Jump to content

thondar

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da thondar

  1. Per gli oggetti normali la cosa non è specificata. Comunque la palla di fuoco non danneggi oggetti posseduti ma solo quelli "liberi" Per prima cosa da regole un TS riflessi ti è sempre concesso anche quando dormi (c'è una faq su questo). Per seconda cosa un oggetto magico ha sempre un TS. Per durezza e pf dipende dal materiale e dalla dimensione e natura dell'oggetto. Nei manuali ci sono degli esempi.
  2. No solo cambi permanenti alterano i punti abilità acquisiti al passaggio di livello e non in modo retroattivo (phb58)
  3. Pensandoci bene non credo che tu possa farlo! Penso che tutto vada regolato come per gli oggetti che aumentano l'intelligenza (c'è una faq su questo): ciò che conta è il numero totale di scacciare usati. Se con due verghe in mano ne puoi usare 8 allora ne puoi usare 8 a prescindere dal fatto che siano le stesse verghe o altre verghe. Un pò come quando usi un anello +2 int ed ottieni un incantesimo in più: se lo togli e lo rimetti non è che ne riottieni un altro. Ma l'anello non è scarico, infatti se lo dai ad un altro mago per lui funziona. Ne se al posto dell'anello prendi un altro oggetto magico. Ora le verghe non so se si scaricano ma comunque il tuo giochino non dovrebbe funzionare.
  4. Serve un TxC bab+int (o car)
  5. Spero che queste non rientrino ta le cose tranciate perchè ininfluenti perchè relegare le abilità di interazione alla pura interpretazione (cioè scelta completamente soggettiva e metagame del giocatore) sarebbe un bel peggioramento (imho). Prendi un gioco completamente narrativo dove non c'è neanche il DM ma sono tutti i giocatori insieme a decidere l'esito di una scena e vediamo come mi fai PP. Un caso estremo? si, come estremo è il cambiamento. Se mi prendi un caso meno estremo avrai un cambiamento meno estremo ma comunque ci sarà.
  6. E' una buona combo ma per essere precisi quando lanciate in quel modo frecce e quadrelli fanno il danno di un pugnale: 1d4 (+1d6 da fuoco)
  7. Se parliamo di impugnare puoi impugnarne solo una anche se puoi portarne tante in mano. Come una spada a due mani: non hai alcun problema a portarla in una sola mano (ne puoi portare anche 10), hai problemi a usarla.
  8. E tipo prenderti la divinità per motivi ruolistici e tenerti i suoi domini senza modificarli??
  9. E' un errore di traduzione
  10. Sicuramente avete ragione sull'attacco completo visto che può essere dichiarato dopo il primo colpo. Resterebbe da capire se puoi fare la tua immediate dopo aver saputo che azione faccio io (e prima che la faccia) e se non potendola più fare posso cambiare azione. Del tipo: attacco standard, tu ti teletrasporti prima che io lo faccia (o no?) e poi io posso fare invece dell'attcco standard un'altra azione (o no?).
  11. Il talento darkstalker è su lord of madness e ti permette di nasconderti anche contro esseri con blinsight etc a cui è permessa una prova su ascoltare o osservare per vederti. Comunque ciò che dici mi sembra possa essere fatto ma non mi esprimo sulla potenza di tale pg perchè non sono adatto a giudicarla. Mi sembra comunque che tu possa fare solo un singolo attacco e che il nemico possa attaccarti tramite azioni preparate.
  12. Lo scopo deve essere far divertire i giocatori. Far trovare ogni volta avventure (anzi scontri) su misura è sbagliato perchè gli toglie l'emozione di dover risolvere situazioni inaspettate, situazioni per le quali non sono adatti, ma allo stesso tempo se si inseriscono di volta in volta incontri adeguati ad un pg il gioco non può che beneficiarne. E' il DM che deve capire quando rendere le cose più facili e quando più difficili, o meglio quando sfidarli secondo le loro capacità e quando no. Del resto se sono tutti ladri facenti parte di uan gilda non trovi che sarebbe divertente fare alcune missioni furtive? o se sono tutti maghi facenti parte di una scuola di magia non sarebbe interessante fare missioni a loro adatte ("magiche")? Lo stesso vale per tutte le classi. Se sono ranger spererei di non giocare l'intera campagna in città etc.
  13. Aumenta il caster level dell'incantesimo successivo.
  14. Forse salta il turno come per un'azione preparata
  15. La sfera di cristallo non individua auree quindi non è affetta da questo potere. Non sono sicuro. Penso che Raggirare diventi un'azione di movimento ma necessiti di un'altra azione di movimento per nasconderti. Il nasconderti in piena vista ti evita solo di dover avere una copertura vicina. Non so dove sia questo talento. Si Si
  16. thondar replied to Higure's post in a topic in D&D 3e regole
    Nelle faq (nota anche il discorso del buckler): Non mi risulta.
  17. Confermo!
  18. Direi che il pg può scegliere quale deviare tra quelle che lo hanno colpito ma senza sapere se il colpo è critico o meno.
  19. Si, ma non tutte, solo 1/livello (max15).
  20. thondar replied to Lethon's post in a topic in D&D 3e regole
    E' scritto nel manuale di ambientazione, proprio nell'ultima frase del paragrafo sullo spellfire: non è soggetto a RI.
  21. Ti conviene il link di Airon17 che non solo è 3.0 ma anche in Italiano. Solo che è scomodo da consultare on-line (anzi, non puoi).
  22. C'è una errata. Questo viene dalle faq:
  23. Faq non ce ne sono ma da come è scritto anche io sarei per farne deviare una sola.
  24. La mia critica non era verso di te ma verso al regola in generale. Poi essa può essere applicata anche in modo positivo ma questo è un caso di quando il regolamento aiuta il PP. Comunque la mia era una riflessione generale, un buon DM non ha problemi.