui si è parlato tanto ultimamente, e non solo! Essendo anche 2/1 a costo 1 e richiedendo pure mana ibrido non ce la vedo affatto male in un mazzo aggressivo!
  20. Molto interessante secondo me è anche la rimozione BR che toglie una creatura o un planeswalker. Peccato sia sorcery. E per il T2 mi incuriosisce molto il drago 4/4 che fa lanciare ad instant anche le stregonerie (Bonfire!! O_o).
  21. No Ren! I gate sono questi, ce n'è uno per ogni gilda: Visto che ieri hanno messo in spoiler tantissime carte, è impossibile metterle tutte. Se le volete vederle vi lascio il link, mentre dai prossimi giorni magari cercheremo di mettere le nuove (come ha fatto Ren oggi). In ogni caso mi sembra che l'espansione prometta davvero molto bene http://mtgsalvation.com/return-to-ravnica-spoiler.html
  22. La diretta era direttamente su wizards.com Vedere i pro che giocano, effettivamente, a livello di tecnica aiuta davvero molto. Io credo di aver fatto un buon salto di livello da quando ho iniziato a vedere in video i tornei più importanti o i video dei Channel Fireball. Giusto a scopo informativo, se ti interessasse c'è un sito chiamato ggslive che registra tutti i Grand Prix che si giocano negli Usa, quindi ce n'è anche per tutti i formati. Comunque, la notizia sulle immagini delle terre di Ravnica l'ho presa direttamente da mtgsalvation
  23. A me i Golgari piacciono molto come gilda. Avrei sperato che recuperassero la meccanica Dredge per quest'espansione ma sapevo che sarebbe stato quasi impossibile. In ogni caso credo e spero che abbia ragione Vincent. La carta promo, sebbene qualunque giocatore speri di inserirla nel proprio mazzo, non dovrebbe essere obbligatoria da giocare. In ogni caso ieri, in una pausa nel torneo esclusivo riservato ai 16 giocatori più forti del mondo, hanno fatto uscire le immagini delle nuove terre doppie. Ancora non c'è la certezza che siano le Shocklands, ma i luoghi sono gli stessi. Quindi, o ristampano le Shock con una nuova art, oppure prendono gli stessi luoghi e li riutilizzano per delle terre nuove. Ovviamente, tra le due opzioni, io sceglierei la prima
  24. Anch'io ero molto indeciso sulla gilda, ma alla fine ho semplicemente pensato all'accoppiata di colori che mi piace di più. Ora sono un Dimir
  25. Da quanto ho capito non ci sono limitazioni. Il pacchetto della gilda che ti viene consegnato contiene solamente carte dei suoi colori, ma non credo che ti vincoli a giocarli per forza entrambi. Anche perchè cosa succederebbe se nelle altre bustine quei colori fossero un po' deboli, oppure se sbustassi molta roba forte di un terzo colore? Secondo me non sei obbligato ad attenerti per forza alla gilda, anche se mi pare di aver letto che la carta promo sarà inserita nel mazzo e non che "potrà" essere giocata. Poi la mia è solo un'interpretazione. Le regole non sono ancora molto chiare.
×
×
  • Crea nuovo...