Vai al contenuto

thondar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da thondar

  1. No. Sono forme alternative dell'incantesimo. O usi una o l'altra Il contraccolpo non esiste. Funziona meglio l'altra versione di forza sostenuta. Comunque se la creatura rientra completamente entro il limite di peso dell'incantesimo puoi usarlo.
  2. thondar ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tuttavia più che buchi erano cose a discrezione del DM Era tutto a discrezione del DM e la sua autorità incontrastata
  3. thondar ha risposto a Dantès a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come idea l'ho già sentita ma presenta dei problemi che ti espongo rispondendo alle tue domande dipende dal bestiario Ci saranno quelli con poche creature e quelli ocn tante... dipende quelle da quale tu gli farai trovare sudare... perchè? Ti sembra tanto raro un volume del genere? Se parlasse di mostri rari ed esotici potrebbe essere abbastanza raro ma se parla dei mostri della zona non vedo alcuna rarità. Ci può stare ma se quello va in una delle innumerevoli biblioteche di Faerun che bonus gli dai? Cioè perchè un singolo libro dia un bonus dovrebbe essere molto bene fatto e comunque non è molto coerente che gli basti un libro di nuovo dipende dal libro. Ma come detto non dovrebbe essere nulla di raro. Dalle 5 mo alle 500 per il terrasque ma non credo di più, il che lo rende abbastanza superfluo. Il problema è che un bestiario non è una cosa rara di suo quindi metterlo come requisito per un incantesimo in realtà non è affatto un discriminante. In Faerun ci sono molte biblioteche piene di buoni libri ed i bestiari non sono certo i più rari.
  4. thondar ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mi sembra sia stato tradotto terre brulle
  5. Non vedo che problemi ci siano: entri in un campo antimagia e le tue capacità calano momentaneamente facendoti dimenticare i tuoi incantesimi. Esci e giustamente non li riacquisisci: perchè dovresti? che tipo di problemi? non da punti abilità e da incantesimi finchè te la tieni. in che senso? non mi sembrano ne estremi ne tantomeno improponibili, anzi mi sembra che se funzionasse come dite voi sarebbe il minimo passarsi la fascia l'un l'altro regole companion, battle system... comunque non si tratta del mondo intero: basta una gilda dei maghi. Non mi sembra un concetto strano o estraneo a D&D risolviamone uno alla volta
  6. thondar ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non puoi farlo
  7. thondar ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si. DMG pg 35 e pg 198 Il limite è che costa, serve tempo, serve l'approvazione del DM e non aumenta il numero di incantesimi conosciuti dallo stregone No
  8. thondar ha risposto a Kyrew a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come detto
  9. thondar ha risposto a Prismatico a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se il componente ha un costo non può essere escluso neanche con il talento
  10. thondar ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Da un punto di vista regolistico è stato fatto un passo avanti notevole nel senso che ora le regole sono chiare e precise (relativamente) mentre prima erano mooolto lacunose e troppo soggette ad interpretazione. In una cosa però la prima edizione era sicuramente meglio: nelle avventure per alto livello. Non solo c'erano le regole per i combattimenti tra eserciti e la gestione dei possedimenti ma cambiava proprio il tipo di avventura che diventava veramente epico. Oltre a questo mi piaceva anche la progressione dei px che era più lenta agli alti livelli per non parlare dei manuali di ambientazione che erano molto meglio di quelli attuali.
  11. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, le regole non ti smentiscono ma devi metterti d'accordo col master. La combo funziona perchè per reverse gravity è indicato un tempo di caduta altrimenti non avresti fatto in tempo a lanciare il portale swift prima che il bersaglio raggiungesse la sommità. Esattamente! E non solo. Deve essere eevocato su una superficie in grado di sostenere il suo peso quindi niente elefanti a mezz'aria.
  12. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' vero così può funzionare perchè inverti gravità non è istantaneo e quindi impieghi del tempo per cadere (1 round per raggiungere la sommità). E' anche vero che potresti aver tempo per reagire ma per questo basta sentire il DM come si vuol regolare. Nella descrizione dell'incantesimo non fa cenno a questa eccezione, parla solo di capacità di volo:
  13. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    in effetti non è scritto che deve essere appoggiato quindi immagino tu possa crearlo galleggiante nell'aria.. Il muro non è materia solida ma luce ed energia quindi potrebbe benissimo non avere uno spessore. Comunque quando anche lo avesse tu puoi crearlo solo nel bordo della griglia e quindi non direttamente sopra la testa di una creatura di taglia media. Del resto non mi sembra un uso previsto Per tenere il portale aperto devi mantenere la concentrazione quindi non puoi lanciare un altro incantesimo. A parte il discorso della concentrazione... Si ma con TS Si ma con TS No perchè simpatia fa si che vogliano toccare l'oggetto e non passarci attraverso. Comunque anche questo ha TS
  14. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche il muro prismatico può essere solo verticale quindi casomai devi spingercelo contro
  15. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    1) ti rispondo da regole perchè non avrebbe senso fare diversamente. Poi se vuoi cambiare sei libero di farlo da solo 2) le regole sono fatte anche per equilibrare il gioco quindi prima di cambiarle solo perchè fa figo sarebbe bene pensarci due volte e poi lasciarle come sono 3) una combo è una cosa già sgrava per definizione se poi non rispetti neanche le regole per renderla ancora più forte allora non ha proprio senso 4) venendo a noi: allora permetteresti un uso del genere anche attraverso un muro? e stessa cosa per tutti gli incantesimi che creano ma non inviano (secondo il tuo personale modo di vederli)? Il tutto detto senza voglia di creare discussioni
  16. thondar ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Complete arcane
  17. thondar ha risposto a DeInG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Credo proprio che la scelta su chi è alleato spetti al paladino.
  18. thondar ha risposto a ¤†FlameKeeper†¤ a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La consideri come un'arma leggera grande e quindi può usarla come arma ad una mano con una penalità di -2 (vedi tabellina nelle faq).
  19. thondar ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In 3.5 il muro di forza è solo verticale Per ciò che riguarda la linea di effetto è necessaria sia tra il mago e il punto di origine che tra il punto di origine e il bersaglio quindi niente acqua/nubi oltre il muro di forza
  20. thondar ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel CA c'è l'elenco dei talenti usabili con incantesimi del genere e non compare disarmare a distanza che quindi non può essere usato. Nota che il CA è uscito quasi un anno dopo il CW quindi il talento esisteva già. Shatter cosa c'entra?
  21. thondar ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    perchè rende il gioco meno interessante/bello/divertente La morte inevitabile sicuramente ma penso il limite venga anche prima. Diciamo quando è notevolmente più forte di altre classi dello stesso livello e quando sa fare solo una cosa. Penso che questa sia una domanda importante. Certi disequilibri sicuramente rovinano il gioco.
  22. thondar ha risposto a Krinn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nella descrizione fatta su FRCS (3.0) è detto in modo esplicito che tali bonus riguardano solo gli incantesimi della scuola in cui si è specializzato. Nella DMG (3.5) la frase è invace ambigua perchè compare solo in fondo alla descrizione in modo non del tutto univoco.
  23. thondar ha risposto a Senrix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io non permetterei assolutamente nessuna di queste cose. E pure da regole sono molto dubbie. Dico dubbie perchè desiderio è a discrezione del DM quindi non posso dire che sono vietate.
  24. thondar ha risposto a Llewelyn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Fluttuare è stare fermo, velocità minima significa che devi fare almeno una certa distanza (metà del movimento) o cadere.
  25. thondar ha risposto a Senrix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La scarificazione funziona tipo scrivere pergamene (compreso costo in mo e px). Una volta lanciato l'incantesimo esso scompare quindi non hai il carisma a 25 costante.