Vai al contenuto

D8r_Wolfman

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D8r_Wolfman

  1. ARADAN - mezz'elfo Ladro Arriccia impercettibilmente un angolo della bocca sottile in una velata smorfia di disappunto alla replica del capitano, rimettendo il suo simbolo sotto alla giacca e ricomponendosi mentre Krul porta avanti la conversazione. Molto bene. Cercheremo questo mezz'orco allora. Vi ringrazio per il vostro tempo, capitano Ydrodu. Dice con tono tirato, lanciando una rapida occhiata ai suoi compagni di viaggio e facendo loro cenno di andare.
  2. non mi dispiacerebbe leggo quello che mi sono perso in gioco e posto
  3. scusa se mi permetto, ma con tutta questa spinta su un tema così appariscente molto in stile anime alla Hellsing/Castlevania, se non vari un po' il tuo repertorio non c'è uno scenario in cui questo tipo di pg non ne esca piatto... già giocandolo online perderebbe in fretta il suo fascino, dovendo ripetere costantemente le stesse descrizioni di croci in ogni momento possibile; al tavolo quasi sicuramente ti dimenticheresti tu stesso del tema dopo la 3a volta che dici di attaccare con una croce di fuoco se posso, cerca di variegare un attimino e non focalizzarti troppo su questo solo aspetto, capisco che nella tua mente ci sia un'idea che vorresti sviluppare ma non esiste niente che si sposi al 100% con quest'idea, e tutto quello che è stato suggerito finora è quanto di più si possa avvicinare al tuo concept col minimo livello di lavoro possibile da più fonti possibili ottimo mi ero perso la sottoclasse del Mago 😂 allora sì il multiclasse Guerriero potrebbe non essere una scelta così sbagliata, e pure Giant Might si può reskinnare in tema e ogni volta che ti "trasformi" l'ombra di una gigantesca croce infernale appare alle tue spalle
  4. questo è figo come azione leggendaria, tanto cambiare di taglia non influirebbe grandemente sul GS visto che la strega si affida prevalentemente agli incantesimi e le sue difese resterebbero intoccate la puoi aggiungere tranquillamente secondo me, al costo di 2 o 3 azioni qui sgravi parecchio, o la depotenzi su tutto il resto o il GS secondo me si alza troppo rispetto al lv del gruppo, io ho cercato di mantenermi a un livello "affrontabile" senza conoscere ambientazione e storico del png mostri con livelli di incantatore così alti hanno statistiche pietose per compensare, personalmente preferisco giocare al ribasso e potenziare il resto del mostro in accordo col nuovo GS capacità ridondante quanto può lanciare direttamente sonno, magari lo si potrebbe migliorare mettendo una nota che lo considera lanciato al lv X, si può valutare anche questo si può mettere come azione leggendaria, anche questa da valutare l'esperienza te la fai pure ammazzando i pg.. magari è brutto da leggere ma è la dura vita del DM 😂 non devi aver paura di esagerare, soprattutto se sei alle prime armi e non sai cosa voglia dire "esagerare" sul combattimento banale, mi pare di intuire che questo sia un png importante nell'avventura, in questo caso non sono le capacità in combattimento a renderlo speciale, ma il suo ruolo nella storia e il modo in cui viene affrontato: persino un coboldo è un avversario terrificante se incontrato nel suo dungeon disseminato di trappole e cunicoli da cui gli avventurieri non possono scappare... un modo interessante per dare spessore sia meccanico che di flavour allo scontro sarebbe dare alla strega delle azioni di tana (se lo scontro avviene nella sua casa/dominio), il resto lo farà la situazione e le descrizioni su cui dovresti puntare quindi non pensarci troppo, creati il tuo png pompato e fai un paio di combattimenti "fantasma" se hai paura che sia troppo forte o troppo debole, e in base a quelli vedi se è il caso di intervenire
  5. una cosa del genere? consiglio un bel playtest preventivo NIGHT HAG, ADVANCED.pdf
  6. ah una cosa, mi sono dimenticato che ho anche un arco 😅 anche quello l'ho consegnato al posto di blocco
  7. avviso che assicuro la mia presenza fino alle 17 di oggi, poi fino a lunedì mattina potrei non essere particolarmente reattivo causa ferie
  8. ARADAN - mezz'elfo Ladro Lo scambio di battute tra l'umano e il draconide sposta l'attenzione del fantasma su quella grossa arma appesa al muro, che viene squadrata per qualche momento con aria perplessa sottolineata dall'occhiata che viene rivolta a Krul; poi lo sfogo del capitano apre la strada a una grassa occasione da cogliere al volo, questo non sfugge al mezz'elfo che lo scruta con quei suoi occhi grigi e penetranti aspettando il momento giusto per intervenire prima dei suoi compagni. Supera Krul, mettendosi di fronte a Ydrodu e scostando il bavero della giacca per mostrare il suo simbolo di affiliato al clero di Uris, apostrofandolo con tono serio e grave. Permettete una parola in privato, capitano Ydrodu? Sibila indicando con un cenno del capo i gendarmi che li hanno scortati nel suo ufficio, lo sguardo passa rapidamente sui suoi compagni di viaggio prima di tornare sul draconide in attesa di una sua risposta.
  9. la genuinità delle parole del capitano, se è seriamente preoccupato per la situazione perchè ci si è trovato dentro suo malgrado o se sta recitando
  10. parlando di trucchetti, pure sacred flame si presta bene al reskin, ma mi sa che ci devi investire un talento per prenderlo ci sono anche altri effetti che non siano incantesimi che si possono prestare ugualmente bene, i primi che mi vengono in mente sono - la capacità della runa di fuoco del Rune Knight che è esattamente quello di cui hai bisogno, ed è la cosa più facile da reskinnare perchè basta dire che il bersaglio viene crocifisso su una croce di fuoco invece che immobilizzato da delle catene, per il resto fa danno e immobilizza/inchioda, non puoi chiedere di meglio. Problema, tu sei un incantatore e magari non vuoi/puoi multiclassare per 3 livelli solo per questo - n manovre del Battle Master che si potrebbero tranquillamente reskinnare per dar loro un effetto visivo di scena e magari cambiare il tipo di danno extra dei dadi di superiorità, tanto lo scambio nella maggior parte dei casi sarebbe a tuo svantaggio una volta che impugni un'arma magica. Per questo ci sono 2 talenti (Fighting Initiate per lo stile superior tecnique, e Martial Adept) e/o 1 livello da Guerriero, sempre per lo stile superior tecnique, un investimento molto più digeribile - l'invocazione lance of lethargy sulla deflagrazione occulta (anch'essa tranquillamente reskinnabile come una croce di forza sparata sulle gengive) reskinnabile come una "crocifissione" per l'effetto di rallentamento. Qui ci vogliono o 2 livelli da Warlock o 2 talenti (1 per ottenere la deflagrazione, 1 per ottenere l'invocazione)... meglio multiclassare, per altro andrebbe tutto a tuo vantaggio a sentimento ti dico che ci sono altre cose che si prestano benissimo, ma al momento non mi vengono in mente, però spero di aver reso l'idea di pensare fuori dagli schemi
  11. @Voignar mi è concesso una prova di Insight +4 off-screen per settare la mia azione?
  12. in qualsiasi altro contesto sarei stato d'accordo, ma questo caso converrai è un po' particolare, si parla di un documento magico che non ha molto a che fare con la "magia dell'arte" bardica per quello ho suggerito di sostituire classe con lo Stregone, perchè è comunque un caster spontaneo carismatico come lo intendi tu, ma è decisamente più in linea con il flavour dell'incantesimo, anche considerando che ha delle sottoclassi che si prestano decisamente di più rispetto a quelle del Bardo (tipo il Clockwork Soul o l'Aberrant Mind per quel flavour da patrono extraplanare tipo Warlock)
  13. molto figo, io apporterei le seguenti modifiche: - aggiungere componenti costose che vengono consumate dall'incantesimo, l'esempio classico sono inchiostro e pergamena speciali del valore di almeno 100 gp; si parla di un incantesimo dalle conseguenze molto importanti, farlo lanciare a gratis mi sembra generoso - allungare il tempo di lancio a 1 minuto, dopotutto i contratti non si scrivono in 6 secondi 😜; - il Bardo non ce lo vedo molto, forse sarebbe meglio lo Stregone una domanda, se una creatura sotto ammaliamento accetta i termini del contratto in virtù dell'ammaliamento, si considera consenziente?
  14. ARADAN - mezz'elfo Ladro Il commento del gendarme lo coglie di sorpresa, tanto da farlo chiudere nei suoi pensieri per qualche momento intanto che gli altri seguono il suo esempio e consegnano le loro armi in custodia; la pergamena per ricevuta messa sotto al naso lo riscuote, firma di buon grado ed è sul punto di replicare alla guardia quando Krul si fa avanti con quella richiesta inattesa. Ma certo. Il capitano. Commenta cercando di mantenersi composto per non mostrare la sua perplessità, anche se si volta verso Therai con un che di interrogativo in cerca di spiegazioni. Quando il gruppo si avvia, si avvicina all'umano cercando di sussurrargli all'orecchio Qual è lo scopo di questo teatrino? Domanda in un sibilo, prima che vengano condotti alla presenza del dragonide. Aradan. Ricambia la presentazione chinando brevemente il capo e lasciando che sia Krul a condurre la conversazione, anche se l'idea non sembra incontrare la sua approvazione.
  15. a questo punto perchè non usare una griglia? 😅 cosa cambia? che invece che renderlo visibile ai giocatori il DM si tiene tutto dietro lo schermo? per me non ha molto senso, è controproducente e c'è il serio rischio che, dovendo tenere sott'occhio ogni cosa, si facciano errori o ci si perda qualcosa - sempre al netto di doti straordinarie, io non ce la faccio a, nè ho desiderio di, tenere d'occhio tutto quanto da solo, dopo un po' mi perdo e non farei altro che peggiorare l'esperienza assolutamente, non ho detto che non funzioni così, la mia era un'analogia per mostrare il mio punto: parlare di "teatro" senza supporto visivo e che si possa toccare con mano non ha senso, e può peggiorare l'esperienza di gioco visto che si parla di un sistema basato su distanze e dimensioni codificate e non di lasciate alla libera interpretazione anche considerando che da quando ho visto D&D, in qualsiasi salsa, miniature e mappe sono sempre state una parte inscindibile dal gioco, oltre che essere tremendamente utili a renderlo più evocativo il mio "teatro della mente" sono griglia e miniature, e onestamente non dovrebbe essere diversamente, "teatro" significa "guardare" non "ascoltare" o "immaginare"; avrebbe molto più senso se si chiamasse "podcast della mente" 😂 lì non avrei nulla da dire, ma con la scelta di parole attuali non mi troverò neanche nel duemilamai, io non gioco "nella mia mente" con sagome impalpabili e immaginarie, io gioco a un tavolo/pc con delle persone reali
  16. ARADAN - mezz'elfo Ladro Annuisce energicamente alle parole del tiefling, mentre continua a gesticolare con una mano per tenere l'attenzione delle guardie su di quella. Come dice lui, come posso proteggere la mia persona in caso di necessità, specialmente ora che si temono assalti di demoni? Aggiunge dopo il commento di Therai, tornando poi a essere silente e torvo quando parla Krul e il cacciatore risponde alla domanda della guardia. Sono in missione per conto della mia Signora. Un sussurro spettrale si leva dalle teste rimpicciolite che porta in vita mentre mostra il simbolo tenuto celato sotto la giacca: un teschio nero con tre piume di corvo che scendono oltre i denti. Si prende qualche momento ancora per rimuginare sul da farsi, lanciando una rapida occhiata ai suoi compagni di viaggio prima di slacciare il fodero della spada e porgerla agli armigeri. Immagino abbiate di che segnare come mia proprietà questa spada, così che possa riprendermela domattina. Mi aspetto un risarcimento in caso di smarrimento o danneggiamento. Dice con tono serio e inquisitorio verso le guardie, coprendo uno sbadiglio col dorso della mano libera. @Voignar
  17. ottimo! ma noi siamo rosiconi e non abbozziamo u.u
  18. è giunto il momento di uscire allo scoperto: non ho la più pallida idea di come diamine facciate tutti voialtri promotori del "teatro della mente" a gestire i combattimenti, è un espediente che non mi sognerei mai di usare, è inutile e concettualmente diametralmente opposto rispetto alla struttura del gioco che senso ha "immaginarsi" i combattimenti quando ogni singola meccanica in combattimento si basa su distanze precise? come si fa a gestire l'interazione tra 6-7 pedine ed effetti annessi con la sola immaginazione? o si parla di interazioni estremamente limitate e semplici con un numero ridotto di "attori", o per me nessun combattimento è gestibile col "teatro della mente" anche perchè un "teatro", per essere tale, necessita per forza di strutture fisiche in cui andare in scena (platea, palco, quinte etc.), senza supporti fisici non si parla di teatro ma di baracconata; idem per i combattimenti, senza una struttura fisica in grado di metterli in mostra (pedine, griglia) non si ha niente su cui costruire il "teatro" quindi ho ovviamente votato la prima opzione per la prima domanda 😂 la seconda è più difficile, due sole opzioni sono riduttive e non bastano per coprire la rosa di possibilità reali; io ho messo "no" perchè la 5e si distacca enormemente dalle edizioni precedenti in quanto a corposità del regolamento, non sarebbe minimamente possibile giocare un'avventura pensata per la 3/3.5 così com'è a meno che si tratti di qualcosa di estremamente semplice con pochissime variabili meccaniche o DM e giocatori posseggano qualche tipo di capacità che permetta loro una conversione istantanea e sul momento di tutte le meccaniche delle edizioni prese in considerazione
  19. domanda per @Voignar data la mia affiliazione, per caso sono in possesso di un mezzo di identificazione di qualsiasi tipo (es. l'equivalente del colletto bianco dei preti)?
  20. in realtà bere una pozione occupa un'azione, c'è dibattito online se ricada nello "use an object" o "use a magic item" ma questo penso sia secondario se si stabilisce che sia azione bonus tanto meglio 😄
  21. ARADAN - mezz'elfo Ladro Ascolta il resoconto dell’umano intanto che si rimettono in viaggio, alternando incuriosito lo sguardo tra lui e il tiefling, non cogliendo i riferimenti ai loro trascorsi; lascia che termini il racconto, fa per aprire bocca e replicare ma l’ultima precisazione gli strappa una smorfia disgustata e un cenno di disapprovazione. Non so cosa sia peggio: che tu sia stupido, o che sia ingenuo. Spero per noi che sarai più accorto da qui in avanti, o per la riuscita della nostra missione dovrai farti da parte. Risponde squadrandolo con aria di sufficienza, cercando l’appoggio del tiefling che si aggiunge al rimprovero a modo suo. Comunque, non vedo come questo ci aiuti a metterci sulle tracce di questo misterioso mezz’elfo. Cerchiamo di non perdere altro tempo con inutili distrazioni. Aggiunge, ricomponendosi e proseguendo il viaggio senza essere particolarmente loquace, che proseguirà tenendo d’occhio con una nota visibile di irritazione il suo compagno di viaggio. All’arrivo alle porte della città, la fredda accoglienza della milizia lo lascia irritato tanto quanto l’exploit notturno dell’umano, un rapido sbuffo tradisce il suo risentimento accompagnato da un’occhiata interrogativa ai suoi compagni. Buonasera, prima di tutto. È così che ora si accolgono i viaggiatori in questa parte del continente? Domanda alla guardia che li ha apostrofati, mostrandosi contrariato e gesticolando visibilmente con una mano mentre l’altra cerca di scivolare non vista tra le pieghe degli abiti. @Voignar
  22. ma no non si parla di giusto o sbagliato, è chiaro che volendo sviluppare un concept non ottimale per una certa classe con materiale estremamente limitato, si otterrà un risultato inferiore rispetto ad altro; se il pg è quello e le opzioni disponibili sono quelle, non c'è molto che si possa fare, sappi però che hai fatto delle scelte infelici meccanicamente parlando, mentre altri personaggi hanno sviluppato un aspetto più ottimizzato e di che, se non ci si da una mano tra nerd 😂
  23. in che senso? o__o
  24. ARADAN - mezz'elfo Ladro Accoglie il commento della cameriera con un'alzata di sopracciglia sorpresa, prima di annuire sbrigativamente al commento del tiefling. Concordo, non vedo perchè non dovremmo approfittare di tanta generosità. Dice prima di consumare il suo pasto in silenzio, aggrottando la fronte con un che di pensieroso alle parole di Krul. Informazioni? Ripete perplesso mentre mastica lentamente. Visto che non abbiamo di che perdere tempo, puoi metterci al corrente di quello che hai scoperto quando saremo di strada, lontani da orecchie indiscrete. Replica abbassando un poco il tono, rialzandosi da tavola per recuperare i suoi effetti personali.
  25. sono incantesimi come tutti gli altri, più alto è il LI maggiore è la durata e più difficile è dispellarli, aumentare il LI serve sempre e allora con Dominio Spontaneo non ci fai niente, quelli sono tra i domini peggiori del gioco per capacità speciali e per selezione di incantesimi 🥲 con questi paletti non è che ci sia molto da fare, fare il Chierico da mischia decente senza vari accorgimenti è molto più difficile, il tuo compagno Contemplativo potrebbe darti la birra piuttosto in fretta