Jump to content

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ricky Vee

  1. Ricky Vee replied to aragorn123's post in a topic in Altri GdR
    Io nel frattempo mi sono registrato ^^
  2. Io l'avrei resa semplicemente un'arma esotica:confused:
  3. Che ci siano incantesimi eccellenti non lo metto in dubbio, ma non mi sembra che siano particolarmente forti nel debuff. Forse sono io che ho il vizio di fare incantatori solo a tema, ad esempio se decidessi di fare il debuffer mi specializzerei solo in quello. Poi però viene meno sgravo ^^
  4. Secondo me abiurazione per un debuffer è il top. E potresti rinunciare a due tra evocazione, invocazione o trasmutazione (che mi sembra più da buffer). Di sicuro c'è qualcuno più esperto di me che potrebbe darti consigli migliori.
  5. Beh mi servirà soprattutto per gestirmi all'uni... e poi metterci due giochi sopra non dispiace di certo ^^
  6. Ricky Vee ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un pc portatile nuovo, ma non so quale prendere. Chiedendo ad un amico di famiglia mi sono stati consigliati: HP 6535 HP 6735 Adus X50SE Adus X59SE Toshiba A300 Si parla quindi di prezzi che vanno dai 500 a 650 euri, quindi non intendendomene molto di computer volevo chiedervi se sapete quale tra questi ha il rapporto qualità/prezzo migliore o se ne conoscete altri che però non costino di più. Grazie in anticipo per eventuali aiuti.
  7. Io posso provare a risponderti. Per i pbf: PRO: si ha più tempo per pensare e con un pizzico di abilità e di voglia possono sembrare un vero e proprio libro. Si può curare minuziosamente ogni dettaglio in ogni post e secondo me è la cosa che li rende più affascinanti. E poi per chi non ha molto tempo a disposizione permettono di poter comunque giocare senza troppi sacrifici. CONTRO: è troppo, troppo, troppo, troppo lento. Si possono impiegare mesi per fare un singolo giorno ingame, o azioni che in real impiegherebbero solo un'ora. Tutto questo finisce per stufare chi ci gioca e, prima o poi, il pbf naufraga inevitabilmente Per i pbc: PRO: sono molto più immediati, si riesce a giocare ad un ritmo non decente, ma almeno ragionevole. Se non si dispone di un gruppo in real è la tipologia di gioco che più si avvicina al gioco cartaceo e a volte riesce a trasmetterti qualche sensazione simile CONTRO: sebbene si avvicini al cartaceo non è minimamente paragonabile ad esso. Si perde il gusto del tiro di dado, del guardare in faccia gli altri giocatori, si perde l'atmosfera che si forma attorno ad un tavolo. Se non si usa un programma apposta si è privi di qualche input che possa permettere di immaginare la scena e li può rendere un po' insipidi. Inoltre, ho visto che per ogni pbc si trovano sempre enormi difficoltà ad organizzarsi. Riguardo ai programmi, conosco maptool (anche se non l'ho mai usato). Molti ne parlano bene e dicono che dà un grande aiuto, ma altri si lamentano di alcuni problemi che possono verificarsi durante il gioco. Ce ne saranno sicuramente molti altri ma questo è l'unico che conosco.
  8. La frase a mio parere più bella ce l'ho nella mia firma. La canzone è Tomorrow's just begun dei Gotthard
  9. Eravamo un gruppo di metagamer e noobs allo stato puro, fino a quando non ho conosciuto DL e l'ho consigliato ai miei amici, che si sono iscritti. L'entusiasmo era alle stelle: "Si, wow, ora ho capito come si gioca!" "Allora è questo il vero spirito del gdr, mi piace da matti" "Ora che sappiamo come si gioca di ruolo sarà tutto diverso" "Non vedo l'ora di immedesimami nel mio personaggio, sul forum ho trovato tantissimi punti stupendi" "Eh già, però ora facciamo sul serio mi raccomando!" Questi erano i commenti dei miei compagni, fino alla fatidica proposta "Ricky, visto che tu sei quello che l'ha scoperto e probabilmente sei più esperto di noi, perchè non ti metti a farci da master?" Io ho accolto la proposta con entusiasmo e ho accettato, preparandomi le prime sessioni con un'accuratezza che non avevo mai usato. E tutto mi piaceva e mi caricava ancora di più. Mi sentivo soddisfatto. Poi è arrivata la prima sessione, tutti seduti intorno al tavolo con schede e bg, dopo mezz'ora (erano 4 pg): _Uno mi guardava con gli occhi da ebete e non credo avesse idea neanche di dove fosse. _Uno, con il pg che aveva 8 di intelligenza (era un pezzo abbastanza investigativo), tra un po' fermava pure i cani per fare prove di raccgliere informazioni e per fare un domande peggio di un detective. _Uno si è estraneato dal gioco e si è messo a leggere prima il manuale dei mostri e poi quello del giocatore. _Uno si è acceso la play station Risultato: ho preso tutti i fogli che avevo scritto, li ho strappati e li ho buttati nella pattumiera, poi me ne sono andato. Ancora oggi, a quasi due anni di distanza, non ho un gruppo con cui giocare, e lo trovo molto pesante.
  10. Mi sembra molto carina come cosa. L'unico aspetto che non capisco è perchè hai messo un numero chiuso nel grado inferiore. Secondo me chi volesse entrare a far parte della chiesa di St.Cuthbert verrebbe sempre accolto e mai respinto per carenza di posti, perciò toglierei il limite ai gradi più bassi
  11. Ricky Vee replied to Blackstorm's post in a topic in Cinema, TV e musica
    E' morto un grande della tv, su questo non c'è dubbio. Questa notizia mi ha messo una profonda tristezza
  12. Allora vedrò cosa riesco a tirare fuori. L'unica cosa certa finora è che per tirare fuori qualcosa di buono ci vuole tanto tempo e tanta volontà. Ringrazio tutti
  13. Il problema è che se lo facessi come piacerebbe a me, la gente appena lo vede, prima di capire se è bello o brutto, pensa: "guarda te, un altro che cerca di copiare da d&d", solo per il fatto che ci sono elfi, nani e orchi
  14. Sul fantasy hai detto tutto tu... mi hai citato 10 giochi differenti (d&d compreso). Con un numero così elevato di alternative è difficile (anche se non impossibile) fare qualcosa di originale, ci vuole veramente una gran fantasia oltre alla capacità di non farsi condizionare. E poi, la mia non è una critica è soltanto una domanda, pensi davvero che alla gente piacerebbe giocare un gdr basato sulla mitologia manichea o su quella persiana?
  15. Apperò, se ti capita di buttarla giù fammi sapere che le do un'occhiata ^^
  16. Hai ragione, paga molto ma dovrei informarmi su un milione di cose
  17. Per originale intendo qualsiasi cosa per cui se una persona la vede dice che assomiglia a d&d o ad altri giochi noti. Mi sarebbe piaciuto ovviamenterimanere sul fantasy ma sono consapevole del fatto che di cose del genere ne sono state fatte a bizzeffe, perciò cercavo qualcosa di alternativo ma che comunque possa piacere. @leprecauno: che cos'è l'rpg design book? @feanpi: sarebbe bello, ma non assomiglierebbe comunque a d&d?
  18. Premetto di sapere che la mia è una domanda che difficilmente, ma provo lo stesso a chiedervelo. Se volessi creare un nuovo gdr, avrei bisogno di un'ambientazione che: _Non sia trita e ritrita come il fantasy di d&d ma che sia necessariamente originale _Nonostante il primo punto potrebbe piacere comunque a molte persone A qualcuno viene in mente qualcosa o viene la voglia di provare a darmi un tocco di originalità?
  19. Sarete saliti di 10 livelli in una sessione xD
  20. Un motivo secondario potrebbe essere fare colpo sull'elfa, attraverso belle performance (non fraintendete ) e magari con qualche trucchetto. Non so molto sul tipo di viaggio o sul passato del tuo pg, quindi su un obiettivo vero e proprio non potrei aiutarti. Magari se parti a livello molto basso potresti fare che era talmente rompiscatole che per levarselo di torno i membri del suo clan hanno deciso di affidargli una missione di poco conto, con il solo scopo di levarselo dai piedi per qualche giorno, ma in seguito si è scoperto che una missione all'apparenza così innocua nasconde invece pericoli molto più gravi. Tuttavia tu vuoi continuare per stare con l'elfa e non so per quale altro motivo. Su questo ci potresti giocare come vuoi, però te l'ho detto, io te ne ho buttata una molto generica perchè non so molto sul tuo pg. Dicci almeno il livello di partenza e magari altre informazioni sulle sue origini e sul tipo di viaggio che deve fare
  21. @Feanpi Ma qual'è il problema? Se è come hai detto te, che ti interessa soltanto che colpiscano, forse ti stai dimenticando i talenti di un umano al primo livello, che sono ben due. Se un popolano si allena una volta a settimana con una determinata arma, ne acquisirà la competenza con un talento, e gliene avanza addirittura uno, no??
  22. Mi intrometto solo per dire che tu hai citato Sparta, dicendo che era un popolo in armi che faceva la differenza. E ci credo!! Ogni spartano veniva inserito in una caserma a 7 anni, a 19 veniva spostato nell'esercito vero e proprio, e solo a 30 anni era libero di costruirsi una famiglia e di lavorare. Per non parlare del fatto che chi non era idoneo fisicamente alla nascita veniva lasciato morire. Se non avevano livelli da combattente loro XD
  23. La forza dei popolani nel medioevo consisteva nella frustrazione, ma soprattutto sul numero. L'esercito che aveva più poveracci al suo interno molte volte era quello che vinceva il combattimento, dal momento che molte volte questo era una mischia brutale preceduta dal tiro degli arcieri e null'altro. Poi, libero di fare come vuoi, io continuo a pensare che chi si è addestrato al combattimento prende livelli da combattente, chi invece è stato impiegato in lavori umili prende livelli da popolano. Essi chiaramente sono abilitati a combattere, e ancor più chiaramente sono più temibili con un'arma in mano piuttosto che senza. Rimane comunque il fatto che per ovvi motivi rimangono più scarsi degli altri.
  24. E comunque secondo me il fatto che negli eserciti vi fossero i contadini non vuol dire che questi fossero abili a combattere. Anzi, nella maggior parte dei casi erano considerati carne da macello, erano gli ultimi degli ultimi, e i primi mandati contro il nemico e in poche parole a morire. Anche in d&d un popolano può combattere, non ne è particolarmente capace ma lo può fare, e secondo me rispecchia la persona che ha lavorato per tutta la vita e da un giorno all'altro, per necessità, è stata mandata in guerra come semplice soldato. Per fare un esempio, nelle mie campagne se ci sono scontri tra eserciti, oltre a tutti i png e i pg capaci di fare di tutto, non credo di riuscire a costruire un esercito numeroso soltanto con i combattenti (persone che si sono addestrate al combattimento) dal momento che costituiscono una piccola parte della popolazione. Questi saranno reparti d'elite, mentre i popolani costituiranno il grosso degli eserciti.
  25. Ragazzi con questa classe possiamo abolire lo strapotere dei maghi!!