Jump to content

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ricky Vee

  1. lo so ma ci voglio provare... per tutte le cose che hai detto finora è un grande groviglio di idee... cmq il tiro contro l'armatura viene fatto per determinare se il colpo va a fondo o se l'arma, pur colpendo il nemico non riesce a danneggiarlo proprio per via dell'armatura EDIT: e comunque non per tutte, ma per alcune delle tue domande la risposta è già nell'allegato, per altre è solo nella mia testa, ci sono tante altre cose che invece sono ancora da elaborare
  2. E infatti nel mio sistema è prevista questa cosa
  3. si, il sistema dei danni all'equipaggiamento è molto interessante e non molto difficile da elaborare, bisogna solo stabilire come deteminare i vari tipi di danno e le conseguenze... il mio problema principale nella gestione dei combattimenti sta nell'inserire l'armatura nei tiri contro un attacco, perchè mi rendo conto che il sistema che ho scritto potrebbe rendere il gioco troppo meccanico
  4. Grazie mille sei il primo che ha criticato quello che ho fatto provando a dare suggerimenti... il d100 lo usavo soltanto per rendere più "spaziabili" le probabiità di colpire un determinato punto, e così dare più possibilità di cambiare i numeri della probabilità stessa... Sull'armatura la tua è un'ottima idea, che se viene elaborata bene può essere un ottimo fattore del gioco Però... perdonami, ma non so cosa intendi con SRD del d20
  5. se no puoi aiutarmi a sviluppare un nuovo sistema di cui trovi il primo spunto nella sezione progetti
  6. Ricky Vee replied to Revel's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Io ho votato simulazionista, ma non saprei come descrivermi. Da giocatore tendo sempre a non curarmi di nessun punteggio, anche in combattimento compio semplicemente l'azione che il mio personaggio avrebbe compiuto in quel momento, come se fossi un attore che deve recitare una determinata parte e con un determinato background... mi sembra superfluo dire che per questa ricerca della "coerenza" narrativa molti miei pg hanno fatto una brutta fine,ma preferisco che sia così... Da master invece sono un fanatico di tutto ciò che è realistico, in combattimento mi curo solo superficialmente delle regole, e ne elaboro tantissime mie he vanno alla ricerca della realtà, e per questo sto cercando di elaborare un nuovo sistema molto realistico (anche se non è facile )
  7. Ehi hai talento!! Complimenti ho riso come una scimmia
  8. Questa la dedico a una persona a cui voglio molto bene... Within Temptation - Memories In this world you tried Not leaving me alone behind There's no other way I'll pray to the gods: let him stay The memories ease the pain inside Now I know why (CHORUS) All of my memories Keep you near It's all about us Imagine you'd be here All of my memories Keep you near The silent whispers The silent tears Made me promise I'd try To find my way back in this life I hope there is away To give me a sign you're okay Reminds me again It's worth it all So I can go home CHORUS Together in all these memories I see your smile All the memories I hold dear Darling you know I love you till the end of time CHORUS EDIT: non mi ero nemmeno accorto di aver postato una canzone dello stesso gruppo di LaereX
  9. ho votato il d8 perchè ho un brutto rapporto con lui, ma alla fine mi piacciono tutti
  10. Però anche io credo che la 4ed sia incentrata molto sul powerplay... è vero che sono stati alzati gli standard di tutti i pg, e questo magari ha portato a quell'equilibrio citato sul forum un migliaio di volte; resta comunque il fatto che al primo livello il gioco è molto più power, quando in teoria un personaggio al livello 1 dovrebbe essere poco più di un qualsiasi contadino. Poi non oso immaginare cosa verrà fuori con l'aggiunta di tutti i nuovi manuali e delle nuove classi. Il tutto è, naturalmente, IMHO
  11. Classe dura e pura forever!! a meno che non si verifichi qualche eccezione o qualche evento speciale nella storia che indirizzi il mio pg verso un'altra direzione
  12. Riguardo al primo punto potresti avere ragione, ma capita spesso che due persone in combattimento si feriscano mortalmente a vicenda, mentre per il maestro di arti marziali avevo pensato piuttosto a conferirgli un'abilità che in un corpo a corpo gli permetta di attaccare prima, di battere sul tempo l'avversarionei suoi attacchi. Riguardo il fatto di dover fare due tiri per colpire, lo so che si allungherebbero i tempi e l'ho anche accennato nel file, ma mi è sembrato l'unico modo per rendere il combattimento veramente realstico e avvincente, e poi in assenza di pf è anche un modo per "tutelare" i pg che (soprattutto a livelli bassi) si troverebbero troppo esposti a fronteggiare attacchi mortali, in questo caso un'armatura o una protezione sarebbero molto più importanti rispetto a un gioco in stile d&d, come dovrebbe accadere realmente
  13. 1) Quello del pugnale era solo un esempio, tanto per poter scrivere l'esempio di un arma... è ovvio che volendo si può cambiare per renderlo migliore, il fatto che duri 5 colpi è stato scritto di fretta quasi senza pensarci 2) Per il fatto che uno può attaccare anche se è morto, forse mi sono spiegato male... il fatto è che in uno scontro uno contro uno, io immagino entrambi i combattenti che alzano il braccio per colpire l'avversario, quindi attaccano allo stesso momento... è logico che nel tiro dei dadi prima attacchi uno e poi l'altro, ma nel gioco le azioni avvengono contemporaneamente
  14. Si, grazie mille ho risolto... anzi se volete dare un occhiata è nella sezione progetti
  15. Ricky Vee ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Ciao a tutti ragazzi, ho appena iniziato a scrivere quello che dovrebbe essere il regolamento di un gioco fantasy, forse simile a molti altri giochi tra cui d&d ma che abbia una struttura nei combattimenti innovativa, che lo renda infinitamente più realistico di tutti gli altri giochi. Forse direte che rimane troppo simile a d&d, e proprio per questo ho bisogno di voi!! Mi serve gente che mi aiuti a costruire una struttura giocabile e divertente, ma incentrata sull'idea presente nel file che ho allegato al post, e inoltre ho bisogno di persone con fantasia che in seguito mi aiutino a renderlo un gioco originale e che non abbia niente da invidiare a tutti gli altri gdr fantasy. Per ora il file è molto breve e contiene solo alcune idee, accetto ogni tipo di critica e accolgo con entusiasmo ogni proposta di aiuto p.s. il nome Lythania è temporaneo, e non so neanche come mi sia venuto, ma mi piaceva
  16. ciao ragazzi volevo allegare un file in un post su DL, ma mi dice sempre operazione fallita; è un file docx... qualcuno sa come potrei fare per allegarlo??
  17. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Assolutamente no, visto che mi sembra di aver sempre sostenuto che mi piace usare ed ho sempre usato la tabella dei tesori casuali del manuale del DM
  18. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    E questo il punto, la wotc ha meccanicizzato tutto, più che un gdr sembra quasi WOW... Per rispondere all'episodio della spada vendicatrice, come ha detto qualcuno prima sbaglio o nei tesori casuali il manuale della 3.5 divideva il tutto in oggetti di livello basso, medio e alto... non mi sembra che per un personaggio di primo livello tra gli oggetti di livello basso ci sia una spada vendicatrice +5
  19. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    e se questa spada dovese essere usata in un certo modo e il pg di primo livello non ha le conoscenze adatte per capirlo? comunque il mio gruppo si è sempre trovato bene così, sia quando ho fatto il master io, sia quando l'ha fatto qualcun altro, perciò non vedo perchè dovrei cambiare
  20. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Mi dispiace ma non posso essere d'accordo... io ho sempre visto d&d come un gioco in cui c'è un mondo e ci sono dei personaggi che si trovano al suo interno, con sfide superiori alle loro capacità che devono capire che sono da evitare e anche sfide inferiori e facili da superare... tutto dipende da cosa il mondo preserverà loro e da come essi stessi si muovono. Come nella vita reale, molti eventi non siamo noi a deciderli, e a me piace pensare che il caso badi a fare la sua parte anche in d&d; è giusto che se capita, nel posto giusto e in una situazione che ne dia la possibilità, anche dei pg i primo livello possano trovare un oggetto di ventesimo, tanto io come master interverrei comunque per non farglielo usare (conoscenze inadeguate, inconsapevolezza di cosa hanno tra le mani o altro...), ma non impedirò mai loro di trovarlo. E poi mi sembra assurda questa cosa che puoi salire di livello solo dopo aver trovato un certo numero di oggetti, allora se un mio pg prende a suon di mazzate cinquecento goblin, e io (master) decido che questi non hanno neanche una nocciolina con loro, non sembra che questo abbia comunque acquistato l'esperienza necessaria per salire e imparare nuove ablità??? Continuerò tranquillamente a gestire i tesori in maniera casuale durante la scrittura della campagna, e non in-game, come ho sempre fatto, perchè mi piace giocare così... ma finchè sarò io a masterizzare il caso sarà il Dio che tutti i miei pg dovranno temere più di tutti
  21. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Era così bello il vecchio metodo Mi sembrava molto più realistico, così sembra che sia dovuto per i pg avere un certo numero di oggetti e passare di livello, in questo modo mi sembra che ci sia un mondo troppo costruito intorno a loro
  22. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    In ogni caso se io sono un master nuovo e con scarsa esperienza, e voglio tirare un tesoro a caso, a quanto pare questo non lo posso fare giusto?
  23. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ho dato un'occhiata oggi e ne ho parlato anche qua sul forum... ripeto che non mi piace... la bellezza è soggettiva
  24. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Sinceramente preferivo il metodo vecchio, era molto molto più realistico
  25. Ricky Vee replied to Ricky Vee's post in a topic in Dungeons & Dragons
    purtroppo ancora no