Tutti i contenuti pubblicati da Ricky Vee
-
fantasy-metallari?
@ Xendor Questo è verissimo, però c'è da dire che in generale chi ascolta altra musica è molto più portato a seguire la massa: Comunque c'è da dire che nel tuo gruppo siete già una maggioranza, anche se, a mio parere, tra la musica classica e vari tipi di rock o metal diverse somiglianze ci sono. Conosco parecchia gente a cui piace la musica "complicata"e ascolta hard rock e musica classica. Comunque il mio gruppo è formato da: _Un ascoltatore di heavy metal _Un ascoltatore di punk italiano _Un ascoltatore di glam e rock "leggero" (u2, red hot, eccetera...) _Un ascoltatore di glam rock, glam metal e un po' di gothic (io ) _Uno che non ha mai ascoltato musica in vita sua (non so come faccia) 4 su 5 ascoltano musica rockettara o metallara, mentre l'altro non ascolta niente, e sono pronto a scommettere che nella maggior parte dei gruppi di d&d (non in tutti è ovvio) la maggioranza ascolta rock o metal(o anche musica classica). Truzzi, rapper, technofolli, popkiller, emo, appartenenti a gruppi veri e propri, sinceramente ne vedo pochi
-
Generatori casuali di dungeon
Premettendo che spero di aver postato nella sezione giusta ^^ Ho trovato su internet due generatori casuali carini: uno è quello ufficiale della Wizard, mentre l'altro mi sembra altrettanto interessante Qualcuno conosce altri generatori di dungeon, magari migliori di questi, che si trovino online o anche da scaricare? Quello che mi interessa non è tanto la struttura della mappa, ma il dettaglio con cui vengono inseriti i mostri che si trovano (incantesimi, caratteristiche, attacchi, tesori, magari anche i manuali utilizzati) Spero che qualcuno possa aiutarmi
-
fantasy-metallari?
Boh, sarà che non mi so spiegare io allora, andrò a scuola di italiano. Comunque da parte mia la chiudo qui, dal momento che preferisco tenere le sfide di retorica per argomenti ben più importanti Spoiler: P.S. ho visto un po' di discussioni e non sei nuovo a dibattiti del genere. Se vuoi un consiglio, usi sempre la stessa tecnica con tutti, e non sarebbe male cambiare strategia ogni tanto
-
fantasy-metallari?
T_T non dico condividere, ma almeno capire T_T Si riallaccia al fatto che per quei determinati gruppi di persone attività del genere sono da discriminare (centesima volta). Chi ascolta metal, tende molte volte a non essere oggetto delle imposizioni di esterni. Non sempre, ma spesso è cosi. Chi ascolta altra musica, soprattutto alcuni tipi di musica, può essere come quelli descritti sopra, oppure può reagire a queste imposizioni in modo diverso. Non ho mai detto che chi ascolta metal gioca a d&d, ma di solito ha un tipo di personalità che lo porta a comportarsi in certi modi. Se poi gli piace continua, se non gli piace addirittura il fantasy neanche inizia. Spero che almeno sia chiaro. Poi puoi condividere o meno, ci mancherebbe.
-
fantasy-metallari?
Non è il tipo di musica che si ascolta, ma il conformismo, l'appartenenza ad un certo gruppo di giovani che discrimina alcune scelte. Questo non riguarda coloro che non si sentono parte di uno di questi gruppi e ascoltano la musica che gli pare e piace, ma te lo assicuro, al giorno d'oggi non tutti sono così. Anzi, la situazione è purtroppo in netta crescita.
-
fantasy-metallari?
Io non l'ho mai seguito, tuttavia le mode in voga mi sembrano altre Si riallaccia al mio discorso di prima, chi vive in un gruppo con la paura del giudizio altrui difficilmente si avvicina a un gioco di ruolo. Te lo dico perchè sono stato vicino a diversi ambienti che la pensano in questo modo Chiedo venia, hai quotato ma non ne hai parlato Saranno i cavilli della lingua italiana, ma "in media" (quello che d'altronde ho scritto io), non vuol dire "sempre" Non è così scontato, e se questo dovesse essere vero, chi ascolta determinati tipi di musica è talmente condizionato dall'ambiente in cui vive da rimanerne sempre coerente Sbagliato. In media, chi ascolta metal, tende a starsene più per i fatti suoi, ma non è sempre così. Tuttavia, non sono stato io a rivolgere critiche a diversi gruppi di metallari che vengono definiti "asociali" Vedere sopra le mie scuse L'argomento degli idioti non l'ho tirato fuori io Sempre per il motivo riportato qualche quote sopra. Non so se tu sia mai stato a contatto con certi ambienti in cui si crede che qualunque cosa non sia professata da loro sia da "sfigato". E comunque il "LORO" mi sembra chiaro a chi sia riferito, visto che dal pezzo che hai scritto dopo l'hai capito pure tu. L'ho scritto in maiuscolo semplicemente perchè tu avevi accusato me di pensarlo. Ho specificato. Anche di questo non sono così sicuro. Proprio perchè tra coloro che criticano il gdr figurano quelle persone che ti ho già citato un bel po' di volte
-
fantasy-metallari?
Io parlo del presente, una quindicina d'anni fa le mode erano ben altre E per caso quelle persone con cui hai giocato tu erano bimbiminkia? Facevano parte di un determinato gruppo di persone? O era gente che vive la propria vita con una testa sulle spalle e con l'intenzione di fare ciò che più le piace senza farsi condizionare dall'ambiente esterno? Altra fesseria, perchè non hai quotato il disorso che ho fatto dopo, ma hai preso il pezzo che più ti piaceva criticare. Io ho scritto che la gente, in media, non conosce d&d, e molte personalità che ascoltano musica metal o altri tipi di rock adorano a volte ascoltare la propria musica da soli. Chi ascolta altra musica, non è così, ma preferisce ballarla o condividerla con gli amici. Non è detto che chi ascolta metal non lo faccia, ma nella maggior parte dei casi non disdegna stare un po' in solitudine. Ora, io non ho detto che chi ascolta quella musica conosce d&d e viceversa (lo potrai notare nel pezzo che non hai quotato), ma ho detto che regalandosi più tempo per stare da solo, può sviluppare interessi che per altri tipi di persone vengono tagliati già in partenza per questo motivo. Io non ascolto metal pesante, mi piace sentire la musica, mi trovo bene se ogni tanto me ne sto da solo e non ho gente che mi urla nelle orecchie, e ho conosciuto il gdr proprio grazie ad alcuni giochi su pc Vedi il discorso appena fatto sopra Mi sembra ovvio, ma non vedo cosa c'entri con questi discorsi. E poi, diciamolo, esistono anche idioti che giocano a d&d Eccone un'altra. Ho mica detto che è uno sfiato chi gioca a d&d?? Non sono così masochista da insultarmi da solo. Ho detto che per alcuni è così ovviamente sbagliano, ma LORO la pensano in questo modo. Vorresti dirmi che non è vero? Stessa cosa per me riguardo il metal. E' anche ovvio che chi prova a giocare e non si scopre attratto dal gdr smetta di giocare. Rimane il fatto che io non ho mai citato nel mio discorso queste persone, ma ero rivolto a coloro che lo criticano a priori
-
fantasy-metallari?
Ehi io ascolto i Clash!! ^^ Comunque io concordo con una parte del discorso che ha fatto Saito, in generale chi ascolta metal o a mio parere anche rock, non si identifica in un certo tipo di gruppo o di moda come invece fa ad esempio chi ascolta hip hop o chi e bimbominkia. Di sicuro a questi ultimi non è detto che non piaccia d&d perchè ascoltano un altro tipo di musica, ma non è una cosa che appartiene al loro gruppo, probabilmente giocare di ruolo è considerato addirittura da sfigati e, anche se vorrebbero provare, se ne stanno zitti, muti e rassegnati e se ne fanno una ragione. Poi, rimane comunque un'altra domanda. Una gran parte della popolazione conosce d&d di nome, ma quanti hanno un'idea di cosa sia?? E anche questo si può collegare anche al tipo di musica che si ascolta. Il metal appartiene a personalità a cui non dispiace alternare momenti con amici, ragazza e quant altro con momenti di solitudine, in cui si ascolta musica e, perchè no, si prende un gioco del computer e si inizia a giocare. Ora, chi non gradisce il fantasy non è compreso, ma gli altri vedendo che sono molto attratti da questo genere di giochi si dicono: "uhm, d&d, ne ho sentito parlare, quasi quasi mi informo" e dopo aver scoperto questo fantastico gioco lo condividono con gli amici, che in teoria non si discostano di molto dai suoi gusti musicali. Un bimbominkia, invece, cosa può dire ad un suo amico che gioca a un gioco fantasy: "oh, ma ancora quella roba da sfigati?? dai oh vieni con la cumpa che si va a fare bordello" e in qualche modo questi vengono allontanati. Secondo me è una questione di moda, chi non la segue o comunque non è interessato a quello che gli altri possono dire di lui, inizia a giocare di ruolo. Gli altri non sanno cosa si perdono. Ovviamente, tutto IMHO
-
Serie di libri preferita
Senza nulla togliere a Harry Potter che mi piace molto (a parte l'ultimo libro), mi tocca dire il Signore degli anelli per tutta la vita
-
Se n'è andato un grande della musica...
Nonostante tutti gli scandali di cui è stato colpevole, il fatto che nella vita non fosse proprio uno stinco di santo, e il fatto che ancora devo riuscire a capire la decisione di rovinarsi per sempre subendo un milione di interventi per cambiare pelle, bisogna comunque dire che ha lasciato impresso il suo nome nella storia della musica e molte volte mi è capitato di sentirmi una sua canzone con gusto. Per il fatto che escluso tutto il resto, sia stato una pietra miliare della musica, merita comunque il mio rispetto... RIP
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Dedicata a tutti coloro che, come me, domani inizieranno i loro esami. In bocca al lupo a tutti. Antonello Venditti - Notte prima degli esami Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla come i pini di roma la vita non li spezza questa notte e' ancora nostra ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati le bombe delle sei non fanno male e' solo un giorno che muore e' solo il giorno che muore gli esami sono vicini e tu sei troppo lontana dalla mia stanza tuo padre sembra dante e tuo fratello ariosto stasera al solito posto la luna sembra strana sara' che non ti vedo da una settimana maturita' t'avessi preso prima le mie mani sul tuo seno e' fitto il tuo mistero e' il tuo peccato originale come i tuoi calzoni americani non fermare ti prego le mie mani sulle tue coscie tese chiuse come le chiese quando ti vuoi confessare notte prima degli esami notte di polizia certo qualcuno te lo sei portato via notte di mamma di papa' col biberon in mano notte di nonna alla finestra ma questa notte e' ancora nostra notte di giovani attori di pizze fredde e di calzoni notte di sogni di coppe e di campioni notte di lacrime e preghiere la matematica non sara' mai il mio mestiere e gli aerei volano in alto tra new york e mosca ma questa notte e' ancora nostra claudia non tremare non ti posso far male se l'amore e' amore si accendono le luci qui sul palco ma quanti amici intorno e viene voglia di cantare forse cambiati certo un po' diversi ma con la voglia ancora di cambiare se l'amore e' amore se l'amore e' amore se l'amore e' amore se l'amore e' amore se l'amore e' amore se l'amore e' amor
-
[Sondaggio e Beta-test] Tornei D&D di Combattimento a squadre (2 vs. 2)
Elayne, premetto di conoscere bene la 3.5 e male la 3.75, conosco comunque la 4ed abbastanza da poter avere un'idea generale di essa. Pur non piacendomi diverse cose della nuova edizione, secondo me se voi fare un torneo è quella giusta per diversi motivi: _E' teoricamente più combattiva e, soprattutto a livelli bassi, i pg penso che siano molto più bilanciati dell'edizione precedente. A livelli alti non so dirti perchè non ho mai provato. In ogni caso io la vedo molto più da one shot rispetto alla 3.5 _Il sistema regolistico è più semplice, questo può permettere al tuo torneo di assoldare partecipanti che si stanno affacciando per la prima volta al gdr o a d&d, asta dargli due dritte sulle regole e via _Purtroppo, o per fortuna, dipende dai punti di vista, la 4 edizione è d&d mentre le altre ormai hanno concluso il loro corso e presto saranno giocate dai nostalgici che non vogliono cambiare, mentre i nuovi adotteranno ovviamente quest ultima. Proprio per questo, per il discorso del punto precedente, è giusto utilizzare l'ultima edizione, poichè rappresenta il futuro Questo ovviamente è tutto IMHO, poi bisogna vedere che genere di torneo vuoi organizzare e soprattutto a chi è dedicato
-
Dove giocate? Pagate per giocare?
Io sinceramente referisco il buon vecchio tavolo circondato da tutti i partecipanti. Poi può essere in un pub con qualche bicchiere di birra, a casa di qualcuno (sempre con qualche bicchiere di birra ) o in un altro posto, l'importante è che non sia troppo chiassoso. Se si soddisfano queste (poche) condizioni, l'atmosfera è completamente in mano ai master e ai giocatori e si può fare un po' di sano gdr come si deve. Anche il bosco rientra tra i requisiti, però... non so... mi sembra un po' troppo scomodo XD
-
Giochi di strategia a turni
Si avete preso gli unici due giochi che ho e che mi sono dimenticato di postare XD Della saga di Heroes ho giocato solamente al V, mi è piaciuto molto. Civilization parla da solo, lo trovo uno dei migliori nel genere
-
Giochi di strategia a turni
Ciao a tutti, stavo pensando di prendere un gioco di strategia a turni ma non ho la più pallida idea di dove mettere le mani: Premetto che ho giocato tutta la saga Total War fino a Medieval II e l'ho trovata fantastica, ma il nuovo Empire chiede un'astronave al posto di un pc per giocare quindi mi tocca lasciar perdere. Inoltre, ho giocato a Hearts of Iron (ambientato nella Seconda Guerra Mondiale) ed è un buon gioco, anche se dopo un po' stanca perchè è troppo ripetitivo. Come vedete, l'ambientazione non è affatto un problema, può essere fantasy, medievale, contemporanea, va bene tutto. Soltanto che preferirei evitare giochi in tempo reale in stile Age of Empires o Warcraft perchè non sono proprio il mio genere. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi??
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Un inno alla speranza. E una canzone davvero stupenda, la dedico a tutti coloro che hanno sofferto nella propria vita ma sono sempre riusciti a trovare uno spiraglio di luce. Siate liberi di sognare, e non fatevi mai fermare dal corso degli eventi. GOTTHARD - TOMORROW'S JUST BEGUN Raise your head n' look around you You may not like what you see A heavy load upon your shoulders And you won't get anything for free Go on Live your life, your one and only Don't let anyone control it It's in your hands, you can decide it 'cuz tomorrow's just begun It's in your eyes, the hope for freedom You feel you can't go on this way Just remember you can find me here Every time the blue sky colour turns to grey So don't you Be afraid of where you're going Look for islands in the sun It's in your hands, and the way you ride it Yeah, 'cuz tomorrow's just 'cuz tomorrow's just 'cuz tomorrow's just begun... On your way to new horizons YOu'll hear the echoes of the past Don't look back to all you've done before 'cuz wrong promisses are never meant to last So go on Live your life, your one and only Don't let anyone control it It's in your hands, you can decide it Oh, 'cuz tomorrow's just begun 'cuz tomorrow's just 'cuz tomorrow's just begun...
-
nuova idea di iniziativa cercasi
Io non ho detto che bisogna fare della carte, dico solo che all'inizio del round ogni giocatore dichiara quello che farà nel corso di tutti i secondi che compongono il round stesso: Ad esempio, un guerriero può dire che attacca un determinato bersaglio, se questo nello stesso turno ha deciso di allontanarsi, il guerriero gli andrà dietro senza però riuscire a prenderlo. Se invece il mago decide di lanciare un incantesimo che ricopre una certa zona, si presume che prima ci sia una preparazione, e poi questo viene scagliato: di conseguenza si può dedurre che il tutto avverrà a fine round, quando gli spostamenti sono già stati fatti; l'incantesimo colpirà chi si trova all'interno del suo raggio a fine round, e così via. A me sembra tutto molto facile da gestire e non comporta una dispersione di tempo
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Io sono del parere che un giocatore totalmente nuovodebba inziare dai livelli più bassi, in modo da prendere confidenza con il gioco, con le regole e con il suo pg, altrimenti l'inserimento si fa moto difficile. Magari si può tentare ma potrebbe rivelarsi frustrante per tutti
-
Il master per i giocatori o viceversa o collaborazione???
Tra storia e libertà dei pg io sono mille volte per la seconda, se i pg decidono di fare una determinata cosa è il master che deve adattarsi alle loro scelte e far proseguire la storia verso quella direzione Tuttavia, sono convinto che è vero che il master debba costruire una campagna che soddisfi le sue esigenze e quelle di giocatori, ma non mi piacciono i master che adattano la storia al tipo di personaggi che vengono scelti dai pg; ad esempio non è detto che se un pg sceglie di fare il ladro devo mettere per forza diverse prove in cui vengono messe in evidenza le sue abilità furtive, e viceversa, se non ci sono pg furtivi posso metterle lo stesso. Oppure che devo far trovare ai miei pg solo gradi sfida adatti al loro livello La mia idea è che il master deve mettere davanti ai giocatori un mondo già stabilito, che abbia già una forma, poi spetterà a loro muoversi all'interno di esso e capire cosa vale la pena fare e cosa forse è meglio evitare
-
Metallari sì... ma come?
Verso il rock mi hanno portato i Guns'n'Roses, e in seguito gli AC/DC Subito dopo ho avuto un periodo fatto di Metallica, System of a Down, Bullet for my Valentine. Tra questi ultimamente sento solo qualcosa dei System. La svolta è arrivata grazie ai Motley Crue, che già conoscevo ma non molto bene, ai Danger Danger, ai Dokken, ai Crashdiet, per poi arrivare ai Ratt, ai Poison, ai Roxx Gang e a molti altri. Insomma, glam, glam, glam!!!
- Idee per avventura malvagi...HELP!
-
La vostra canzone del cuore
Io ne ho un po' per i momenti malinconici: "Don't cry" dei Guns'n'Roses "Don't know what you got" dei Cinderella (stupenda) "Every rose has it's thorn" dei Poison "Alone again" dei Dokken "Die another day" dei Crashdiet "You're all I need" dei Motley Crue "Love song" dei Tesla E un po' di altre che non vi sto ad elencare... Poi ci sono quelle che mi caricano come: "Welcome to the jungle" dei Guns'n'Roses "Wild obsession" del L.A. Guns "Sick sex" dei Tigertailz "You think you're though" dei Ratt "You're in love" dei Ratt "The angel and the gambler" degli Iron Maiden "The buried song" dei Crashdiet "Don't blame it on love" dei Danger Danger Questi sono solo un po' di titoli Ultimamente però sono fissato con una canzone che mi mette troppa allegria
-
Proposta premi
Peccato io ci ho provato perchè non mi sembrava una cattiva idea, alla fine si trattava solo di riconoscere una volta all'anno chi si è distinto nel forum poi con firma o senza firma quello è di gran lunga secondario. In risposta a Blackstorm non ho visto un'iniziativa del genere su forum incentrati sul gdr o fantasy, l'ho trovata sul forum di un gioco di ciclismo per pc (si è uno dei miei preferiti ) e mi sembra su un forum di manga. Pazienza
-
Proposta premi
Buonasera a tutto il popolo della DL ^^ Bazzicando su altri forum ho visto che alcuni hanno l'usanza di conferire premi annuali a chi in quel periodo si è distinto in alcuni ambiti; non è necessario "premiare" i vincitori nel vero senso della parola ma si riconosce loro un merito che può renderli orgogliosi e può spingere tutti a dare il meglio e a proseguire in molti progetti, discussioni, giochi e altre cose costruttive. Magari il premio può essere al massimo una targhetta da mettere sulla firma con scritto il nome del titolo che può essere "miglior pbf 2009" da conferire al master che l'ha gestito, oppure "miglior giocatore 2009", oppure "miglior consigliere del 2009", o ancora "miglior nuovo iscritto dell'anno" e tante altre cose simili, per magari terminare con il riconoscimento più ambito, il "miglior membro dell'anno". Tutto questo ovviamente in un ambiente di amicizia e di "concorrenza", come ho già scritto prima, costruttiva. Il tutto può essere a discrezione dei mod o si può andare a votazione, questo non lo so, ma credo che sia una bella cosa, fattibile, e soprattutto non può che far bene al forum. Voi che ne dite??
-
nuova idea di iniziativa cercasi
Io sto elaborando un gioco in cui all'inizio del round ogni giocatore dichiara l'azione che ha intenzione di fare e quando tutti hanno detto la loro mossa si agisce come se si fosse in contemporanea, a meno di abilità speciali et similia... è semplice da gestire e secondo me più realistico ^^