Everything posted by thondar
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
Non è stata una evoluzione, l'avevo detto, ma hanno ricreato dei concept nuovi partendo dalla mitologia o inventandoli di sana pianta. Non è che hanno messo delle cose a caso... Per esempio la battaglia tra divinità e primordiali, il mondo degli spiriti, lo shadowfell, giganti e titani, etc sono tutte cose con una storia intrecciata tra loro e che ad ogni manuale cresce e viene definita
-
Sistema Investigativo
lol
- dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
- dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
La frase riportata significa che una ovlta tutti gli elfi appartenevano ad una sola razza e solo con il tempo si sono distente le varie sottorazza come evoluzione della razza progenitrice. Questa razza progenitrice secondo gli elfi (equivalenti agli elfi silvani) erano elfi (silvani) mentre secondo gli eladrin (equivalenti agli elfi alti) erano eladrin. Questo è il loro punto di vista soggettivo ma in realtà si trattava di un'altra razza.
-
Intrattenere
No, vanno presi separatamente. Il manuale inglese è scritto diversamente
-
Sistema Investigativo
Effettivamente sarebbe da tarare per gruppi diversi da 5 componenti. Il fatto che dimezzi però può andare bene perchè sono punti aggiuntivi e possono facilitare molto la risoluzione. Penserò ad un sistema alternativo
-
Sistema Investigativo
Trovandomi a leggere per curiosità il sistema investigativo usato in Gumshoe ho deciso di modificarlo per ottenere qualcosa di adatto a D&D, in particolare 4°ed ma adattabile ad altre edizioni e ad altri giochi con facilità. Chiarisco che D&D non è del tutto adatto a giocate investigative e che questo sistema non sfrutta le meccaniche usuali. Ulteriori commenti sono nel file, qui dico solo che lo scopo è rendere interessante per i giocatori sia la parte di ricerca indizi che quella di analisi degli stessi. Bando alle ciance ecco il mio Sistema investigativo
-
Radicale Cambiamento
In 4° non c'è problema
-
Poteri finali?
veramente il punto è che hai detto che io parlavo della mia ambientazione quando invece parlavo delle regole mentre eri tu che parlavi della tua ambientazione scusa ma scherzi? hai modificato tutto il sistema di ricompense e oggetti magici e ti sta pensiero dire di non poter scegliere un certo destino epico? quoto questa che faccio prima. Al momento non mi vengono in mente ambientazioni più high magic di mystara. In Eberron è più diffusa ma meno potente può essere che non sia sempre così facile ma il discorso è che sicuramente non è un problema, poi se ti catturano, spogliano e liberano nei nove inferni possiamo parlarne ripeto che la durezza è la resistenza ai graffi non agli urti. Un martello andrà benissimo ma questo potere lo paga perchè lo prende al posto di altri Se parliamo di poteri di resurrezione non vedo come essere OT parlando di resurrezione
-
Poteri finali?
da manuale, lo ripeto perchè c'era un errore ortografico che deve averti reso impossibile leggere la parola nella tua campagna, e nella tua ambientazione, dove volendo puoi limitare anche i poteri, visto che limiti altre cose non la definirei affatto low magic, anzi mi riesce difficile pensare ad una ambientazione più high magic di essa (trovami una nazione con un concilio di 1000 maghi del 36° livello etc etc) sei al 30° livello, hai girato il mondo ed i pianeti circostanti, è da quando eri dell'11° che ti serve questa benedetta polvere non credi che te la sei procurata? e non vedo al difficoltà di fare un salto dal gioelliere prima di andare all'avventura. i diamanti sono duri, il che significa che diffiicilmente vengono graffiati ma sono anche fragili il che significa che facilmente vengono rotti morire non è una cosa che capita tutti i giorni ed i problemi di cui parli sono del tutto secondari.
-
Poteri finali?
ma desiderio non può replicare la resurrezione, può però resuscitare come se usassi resurrezione e non è la stessa cosa perchè non ti servono ne le componenti materiali (comunque spiccioli) ne il tempo ne fai un problema di diamanti? da manaule al 30° livello la polvare di diamenti al metti nel caffè al posto dello zucchero. Cioè, ogni incontro sono 200000 mo (anzi, 206000 visto che servono le 5 e 1 le dai di mancia) anche il potere in questione è di alto livello
-
Poteri finali?
ma perchè non usare le regole ufficiali? in legend & lore ci sono tipo desiderio? e non dirmi che 5000 px sono molti al 30° livello sarebbe interessante paragonarlo ad altri poteri del 30°, anzi paragonare tutto il destino epico. Forse è sgravo ma non so non che prima valesse molto tra le due è più semplice ora visto che ti basta non far scegliere questi destini e non mi sembra difficile intuire che se prendi undying warrior resusciti per il flavour del dark wanderer ci sta
-
Poteri finali?
Non che sia importante ma non mi risultano queste le regole della 2°ed era più difficile ucciderli ma le statistiche precise c'erano anche prima
-
Poteri finali?
In effetti consentono di risparmiare un bel pò di spiccioli per risorgere Il ciclo di Gord di Gygax? Stiamo parlando dell'ultimo livello, in pratica dell'ultima avventura che fai... poteri comunemente attribuiti a un dio... intendi in real world? perchè in-game i poteri sono quelli non vedo troppi mezzi per abusare a meno che non sia tutto il gruppo a poter risorgere perchè altrimenti quando il gruppo è messo male o si ferma o potrebbe morire anche qualcuno senza questo potere.
-
Saccheggiare
non esiste potrebbe ma si può avere un esercito anche senza autorità, tanto piùù che deve averlo molto alto per farsi anche solo un piccolo esercito e ogni soldato morto è uan penalità dipende da cosa saccheggiano e sopratutto da cosa può saccheggiare il loro piccolo esercito. Probabilmente sarà distrutto dopo il primo tentativo
-
Griglia di battaglia online
Non sono sicuro perchè non l'ho nmai usato ma dovrebbe fare al caso tuo Vassal o Maptool, prova a cercarli con google, se non erro sono gratuiti entrambi. Comunque prodotti di questo genere si chiamano virtual tabletop (altra parola chiave da ricercare)
-
combattente dell'oscuritÃ
Non vorrei sbagliare ma non c'è un'appendice di conversione nella versioni in Italiano? La RD dovrebbe diventare 5/magia ma non sono sicuro
-
Afferrati e attacchi in mischia
H2 Thunderspire Labyrinth pagina 35. H2 è la sigla in inglese, non avevo pensato che in Italiano è diversa
-
Birthright
con queste due premesse birthright è l'ideale si e se la butti sul gestionale con un supporto by mail viene meglio che al tavolo
-
Afferrati e attacchi in mischia
regolisticamente puoi non tirare ma il mostro d'abitudine tira non è così, puoi vedere un esempio in h2 pg 35 dovrebbe esserci ma non è segnato perchè il mostro cattura una sola preda e la mangia. Puoi decidere che possa bloccarne due
-
Birthright
La particolarità dell'ambientazione sta nel fatto di gestire possedimenti e eserciti. Queste sono regole che sarebbe stato interessante riusare in altre ambientazioni ma purtroppo per fare ciò si devono introdurre diverse modifiche perchè l'ambientazione di birthright presenta caratteri diversi da quelle classiche (bloodline, low magic, visione della magia arcana etc). dipende dalle tue esigenze ma se vuoi conoscere AD&D direi di no perchè birthright non è proprio il classico AD&D le differenze sono minori del normale se ti riferisci alle regole sui regni che comunque non rispecchiano le regole base. Tra le due versioni ti consiglio la 3.5 perchè secondo me è più rifinita.
-
Birthright
Il bello di birthright è che le regole reintroducono la gestione dei possedimenti e la possibilità di giocare un signore feudale. L'ambientazione di per se è molto particolare e non dubito possa piacere ma secondo me avrebbero fatto meglio a usare qualcosa di più standard in modo da poter riusare le regole immediatamente in qualsiasi campagna. Per una traduzione ho sentito che volevano farla su Ars magica, prova a sentire li. Anche sul forum della 25°ed qualcuno voleva tradurre il sistema di combattimento tra eserciti, non so se l'abbia mai fatto.
-
Tabella Progressione Incantesimi
Le tabelle da te riportate vengono da dragonlance adventure hardcover che è per AD&D 1°ed e non 2°ed. Quelle riportate da me invece sono da tales of the lance che è 2°ed.
-
Sanguinante
Direi di si perchè ha comunque meno del 50% dei pf Edit: ripensandoci sono indeciso. Mi sembra ci siano dei poteri che funzionano in automatico da sanguinanti e non sono sicuro abbiano senso da morenti. Sarebbe da controllare