Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Presa della scimmia
Chiarisco: io parlavo di una mazza da guerra large, non huge.
-
Collana delle armi naturali
Il problema è che la capacità velocità non è cumulabile quindi incantare un'arma o due armi o tre armi con questa capacità non porta ad alcuna differenza. CAmbia invece il +1 che sarà applicato ad un solo attacco o due o tre
-
Presa della scimmia
se hai competenza puoi usarla con una sola mano e fare 3d6
-
Filatterio dei Lich
no è una semplice trasmutazione
-
Collana delle armi naturali
Se vuoi fare arma+1 della velocità paghi 32600 mo ad arma incantata. Se incanti entrambi gli artigli quindi viene 65200 e in un attacco completo farai 3 artigli +1 ed un morso normale
-
Collana delle armi naturali
per tutte e tre ma dovresti leggere con più attenzione le mie risposte: ti ho detto che non fari 4 artigliate e due morsi
-
Metamorfosi
Non mi risulta funzioni così. Dove è scritto?
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
lo è! ed è per questo che lo vendono a parte
-
Collana delle armi naturali
si ed il bonus di potenziamento solo ad essi no. Devi decidere a quante armi naturali applicare i poteri: 1, 2 o 3. Ovviamente paghi di conseguenza. Ogni arma naturale così potenziate si prende i bonus magici. Il potere velocità però è particolare perchè non può essere sommato con se stesso. Non è un problema di collana. Se combattessi con due stocchi della velocità faresti un attacco in più per il combattere con due armi ed un altro per il potere velocità, pure se entrambi lo avessero. Ma ora non confondere le armi manufatte con quelle naturali. Nel tuo caso faresti 4 attacchi: 2 artigli, 1 morso e quello bonus per la velocità (morso o artiglio a seconda di come fai la collana) no ma se è un arma naturale puoi applicarci sopra il potenziamente e raddopiarlo al posto di un altro, come appena detto
-
Collana delle armi naturali
no perchè non è cumulativo savage species
-
[D&D3.5] Arma Anatema +4 e RD epica
"Epica" è un descrittore attaccato all'arma e come tale vale sempre e non a seconda della circostanza. Gli esempi che citi non sono parole chiave ma semplice parte descrittiva li consideri entrambi visto che ci sono scritti entrambi. Quindi deve essere sia epica che +6 Comunque ammetto che il caso è dubbio.
-
[D&D3.5] Arma Anatema +4 e RD epica
mi sembra però abbastanza chiaro che se avessero voluto dire armi con bonus di +6 ma non armi+5 affilate vorpal etc e comunque epiche avrebbero scritto direttamente +6. Comunque se anche non fosse un'arma +4 bane raw non rispetta la definizione da manuale perchè non è epica e il manuale indica chiaramente che deve essere epica nonostante poi dia una definizione di epica incompleta. Ci sono due frasi di cui la 2° dovrebbe essere la definizione della prima (ma non lo è). Se leggi raw un'arma dovrebbe comunque rispettare entrambe. Se leggi a senso la seconda è errata. In entrambi i casi il dubbio è per un'arma +5 epica ma non certo per una +5 bane non epica. (Imho)
-
[D&D3.5] Arma Anatema +4 e RD epica
questa definizione non è del tutto corretta perchè un'arma con bonus minore di +5 ma costo maggiore di 200000 mo rientra tra le epiche e supera la DR. Spero che su questo siamo d'accordo. Se così è allora la parte importante è che l'arma deve essere epica. Un'arma +4 anatema di "qualcosa" non è epica (infatti non segue le regole apposite) e quindi non supera la DR
-
Immunità ai critici e fiancheggiamento
No, credo che ti stai confondendo con l'immunità ai furtivi (che fai -anche- quando fiancheggi)
-
[D&D 3.0/3.5] Il mazzo delle meraviglie
si
-
Dubbi sullo scudo torre
lo scudo torre è in legno quindi puoi applicarvi solo quei materiali compatibili con oggetti in legno (legno scuro ma non il mithril che è compatibile con oggetti in metallo). In ogni caso non puoi usarlo per attaccare. Su races of stone c'è lo scudo torre in metallo e lo scudo estremo (+3 CA) ma anche essi non possono essere usati per attaccare.
-
Dubbi sullo scudo torre
in 3.0 per rompere lo scudo in combattimento devi usare un'arma large (a due mani) e vincere una prova contrapposta altrimenti non infliggi alcun danno. Per il resto è corretto. Tieni conto che lo scudo torre è in legno e non in acciaio. nella 3.0 non vale la faq citata prima ma questa:
-
Dubbi sullo scudo torre
Ci sarebbe da sapere di che edizione parli perchè il funzionamento è differente. Parlerò della 3.5 Lo scudo fornisce copertura solamente a chi lo usa Questa faq dovrebbe chiarirti il funzionamento
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
qui trovi una buona lista che vale per le edizioni precedenti Oggetti Armi e armature 1°ed
-
Desiderio ( Wiz/Sor 9 ) e miracolo ( Clr 9 )
A discrezione del DM. In genere l'uso da 5000 px è più potente di desiderio ma vedo che gli esempi vanno in un'altra direzione d'uso
-
Risucchio di energia
4 tutti persi
-
Il Paladino Ideale
Sono sempre stato contrario a imbrigliare il codice del paladino ma questa idea è la migliore letta fino ad ora. Ci sarebbe da lavorare e discutere su alcuni punti (umiltà: io mi vedo anche un paladino arrogante, etc), ma insomma...
-
Esprimere un desiderio maggiore...
senza affrontare la situazione da un punto di vista strettamente regolistico desiderio non è il desiderio delle fiabe ma un semplice incantesimo del 9° livello a cui hanno dato quel nome. Io dico sempre (come provocazione) che è il più debole incantesimo del nono (nel senso versatile ma incapace di uguagliare gli altri incantesimi del 9 nel loro singolo campo). Cambiagli nome, se può aiutarti.
-
Malattia seriamente sgrava
Detto così potrebbe essere bello come brutto... se ti ci costruisce una bella storia e vi fa divertire allora tutto bene, se invece lo fa solo per fare il fico..
-
Incantesimi ad Area e TS su Riflessi
si