Tutti i contenuti pubblicati da thondar
-
Assegnazione punti abilità alternativo
Intendi che è semplice dire di allenarsi? Sono d'accordo, (anche) per questo è sgravo dare anche un solo punto. Però se sei nel deserto potresti aver difficoltà ad allenarti a nuotare o cose del genere...
-
Assegnazione punti abilità alternativo
Il metodo è sgravo anche se desse un solo punto. Tra parentesi da manuale il DM può richiedere che uno si alleni in una certa abilità altrimenti non prende alcun grado neppure quando passa di livello. Consiglio di adottare questo sistema
-
Oscurità e fiamma perenne
Sicuramente possono essere usati per controincantare e parla anche di dissolvere Controincantare sappiamo che significa ma dissolvere lascia qualche dubbio sul funzionamento. Leggendo questo sembra che un sovvrapporsi delle aree non porti alla dissoluzione dell'incantesimo ma solo alla momentanea sospensione. Quindi l'incantesimo si dissolve se viene lanciato sullo stesso oggetto, direi, seguendo le regole del dispel magic essendo dello stesso livello direi di no In questo momento mi sfugge questa regola, dove è...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Questo lo trovo un esempio di ottimizzazione più o meno estrema che non paragonerei ad un solo talento (come dire: una cosa è scegliere una serie di talenti/oggetti che complessivamente ti rendono forte, un'altra sceglierne uno solo) Tutti quelli che compra, non tutti... diciamo che è più forte di un monaco senza voto Altro esempio di ottimizzazione più o meno estrema Idem. Ogni must è una ottimizzazione estrema Il VoP per certe classi non è usabile mentre per altre le rende più forti del normale di suo, senza bisogno di ricorrere ad altri talenti/spell, etc. Se lo paragoni ad altre combo non sarà un granchè ma mentre puoi evitare una combo non puoi evitare i benefici del talento che ti sei scelto! Come dire, se giochi un monaco con VoP sei sgravo per forza, se giochi un druido puoi non esserlo (non ottimizzando).
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
- [3.5] domande pignole
questo dovrebbe significare che non lo vedi solo sfogliando il libro (scatta solo se leggi quindi sfogliare non lo farebbe scattare). Non è molto chiaro. Nel complesso direi di si perchè cercare trappole non è una "ricerca normale" e in song & silence (il canto e il silenzio) c'è la descrizione di una trappola fatta col sigillo serpente ed è trovabile e disarmabile alle normali CD- [3.5] domande pignole
quando il dm vuole decidere in modo casuale se un oggetto già esistente ha questa proprietà solo se l'arma è creata da un png e il dm non vuole decidere da solo una volta creata non è possibile modificare la scelta iniziale riguardante il bagliore si Sicuro sia nel manuale del giocatore? ce l'ho in inglese ma non trovo nulla che abbia quel nome. Di che livello è? Il campo antimagia sopprime temporaneamente il simbolo ma non lo cancella- D&D Experience :: Commenti e Domande
Dalle ultime notizie pare la regola sia stata cambiata e gli implementi non siano necessari (o lo siano molto meno).- D&D Experience :: Commenti e Domande
Grazie allora!! Ciò che più conta non sono le regole ma la storia quindi non sarebbe un problema così grave. Per il numero di CC fai pure: ho trovato il modo di svuotarli PS x la finanza: scherzo!!- D&D Experience :: Commenti e Domande
Il mio non era un commento negativo in toto verso la 4° (come ho visto fare ad altre persone altrove) ma solo ad un singolo aspetto (il 6 ore) e poi ad un altro (punire curativo) che rappresentano ben poco rispetto la totalità del gioco. Spero ancora che nei manuali base mi giustifichino questi poteri o comunque di poterli giustificare io. Se poi la 4° non dovesse piacermi (per questi e tanti altri motivi) è chiaro che cambierei gioco o versione. Anche nella 3.5 ci sono tante cose che non mi piaciano, per esempio tutta la parte della creazione dei pg (talenti e cdp) ma resta comunque il meglio che abbia trovato disponibile e di gran lunga. Eh già! Per non parlare del fatto che voglio nuovo materiale Non per aprire polemiche ma la 3° personalmente la considero molto superiore regolisticamente (pur con tutte le sue inveitabili tare)- Servitore radioso di Pelor
Confermo che vale solo per l'incantesimo di dominio- D&D Experience :: Commenti e Domande
Il mio appetito era soddisfatto da D&D e quando ho provato altre cose mi sono trovato male. Ora che lo spingono verso una direzione che non mi piace io mi lamento così come tu, vedendolo spinto verso una direzione che ti piace, ti rallegri. Io sto commentando il mio gioco, non è che sono andato nel forum di Exalted (che non apprezzo e non uso) a scrivere che fa schifo!- D&D Experience :: Commenti e Domande
Il fatto che non sia stata confutata (secondo la tua personale opinione) non toglie che sia una tua personale opinione come tante altre cose che hai detto quindi ti ripeto che io dico le mie opinioni come tu dici le tue e non mi sembra ci sia nulla di strano in un forum. Mi sembra invece strano che tu ti permetta di criticarmi per le mie osservazioni dicendomi che (secondo la tua opinione) non sono utili. Il potersi far sembrare logica una cosa assurda (secondo la tua personale opinione) la rende più verosimile rispetto ad una cosa assurda che non può neppure sembrare logica. Personalmente non avevo troppi problemi ad immaginarmi i pf persi equivalenti a piccole ferite, graffi, contusioni lividi ed abrasioni che guarivano al recuperare dei pf. Sarà che sono fantasioso. Ora invece ho dei pg che senza usare magia alcuna guariscono qualsiasi ferita con una notte di riposo. O se preferisci ho dei pg che non vengono mai feriti (gravemente). Nessuna frase ad effetto. Te la spiego: prima c'erano cose più verosimili ed altre meno. Nessuno ha mai detto che era perfetto. Ma ora la verosimiglianza è calata. Non ho detto che D&D è simulazionista ma che ha sempre avuto delle _componenti_ simulazioniste. Ora sono diminuite e questo non mi piace. La seconda frase non ha proprio senso. Per prima cosa implica che io sia sostenitore della teoria GSN mentre non l'ho mai tirata fuori ma ne ho solo usato dei termini per esprimere dei concetti molto più limitati della teoria stessa. Poi implica che anche chi legge sostenga tale teoria perchè è inutile che giudichi un gioco in base ad essa se gli altri non la ritengano valida. Ma queste sono quisquilie. La cosa assurda è che secondo te io dovrei giudicare un GdR non in base ai miei gusti ma in base all'adesione al (presunto) scopo di chi lo ha creato. Ti rendo noto che non sono pagato dalla wizard per giudicare se i game designer hanno seguito le direttive loro imposte! Tua opinione personale espressa senza neppure avere il manuale davanti. Tra l'altro mentre io ho giudicato un singolo e particolare aspetto del gioco tu hai dato un giudizio sul suo complesso che è molto più difficile dai pochi dati a nostra disposizione. Sei arrivato addirittura a giudicare sul bilanciamento! Molti DM hanno ancora problemi a giudicare il bilanciamento della 3.x !! Invece sarà bene tu lo sappia perchè altrimenti non puoi giustificare la perdita di verosimiglianza con il guadagno sulle meccaniche di gioco. Quindi ti ridomando: in che modo le mie soluzioni (pensate in pochi secondi) avrebbero fatto perdere di giocabilità o comunque peggiorato il gioco? A parte che è la tua ennesima opinione personale (meno male che tu non ne avevi espresse) dire che sono scelte sensate nell'ottica di un sistema che (secondo la tua opinione personale) non ricerca soluzioni sensate è un controsenso. Certo, infatti io non ho mai dato giudizi sul complesso (come invece hai fatto te qualche riga sopra). Può darsi che tali scelte siano giustificate nei manuali, anzi lo spero, ma per ora non si sono fatti problemi a fornire spiegazioni (quella in basso a destra mi sembra paurosamente simile ad una bozza di stampa del manuale e non ci sono giustificazioni sui poteri del tiefling). Comunque se non posso commentare in base a ciò che so mi spieghi a che servono questi topic? potevano metterli come news. Rispondo ad entrambi. Certo, sono cose diverse ma io non ho citato le precise parole di un articolo di una legge, bensì ho preso una delle tante frasi che date dai vari designer a centinaia di utenti che li accusavano di fare un gioco inverosimile. Stai affermando che non hanno mai detto che verrà posta enfasi sul roleplay? ti potrei riempire molte pagine di topic di citazioni ma spero ti basterà leggere questo di cui riporto alcune parti significative Il senso è chiaro: dicono che la 4° sarà un gioco da tavolo (o di carte o wargame: gamista) ma non è vero perchè viene incoraggiato il roleplay. E ci sono centinaia di articoli che dicono così. Non negano certo la componente gamista del gioco (ne la nego io) ma neppure dicono che ad essa sarà sacrificato tutto il resto, anzi, come vedi dicono il contrario.- D&D Experience :: Commenti e Domande
Anche qui. dire che non è più assurdo di prima è una tua opinione che tra l'altro ho visto smentire in molteplici topic. Avrà fatto ridere ma ora fa piangere Se la ferrari passa dal consumare 1l/10 km a 10l/km senza migliorare nettamente le prestazioni io dico che c'è un problema. Ora questo nuovo sistema di combattimento è più divertente, non lo nego, ma c'era veramente bisogno di dare il punire curativo per ottenere ciò? Non potevano dare semplicemente qualche cura gratuita? c'è bisogno di omettere dai manuali una spiegazione logica ai poteri? è più divertente perchè tali spiegazioni mancano? c'era bisogno di far recuperare i pf con 6 ore di sonno (che porta a meno divertimento, non a più)? volendo non potevano dire: usate il medikit magico, restate fasciati e fermi per 6 ore e siete guariti! Non era ugualmente divertente ma più coerente? Qui è come prendere e fare un buchetto nel serbatoio della ferrari, così consuma di più! Ho letto solo io quando gli venivano mosse critiche e loro spergiuravano che la 4° non sarebbe stata come un gioco di miniature (leggi: gamista) e che avrebbero posto enfasi sul ruolo anche più che in 3°ed? PS: quanti combattimenti ci sono non conta nulla. Che in D&D si combatta siamo d'accordo.- Fame sete e sostentamento
Da regole base è come dicono loro. In sandstorm aggiungono che se prendi danno da disidratazione devi bere il doppio per recuperare (e fare prove di guarire etc). Puoi estendere questa regola anche al mangiare ma non ti risolve il problema visto che i tuoi pg mangiano e bevono prima di prendere danno. Comunque dire che mangi una volta ogni tre giorni è brutto ma dire che mangi meno e fai durare una razione per tre giorni è già più accettabile (razionamento). Il problema del peso in effetti c'è ma il ragionamento dei tuoi giocatori è sbagliato perchè potresti ignorare gli ingombri quando essi non danno problemi e non in questo caso ove danno problema! Allora digli che sono ad ingombo pesante (o medio) e che non si fanno tanti conti per vedere se si alleggeriscono Oppure che comprino un mulo.- Mercanti magici
Sei sicuro di volere affidare la compra-vendita di oggetti a mercanti itineranti? Io la vedo meglio in mano a grosse (e potenti) organizzazioni il cui nome è sufficiente a scoraggiare i furti (gilde dei maghi etc) e che comunque hanno risorse sufficienti per proteggere i suoi membri (lo scambio avviene dentro la gilda e non in taverna).- Techsmith e il suo amichetto Gondsman
No, ma nella descrizione del gondsmen è scritto il contrario e non ci sono errate. Nel trafiletto successivo dice che ha i tratti da costrutto tra cui il non guarire danni. No. Non si è competenti negli oggetti ma nelle armature e armi. Il gondsman può usarle ma non è competente.- Dubbi del Neofita
- D&D Experience :: Commenti e Domande
Allora devo avvertirti di una cosa, ma resti tra noi Spoiler: qualcuno ti ha rubato l'account ed ha postato ha nome tuo messaggi in cui sostenevi tue opinioni personali ad esempio giustificando la coerenza di certe scelte invece che dire "è vero è una boiata ma non importa" Un gioco con componenti gamiste ma anche simulazioniste come puoi ben vedere leggendo le regole e le loro giustificazioni nelle edizioni precedenti. pecularietà che prima non c'era essendoci un ottimo equilibrio tra gamismo e simulazionismo (e narrativismo se leggi i consigli delle varie DMG al riguardo). Ripeto che io esprimo la mia idea in base alle mie aspettative ed alle mie preferenze. Che poi ognuno tenda a soddisfare i propri obbiettivi e non quelli altrui è normale ma non per questo diventa immune da critica. Se ti fa differenza puoi prenderla come una critica a tutti i giochi gamisti. dichiaratamente? puoi quotare?- Incantamento vorpal
A discrezione del master è tutto ma è meglio rendere normale un effetto tramite narrazione che modificare le regole. In questo caso non risulta difficile immaginare il tarrasque che si china per colpirti e tu che ne approfitti per tagliargli la testa. Del resto ci sono effetti molto più strani Non mi risulta- D&D Experience :: Commenti e Domande
Che coerenza perdo scusa? Certo non ti sarai messo a riposare nella camera del malvagio necromante... mi sembra normale che in un posto (abbastanza) sicuro tu possa stare 12 giorni a leccarti le ferite senza che nessuno venga a disturbarti. Se poi la campagna prevede che tu non abbia 12 giorni a disposizione allora 1) i pg dovranno adottare altre soluzioni 2) il dm deve pensare ai pg quando progetta la campagna (gruppo di tank e campagna ambientata sott'acqua) 3) la scarsità di cure e di tempo fanno parte del gioco ed il dm deve tenerne conto Io parlo delle mie opinioni come tu parli delle tue In certe cose non è vuol essere realistico ma il altre si. Finora mi sembra avesse raggiutno un bell'equilibrio tra le varie componenti di gamismo, narrativismo e simulazionismo. Adesso certe cose sembrano sbilanciarlo sul gamismo a discapito delle altre due In D&D i chierici hanno sempre curato e quindi è logico che se voglio curarmi (con semplicità) devo averne uno dietro. Ma il problema non è tanto nella rottura della tradizione quanto nell'impoverimento che ne consegue. Fatto bene per chi lo produce ma io esprimo la mia idea in base alle mie aspettative ed alle mie preferenze. Che poi ognuno tenda a soddisfare i propri obbiettivi e non quelli altrui è normale ma non per questo diventa immune da critica.- Un dubbio sulla compravendita degli oggetti
Le regole di D&D non sono adatte a simulare un sistema economico completo am funzionano solo dal punto di vista del pg avventuriero. Per fare ciò che vuoi ci sono delle regole sulla DMG II che ti dicono quanto guadagni perchè il problema non è il prezzo di produzione e di vendita ma i costi di gestione e la quantità di materiale venduta.- D&D Experience :: Commenti e Domande
Scusate l'assenza ma avevo il modem rotto. Sono d'accordo con te. Allo stato attuale delle mie conoscenze mi sembra uan cosa senza senso. Spero abbiano trovato il modo per giustificarlo. La conversione spontanea mi è piaciuta, rendere i pg indipendenti da cure magiche non so... Comunque penso bastasse permettere al chierico di guarire come azione libera un certo numero di volte. A parte il fatto che se le regole dicono che guarisci perdo in coerenza facendolo guarire una volta si ed una no e che comunque se introduco una HR dovrei quanto meno avvertire i giocatori prima e non introdurre soluzioni al volo per giustificare le mie carenze resta il fatto che se devo cambiare una regola significa che essa non era fatta bene. In-game non esistono i desideri dei giocatori (e non esistono neppure i giocatori) ma esistone delle persone che decidono di fare "un'avventura" insieme. Se partono senza benzina restano a piedi. Non voglio imporre alcuna limitazione di questo tipo voglio solo che le scelte dei pg abbiano conseguenze. Se partono senza chierico avranno problemi a curarsi come se partano senza ladro avranno problemi con le trappole. I giocatori possono portarsi dietro un chierico png, caricarsi di pozioni o accettare i rischi. Io parlo di qualità del gioco- D&D Experience :: Commenti e Domande
Per prima cosa il chierico deve esserci, per seconda cosa deve avere incantesimi avanzati in numero sufficiente, per terza cosa deve decidere di usare tali incantesimi restando senza per tutta la notte. Nel complesso sono delle limitazioni importanti che se anche non fossero sufficienti sono sempre più di quelle che ci sono ora. Con tutte le limitazioni ed eccezioni simulano abbastanza bene il concetto di pg eroico. Più ne hai più resisti, più ne perdi più ci metti a recuperarli, etc La ferita che guarisco non rappresenta una spada infilata nelle viscere Abbastanza. Guarisci in breve tempo anche senza chi ti cura. Ciò oltre a non essere realistico mi permette di ignorare un grave limite del gruppo e giocare come se nulla fosse, quindi la giocabilità è peggiore. [1]L'ho appena detto (frase evidenziata) [2]mi sembra chiaro: come dici tu, non avere un chierico non è un problema Se hai il chierico una notte di riposo ti permette di riprenderti abbastanza bene (ma non bene come in 4°, vedi sopra) e quindi da un lato è _parzialmente_ vero che per usurare il gruppo devi impedirgli di dormire. Se non hai il chierico però che dormano o meno fa poca differenza perchè recuperano solo lentamente e questo è realistico perchè è realistico che le ferite (superficiali) senza cure magiche guariscano lentamente. Neanche la fatica muscolare passa in solo 8 ore di sonno. Ovvero era possibile scegliere tra guarirli del tutto e guarirli a metà, ora invece o guariscano del tutto o non guariscono per niente (e forse non recuperano neanche gli altri poteri). Non è necessario alla tua guarigione. Non ho più bisogno di impegnarmi per rimediare alla sua assenza, per lo meno non come prima: si sono perse diverse opzioni tattiche senza aggiungere nulla. E' possibile ma limitato. Mi sembra ci sia perso ben più di ciò che si è guadagnato tatticamente parlando e dal punto di vista della credibilità non c'è paragone. Questo non sono in grado di giudicarlo. E' in qualche modo legato a ciò che stiamo dicendo? La mia non era una critica complessiva alla 4° ma ad un suo singolo aspetto In effetti la morte è una possibilità abbastanza (intendo morte immediata con un singolo colpo. La mortalità complessiva pare ci sia ancora) remota (pf negativi aumentati). Nel caso soppraggiunga non resta difficile spiegare che alla fine ti ha preso bene così come non mi sembra difficile immaginare la stanchezza derivante dall'insieme del combattimento e non dai singoli colpi.- Avanzamento dei mostri
In particolare quei DV non aumentano la taglia e non puoi scegliere liberamente un animale con più DV dello standard come compagno animale - [3.5] domande pignole