-
Consiglio per maga/sapiente elementale
grazie a tutti ragazzi, alla fine credo che sceglierò l'arcimago anche perchè, a livello interpretativo, si adatta perfettamente alle caratteristiche del pg per quanto riguarda la questione del 10° livello da sapiente elementale vedrò di convincere il dm a concedermi il talento "incantatore esperto" (perfetto arcanista) il modo da non perdere il livello da incatatore, anche se la vedo dura:-(
-
Consiglio per maga/sapiente elementale
avevo già pensato all'arcimago e all'incantatrix, il secondo l'ho scartato perchè non vorrei specializzarmi e cmq non portandola oltre il 6°livello non ne sfrutterei a pieno le potenzialità il custode del sapere dev'essermi sfuggito, su che manuale si trova?
-
Consiglio per maga/sapiente elementale
buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio per la progressione del mio pg, attualmente maga5 (non specializzata)/sapiente elementale7: 1 - sono indeciso se completare la cdp fino alla perfezione elementale perdendo un livello da incantatore o rimandare il 10° livello fino al 21° livello complessivo del pg 2 - pensavo che sarebbe alquanto inutile riprendere la progressione da mago in quanto potrei diventare maga epica solo dopo altri 15 livelli, quindi stavo cercando un'altra cdp (che aumenti il livello da incantatore ogni livello di classe) di cui prendere 5-6 livelli per raggiungere il 20° livello complessivo e progredire come sapiente elementale epico...secondo voi? altra cdp o altri livelli da mago?
-
Aiuto creazione PG combattente
appena ho letto il tuo primo post ho pensato anch'io ad un guerriero/ladro/lama invisibile quindi mi associo ad Ellodan...penso che un pg del genere possa fare al caso tuo anche perchè la cdp lama invisibile ti permette di aggiunger il bonus di int alla CA (fino a +5) se non indossi armature quindi potresti avresti una buona difesa senza penalità di armatura alla prova e sfruttando una delle caratteristiche fondamentali di un ladro a questo aggiungi i ts buoni su tempra (grr) e riflessi (ldr) una marea di abilità, un ottimo txc e una buona lista di talenti penso sia proprio quello che cercavi, per il momento non saprei consigliarti altro di meglio se non un guerriero/monaco ma per sfruttarlo al meglio il master dovrebbe concederti il talento addestramento monastico (non sono sicuro del nome) che ti concede la possibilità di biclassare liberamente col monaco alla prossima;-)
-
Il Ranger
mi sa che gli consiglierò di scegliere tra la classe pura e la cdp tempesta non mi pare ci sia altro di così allettante grazie a tutti:bye:
-
Attacco Furtivo
scusate ragazzi so che i topic sul furtivo hanno stancato ma mi serve un conferma, situazione: il ladro/lama invisibile del mio gruppi si è "sparato" oscurità sul suo coltello e ha caricato un png, ora l'oscurità (che da occultamento del 20%, non totale) non gli da la possibilità di fare attacchi furtivi vero?
-
Il Ranger
allora, è un ranger NB di 7°, combatte con due spade lunghe e ha come talenti arma focalizzata oversized two-weapons fighting (complete adventurer) difendere con due armi a parte per quanto riguarda il versante interpretazione, il ragazzo gioca da poco e soltanto nelle ultime sedute sta delineando meglio il carattere del pg, un mezz'elfo piuttosto pragmatico, di non molte parole ma pronto ad intervenire per la pace e il bene del gruppo
-
Il Ranger
ciao a tutti! il ranger del gruppo in cui sono master mi ha detto di volere una cdp, dato che non sono esperto di questa classe chiedo a voi quali sono le cdp + belle per un ranger che combatte con 2 spade (liv 7°) grazie come sempre dell'aiuto a presto;-)
-
Dubbio sapiente elementale
salve ragazzi, come già ho detto altrove, sto giocando una maga/sapiente elementale, questa cdp prevede all'ultimo livello il mutamento di tipo in elementale (Perfezione elementale). Volevo sapere se secondo voi devo adeguare anche dado vita, txc e ts di cui però il testo non parla esplicitamente... grazie come sempre per l'aiuto, a presto;-)
-
Il Chierico
io quoto zelgadiss, solo, non ricordo se i livelli di radiant servant si sommano a quelli del chierico per le prove di scacciare non morti, se si, è meglio del chierico puro e cmq in caso contrario ci penserei lo stesso a prenderla ma magari non subito
-
Famiglio
affida la cosa alla sorte: fai eseguire al pg in questione una prova di conoscenze arcane (decidi tu la cd), se la supera bene, allora sa tutto ciò che deve sapere, se no, deve cercarsi le conoscenze necessarie
-
Lo Stregone
io ti consiglio di stare buono buonino a distanza con l'arco, semmai risparmia e ti comprei quello composito, per la mischia cmq spada lunga o lancia sono le scelte migliori... chiedo scusa in anticipo per l'OT:pray: ma è importante... ciao Bahamut!!!:-D allora non sei tra gli altri desaparecido! non ti avevo ancora visto in giro...spero non ti sia dimenticato del sottoscritto cmq sono contento di rivederti
-
Quale classe gradite?
il mio voto è per il monaco cmq non so perchè prendersela tanto per l'unione mago/stregone, da poco gioco una maga sapiente elementare ma devo dire che mi sto mangiando le mani per non aver considerato l'opzione mago/stregone/ultimate magus anche se ora la mia Nadyra non si tocca:-D
-
Il Ranger
puoi provare ad applicare le linee di sangue descritte nel manuale Arcani Rivelati, otterresti un elfo della luna con discendenza da elementare dell'aria e non avresti bisogno di scervellarti per equilibrare il png dato che il manuale in questione ti indica tutti i cambiamenti da apportare
-
Consiglio per avventura
la parte in grassetto potrebbe risolverti il problema, se colui che li ha scelti, vuole testare il dungeon a prova di mago, allora può avergli lasciato deliberatamente il libro... perchè è stato creato il dungeon, è una specie di prigione? in questo caso, potrebbe darsi che incarcero un personaggio che è legato ad un suo compagno mago con un legame psichico e lo chiama in aiuto, questi si teletrasporta all'interno del dungeon con tanto di libro, e se la prigione non è a prova di magia, il gioco è fatto. ecco cosa potrebbe aver spinto il soggetto in questione a lasciare il libro al mago so che può sembrare un'idiozia ma almeno rende la cosa meno assurda...