Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Compagno animale
non ad una prova di addestrare, comunque quando puoi impieghi 20 volte il tempo normale. non ci sono
-
Il combattimento in D&D 4e
può aver un senso accostarli per via del tatticismo ma questo significa dimenticarsi si tutto il resto. Questo non è certo l'unico GdR che sia tattico
-
Il combattimento in D&D 4e
può essere ma secondo me il problema nasce dal confondere il combattimento tattico con il boardgame (accostamento del tutto privo di senso a mio parere). cose che possono fare tutti _teoricamente_ con l'utilizzo di talenti, perchè praticamente saranno ben pochi a usare talenti per fare cose del genere nella pratica ciò che dici può accadere ma è molto più probabile che nonostante il talento condottiero e guerriero non siano all'altezza di mago e chierico per via delle caratteristiche minori.
-
Il combattimento in D&D 4e
Ciò che dico è che non è scritto da nessuna parte che un gioco è un boardgame quando ci sono i combattimenti. l'handicap è nel fatto che out-combat non hai supporto alcuno da parte del regolamento (alcune regole le trovo deleterie a tal proposito) io non trovo e v ivedo molta variabilità tattica, anche tra i diversi patti dal warlock no, non sono questi i motivi ma casomai una presunta similutudine dei poteri sulla quale mi aspetto a pronunciarmi di avere maggiore esperienza certo, perchè fortunatamente ora una classe non limita più il tuo pg ma lo lascia libero di svolgersi come vuole.
-
Il combattimento in D&D 4e
E' più che lecito non amare un certo tipo di combattimento e trovare gli scontri della 4° troppo lunghi. Paragonare però l'edizione ad un boardgame va un pò oltre i limiti perchè crea un parallelismo tra aspetti secondari dei due termini del paragone.
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Prova a selezionare e incollare di seguito (non affiancate) una colonna alla volta, magari saltando titoli e intestazioni varie
-
Pro e Contro della 4 edizione
a me è stato dimostrato il contrario
-
Premio fedeltà di fine anno 2008
ciao
-
Pro e Contro della 4 edizione
più che sua l'opinione è degli designer di D&D ma sopratutto il regolamento è fatto per supportare quel modo di giocare.
-
Fortunate Fate
In pratica lanci l'incantesimo in anticipo e quando (e se) la creatura sarà soggetta ad un effetto che la possa uccidere allora scatta una guarigione
-
Aiuto su materiali per artigianato
Ad esempio complete adventurer e complete scoundrel
-
Aiuto su materiali per artigianato
No, ci sono quelli del manuale del giocatore e molti altri puoi trovarli nei vari moduli, per esempio nei perfetti...
-
premi in parcelle
Si, ma le 10 come detto si rifersicono a tutto il gruppo di 5 persone e non al singolo pg
-
Aiuto su materiali per artigianato
Non esistono liste di materiali. Devi seplicemente pagare la cifra indicata per acquistarli. Il DM è libero di renderti difficile trovarli o farti fare delle ricerche apposta, così come può inventarsi qualche nome... per esempio potrebbe inventarsi che per fare il fuoco dell'alchimista serve dello zolfo che non è disponiile dell'alchimista del paese e mandarti a cercarlo nel vulcano
-
Martial Power
A livello interpretativo non lo vedrai certo in questa ottica
-
Licia Troisi - Terza trilogia
Si a livello di stile ma anche la trama mi sembra meno scontata
-
Licia Troisi - Terza trilogia
Non ho letto quel libro ma per le prime due triologie la penso l'esatto ocntrario di te Edit: anzi, diciamo semplicemente che la seconda era meglio della prima (nel senso che bellissima on la definirei ma io ho gusti particolari)
-
Eldritch Blast + Supernatural Trasformation
Il tyalento vele solo per capacità innate e quindi non puoi applicarlo a eldritch blast
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
da regole i px si danno i nbase a GS, tanto che nella tabella di pg 38 si parla di GS non di LI casomai hanno aggiustato il LI in base alla forza teorica del gruppo in modo da dare una sfida d idifficoltà appropriata a quella voluta. Che penso sia ciò che intendevi
-
Presa della scimmia
dalla faq
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Per prima cosa raggruppi i mostri con pari GS. Poi vedi ogni gruppo a che GS totale corrisponde usando la tabella. Potresti non avere una risposta univoca e precisa, in tal caso arrotondi e ti ricordi dell'arrotondamento. Poi tenti di accoppiare i GS così trovati dei vari gruppi usando le regole seguenti: 1) Gs x + Gs x = Gs x+2 2) Gs x + Gs x-2 = Gs x+1 non sempre avrai degli accoppiamenti precisi quindi dovrai arrotondare tenendo conto degli arrotondamenti precedenti. Prosegui finchè non ti resta un solo GS che è il livello dell'incontro. L'esempio del post 4 dovrebbe essere corretto (non ho controllato ma il procedimento sembra giusto).
-
Parlare linguaggi
Si. Per la precisione sarebbe un punto abilità ma diventano due per le classi che hanno aprlare linguaggi come abilità incrociata e cioè tutte meno il bardo (tra le classi base)
-
Pro e Contro della 4 edizione
Modifiche non ne apporterei, sopratutto non prima di averla provata così come è per un lungo tempo. Pro e contro sono ababstanza soggettivi e c isono molte discussioni a riguardo. Diciamo che se ti piace un combattimento tattico la 4° fa per te, se invece non ti piace allora usa la 3°.
-
volo questo incasinato.
Trovata nelle faq 3.0, anche se è un pò tirata Faccio però notare che è una cosa pienamente ragionevole se si parla di un kraken, di uno xorn o di un incorporeo
- Difesa totale e incantare sulla difensiva