Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Illuminazione in combattimento.
In effetti fare luce darebbe una serie di conseguenze sul nascondersi, per esempio, che non sono specificate da nessuna parte quindi sarei per dire che non fai luce! E portati una torcia!!
-
Splendore dell'aquila
Certo che aumentano gli usi, c'è pure una faq che lo spiega per bene.
- Lanciare incantesimi
-
Campagna evil ma no-math!
continuo a non capire... che differenza ti fa avere il giocatore con la classe A scelta tra 10 classi o la classe A scelta tra 5 classi? Tutte le classi hanno poteri, tutte le classi hanno lo stesso numero di poteri e tutti i poteri hanno la stessa meccanica. 4 giocatori => 4 classi => 4 x n poteri sia che le 4 classi siano scelte tra 10 possibili o tra 100 possibili. L'unica differenza è che i giocatori (e non tu) hanno una scelta più limitata, il che può essere bene o male a seconda dei loro (e non dei tuoi) gusti. Se vuoi meno poteri l'unica è guardare l'essential, che ancora non conosco quindi non so che dirti
-
Campagna evil ma no-math!
Non mi è chiaro il problema che hai... Stai limitando le classi e le razze per quale motivo? per ridurre le scelte? cioè per semplificare la costruzione del personaggio? Non ci sono problemi finchè i ruoli sono tutti coperti e puoi farlo sia come dici te sia limitando semplicemente i manuali permessi. Le carte potere sono utili, non usarle gli darà problemi. Non possoon ricordarsi a memoria i poter iquindi o vanno a leggerli di continuo nel manuale o se li trascrivono in un foglio (che equivale a scocciare insieme 6 carte potere ) Il problema è che dici che ti piace la tattica e la strategia della 4° ma poi dici che non ti piace la meccanica (quale?) della 4°... ma la prima esiste solo perchè esiste la seconda...
-
Iniziativa
Dipende... lo spadone ha una portata maggiore
-
tattiche contro avversari multipli
Per i bombardamenti" ci sono le regole su heroes of battle
-
Antidistruzione
Non credo che all'utente interessi sapere che può farlo senza usare regole, altrimenti non le starebbe chiedendo! Quello che stai cercando è nello Stronghold builder's Guidebook. Ci sono varie opzioni che vanno da muri di adamantio o di altri materiali resistenti a magia che aumenti la resistenza. E' difficile dare indicazioni precise sul costo perchè sono dati in funzione delle regole presenti su quel manuale.
-
Grandi scontri
Ci sono molti sistemi che puoi adottare in base a cosa vuoi ottenere. Puoi usare delle regole che ti trasformino l'esperienza in un (più o meno piccolo) wargame, puoi gestire tutto dal punto di vista narrativo, puoi dare delle missioni ai PG e legarvi gli esiti della battaglia (o di una parte della battaglia), puoi dare delle missioni ai PG e assegnarvi dei punti vittoria che andranno a influenzare l'esito ella battaglia da risolversi tramite tiro. Sono metodi diversi per scopi diversi. I più adatti a D&D sono gli ultimi due... diciamo che il penultimo è quello standard e l'ultimo è adatto se vuoi mettere un pò di tattica
- gdr stile d&d ma di guerra
- Primi passi in Quarta
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Ho notato che negli ultimi tempi (dopo l'unione con DnD world, più o meno) mi disconentte dopo un periodo di inattività molto minore rispetto prima. In genere non faccio neppure in tempo a leggere i nuovi post del giorno. Prima mi teneva connesso anche per ore...
-
Potere di acquisto moneta medioevo.
mi sono posto la stessa domanda qualche tempo fa ma ho poi capito che non aveva senso. Il termine medievale è piuttosto generico e copre un migliaio di anni, secolo più secolo meno A seconda della nazione trovi culture e società (e prezzi) anche molto differenti L'economia era piuttosto chiusa quindi non c'era un prezzo unico di mercato. Ognuno vendeva a quanto voleva (o doveva). La tecnologia era custodita segretamente e tra due artigiani anche non troppo distanti poteva variare dal giorno alla notte. Dire spada è come dire camicia, per esempio, ed io non credo che tu sappia oggi quanto costa la camicia nella tua città... figuriamoci allora. Comunque può darsi che i dati di Gurps siano meno peggio di altri, pur non essendo affatto realistici (coem loro stesso hanno ammesso, in caso ce ne fosse bisogno)
-
Dubbi su Ravenloft
E' spiegato a pg 56 (CAP3) del manuale inglese
-
Divini
in teoria non è uan scelta del chierico ma a seconda della divinità deve pregare in certi momenti. Interrompere il chierico mentre prega è una di quelle cose che succedono se e quando vuole il master (come quasi tutto) quindi non da problemi di gioco indesiderati
-
Primi passi in Quarta
evita di apportare modifiche, specie in cose del genere: sarebbe troppo invasivo. I livelli di salute non c'entrano nulla con D&D quindi o lo usi come è o cambi gioco. Se parli solo di far tirare il dado evita ugualmente perchè puoi fare solo danni e non c'è nulla di più realistico nel tirare il dado (stiamo parlando di morire per accumulo di colpi) prova a vedere i PF come stanchezza e gli impulsi come riposo. Prova a vedere le ferite subite come qaulcosa che durante il combattimento ti da noia ma che alla fine del combattimento possono essere fasciate e non danno più noia. necessari non lo erano sicuro. Avrei preferito una razza già esistente il discorso è che il master deve mettere delle sfide significative per i personaggi. Se Merlino si trovasse davanti una porta comune avrà la stessa CD di Silvan e la supererà praticamente in automatico. Questa però non è una sfida ma solo una descrizione che il master può anche dare per scontata senza alcun tiro (anche se c ifosse una remota possibilità di fallimento). Diverso è il discorso quando il master vuole mettere uan porta impegnativa per Merlino. A quel punto non sarà una semplice porta di legno e avrà la CD indicata. puoi giustificarlo narrativamente facendolo tornare al tempio/monastero/scuola di magia etc
-
Lo zero sul Dado. Come si interpreta?
La risposta corretta è nel PHB3.5 pg 5 100 è 00+0
-
Primi passi in Quarta
se non hai problemi di lingua ti merita sicuramente restare sull'inglese, quanto agli update non è poi così difficile usarli e ti consiglio vivamente di farlo Le ambientazioni sono poco sviluppate quindi secondo me in ogni caso devi andare a integrare usando i vecchi manuali. Da questo punto di vista Dark Sun è molto più semplice.
-
Il Dungeon Master dovrebbe leggere il Manuale del giocatore?
No, dovrebbe studiarlo
-
Game Mastery Guide
non vedo flame (salvo il tuo tentativo) è solo che alcuni utenti hanno preferito espandere una parte un pò OT e da parte mia ho tentato di arginare come meglio potevo tutto fa comodo ma quelle tabelle sono il motivo per cui i dungeon generalmente sono malvisti ed associati al Hack & Slash nonechè all'EUMATE. Un dungeon deve essere ben pensato, interessante e coerente, altro che tabelle di roba casuale per riempirlo
-
Game Mastery Guide
è fuori dal combattimento che iniziano i problemi seri per i non caster. Certo, il bardo in particolare recupera terreno ciò non toglie che non sia bilanciata e quanto al resto se ne protrebbe parlare ma non vorrei deragliare troppo, comunque un altro modo per farle bilanciate è dare ad ognuna una sua pecularietà ed allora avrai si chi fa meno danni ma almeno resiste più a lungo o cose del genere ed ha un suo gusto diverso dalle altre classi (che è quanto è stato fatto in 4°)
-
Game Mastery Guide
avevo capito ma resta valida la mia osservazione. Cambia perchè non ignorano i nuovi input... è una cosa bella Il playtesting in 4° è carente (come lo è in molti giochi), questo sono d'accordo Bilanciata col Core può anche esserlo, nel senso che non c'è il power creep tipico della 3.5 ma dire che è bilanciata in assoluto, ovvero che le classi sono bilanciate una rispetto l'altra, non mi risulta sia opinione comune. Gli incantatori continuano ad essere più forti, forse si è ridotto il gap ma c'è ancora. I manuali successivi della 4° posso ugualmente dire che siano bilanciati con i precedenti e in più sono bilanciate anche le varie classi e lo restano, grazie agli aggiornamenti Dal punto di vista commerciale sono d'accordo con te, sicuramente tirano più al guadagno con la loro politica editoriale
-
Game Mastery Guide
Più che altro nella 4° i "refusi" vengono corretti invece che ignorati, il che, anche sforzandomi, non vedo come possa essere un male. Quanto all'atteggiamento più da editore sono d'accordo con te.
-
ranger beast maestry personaggio illegale
C'è differenza tra dire che un'azione provoca AdO e dire che tu puoi fare AdO. Per poter fare AdO sono necessarie alcune condizione, tra le quali il fatto che il nemico lo proovchi è solo una di esse. Avere il nemico a portata è un altra. Usare armi da mischia un'altra ancora.
-
Peso
Farei 0,5 kg ma è una mia idea derivata dal peso di una fiaschetta vuota