Vai al contenuto

D8r_Wolfman

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D8r_Wolfman

  1. nono non è questione di cosa uno trovi più o meno complicato, il tuo sistema è più complicato in senso assoluto 😅 tu vuoi codificare un sottosistema a parametri variabili con cui sostituirne uno a parametri fissi, per definizione è a tutti gli effetti "più complicato" se il punto della discussione era ciaccolare, direi che lo scopo è stato raggiunto: sicuramente l'utenza del forum non è rappresentativa del 100% della platea di giocatori della 5e, ma tutti quelli intervenuti finora concordano sulla complicatezza e/o sull'essere superfluo di questo sistema - oltre che essere parecchio disincentivante: ok avere fenomenali poteri cosmici da full-caster con TS, CA, e DV migliori senza praticamente alcun malus, ma se devo restare al 5° livello mentre gli altri sono al 10° preferisco di gran lunga fare un monoclasse/multiclasse alla vecchia maniera il sistema "classico" funziona molto più che egregiamente, è facile e diplomatico, le uber-build non sono un problema del gioco ma dei giocatori, come dicevo se alla base c'è un astio verso i min/maxers (come mi pare di leggere tra le righe, correggimi se sbaglio), semplicemente evita il multiclasse come la peste o pensa a un sistema per limitarlo senza stravolgerlo con calcoli e varianti astruse; in questo la mia proposta dei "livelli a scaglioni" non sarà perfetta, ma assolve altrettanto egregiamente allo scopo
  2. ARADAN - mezz'elfo Ladro Un sussulto di sorpresa scuote il mezz'elfo alla vista del draco del tiefling, anche se sembra farci presto l'abitudine intanto che io gruppo prosegue nella sua missione; le spiegazioni dei due sul loro coinvolgimento catturano la sua attenzione, per qualche momento sembra soppesare le loro parole prima di annuire con un cenno del capo. Capisco. Una sfortunata serie di circostanze ed eventi. Non vi biasimo. Commenta dopo un lungo sospiro e un'espressione di compatimento, proseguendo poi il viaggio fino al villaggio. Le occhiate dei paesani non lo turbano più di tanto, anche se la sua noncuranza non va confusa con disattenzione: occhi e orecchie sono all'erta, poche cose sembrano sfuggirgli, una mano giocherella distrattamente con le teste rinsecchite in vita come una sorta di gesto scaramantico mentre l'altra è tenuta libera vicino all'impugnatura della corta lama d'acciaio assicurata a un fianco. Segue l'umano all'interno della locanda, sfilandogli agilmente accanto e posizionandosi contro il muro a lato dell'ingresso in modo da tenere sotto controllo quanto più possibile; perso nei suoi pensieri non si accorge della stirpeplanare lì accanto, se non fosse che lei per prima li saluta gentilmente e l'umano si lascia andare in un'esibizione di lusinghe di dubbio gusto. Il mezz'elfo osserva la scena con aria perplessa e velatamente disgustata, scambiando una rapida occhiata col tiefling lì vicino. Celestiale Domanda dopo essersi lasciato sfuggire quel commento sarcastico ma genuinamente gentile. Non fa alcuno sforzo per nascondere una luce brillante di vivido interesse dietro i suoi occhi grigi, rapiti da quella figura e momentaneamente dimentichi dell'ambiente che così accuratamente si era premurato di tenere sott'occhio.
  3. l'Assassino non ha nessun requisito inerente all'attacco furtivo, non lo stai confondendo con un'altra classe? a meno di qualche escamotage dalla dubbia validità regolistica, un personaggio Ladro 2/Rodomonte 3 NON si qualifica per Daring Outlaw, mentre un Ladro 3/Rodomonte 2 sì (sono i livelli di classe minimi per ottenere attacco furtivo 2d6 e grazia +1)
  4. personalmente trovo che il Chierico della Forgia stia maledettamente bene miscelato all'Artefice, ma come dip e non come classe principale partendo dal lv 5, Artefice Armaiolo 4/Chierico della Forgia 1 è un muro di CA con tonnellate di utility in combattimento e fuori, caratteristica principale Intelligenza e a seguire Saggezza e Costituzione, può fare veramente ma veramente tanto... forse pure troppo se non riesci a gestire tutti quegli incantesimi con così pochi slot a disposizione e non sai che fare con le infusioni non ti serve la competenza con le armi da guerra, usi i cazzotti o i raggi laser dell'armatura, ma se proprio la vuoi a tutti i costi penso tu possa scambiare tranquillamente la competenza in uno strumento del Forgiato con la competenza in un'arma a tua scelta
  5. consiglio caldamente di invertire i livelli da Rodomonte col livello da Swordsage e fare Ladro 1/Rodomonte 3/Swordsage 1, così da avere subito accesso alle manovre di 2° livello decisamente no, a meno di avere un oggetto che aumenti i dadi di attacco furtivo (che non sono del tutto sicuro basti a qualificarti per il talento) se avevi in mente assassin's stance, sei ancora 2 IL indietro per potertela permettere quindi in ogni caso ti servono almeno altri 2 livelli di classe per soddisfare i requisiti del talento, che siano da Ladro o da Swordsage (che andrebbero comunque incastrati in mezzo a livelli in altre classi per poter prendere la stance al livello giusto) che talento sarebbe? potresti indicare nome originale e/o manuale in cui è presentato? EDIT dopo un po' di ricerche sono riuscito a trovarlo il talento in questione sostituisce il mod. Intelligenza a quello di Forza al tiro per i danni del personaggio Shadow Blade, invece, ti fa aggiungere un bonus pari al tuo mod. Destrezza ai danni con le armi shadow hand fintanto che sei in una stance shadow hand quindi i due talenti interagiscono tranquillamente, fintanto che soddisferai le condizioni di Shadow Blade ai tiri per i danni userai il mod. Intelligenza più un bonus pari al mod. Destrezza il requisito numerico più alto per l'Assassino sono 8 gradi in Nascondersi e Muoversi Silenziosamente, posto che tu li abbia e abbia soddisfatto gli altri requisiti col prossimo livello potresti intraprendere il tuo percorso nella classe resta il consiglio a inizio post di rivedere la progressione di partenza per ottimizzare le risorse ottenute
  6. oddio mi ero completamente perso la risposta 😅 sì diciamo che usando Maestria al minimo, Riposte può essere carino, ma fondamentalmente starei impiegando 2 talenti per (forse) fare un AdO... non lo so, sicuramente è interessante ma mi sembra sempre un dispendio enorme di risorse per ottenere relativamente poco, visto che gli AdO restano attacchi normali
  7. beh se non ti piace il multiclasse, non usarlo/bannalo semplicemente 😅 se non ricordo male è presentato come regola opzionale, se non ti ci trovi lascialo lì e stop oltre a quello che ho scritto nel primo post onestamente non riesco proprio a pensare a un'alternativa funzionale, secondo me il sistema funziona così com'è (e penso non abbia molto da spartire con quello della 3.5, multiclassare in 5e è molto più complicato) se pensi che sia un sistema troppo "libero", potresti magari aggiungere altri requisiti come la competenza in una o più abilità (es. Acrobatics o Athletics per il Monaco, Athletics o History per il Guerriero, Stealth o Sleight of Hands per il Rogue, Arcana o Nature per il Mago etc.), in aggiunta o in sostituzione al sistema a scaglioni che ti dicevo prima... a voler proprio introdurre delle varianti, non inventerei meccaniche che esulano profondamente dal sistema attuale, cercherei di restare entro i limiti del regolamento
  8. sarà che sono cresciuto con la 3.5 e AD&D (2a edizione) l'ho vista solo di sfuggita con BG1 e 2... ma trovo sia un sistema tutt'altro che bilanciato o appetibile la 5e già di per sè è votata allo scoraggiare il multiclasse, anche combinazioni comunemente ritenute molto potenti come il Sorlock o il Barbearian rinunciano a benefici importanti, e più si alza il livello di gioco più è alto il sacrificio magari si potrebbe introdurre un discorso di "limite di classi" a scaglioni col livello del personaggio per evitare combo formaggiose nei primi livelli, tipo solo pg monoclasse fino al lv 6, massimo 2 classi fino al lv 15, nessun limite dal lv 16 in su: come detto ai livelli alti combo particolarmente sinergiche pagano la perdita di capacità di alto livello e potrebbero essere soppesate maggiormente (oltre che essere molto meno potenti rapportate al livello di potere del gioco), ai livelli più bassi si limitano le combo rotte per mantenere un livello di potere uniforme (niente Coffeelock con slot infiniti al lv 5) altrimenti eviterei in toto di intervenire sul sistema di multiclasse, che secondo me è già abbastanza restrittivo così come è concepito senza dover ricorrere a versioni "povere" dei pg eccelsi della 3.5 piuttosto sono curioso di sapere da dove nasce la necessità di congeniare un sistema alternativo di multiclasse, potrebbe essere utile per capire dove vuoi andare a parare e se si può definire qualcosa di un po' più uniforme al sistema di gioco
  9. ARADAN - mezz'elfo Ladro A qualche giorno di viaggio da qui verso Est, se procediamo di buon passo. Risponde al tiefling dopo qualche momento di riflessione. Un breve cenno di assenso viene rivolto ai suoi compagni al loro proposito di mettersi subito in viaggio, prima di recuperare i suoi effetti e precederli all'esterno, prendendo la guida del gruppo. Lungo la strada non si dimostra molto loquace, limitandosi il più delle volte a osservare e studiare l'umano e lo stirpeplanare con un che di inquietante, quasi morboso, se loro potessero vederlo quando dormono e lui monta la guardia lo troverebbero a fissarli spesso con pergamena e pennino in mano, intento a trascrivere solo gli Dèi sanno cosa. Come vi siete trovati coinvolti in questa situazione? Perchè siete voi a occuparvi di questa caccia all'uomo e non le autorità? Sono tra i pochi spunti di conversazione che cerca con gli altri, dimostrandosi pressochè disinteressato alla gran parte delle loro parole ma anche occasionalmente lasciando trasparire una grande attenzione alle loro parole. La vista del villaggio alla fine del terzo giorno strappa al mezz'elfo come un sospiro di sollievo, forse alla prospettiva di potersi fare un bagno e mangiare qualcosa di caldo. Therai, Krul. Suggerisco per stanotte di trovare riparo e ristoro entro i confini del villaggio avanti a noi. Un bagno caldo gioverebbe al nostro gruppo più di quanto possiate immaginare... Si lascia andare in uno sfoggio inatteso di ironia, prima di ricomporsi e allungare il passo.
  10. concordo, cominciavo ad avere il timore che fosse una ciofecata astrofisica, invece hanno mantenuto ed esaltato lo stile retrò-pennellato del PH del 2014 molto apprezzata
  11. in 5e non esiste il concetto di "capacità soprannaturale", non ti stai confondendo con la 3.5? @Alonewolf87 comunque dispel magic non dovrebbe avere effetto contro lo sguardo pietrificante del basilisco, anche se l'effetto viene descritto come "[...] the creature magically begins to turn to stone [...]" tecnicamente non è un incantesimo, dispel magic specifica soltanto "Any spell of 3rd level or lower" o mi sono perso qualcosa?
  12. ARADAN - mezz'elfo Ladro Lancia un'occhiata perplessa all'umano a quella sua uscita fin troppo confidenziale, arricciando per un momento un angolo della bocca in malcelato disgusto; non sembra del tutto convinto dal suo moto di ospitalità, quasi si volta a cercare l'approvazione della padrona di casa che non sembra preoccuparsi più di tanto del mancato introito. Molto generoso da parte vostra, Krul. Replica dopo qualche secondo di riflessione, facendo un breve cenno del capo con un sorriso tirato. Non che io sappia, mio buon Therai. A meno di chiedere dei cavalli a chi ci ha riuniti per mezzo di quella pergamena magica... ma non credo possiamo permetterci di aspettare un'intera giornata per avere risposta. La voce calma e leggera lascia trasparire del sarcasmo evidente, il mezz'elfo termina il suo pasto e si alza sistemandosi rapidamente i vestiti, facendo il giro del tavolo e passando accanto a Vivienne mentre quella si dirige al bancone. Quindi direi di metterci in cammino. Conclude facendosi da parte per lasciar passare i primi coraggiosi avventori. @Voignar
  13. ARADAN - mezz'elfo Ladro Di certo la compagnia di questi due avventurieri deve essere quantomeno peculiare per il mezz'elfo, che non riesce a nascondere la propria perplessità dietro lo sguardo penetrante intanto che ascolta le parole non proprio al miele del tiefling e osserva lo sfogo rabbioso dell'umano. Potrei quasi ritenermi offeso, se non fosse per la situazione decisamente inusuale che ci vede coinvolti. Commenta con una nota ironica che nasconde in realtà del genuino divertimento nell'osservare questa strana coppia. Sono d'accordo, non possiamo permetterci di perdere tempo prezioso. Consumiamo il nostro pasto e mettiamoci in cammino quanto prima. Replica alle parole del ranger annuendo brevemente e prendendo posto non appena viene servita la colazione. Quanto vi devo? Domanda alla donna intanto che mette mano al borsello accanto alle teste rimpicciolite. Sono sicuro che serviranno degnamente allo scopo, Krul. Risponde al commento dell'umano con un sorriso di circostanza e tono mellifluo, prima di mettersi a gustare il cibo in maniera lenta e composta.
  14. come detto da @Lopolipo.96 la forma dell'incantesimo è una semisfera, se poggia su una superficie scavabile ogni tanto potresti ricordare al party che non tutte le creature, avversarie e non, camminano e volano all'aperto... e soprattutto, questa semisfera non è invisibile, ma colorata - a scelta dell'incantatore, che con un minimo di accortezza potrebbe scegliere una tonalità che si confonde nell'ambiente, ma rimane pur sempre una mezza palla colorata di 5-6 metri di diametro a meno di fermarsi in zone prive di qualsiasi forma di vita, ci sarà sempre la possibilità che questa sfera impenetrabile attiri l'attenzione quantomeno di qualche bestia, se vuoi creare tensione senza modificare il gioco (es. togliendo o modificando l'incantesimo) ricorda ai giocatori che non sono completamente al sicuro: una talpa potrebbe sbucare all'interno della semisfera, al loro risveglio potrebbero essere circondati da animali incuriositi... se sono minimamente svegli, basterà questo a far capire loro che questo non è un incantesimo infallibile e che non li rende invincibili
  15. a Kord piace questo elemento comprato subito, troppo divertente 😂 anche se mi permetto di dire che ho letto prodotti hb scritti meglio, ma apprezzo l'estro
  16. concordo, come danno diretto è un ottimo incantesimo - se non l'unico 😅 come alternativa a danno indiretto ci sarebbe anche Hold Monster, vantaggio a tutto il gruppo ai TxC vuol dire furtivo garantito al Ladro, uso impunito di GWM al Guerriero/Barbaro di turno, e fallimento garantito contro la palla di fuoco del Mago/Stregone piromane clichè concordo anche su questo 😂 probabilmente il tuo DM non ha ben chiari i rapporti di potere del gioco, animate object è già molto dipendente dal suo giudizio per come è scritto, oltre che circostanziale e facile da rendere inutile senza nerfarlo così deliberatamente o c'è qualche motivo di ambientazione per cui la magia non funziona come previsto, ma se è un qualcosa che non è stato messo in chiaro a inizio gioco forse ci si dovrebbe scambiare due paroline, con tutta la calma e la serenità del mondo... ma pur sempre due paroline devono essere
  17. ARADAN - mezz'elfo Ladro Due, gentilmente. Aggiunge a stretto giro all'ordinazione dell'umano, con un sorriso accennato e un breve inchino col capo; si prende un momento a osservare quello strano uomo coperto di metallo, fuliggine e abiti logori, quando si getta ad afferrare con foga la lettera che l'accompagna, aggrottando leggermente la fronte e lanciando un'occhiata al tiefling. Non si può dire che gli manchi l'entusiasmo... Aspettavate aggiornamenti? Domanda dopo un altro breve cenno del capo alla sua presentazione. Il vostro intuito è acuto come le vostre corna, Therai... Risponde con un sorrisino di approvazione e un che di riverente verso lo stirpeplanare. Le case della mia Patrona sono state prese d'assalto con un accanimento e una ferocia inusitati, tanto da lasciare l'arcidiacono sulla soglia della Sua porta... ma le ragioni dietro questi attacchi ci sfuggono, nulla è stato trafugato dalle sacre cripte. Una nota di rabbia trapela dalle parole tirate del mezz'elfo, un baluginio dietro quegli occhi grigi tradisce il suo desiderio di rivalsa verso chi ha orchestrato l'attacco. I miei fratelli sono riusciti però a risalire al mandante - almeno, a una sua descrizione, e alla sua prossima meta. Karthia, come vi dicevo. L'obbiettivo è un mezz'elfo dalle caratteristiche singolari, per nostra fortuna: alto, molto da quanto ho colto, e con un orecchino appariscente. Conclude quello che probabilmente è il riassunto di quanto scritto nella lettera così avidamente sottratta da Krul, che torna a osservare con un che di incuriosito.
  18. ARADAN - mezz'elfo Ladro Il mezz'elfo segue la guardia a breve distanza facendo il suo ingresso in taverna subito dopo: non fosse per l'incarnato al limite del cadaverico e gli occhi grigi e freddi come l'acciaio, non sarebbe diverso da qualsiasi altro mezz'elfo del continente. Non spicca né per altezza né per corporatura, e il vestiario è abbastanza anonimo sulle tinte del marrone e del viola, ma un dettaglio macabro spicca su tutto: due teste essiccate e rimpicciolite che penzolano in vita accanto alla scarsella, una di un uomo e l'altra di un'elfa. Aradan, al vostro servizio. Si annuncia con un breve inchino e un sorriso di circostanza intanto che la guardia lascia la lettera davanti a lui e si defila rapidamente; il mezz'elfo lo segue con lo sguardo con aria enigmatica finché non scompare alla vista, quindi riporta la sua attenzione sui presenti. I miei superiori, in collaborazione congiunta con dama Thalia e l'arcidiaconessa Branna, ritengono opportuno che mi unisca a voi per dare la caccia al sospetto organizzatore dei recenti attacchi. Il tono è serio, quasi calcolatore, e ha un che di spettrale nel modo in cui le parole vengono sospirate, in netto contrasto con la voce armoniosa eredità del suo sangue elfico; lo sguardo passa dall'umano al tiefling senza sprezzo o pregiudizio come se fossero la stessa persona, ma con un'intensità tale da dare l'impressione di vedere oltre il loro aspetto esteriore e sbirciare direttamente nel loro animo. La nostra destinazione è la città di Karthia, verso Est, dato che è lì che il nostro uomo si sta dirigendo, e dove si sospetta avverrà il prossimo attentato. Aggiunge facendo una breve pausa e indicando la lettera sul tavolo. Sono sicuro che lì ci siano informazioni più dettagliate circa la mia presenza e la nostra missione, ma non credo serva rimarcare la gravità della situazione e la massima serietà che richiede.
  19. oddio sono scemo, mi sono reso conto di una cosa, il bg è nelle note private della scheda e probabilmente non l'hai letto 🥲 le teste essiccate che porto in vita sono quelle dei miei genitori, ma quel "come tua madre" invece che "insieme a tua madre" si può leggere come "con il compito che era di tua madre" di fatto ho preso il posto di mia madre, o se non occupo la stessa posizione sto seguendo il percorso che ha fatto lei a suo tempo è un problema?
  20. @Voignar visto che mi sembra di capire che i miei compagni di viaggio hanno problemi dietro le quinte, forse si potrebbe inserirmi ora che la scena è predisposta così da rompere il ghiaccio?
  21. un'altra classe che, secondo me, hanno peggiorato con capacità ad cazzum invece di limitarsi a tappare e chiarire i buchi e i dubbi che c'erano, serviva veramente poco lavoro per perfezionare la classe, che è sempre stata una delle più solide
  22. ok ci sono, tutto torna, dimmi tu quando partire e i dettagli utili (le informazioni per gli altri più eventuali ultimi suggerimenti) la scheda è aggiornata mmmh non ho capito esattamente le limitazioni, ma in ogni caso non pensavo di essere un guru spirituale, il compito del pg è cercare e coltivare anime valide (con conoscenze particolari e/o mietute in situazioni fortemente emotive) per conto della Regina Corvo/Uris, che sappia il perchè e il percome onestamente non è granchè rilevante nell'economia del bg
  23. ah ok, nel riassunto c'era qualche errore di battitura e mi era sfuggito non lo so, non è il pg per cui immagino un ruolo del genere, non riesco a spiegarmi, nella mia concezione questo è un pg dedito solo alla Regina Corvo (o chi per lei) il cui unico scopo è coltivare le anime più promettenti fino al momento della mietitura ed eliminare quelle potenzialmente dannose, con quest'ottica l'aggancio migliore per aggregarlo al party è che le anime degli altri membri abbiano il potenziale per essere ottimi tributi e che quindi debba preservarle e coltivarle ovviamente so benissimo che con questa premessa c'è il potenziale per farmi fuori il personaggio, ma con l'evolvere del gioco conto magari di farlo discostare dalla sua cieca fedeltà e magari di dargli una sfumatura meno "estremista" e più affine a quello della Dea della morte canonica per renderlo una sorta di mietitore gentile piuttosto che cacciatore non so come quest'idea si possa integrare col tuo suggerimento per l'inserimento, e mi rendo conto che non sia di facile digestione, ma sono molto zuccone sui miei pg se è troppo forzato o complesso, ripeto che ho pronto un altro pg nettamente più semplice da integrare a meno che io non stia completamente fraintendendo Uris, ora che ci penso, e che possa tranquillamene servire allo scopo come entità interpretata differentemente a seconda della cultura vista la sua descrizione, in quel caso fare da "emissario del clero" mi va più che bene, la mietitura di anime resta un tratto di sfondo non immediatamente riconoscibile e il consegnare questo messaggio è una scusa per portare avanti questo secondo fine
  24. mi deve essere sfuggito qualcosa, a quale mezz'elfo ti riferisci? se la Regina Corvo resta come entità elementale, se possibile preferirei fare riferimento a lei piuttosto che a Uris, una volta che mi chiarisci chi sia il mezz'elfo in questione e il tipo di informazioni che dovrei portare ti dico se mi trovo oppure no
  25. ottimo, mi garba mi faresti un gran favore se mi facessi un veloce recap delle puntate precedenti e il punto della storia cui siete arrivati, io mi ci sto mettendo a leggere la giocata ma sono 20 pagine 😅 una volta che ho il contesto ci metto un attimo a venirti incontro