Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Combattimenti lunghi?
tanto semplici non erano neppure prima se avevi un caster però vedrai che con un pò di esperienza risolverai il problema. Ho giocato pure io quell'avventura e con un pò di dimestichezza i comabttimenti li fai agili. Se poi non ti piace proprio il sistema allora è un altro discorso
-
Perché è scomparso Disarmare?
veramente questa edizione cura l'interpretazione meglio di quelle precedenti è solo nel combattimento che sono andati più sullo strategico. Giustamente disarmare è uan cosa che si usa nel comabttimento ma magari la sua assenza è stata voluta o perchè le conseguenze non sono divertenti o perchè sarà introdotta in future espansioni (qualcosa dovrà pur esserci in quel core/anno) nessuna definita da uno status "Disarmato"
-
Perché è scomparso Disarmare?
Tra l'altro sbaglio o hann odetto che ci sarà qualcosa al riguardo sul complete marzial?
-
Perché è scomparso Disarmare?
se è per quello non è neppure completo ma adatto a master inquadrati. Comunque questa è uan cosa secondaria ed OT, la parte importante è che uno status disarmato non serve (e, per chi interessa, non c'era neppure nelle passate edizioni) perchè ha conseguenze sulle meccaniche di gioco ben chiare: combatti senza arma.
-
Perché è scomparso Disarmare?
evidentemente si un master che ha bisogno di uno status bene definito per ogni cosa è inquadrato
-
Perché è scomparso Disarmare?
lastessa ignoranza che c'era nelle vecchie edizioni che a detta di molti sono migliori dipende dallo status perchè è bene definito cosa succede quando combatti senza armi anche senza che abbiano fatto uno status a se. Cosa diversa per essere proni un regolamento completo è utopico (e inutile) miglioramento rispetto la 3° ed infatti esistono regolamenti del genere e detta di molti sono migliori (e in aprticolare per l'interpretazione)
-
Combattimenti lunghi?
esagerato! Sarà perchè ancora devi prendere la mano col sistema, ma questo è normale.
-
Perché è scomparso Disarmare?
ultrainquadrato non direi perchè specifica più volte di permettere ai pg di provare qualsiasi azione e da delle regole per vedere se riesce non serve uno status disarmato perchè le conseguenze sono chiare: non hai l'arma (e tra parentesi non seve l'esistenza di uno status per poter fare qualcosa: questo sarebbe inquadrare)
-
Anteprime
Ho trovato la guida molto adatta al gioco. E' vero che manca l'approfondimento storico, e questo è male, ma non più di tanto se si pensa che il suo scopo era appunto rivolgersi a nuovi utenti che non avevano interesse di continuità e che d'altra parte i vecchi utenti già conoscono la storia. Inoltre, se interessati, è sempre possibile prendersi un manuale specifico. In compenso le descrizioni regionale sono ricche di spunti di gioco, esattamente come dovrebbe essere in una guida.
-
Che fine ha fatto il "party classico"?
ma anche più caratterizzanti sicuramente, ma anche il regolamento ha la sua (notevole) influenza
-
Combattimenti lunghi?
può darsi, ma mi sembrava utile far notare che il problema poteva essere un altro
-
Il libro del mago
Mi sembra che c'era nella 2°ed una regola opzionale (o era nella 1°) per lanciare l'incantesimo da libro come fosse una pergamena con tanto di cancellazione permanente dallo stesso.
-
Combattimenti lunghi?
A seguito di questa frase preciso che dicendo che i combattimenti dovrebbero essere divertenti intendevo che se non li trovi tali probabilmente il problema non è nella lunghezza ma nel sistema, ed infatti pari confermare ciò nel post di inizio pagina (n°21). Per il resto più che un problema di interpretazione lo vedo come un problema di strategia: se non ti piace un combattimento tattico ma preferisci uno descrittivo allora D&D non fa per te (nessuna edizione ma la 4° in particolar modo)
-
Combattimenti lunghi?
E' da un pò che è così... se non ti piace D&D non fa per te, dovresti tornare alla 2°ed
-
Combattimenti lunghi?
In teoria dovrebbe essere una cosa divertente da fare, non un male necessario che meno dura e meglio è...
- Cos'è Una Tenebra?
-
Come gestire i... bordelli
Dovresti però trovare un motivo per cui una gilda di ladri derubi i suoi clienti, ovvero un motivo per cui pensi sia conveniente imbastire un bordello (in tutti i sensi) per poi derubare solo i pg prima di chiudere i battenti (solo i pg perchè il giorno dopo ci tornano con le guardie, se non altro)
- Anteprime
-
Catena mistica
Sarei più propenso a dire che infliggi solo i danni e non gli effetti speciali
-
Prossimo lavoro di Fërdil sulla 4E (dopo Draghi PG)
OT non so esattamente cosa intendi con gestione ma se è costruzione allora c'è lo stronghold builder guidebook che è fatto piuttosto bene e facilemnte adattabile a qualsiasi edizione /OT
-
Artefice
Nelle regole non è specificato ma mi sembra ovvio che se la scrivi da solo non hai bisogno di decifrarla. Non direi però altrettanto nel caso tu acquisti l'oggetto: una semplice spiegazione da perte del venditore non è sufficiente (sarebbe troppo semplice), inoltre doverla decifrare può aggiungere risvolti interessanti al gioco (cioè se tenta di ingannarti)
-
Quali supplementi usare?
Quoto! Anche nel solo PHB ci sono numerose possibilità di combo
-
Passo ad AD&D?
Immagino che si riferisca al non poter usare oggetti tipo bacchette, bastoni, pergamene, e simili.
-
Dubbio poteri
In Italiano o in inglese il potere non è chiaro. Nella parte delle meccaniche non è specificato ma nel flavour test dice che funziona una volta sola, quindi direi di tenere questo per buono.
-
Draghi PG
c'era anche nelle vecchie edizioni la possibilità di interpretarne uno. Su Council of wyrm dovresti trovare diverso materiale al riguardo e che magari ti farà venire voglia di giocarlo (parlo di materiale interpretativo e di campagne, non di regole)