Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Paladino
Bhè la mia risposta era riferita alla domanda dove cavallo e cavaliere non avevano bisogno di muoversi perchè già adiacenti al nemico... Comunque puoi approfondire in questi articoli uno, due, tre, quattro, cinque. In particolare riporto dal secondo
-
Paladino
Non mi sembra dia particolari problemi
-
Paladino
Tutte le creature possano essere usate come montature purchè siano volenti e capaci. La scelta spetta al DM (fonte: DMG pg204).
-
Obsidian Skill Challenge system
lo dice dove? Comunque non è una cosa obbligatoria, volendo puoi trattarla come tutte le altre ma in questo caso effettivamente ci sta bene. volendo, ma è meglio tutti perchè se la prova riesce tutti avanzano. Ogni tiro deve essere visto come l'iniziativa di un pg per portare avanti tutto il gruppo e quindi un fallimento può (ma non necessariamente) colpire anche gli altri Se decidi che tali prove siano necessarie per tutti allora dovrà comunque tirare altrimenti può lasciare ad altri più adatti questo onere. puoi fare una prova di abilità di gruppo (pg 75) oppure fare una (o più) prova di tenacia per ogni pg e chi fallisce perde una HS SENZA considerare tali prove nei successi/insuccessi per l'esito della sfida (cioè sono tiri in più)
-
Dominio della guerra
Non è specificato ma consiglio fortemente di usare le stesse indicazioni date per spiritual weapon (arma spirituale):
- Paladino
-
Riparare oggetti magici e non
No No No definitivamente
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Allora perchè dire che è vero il contrario?
-
Creazione PNG
Ancher alzare il livello puoi farlo fino ad un certo punto perchè uno socntro equilibrato dovrebbe prevedere certe combinazioni.
-
Spezzare
Si tratta di una caratterisrtica speciale applicabile solo in quel caso, così come il freddo che da +1 al danno per dado
-
I miei PG sono arrivati troppo presto - consigli - ATTENZIONE SPOILERS
Sarebbe utile sapere altri particolari ma se non volevi condurli al dungeon subito non avresti dovuto condurceli. La frase è ovvia ma non è quello che hai fatto... Comunque puoi rimediare dicendo che la tana che hanno trovato non è la tana dei goblin ma un semplice rifugio temporaneo. Se invece vuoi che i pg si assumano le loro responsabilità fagli assumere le loro responsabilità (altra frase ovvia)... ricorda che i goblin possono anche catturarli o i pg possono decidere di scappare. Se hai pg che non si arrendono mai allora questo è il momento buono di insegnargli (cioè che muoiano pure)
-
Combattere con due armi
Nella mano primaria puoi impugnare qualsiasi arma ad una mano mentre nella secondaria solo armi con descrittore "mano secondaria", non puoi quindi impugnare due spade lunghe (a meno di capacità speciali)
-
Dubbio attrezzi perfetti
3.0
-
Spezzare
Si la faq è quella. Perchè dici che la caratteristica del suono è aggirare la durezza? da regole non ha questa caratteristica... Comunque anche se non potresti in nessun caso applicare la combinazione ho pensato fosse utile farti notare questa cosa
-
Creazione PNG
Si ma l'archetipo derve a rendere chierico chi non lo è, se tu lo applichi a chi già lo è potresti ottenere dei risultati non ottimali. Non dico che non puoi...
-
Prove senza combattimento
Quelli più portati aiuteranno gli altri. Successo e fallimento da regole sono di gruppo, questo è sicuro. Usalo per applicare la regola oppure non usare per niente la regola
-
Creazione PNG
possibile ma per certi versi ridondante perchè lo avevi già progettato come chierico, se ho ben capito.
-
Dubbio attrezzi perfetti
Dallo Stronghold Builder's Guidebook: 1000 mo per un set d ilibri che da +2 circostasnza su una conoscenza 5000 mo per un set d ilibri che da +4 circostasnza su una conoscenza 20000 mo per un set d ilibri che da +6 circostasnza su una conoscenza 3000 mo per un set generico che da +1 circostanza su tutte le conoscenze
-
Licia Troisi - Terza trilogia
L'editore può nascondere l'insufficienza grammaticale ma non quella culturale, ben più importante. Forse non ero stato abbastanza chiaro. perchè? li pago la stessa cifra e quando leggo uno non leggo l'altro. Per chiarire aggiungo che considero la Troisi al pari di molti altri scrittori contemporanei fantasy (tuttavia non sono un intenditore di questo genere), ma non trovo giusto limitare il paragone a quelli. Prendiamolo per buono. Questo non migliora il livello dell'opera ma peggiora il livello della cultura. Lo stesso dire che è per ragazzi
-
Spezzare
Erri. E' spiegato nelle faq
-
Vista dei pg
Puoi riferirti alla tabella del PHB della 2°ed
-
Buckler
mantieni il bonus se la verga non è considerata arma (indicato nella descrizione)
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Non saprei dire se le due cose siano collegate, comunque non riguarda la 4° il cui regolamento resta complesso intendi della scelta di approfondire? Comunque non credo sia possibile fare un discorso del genere con validità generale perchè la godibilità dipende dalla bontà delle regole più che dalla loro quantità. dipende da cosa metti in quel "resto". Qui si parla di complessità di regole che non sempre è accompagnata da miglior simulazione e certo non da miglior bilanciamento o giocabilità. Ma la 4° non ha un pessimo sistema di regole Piuttosto opinabile ed anzi mi sembra vero il contrario. E comunque stiamo parlando sempre di D&D, un gioco con una complessità di regole elevata. Non è certo rule light, neppure da lontano. più che di togliere parlava di non approfondire, spero che non le consideri la stessa cosa. Teoricamente se un gioco presenta una certa regola, quella regola dovrebbe esser stata studiata apposta per migliorare l'esperienza di gioco e quindi non facilmente eliminabile ne tantomeno semplificabile (problema che si presenta più spesso).
-
Prove senza combattimento
Premetto che lo scopo del sistema non è tanto vedere se raggiungi o meno il ladro ma raccontare il modo in cui lo raggiungi. I 6 successi prima dei tre fallimenti si riferiscono al gruppo nel suo complesso e quindi la corsa finirà con tutto il gruppo unito. Ti devi immaginare come se tutti in un modo o in un altro proseguissero nell'inseguimento ma di volta in volta uno prende l'iniziativa e usa un'idea particolare che può portare ad un vantaggio o ad uno svantaggio. Detto questo i modi in cui svolgere la scena sono molteplici. Se la situazione lo richiede puoi far dividere il gruppo, purchè alla fine siano tutti uniti (questa è una scelta pericolosa). In certi passaggi puoi richiedere che tutti superino una prova (per esempio di arrampicarsi) ma puoi anche evitare immaginando che il pg di turno aiuti gli altri (e non importa sapere esattamente quanto sarebbe stato difficile scalare perchè lo scopo è raccontare una scena di inseguimento e non vedere chi riesce a scalare e chi no). Quando decidi di usare questo sistema devi ricordare che i tiri no nservono per simulare ciò che sarebbe accaduto ma servono per dare uan struttura alla scena nel suo complesso.
-
avere 1 di carisma
C'è anche da distinguere se l'uno deriva da una modifica delle caratteristiche, da una perdita alle suddette o se era così di base perchè nell'ordine abbiamo situazioni sempre più estreme e "aliene"