Vai al contenuto

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.147
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Ricky Vee

  1. Ricky Vee

    Addio Claudio

    Terrò d'occhio gli eventi. Magari riesco a vedervi di persona
  2. Io ad esempio non so di cosa parliate Comunque, credo che un libro del genere sarebbe davvero una chicca.
  3. Ricky Vee

    Addio Claudio

    Questa notte per colpa di questo topic sono andato a dormire alle 2, nonostante questa mattina dovessi andare all'università, ma non ce l'ho fatta a perdermi anche solo una riga di ciò che avete scritto. Cosa c'è da dire? Nonostante sia passato più di un anno dalla scomparsa di Gid, quelle parole, quegli articoli di giornale, quell'affetto, riescono a penetrare fino in fondo nel cuore di chi, come me, non ha mai avuto l'opporunità di conoscerlo di persona. E' curioso che prima di iniziare a leggere non ricordassi niente di lui, dopotutto ero nuovo nel forum; poi, con le vostre parole, qualcosa è affiorato: Ricordo quando in chat mi chiese una volta se mi piaceva disegnare, e io gli risposi che a disegnare sono una schiappa, ma mi piace molto scrivere, lui mi disse che appena sarei riuscito a buttare giù qualcosa gli sarebbe piaciuto leggerlo. Oppure quando mi lamentavo perchè in occasione di un raduno eravate tutti entusiasti perchè vi sareste visti e io non sarei potuto venire. Dissi a Gid che tanto, anche se avessi potuto, mi sarei trovato in imbarazzo di fronte ad un gruppo affiatato e ben consolidato come il vostro. Lui mi rispose che mi avrebbe presentato a tutti e mi avrebbe spronato a socializzare subito. Solo questo riesco a ricordare. Non sono un ipocrita, non posso dire di aver pianto per lui, non sapevo neanche chi fosse, non avevo in mente il suo volto, ma ieri sera tutto mi ha messo una tristezza enorme e ho faticato anche ad addormentarmi. Ero preso da quel sentimento di angoscia che si prova quando si pensa ad una persona strappata giovane alla vita, una persona che di sicuro non lo meritava. Non nascondo di aver pensato per un istante di voler essere lui, nonostante la tragedia era amato, stimato, un grande artista ed un grande uomo. Non so neanche perchè sto scrivendo su questo topic, forse a causa del senso di colpa. Io, giovane, che non ho mai regalato agli altri le emozioni che riusciva a trasmettere lui con la sua arte, sono ancora qui. Dopo aver letto tutto l'amore che nutrivate per lui, mi vergogno: per la distanza che mi separa da voi, per l'età diversa. perchè siamo diversi sotto molti punti di vista, perchè non ho conosciuto Gid. Ieri, grazie a voi, sono riuscito a conoscerlo come uomo. Questa sera cercherò tra gli archivi del forum, per conoscerlo un po' meglio come artista. Conoscerlo di persona non posso, e questo mi rattrista molto. Solo una cosa, anche se forse non potrei permettermi di parlare di questo a voi che lo conoscevate. Siate orgogliosi. Siate orgogliosi di aver provato tutto quel dolore e quella mancanza, e siatelo di più se li provate ancora adesso, perchè ciò vuol dire che avevate un legame speciale con una persona ancor più speciale. Avete avuto l'onore di condividere una fetta della vostra vita (chi più, chi meno) con Claudio Trangoni. Prima di andarmene, e di imprimere definitivamente le mie parole su questo topic, vi chiedo di lasciare che lo chiami come lo chiamavate voi. Una sola volta. Ciao Claudio, il paradiso sarà zeppo di disegni adesso.
  4. Io le giocherei volentieri tutte, ma in sè il ladro è la classe che mi attrae di meno.
  5. Aaaaah quindi c'è bisogno della mano divina!! Che gli admin siano con voi allora ^^
  6. E se nominaste temporaneamente un nuovo mod per la sezione giochi di carte che ci capisca qualcosa? Non so, magari Ren che ha fatto la segnalazione se è disponibile o comunque qualcun altro.
  7. Trasmutazione... Non la sopporto!!
  8. Ricky Vee

    Pathfinder ™ e Il 5°Clone

    Grazie mille Dees ^^ Tu collabori con la Wyrd?
  9. Ricky Vee

    Pathfinder ™ e Il 5°Clone

    Ah ok, io ho fatto confusione perchè alcuni prodotti hanno il titolo e a descrizione in italiano, altri in inglese (mi riferisco agli AP)
  10. Ricky Vee

    Pathfinder ™ e Il 5°Clone

    Rispolvero questo topic per rivolgervi una domanda sulla Wyrd. Sapete se ha tradotto o ha intenzione di tradurre qualche AP o qualche avventura prodotta dalla Paizo??
  11. Ricky Vee

    Forum "RPG Design"

    Direi assolutamente interessante. Io mi schiero tra i pro.
  12. Ricky Vee

    Forum "RPG Design"

    Scusate l'ignoranza. Ma di cosa si parla in parole semplici? Cioè, in cosa consiste realmente il "game design"
  13. Ricky Vee

    Politik!

    Io nel frattempo mi sono registrato ^^
  14. Io l'avrei resa semplicemente un'arma esotica:confused:
  15. Tranquillo, se è per pochi giorni ti aspettiamo ^^

  16. Che ci siano incantesimi eccellenti non lo metto in dubbio, ma non mi sembra che siano particolarmente forti nel debuff. Forse sono io che ho il vizio di fare incantatori solo a tema, ad esempio se decidessi di fare il debuffer mi specializzerei solo in quello. Poi però viene meno sgravo ^^
  17. Secondo me abiurazione per un debuffer è il top. E potresti rinunciare a due tra evocazione, invocazione o trasmutazione (che mi sembra più da buffer). Di sicuro c'è qualcuno più esperto di me che potrebbe darti consigli migliori.
  18. Beh mi servirà soprattutto per gestirmi all'uni... e poi metterci due giochi sopra non dispiace di certo ^^
  19. Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un pc portatile nuovo, ma non so quale prendere. Chiedendo ad un amico di famiglia mi sono stati consigliati: HP 6535 HP 6735 Adus X50SE Adus X59SE Toshiba A300 Si parla quindi di prezzi che vanno dai 500 a 650 euri, quindi non intendendomene molto di computer volevo chiedervi se sapete quale tra questi ha il rapporto qualità/prezzo migliore o se ne conoscete altri che però non costino di più. Grazie in anticipo per eventuali aiuti.
  20. Io posso provare a risponderti. Per i pbf: PRO: si ha più tempo per pensare e con un pizzico di abilità e di voglia possono sembrare un vero e proprio libro. Si può curare minuziosamente ogni dettaglio in ogni post e secondo me è la cosa che li rende più affascinanti. E poi per chi non ha molto tempo a disposizione permettono di poter comunque giocare senza troppi sacrifici. CONTRO: è troppo, troppo, troppo, troppo lento. Si possono impiegare mesi per fare un singolo giorno ingame, o azioni che in real impiegherebbero solo un'ora. Tutto questo finisce per stufare chi ci gioca e, prima o poi, il pbf naufraga inevitabilmente Per i pbc: PRO: sono molto più immediati, si riesce a giocare ad un ritmo non decente, ma almeno ragionevole. Se non si dispone di un gruppo in real è la tipologia di gioco che più si avvicina al gioco cartaceo e a volte riesce a trasmetterti qualche sensazione simile CONTRO: sebbene si avvicini al cartaceo non è minimamente paragonabile ad esso. Si perde il gusto del tiro di dado, del guardare in faccia gli altri giocatori, si perde l'atmosfera che si forma attorno ad un tavolo. Se non si usa un programma apposta si è privi di qualche input che possa permettere di immaginare la scena e li può rendere un po' insipidi. Inoltre, ho visto che per ogni pbc si trovano sempre enormi difficoltà ad organizzarsi. Riguardo ai programmi, conosco maptool (anche se non l'ho mai usato). Molti ne parlano bene e dicono che dà un grande aiuto, ma altri si lamentano di alcuni problemi che possono verificarsi durante il gioco. Ce ne saranno sicuramente molti altri ma questo è l'unico che conosco.
  21. In teoria io sarei in chat xD

  22. La frase a mio parere più bella ce l'ho nella mia firma. La canzone è Tomorrow's just begun dei Gotthard
  23. Eravamo un gruppo di metagamer e noobs allo stato puro, fino a quando non ho conosciuto DL e l'ho consigliato ai miei amici, che si sono iscritti. L'entusiasmo era alle stelle: "Si, wow, ora ho capito come si gioca!" "Allora è questo il vero spirito del gdr, mi piace da matti" "Ora che sappiamo come si gioca di ruolo sarà tutto diverso" "Non vedo l'ora di immedesimami nel mio personaggio, sul forum ho trovato tantissimi punti stupendi" "Eh già, però ora facciamo sul serio mi raccomando!" Questi erano i commenti dei miei compagni, fino alla fatidica proposta "Ricky, visto che tu sei quello che l'ha scoperto e probabilmente sei più esperto di noi, perchè non ti metti a farci da master?" Io ho accolto la proposta con entusiasmo e ho accettato, preparandomi le prime sessioni con un'accuratezza che non avevo mai usato. E tutto mi piaceva e mi caricava ancora di più. Mi sentivo soddisfatto. Poi è arrivata la prima sessione, tutti seduti intorno al tavolo con schede e bg, dopo mezz'ora (erano 4 pg): _Uno mi guardava con gli occhi da ebete e non credo avesse idea neanche di dove fosse. _Uno, con il pg che aveva 8 di intelligenza (era un pezzo abbastanza investigativo), tra un po' fermava pure i cani per fare prove di raccgliere informazioni e per fare un domande peggio di un detective. _Uno si è estraneato dal gioco e si è messo a leggere prima il manuale dei mostri e poi quello del giocatore. _Uno si è acceso la play station Risultato: ho preso tutti i fogli che avevo scritto, li ho strappati e li ho buttati nella pattumiera, poi me ne sono andato. Ancora oggi, a quasi due anni di distanza, non ho un gruppo con cui giocare, e lo trovo molto pesante.
  24. Mi sembra molto carina come cosa. L'unico aspetto che non capisco è perchè hai messo un numero chiuso nel grado inferiore. Secondo me chi volesse entrare a far parte della chiesa di St.Cuthbert verrebbe sempre accolto e mai respinto per carenza di posti, perciò toglierei il limite ai gradi più bassi
  25. Ricky Vee

    Addio Mike.

    E' morto un grande della tv, su questo non c'è dubbio. Questa notizia mi ha messo una profonda tristezza
×
×
  • Crea nuovo...