Jump to content

thondar

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da thondar

  1. Probabilemnte stai parlando dei requisiti per creare armi magiche
  2. dubito Edit: chiarisco. Non vedo come l'eliminazione di un materiale del tutto secondario possa caratterizzare anche in minima parte un'ambientazione.
  3. non sono sicuro di volerlo sapere... mi risulta difficile pensare che qualcuno abbia pensato che l'eliminazione di un materiale specialecaratterizzi una ambientazione
  4. Questa regola non mi risulta
  5. Si ai livelli epici si l'impulso solo per alcuni poteri, la pietra miliare si ma non c'è bisogno di "sprecarla" basta raggiungerla e ti ricarichi in automatico
  6. le limitazioni ci sono: 1) gli slot. Più di un tot oggetti non puoi usare in contemporanea. 2) poteri giornalieri. Più di un certo numero di poteri giornalieri degli oggetti non puoi usare quindi se anche hai l'oggetto non te ne fai di niente 3) i soldi. La ricchezza dei PG è contata In 3° c'erano meno limitazioni
  7. Giusto per puntualizzare: non è che devi arrivare alla fine del dungeon, ti basta arrivare alla fine del prossimo combattimento poi la riusi perchè è un'abilità a volontà. L'imposizione delle mani allora come la definite?
  8. questo dal mio punto di vista E' sgravo! E l'aura ci si avvicina troppo (ricordo che non l'ho definita sgrava).
  9. cambia il fatto che l'incredibile costo di 750 mo è veramente incredibile ai primi livelli e non è poco neppure ai livelli superiori perchè l'aura funziona su tutto il gruppo e non si limita a guarire quella decina di PF a ciascuno. Prova a riportare tutto il gruppo a metà PF dopo ogni combattimento usando la tua bacchetta e poi vediamo quanto spendi
  10. se posso suggerirti la cosa importante non è quello che descrivi ma quello che succede. Fai in modo di dargli spunti per avventure e spera che non stiano a vagare senza scopo perchè altrimenti finirà che il loro simil-divertimento sarà farti impazzire e a fine serata vi sarete tutti annoiati. In D&D ci sono delle quest, dagliele e rendi chiaro che il gioco consiste nel superarle. Poi quando sarete più esperti potrai fargli fare altre cose. Questo discorso devi farlo ai giocatori prima di cominciare e non durante il gioco. puoi dare mappe abbozzate, non dare niente o disegnare strada per strada man mano che esplorano... dipende da cosa ti serve. Se la città è un semplice intermezzo dove riposarsi e fare acquisti puoi limitarti a descrivere verbalmente, magari aiutandoti con prodotti già esistenti non è più difficile, ma più facile! Il dungeon è circoscritto, normalmente te lo prepari (dipende dal tuo stile di masterizzazione) e puoi disegnargli tu stesso quello che vedono man a mano che procedono. Quando c'è un incontro disegnerai su una altro foglio in scala maggiore per usare le pedine o miniature. Se te le disegni in anticipo è meglio narri finchè non arrivano in un incontro e allora tiri fuori le mappe già pronte. Leggiti anche la guida del master a pg 112 e seguenti che parla di mappe
  11. Non sono esperto di PP e al peggio non c'è mai fine quindi evito di definirla sgrava però è un'ottima capacità che allieva notevolmente il lavoro del chierico pur senza sostituirlo. Per sfruttare la situazione il gruppo potrebbe pensare di aumentarsi i PF base.
  12. infatti è così! Non per niente sono in molti a dire che quel manuale è fatto malissimo
  13. thondar replied to Pau_wolf's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Puoi provare a dare un'occhiata a questi prodotti, specie i primi tre: Guilds - AEG Guilds and Adventurers - Mystic Eye Games Guildcraft - Bastion Press Clash of Kings - Guilds and Money
  14. Si parlo di questo ma in effetti è più corretto dire come D&D_Seller non contano sempre come la metà ma contano sempre come classi non associate
  15. si, MMpg294 idem
  16. thondar replied to Arken's post in a topic in Dungeons & Dragons
    I dragon non saranno tradotti
  17. thondar replied to Fei72's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Si tratta della serie Infernum, in particolare il secondo Infernum - Book of the Damned Infernum - Book of the Tormentor Infernum - Book of the Conqueror
  18. thondar replied to Fei72's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Mi ricordo di aver visto un supplemento che la descrive però non lo ritrovo... se cerchi su google forse salta fuori
  19. e secondo te si oppongono agli ordini? non c'è bisogna che senta la voglia di farlo ma semplicemente che non si opponga e accetti di farlo. Non servono i suoi sentimenti. Se catturo un goblin e gli dico fatti teletrasportare in prigione o ti sgozzo, lui ubbidisce all'ordine e pur controvoglia si lascia teletrasportare. Per il golem accettare di farsi teletrasportare è come accettare di buttarsi giù dalla montagna: in entrambi i casi lo fa di sua volontà a seguito degli ordini ricevuti, non è che il mago lo spinge di sotto.
  20. la macchina non agisce da sola, sei tu che ne muovi i meccanismi
  21. Quello che dici te (non avevo capito quella frase) è scritto appunto sul testo del talento: aumenta il tuo livello di manifestazione che ti aiuta a superare la resistenza ai poteri e aumenta la durata e gli altri effetti dei poteri, come poi confermato dalle regole:
  22. No, si limita agli effetti descritti dal talento
  23. thondar replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    più che stabilire la direzione dello sguardo un PG in certe situazioni ha l'opzione di distogliere lo sguardo.
  24. Se non avesse volontà non potrebbe agire