Vai al contenuto

thondar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da thondar

  1. thondar ha risposto a Pixie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La cappa d'ombra e le ali diventano invisibili
  2. Con uno scudo leggero per lanciare un incantesimo devi trasferire l'arma (az movimento) nella mano dello scudo (che può tenerla ma non usarla) lanciare l'incantesimo (az standard) e riprendere l'arma (az movimento)
  3. thondar ha risposto a Tetsuwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si il pg diventa epico quando il livello del personaggio effettivo (cioè somma dei livelli delle classi più level adjustment della razza) raggiunge 21. Si Si ma se dovessi prendere un talento bonus da una classe in cui non sei epico allora tale talento non può essere epico. quando diventi epico smetti di progredire su quella tabellina. Hai detto qualche riga fa che avresti raggiunto l'8° livello di magia quindi la tabella non l'hai finita ne mai la finirai.
  4. Non li ho inventati io. La tua è una non-risposta Giusto, ma dal BG resteranno non definiti migliaia di aspetti per i quali puoi ricorrere all'allineamento in modo da mantenere la coerenza di cui parli.
  5. thondar ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Elemental perfection ti fa guadagnare le special qualities e non le special abilities. Le qualities sono quelle segnate nell'apposita riga nell'entry del manuali dei mostri mentre le abilities sono quelle straordinarie, supernaturali o magiche che sono segnate in vari posti.
  6. Puoi controllare tutto ciò che vuoi. In questo caso diciamo che è fortemente indicato che tu lo faccia Se fosse una cosa del genere basterebbe chiederglielo. Se si rifiuta di parlare avrà qualche motivo e per farla parlare dovresti scoprire quale è questo motivo ed agire di conseguenza Nessuna. Devi seguire il concetto di legale, non un codice di leggi. In tale concetto rientra l'aderenza alle leggi ma solo fintanto che le ritieni giuste (e buone).
  7. La prima frase è corretta ma è in contrapposizione alla seconda: il ladro _non può_ attraversare la stanza in piena vista. Se ci sono occultamenti qua e la il ladro può provare con una penalità alla prova di -5 ogni 1,5 m che percorre allo scoperto (ma vedi il complete adventurer)
  8. thondar ha risposto a Jack Ryan a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quindi dovrei impedire al gruppo di riposare? E' restrittivo, non sempre fattibile e resta il fatto che nella realtà la gente dorme ma non si risveglia guarita. Il fatto che ci siano delle cose non realistiche in D&D non giustifica a togliere tutto il realismo senza motivo alcuno (cosa abbiamo guadagnato? in cosa è più divertente guarire completamente riposando una notte? cosa mi cambia dire dormi due giorni durante i quali non succede nulla invece che dire dormi un giorno e non succede nulla?). Hai reso non necessario il chierico, eccoti dimostrata la peggior giocabilità. Era interessante vedere come si arrangiavano e come DM avevo mille modi per rimediare al problema, se avessi voluto. Avevo la scelta, ora no. Se lo tartassi per giorni interi significa che trovi bello farlo. Nessuno ti costringe. Prima potevi scegliere, ora no. E' una cosa abbastanza comune. Gli eroi si infiltrano e sono costretti a ritirarsi per recuperare (B2 al rocca sulle terre di confine) o si nascondano all'interno dell'area (Dragon Mountain) o trovano un'oasi sicura. In realtà non mi viene in mente alcuna avventura ove ciò non succeda. Prima era possibile giocare su entrambi gli aspetti, ora su uno solo. Che abbiano introdotto dei poteri a volontà è una bella cosa ed infatti non era qui la mia critica. Questo dipendeva dalla presenza del chierico e rendeva più realistico il gioco. Comunque se il chierico usa i suoi incantesimi non li avrà disponibili durante il giorno e sempre di indebolimento si parla. "Passano tre giorni senza incidenti ed avete recuperato tutti i pf" Perchè chi fa sport non può allenarsi tutti i giorni?
  9. thondar ha risposto a Jack Ryan a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Con questo sistema del riposo rapido si perde la possibilità di indebolire il gruppo giorno dopo giorno. Personalmente non la ritengo una perdita da poco. Inoltre è vero che prima non era realistico ma ora lo è di meno... era meglio un passo avanti che uno indietro. Per ciò che riguarda la migliore giocabilità... parliamone: è tutta da dimostrare
  10. thondar ha risposto a Dees a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Grazie di tutto e buon proseguo
  11. thondar ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Guarigione non c'entra nulla con le preghiere. Professione serve praticamente solo a guadagnare qualche mo a settimana e a caratterizzare il pg. Usi aggiuntivi sono a discrezione del dm
  12. thondar ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non si può fare perchè i ltalento vale quando lanci un incantesimo mentre usare una pergamena non è lanciare un incantesimo, anche se assomiglia
  13. Il dragon disciple (dmg) ha tre attacchi naturali e può prendere il multiattacco. Quando fa un attacco completo ha -2 ai TxC con tale talento invece che -5 a tutti gli attacchi naturali, compreso morso. Quindi farà un numero di attacchi pari a quelli del bab con la spada, un attacco di morso a -2TxC ed un attacco di artiglio a -2TxC
  14. thondar ha risposto a Irongun a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Diventa +x affilata
  15. thondar ha risposto a The_Joker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Togli il "se non prima" e siamo d'accordo Dove è scritta sta roba? E l'esempio che fa nella faq di lasciar cadere l'arma per usare un arco? im pratica implica il prenderis il rischi di subire AdO se onn si è ucciso il nemico? Lo decidi tu di tua iniziativa? Come associ la parola libera alla parola usata? Lo hai visto scritto da qualche parte? Se do un cazzotto poi ho la mano occupata? e da cosa?
  16. thondar ha risposto a Jack Ryan a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Diciamo il GS ma non è del tutto corretto perchè oltre al level devi guardare anche il tipo di mostro (elite, solo, minion). Per esempio un solo di 5° livello è adatto a 4 pg del 5° livello mentre servono 2 elite del 5° livello sempre contro lo stesso gruppo (che quindi a parità di livello sono forti la "metà").
  17. thondar ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    perchè dovresti penalizzare tutti gli attacchi, anche quello già effettuato cosa che ormai non puoi fare più perchè lo hai già risolto (e lo devi risolvere prima di fare gli altri attacchi).
  18. thondar ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Raw = rules as writen: è l'interpretazione stretta delle regole, poi se il DM vuole intervenire con HR faccia lui. Nel base non ci sono divinità con armi esotiche però non era così difficile immaginarsi che in seguito sarebbe potuta venir fuori e scrivere quindi quel dominio in modo appropriato. Io non sarei sicuro che l'intenzione fosse quella di regalare competenza in armi esotiche anche se ha il suo senso.
  19. thondar ha risposto a SaThot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    esatto. Le armi naturali non possono essere incantate. Può però prendere dei componenti per forgiato. No. E' scritto in modo esplicito
  20. thondar ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà non vedo tale conseguenza. Se leggi Raw non otterrai la competenza per un'arma esotica e non trovo così immediata concederla, altrimenti avrebbero potuto dirlo subito come hanno fatto per la favorited soul dove appunto si parla di competenza nell'arma preferita.
  21. thondar ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non può farlo. La scelta tra il combattere con una o due armi va fatta all'inizio. Ricordo però che il punto non sta nel numero di armi che usi ma nel numero di attacchi che fai. Potresti fare: spada = +20 ti cade/si rompe - estrai due pugnali pugnale1 = +15 pugnale2 = +10 le regole per combattere con due armi subentrano solo quando vuoi fare un attacco in più.
  22. thondar ha risposto a The_Joker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non può usarlo perchè tiene la spada per lappunto e non perchè l'ha già usato Ma se posso addirittura decidere se fare attacco completo o standard dopo il primo attacco come puoi pretendere che abbia già fissato le armi che userò? Veramente di questo stiamo discutendone. Ti ricordo anche che c'è differenza tra il fare gli attacchi concessi dal BaB usando più armi (nessuna penalità) e usare due armi per fare un attacco in più rispetto quelli previsti dal bab (penalità). le regole dicono che oltre le armi manufatte puoi usare _TUTTE_ le armi naturali purchè libere (e non purchè non sia già stato usato quell'arto). Il punto è stabilire quando devono essere libere: ad inizio attacco o al momento di attaccare e la rispsota mi sembra chiara anche perchè se fosse ad inizio attacco potrei trovarmi in queste situazione: 1) mani libere - estrazione rapida - full attack con armi manufatte - full attack con artigli (anche senza far cadere l'arma visto che ad inizio round avevo le mani libere) 2) 1 mano libera ed una spada nella destra - full attack con la destra - cambio di mano dell'arma (free grazie al talento) - uso dell'artiglio sinistro (che ora sta impugnando la spada) entrambe le situazioni sono assurde quindi è chiaro che la mano deve essere libera al momento di usarla.
  23. thondar ha risposto a The_Joker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    bè, mi dispiace dirlo ma in realtà se il DM lo ritiene opportuno può aggiungere buon senso, ed anzi spesso è consigliato. Non si può aggiungere (un certo tipo di) buon senso per interpretare la regola, casomai. In questo caso penso possa tranquillamente farti fare entrambi gli attacchi completi, come dice la regola. veramente la faq dice solamente le armi naturali devono essere libere, ma non specifica quando. Tu dici all'inizio dell'attacco completo, io dico al momento di utilizzarle. Perchè? perchè durante un attacco completo io posso cambiare arma e scegliere di volta in volta chi colpire, con quale arma (spada destra, spadina sinistra) e con quale tecnica (colpo, disarmare, etc).
  24. thondar ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Aggiungo di non aspettarti di trovare un elenco completo perchè esso non esiste (almeno come materiale ufficiale)
  25. thondar ha risposto a dyarbakyr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si confermo i lfunzionamento. Solo il primo colpo