Tutti i contenuti pubblicati da thondar
- Difesa totale e incantare sulla difensiva
-
volo questo incasinato.
Il problema non era che fosse in fase (che forse non è il termine corretto) ma che fosse dentro la pietra. Tu però potevi attaccorlo colpendo gli arti che uscivano dalla roccia per colpirti. Allo stesso modo potresti fare per il mostro volante (che ovviamente resta fuori portata).
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Si, la tabella non dice altro, per il resto devi procedere a occhio
-
Grande oratore e Musica bardica
no, devi conteggiare gli usi separatamente. Puoi trovarne riprova nel pg di esempio
-
volo questo incasinato.
no, io parlavo del mostro con portata e mi sembra di ricordare che puoi attaccarlo preparando un'azione Ad esempio, è possibile attaccare in questo modo uno xorn che è in fase dentro un muro? mi sembrava di si, ma forse non è la stessa cosa...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
dalla tabella della DMG pg 49
-
volo questo incasinato.
Se non erro preparando l'azione puoi attaccare comunque, anche se non hai portata.
-
Attacchi di opportunitÃ
L'AdO avviene prima che lascia la casella minacciata e quindi cadrai in essa e non potrai colpire il gigante senza aver portata
-
Il Bardo
Molto di più... diciamo almeno 50000 mo ma se vuoi roba di lusso ancora di più. Ti riporto qualche prezzo indicando la qualità: base, discreta,lusso camera: 700-4000-20000 suite: 800-5000-25000 bagno: 400-2000-10000 taverna: 900-4000-20000 cucina: 2000-12000-50000 i prezzi secondo me sono troppo alti però direi che per roba di lusso la seconda colonna invece che la 3° possa andare e per roba normale va bene la prima quindi la roba media puoi metterla in mezzo. Imho
- Archivio dei mostri
-
dipendenza dagli oggetti magici
sarà che si parla di D&D non ci sono meccaniche appropriate e se devo andare oltre le meccaniche significa che le meccaniche funzionano male, per l'appunto in 4° dove sai quanti ne dovrebbero avere si, in 3° no, tanto più che a seconda di classe e build hanno una dipendenza molto diversa dagli oggetti. e trovi normale che al 1° livello con le stesse armi di quelle del 20° muoia contro un mostro che per l'altro è una passeggiata? o che un mago del 20 senza oggetti sia più forte di un gueriero con oggetti? D&D è un gioco a livelli e funziona così. ti piace più la cosa meno bella? e non è più verosimile perchè quello dipende dal livelli di potere relativo
- Difesa totale e incantare sulla difensiva
-
Maledetta lava
tuttavia consiglio le regole ufficiali citate da ikar
- Difesa totale e incantare sulla difensiva
-
dipendenza dagli oggetti magici
necessario non è nulla sarebbe possibilissimo avere un buon GdR dove gli oggetti sono irrilevanti non ci vedo nulla di strano, se la campagna è high magic (e la mia non lo è) dipende quoto
-
dipendenza dagli oggetti magici
In D&D gli oggetti magici sono una cosa comune e questa è una particolarità del gioco. Come DM puoi diminuire questa differenza ma non è semplice, anche perchè influenza in modo diverso le varie classi.
-
Druidi: forze incomprese
Si
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Grazie mille!!
-
Regole per campali
dove vengano descritti gli eserciti esistenti, la loro organizzazioni e le loro strategie.
-
Regole per campali
alieno all'immaginario collettivo ed alle nostre esperienze... il problema non è tanto vedere se è divertente studiarlo ma vedere i risultati li hanno giocati ma qui si tratta di elaborare u nsistema di regole e tattiche funzionanti in base a parametri sconosciuti e mai visti prima. Dubito che qualcuno abbia una pallida idea di cosa significhi giocare un elfo al cui vita sia lunga secoli Se sono serviti secoli per elaborare le tattiche di guerra del mondo antico non credo che con qualche prova sul campo da gioco risolvi nulla. se volessi farlo con esattezza si ma mi va bene una approssimazione. Ciò che dici tu invece sarebbe una roba completamente inventata e soggettiva, nonchè in contrasto con le descrizioni dei manuali. le regole campali di D&D infatti non sono il classico D&D @Arcadia: il sistema come base va bene ma ti consiglio di sviluppare formazioni e movimento nonchè dare più importanza al comando
-
Regole per campali
sbagliate sono le meccaniche originali applciate alle battaglie campali perchè non sono state pensate per risolvere quegli eventi. Non c'è nessun sistema di nessuna edizione che permette ai pg di mantenere i loro poteri. Semplicemente, come dici anche te, stravolgerebbero ogni concezione della guerra medievale che abbiamo e renderebbero doveroso studiare tattiche del tutto nuove ed aliene alla nostra immaginazione. Se pensi a quanto tempo è servito per arrivare a concepire le strategie reali da persone che quelle strategie le applicavano e potevano basarsi sulla realtà fisica ti renderai conto quanto sarebbe difficile per noi inventarsi altre strategie senza poter fare affidamento ne alla realtà (perchè la magia non esiste) ne tanto meno alla prova sul campo. E qaulora lo facessimo ne risulterebbe un qualcosa difficilmente condivisibile con altre persone (che non hanno fatto gli stessi ragionamenti) e non supportato dalle descrizioni dei manuali che si rifanno al 90% a tattiche medievali. Tutto ciò per dire: è un altro gioco, ma ben venga
-
Regole per campali
Una cosa però è parlare dei bug nelle regole che hai messo in rilievo un'altra parlare di meccaniche semplicemente differenti. In D&D le regole campali esistono e usavano meccaniche molto differenti da quelle normali (regole del companion per BD&D, battlesystem per AD&D, regole di Birthright, e altre minori).
-
Armi d'assedio
Ancora meglio sono su heroes of battle pg 63
-
Gestioni creative dei critici
Teoricamente anche in quelli vecchi c'è scritto che il amteriale è ufficiale ma in genere non veniva considerato tale. La scelta alla fine è del DM
-
intermittente ed invisibile
Funziona due volte se non specificato diversamente nella descrizione