Everything posted by thondar
-
Lottare
un monaco entra in lotta quando lui decide di farlo o quando un nemico lo prende il lotta si ma con una penalità come tutte le altre armi Ti consiglio di leggerti bene il paragrafo riguardante la lotta perchè non è una regola semplicissima che possa essere spiegata in forum.
-
Incantesimo Silenzio
La freccia è un oggetto come un altro e non puoi pensare che la punta resti dentro il corpo dopo aver colpito perhè è contrario a tutti iprincipi sulle ferite ed i pf di D&D. Le cose sono due: quando la freccia si rompe l'incantesimo svanisce o l'incantesimo resta con la freccia che cade a terra. Volendo si potrebbe aggiungere che la freccia colpisce di striscio e prosegue il suo volo chissà dove
-
GS per gruppi di PG maggiori di 4
I LI (livello incontro, il GS è un'altra cosa) valgono per gruppi di 4 pg. Se il gruppo è più grosso devi aumentare i mostri, diciamo in modo proporzionale. Più che la potenza ti merita aumentare il numero, oppure dividere i pg, cosa che ti tornerebbe comoda anche per gestirli attorno al tavolo (ma penso non ti sarà semplice)
-
Lottare
La lotta e la mischia sono due cose differenti. Qualunque pg può combattere a mani nude senza entrare in lotta. Se non ha il talento apposito (combattere senza armi migliorato) chi attacca a mani nude si becca un AdO ma il monaco no perchè prende il talento bonus al 1° livello
-
d20 System
Straquoto!!! Le regole sono (e devono essere) intimamante connesse al flavour dell'ambientazione! Esempio semplice: ti sembra adatto il d20 (3°ed) per fare il Signore degli Anelli? Ovvio che no Se volessi giocare nell'antica Grecia non ci starebbe bene una caratteristica denominata Fato (come in myth)?
-
Autometamorfosi - Abilità fisiche
Scurovisione è una abilità straordinaria e non al guadagni con al trasformazione
-
Incantesimi epici
Il rituale serve solo per lo sviluppo. Per lanciare l'incantesimo devi avere uno slot a disposizione e superare una prova con difficoltà opportuna Edit: leggendo la risposta precedente vedo cosa intendevi per rituale (ed effettivamente si chiama proprio così). In tal caso confermo che devi rifarlo ogni volta.
-
Afferrare migliorato e artigliare
Vedo subito un errore che quindi chiarisco e spero di chiarire anche le altre domande: le armi naturali non usano attacchi iterati dovuti ad un alto bab. Leggi anche l'abilità artigliare nel glossario del MM
-
Elementale Terra: Slittare nella terra e attaccare
Raw l'elementale non può vedere attraverso la terra e quindi non può caricare La capacità è solo 3.5 ma nella descrizione è specifacato che l'elementare può camminare attraverso la pietra quindi cambia poco.
-
Compagno animale
Non essendo specificato diversamente segui le regole normali: +1 ogni 4 DV. Ricorda però che gli incrementi base sono già stati considerati nella descrizione del mostro.
-
Rinoceronte e Rhino's rush?
quando aprla di moltiplciare danno (in generale) dice: ma quando parla di critici nello specifico dice: del resto nel caso in questione parte del danno extra è espresso in dadi quindi almeno quello non si moltiplica. Ci sono correzioni al riguardo?
-
Rinoceronte e Rhino's rush?
Conferma quanto detto da LArin ma aggiungo: essendo danno extra non si moltiplica in caso di critico
-
Forma selvatica eroica
Nel manuale è indicato che si tratta di uan vera e propria arma e non di una capacità. Tuttavia la considererei alla stregua di una capacità soprannaturale (in CAM non funziona ma non è dispellabile) e quindi la acquisisci.
-
Dubbi sui Thri-Kreen
velocità d iarrampicata pari a quella di movimento terrestre, bonus alla CA naturale +2, scurovisione 18 m, wide vision (visione ampia: +4 osservare, non può essere fiancheggiato), LA +2
-
Dubbi sui Thri-Kreen
Dove si trova questo archetipo? (giusto per sicurezza: il thri-kreen non è un archetipo)
-
Portata
Confermo quanto ha detto Morwen: almeno da regolamento è così
-
Dubbi sui Thri-Kreen
La risposta breve è che c'è scritto così Una possibile motivazione è che l'arma deve avere una impugnatura apposita, un bilanciamento particolare etc e che quindi deve essere costruita su misura. Questi adattamenti costano e vengano fatti solo su armi di una certa qualità (o se preferisci, l'attenzione necessaria produce armi di qualità). Invece che dirti: spendi tot hanno detto: falla perfetta ed hai anche la modifica che vuoi gratis. Per semplificare.
-
Dubbi sui Thri-Kreen
No. 4 braccia intendi una sola arma con 4 braccia? ogni bracio oltre il primo aggiunge 1/2 bonus da forza quindi 4 braccia = 2 1/2 bonus forza ma l'arma deve essere costruita apposta e deve essere masterwork (costo di una normale masterwork). Da ciò che mi risulta nulla è specificato e quindi valgono le normali regole: se fai un'azione che provoca adO allora provochi AdO
-
Questione di deontologia
Sicuramente! Questo è un problema off-game temo non sia così semplice. Certo cambiare master (o cambiare giocatori) potrebbe essere un soluzione ma non credo sia quella che cercate perchè immagiano siate anche amici. Se ho ben capito il problema tra le mani hai dei giocatori che vorrebbero usare le regole solo quando gli torna comodo. Dovresti quidni fargli capire che il divertimento non sta tanto nel pg che spacca quanto in... altre cose (che dipendono dal tuo modo di giocare). Purtroppo non è così semplice convincerli. Se semplicemente vogliono un altro tipo di gioco non ti resta che scoprire quale e poi accontentarli (se piace anche a te). Potrebbe essere difficile da parte loro rendersi conto d iciò che vogliono veramente quindi l'unica sarebbe provare altri giochi. Tuttavia penso che l'incomunicabilità nasca dal loro volere la potenza e nulla più.
-
Questione di deontologia
Le regole dovrebbero servire a migliorare il gioco, non ad ostacolarlo. Se una regola ti rallenta troppo il gioco perchè devi andare a cercartela, capirla etc, ignorala e prosegui normalmente. Nel caso dei tuoi giocatori però penso ci sia un altro problema. Non vorrei dire ma da ciò che raconti mi sembra che tentino di approfittarsi del sistema per prendersi vantaggi. Fai così: visto che le regole non gli interessano quando vogliono fare qualche manovra strana fagliela compiere liberamente. Vantaggi: nessuno! Visto che le regole non gli interessano non potranno certo lamentarsi. E se ti chiedono di usare le regole allora fallo e la loro azione genererà attacchi di opportunità e tutto il resto. I tuoi giocatori devono capire che col DM non si discute! Questa non vuole essere una frase da esaltato ma è importante che le decisione del master abbiano autorità specie con giocatori del genere che vogliono apporfittarsene (da ciò che ho capito)
- Touchsight vs darkstalker
-
Sbilanciare
Infatti non avevo capito la domanda Volare rende non necessario l'uso delle gambe quindi non può essere sbilanciato. Camminare nell'aria invece necessita di arti e quindi sei sbilanciabile. L'effetto però penso sia di diventare prono
-
Assegnazione punti abilità alternativo
Tipo domandarlo per favore? Essendo regole opzionali il giocatore dovrebbe saperle solo se il DM decide di adottarle. Comunque dice ciò che ho detto finora: normalmente si da per scontato che il pg si alleni ed al passaggio di livello possa prendere (o migliorare) le abilità (e talenti) che vuole. Volendo il DM può imporre che prenda (e/o migliori) solo abilità che ha avuto modo di imparare/esercitare. E c'è l'esempio di nuotare ed il deserto. Volendo il DM può anche richiedere che qualcuno te le insegni e c'è indicato costo e tempo di addestramento
-
Sbilanciare
E' stato tradotto due post fa
-
Assegnazione punti abilità alternativo
Nuotare è nuotare, non insieme di attività fisiche. Io ho smesso di andare in piscina da qualche anno ma ho continuato ad andare in palestra ed ho anche iniziato a correre quindi la mia forma fisica è migliorata però ti assicuro che se provassi a nuotare non sarei bravo (bravino) come prima. Figurati se sono migliorato. Per prima cosa non ho detto di usare tale variante (io non la uso), ho solo detto che se uno si allena ha fatto il suo e non ha diritto a punti aggiuntivi. Se il DM sente l'esigenza di introdurre l'allenamento per giustificare l'acquisizione di nuove abilità al passaggio di livello (o viceversa sente l'esigenza di dare un effetto tangibile all'allenamento) allora gli consiglio di adottare questa regola. Comunque per aumentare l'abilità conoscenza religione è chiaro che dovrai "allenarti". Questo allenamento in genere è sott'inteso e dato per scontato ma se vuol essere esplicitato (scelta del DM) allora certo che gli serve un libro! Anzi, più di uno direi. E magari degli insegnanti. DMG pg 197