
Tutti i contenuti pubblicati da D8r_Wolfman
-
Abbassare il grado sfida dei mostri
NON USARE la scheda di Zariel la cosa più semplice e veloce che puoi fare per toglierti le castagne dal fuoco a sforzo 0 è prendere la scheda del Balor, appiccicarci sopra il nome "Zariel", et voilà, potere del reskin così quando il party sarà al lv 17 avrà davanti una sfida interessante senza il rischio di un tpk (anche se ti consiglio di stare attento a non lasciarti prendere la mano con gli oggetti magici, o personaggi troppo equipaggiati potrebbero cavarsela molto più facilmente del previsto)
-
La Mostra degli Oggetti #3 - Celestiali
MAGLIO DEI TITANI Arma (maglio), molto rara (richiede sintonia con un personaggio Buono o Malvagio e un punteggio minimo di Forza 19) Hamarhraft, Forgotten Realms Wiki Ottieni un bonus di +2 ai tiri per colpire e per i danni effettuati con quest’arma. Il maglio infligge 1d6 danni da forza extra con qualsiasi tiro per colpire andato a segno. Una creatura che subisca danni da quest’arma deve superare un TS su Costituzione o essere stordita fino alla fine del tuo prossimo turno. La DC per resistere a quest’effetto è pari a 8 + il tuo bonus di competenza + il tuo modificatore di Forza. DESCRIZIONE Questo maglio imponente è inciso con rune celestiali che corrono sul manico fino alla testa. Il legno e il metallo che lo compongono non sembrano provenire dal Piano Materiale, né la sua fattura può essere replicata da mano mortale. Un tenue bagliore emana dall’arma, che cambia colore e intensità in base all’umore del suo portatore. STORIA Pochi possono dire con certezza di aver incontrato un Titano, e ancora meno possono dire di essere sopravvissuti alla furia distruttiva dei suoi possenti colpi di maglio. Alcuni eletti, tuttavia, possono vantare di essere stati scelti da queste creature leggendarie come propri campioni e araldi dei loro padri sul Piano Materiale, degni del loro rispetto al punto da meritare un’arma all’altezza del loro potere. È così che ai mortali più dediti e forti viene donato un maglio dei titani, un’arma temibile che emula la potenza distruttiva della progenie divina che li ha scelti. Il possesso di un maglio dei titani non è esclusivo, e l’Empireo che ne ha fatto dono a un mortale solitamente ne reclama il possesso alla sua morte, ma alcune di queste armi di quando in quando scampano a questa sorte, venendo tramandate di generazione in generazione come cimeli di famiglia o finendo dimenticate in qualche angolo del mondo, in attesa di essere reclamate da un guerriero abbastanza vigoroso da riuscire a brandirne il potere.
-
Aiuto per una build
ottimo il suggerimento di @Graham_89, iniziando con 1 livello da Monaco ti prendi le migliorie al combattimento senz'armi e armature, poi vai di Ranger degli Sciami e un minimo di reskin come detto da @Lyt per "mascherare" gli incantesimi come cartuccia aggiuntiva, sempre restando nell'ambito del reskin, io ti suggerirei il Guerriero Psi Warrior o Battle Master per i poteri/manovre che puoi travestire col tema terra/sabbia, e unarmed fighting come stile di combattimento per andare in pari (e superare in realtà) il dip da Monaco
-
Ken il Guerriero monaco/x di 12 livello
occhio che i colpi senz'armi non sono validi per la capacità "Hex Warrior" dello Hexblade, per quanto figo sia il multiclasse volendo "ottimizzare" io punterei sul multicalsse Monaco 8/Ranger 4, ma io andrei di Monster Slayer invece che Gloom Stalker, magari non perfettamente aderente al personaggio originale ma più vicino al concept 1) sì, puoi usare Dex per gli artigli in Ira, dato che contano come armi semplici da mischia 2) no, visto che lo stile di combattimento parla di "unarmed strikes" mentre le armi naturali del Beast Barbarian sono considerate appunto "simple melee weapons" 3) dipende, se attacchi con Str sì, se attacchi con Dex no in tutto questo, che c'entra il Kensei? 🤔
-
Chiarimento sintonia.
in soldoni, ti serve effettuare un riposo breve con l'oggetto con cui desideri sintonizzarti a portata di mano, al termine del quale ottieni la sintonia (se soddisfi eventuali requisiti) oltre ai benefici del riposo; senza sintonia, l'oggetto non produce alcuno dei suoi suoi effetti ma come avrai intuito dai commenti di chi è venuto prima di me, la regola della sintonia è ampiamente modificabile a tuo piacere per soddisfare eventuali velleità creative; se sei alle prime esperienze come DM, attieniti alla regola standard e sperimenta in gioco, quando avrai sperimentato abbastanza casistiche da sentirti pronto ad addentrarti nel magico mondo dello homebrew, potrai adattare la regola alle tue esigenze
-
Vantaggio in Combattimento 5ed
abbastanza, creature che girano in massa come coboldi, goblin e orchi diventano macchine assassine imbattibili che asfaltano il party in 1 round, come detto da @Casa diventano inaffrontabili per molti livelli se vuoi applicare una regola alternativa al vantaggio con fiancheggiamento, il +2 "versione 3.5" è un bonus più che sufficiente in un sistema come quello della 5e, visto e considerato che in questa edizione gli effetti che concedono un bonus/malus numerico si contano sulle dita di una mano
-
Consigli per un DM alle prime armi!
fa sempre piacere leggere di persone che si divertono, ben fatto! riguardo a questo se entrassi nel dettaglio ti si potrebbe aiutare a risolvere i tuoi dubbi, cosa non ti è chiaro esattamente? I TS vanno effettuati quando si verifica un effetto che ne specifica uno, i danni dipendono dall'attacco effettuato (arma, incantesimo, oggetto etc.)... quali interazioni non ti hanno convinto?
-
Baldur's Gate 3
io voglio fare una run con One Punch Man, moddato per arrivare al lv 20 Monaco Mano Aperta 12/Ladro Furfante 4/Guerriero 2/Barbaro 2 per il puro gusto della build, non tanto per una reale necessità di superare la difficoltà del gioco
-
Baldur's Gate 3
ma poi dov'è il divertimento?
-
Troika! Gratuito sul Sito Ufficiale
ti prego, dimmi che sono tipo le gelatine tutti i gusti +1 di Harry Potter
-
Nimona... "I'M A SHARK!"
nemmeno io mi sono fatto troppe domande guardandolo, le considerazioni sono frutto di una discussione avvenuta tra me e la mia signora a film concluso, il film scorre molto bene e mette in gioco tutti gli strumenti necessari per non farti porre domande "strane" e approfitto del commento per aggiungere una cosa, a me il mix medieval-futuristico inserire metafora volgare sul climax dell'accoppiamento, quando ho notato che i motori dei falchi della "polizia" fossero a forma di ferro di cavallo, ho capito di essere davanti a un capolavoro 😂
-
Nimona... "I'M A SHARK!"
l'ho giusto visto settimana scorsa con la mia compagna, già da un po' mi era uscita l'icona nella home di netflix ma l'avevo snobbato perchè pensavo fosse un filmettino animato per un pubblico molto giovane non fosse stato per una video-recensione che mi è capitata per caso, l'avrei lasciato lì, invece mi ha molto intrigato e l'ho subito proposto alla mia signora: non ne siamo affatto rimasti delusi, molto bello, molto divertente, molto toccante, e molto serio nella sua scemenza (Nimona è completamente fuori di testa, alla Deadpool, aspettavo solo rompesse la 4a parete 😂) non ho idea di come sia il fumetto da cui è tratto (non sapevo nemmeno lo fosse), ma il film è qualcosa di veramente molto godibile, più adatto a tutt'altro pubblico rispetto a quello che pensavo in origine, e lo rivedrei volentieri magari una cosa che stona leggermente, ma non so se per scelte registiche o per attinenza allo stile dell'opera originaria, è che la protagonista si presenta e viene approfondita come estremamente violenta, l'evento motore della trama è accompagnato da una ferita potenzialmente mortale, botte ne vengono date per 3/4 del film, il tenore generale è abbastanza adulto, ma non si vede una goccia di sangue... non pretendo uno splatter alla Vox Machina, ma un minimo di rosso qui e là, oltre a quello dei capelli di Nimona, secondo me avrebbe contribuito ad aggiungere serietà all'opera a parte questa, che è più una preferenza personale che un vero e proprio difetto, non ho praticamente critiche da fare, gran bel film per tutta la famiglia (ma solo se avete pargoli 14+ 😁), un 8/10 tondo tondo non glielo leva nessuno
-
Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
D8r_Wolfman ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionedroppo la bomba? droppo la bomba a me Sword Art Online... piace non posso farci niente, sarà che l'ho visto in un momento di grande svolta nella mia vita e inevitabilmente ci sono rimasto affezionato ma nonostante tutto che nel tempo è passato dall'essere godibile all'essere quasi parte della monnezza, continuo a rivederlo con piacere ora con permesso, vado a richiedere il perma-ban dell'account dal forum, è stato bello fare la vostra conoscenza
-
Cure magiche nei villaggi
mmmh letta così la situazione mi sembra piuttosto hardcore 😂 in questo contesto allora va più che benone secondo me l'implementazione che avevi in mente, un qualsiasi metodo di generazione casuale può assolvere al compito egregiamente, magari aggiungendo la variabile "tempo" come modificatore al tiro (tipo se i personaggi stanno via più di un giorno, magari avranno qualche possibilità in più di avere una cura disponibile) se poi vuoi sgravare i png clericali dal ruolo massiccio di healbot, puoi introdurre saltuariamente un mercante o uno speziale di passaggio che può supplire alla mansione con pozioni e impacchi/unguenti/misture benefici, anche per dare un po' un senso di vita al villaggio
-
Cure magiche nei villaggi
ottima domanda personalmente non mi è mai capitato di gestire situazioni simili, i miei giocatori hanno sempre avuto dietro o una scorta considerevole di pozioni, o un guaritore tipo Chierico o Druido in party come DM, il discorso "uomini di fede" nei classici villaggi di passaggio da side-quest o da riposo lungo l'ho sempre gestito con "sì c'è un Chierico, ma è massimo di livello 3, a voi le considerazioni", per ricalcare l'immagine di personaggi-eroi contrapposta a quella di png-comparse; tale Chierico al massimo vende al party qualche pozione di cura minore o qualche antidoto a veleni/malattie comuni, raramente presta loro direttamente la sua magia se non in casi limite (che non ho mai dovuto affrontare) forse così mi sono evitato in toto il problema della "precedenza" delle magie di cura, ma mi trovassi in una situazione analoga alla tua personalmente non imbastirei il sistema che vuoi implementare, per un discorso semplicissimo di scorrevolezza del gioco: a meno che lo scopo non sia quello di dare una sfumatura marcatamente survival al tuo gioco, far sentire ai giocatori la pressione della scarsità di risorse e costringerli a valutare l'andare all'avventura in base a quanto ristoro possano permettersi, io gli farei trovare tutte le cure di cui hanno bisogno senza troppe complicazioni (chiaramente entro il limite meccanico imposto dal livello dei png), altrimenti si allunga il brodo per niente e si rischia di annoiare i giocatori se questo non è lo stile che vogliono anche perchè stiamo parlando di png massimo di lv 3, non ho capito esattamente a che edizione tu stia giocando, ma questo livello è minimo per qualsiasi edizione, non sarà certo una cura da qualche pf a squilibrare il gioco a favore dei giocatori... lo squilibrio lo crea la situazione, l'opportunità di "tornare alla base" quando vogliono e non quando possono, non una coppia di incantesimi di livello bassissimo posto che alla bisogna il sistema a disponibiltià casuale che hai proposto può funzionare benissimo (anche col lancio di un d100, di una moneta, una tabella randomica alla Lupo Solitario etc.), mi sento di suggerirti di fare come faccio io: lascia gli incantesimi ai personaggi giocanti, e trasforma sacerdote e accolito png in speziali con qualche pozione e unguento piuttosto che incantatori di riserva, così dai un "prezzo fisso" insindacabile alle cure (o i pg pagano, o ciccia) e dai un limite più concreto di cure extra disponibili (le pozioni in stock sono queste, fatevele bastare fino a fine avventura o aspettate un tempo X per i rifornimenti) più facile da gestire anche per i giocatori che non devono stare lì a sperare nel dado per la disponibilità e sanno in partenza quante risorse hanno a disposizione
-
Baldur's Gate 3
è il classico png ex-avventuriero di lv 20
-
Troika! Gratuito sul Sito Ufficiale
oddio ma è stupendo! le illustrazioni ricordano tantissimo Lupo Solitario, adoro lo stile
-
Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
D8r_Wolfman ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionemai avuto il piacere XD ma già il titolo è tutto un programma
-
Baldur's Gate 3
anch'io ero abbastanza hypato dalla prospettiva di dover gestire le risorse, ma mi sono accorto in fretta che era una falsa preoccupazione XD sì devo dire anch'io che alla lunga stanca essere "troppo forte" rispetto alle sfide proposte, detto da me che godo come un ricco a essere una macchina assassina invincibile... ma dopo un po' non si sente più la sfida, diventa semplicemente un ammazzare tutti quando parte l'iniziativa penso sia stato intenzionale da parte degli sviluppatori, nella prospettiva di dare anche a chi magari procede nella storia "sottolivellato" tutti gli strumenti e le occasioni necessarie a concludere il gioco al massimo sicuramente è sproporzionato a favore di chi magari completa tutte le quest e i combattimenti e sale di livello in fretta, ma penso non sia così facile da ribilanciare lista interessante, ma permettimi qualche osservazione tirando le somme, l'autore del post si è fatto solo un mucchio di masturbazioni inconsistenti, visto che la quasi totalità degli eventi che ha riportato non ha minimamente influenza sul prosieguo della storia, oltre che a non essere vere e proprie "quest a tempo" ma problemi di interazione della storia coi riposi che ricadono sotto la voce "bug" quindi confermo il mio punto, si può riposare impunemente senza sentire la minima pressione per il corretto proseguimento della storia
-
Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
D8r_Wolfman ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneo, sarò scontato, Vox Machina da membro di una generazione un po' più giovane che è cresciuto coi cartoni dei suoi genitori, prodotti animati vecchi e nuovi si stanno separando con un baratro che si fa sempre più abissale, soprattutto tra l'animazione nipponica e quella europea/statunitense - così come si fa sempre più ampio il divario tra un buon prodotto e uno scadente, ormai in giro ci sono quasi solo o capolavori indiscutibili, o monnezza del fondo della discarica, e nessuno ha il fascino dei cartoni del secolo scorso per rispondere al titolo del topic, sto letteralmente riguardando a ripetizione Vox Machina, perchè è tamarro, è divertente, e soprattutto perchè è D&D... ma non ha niente del fascino di quello che guardavo quand'ero piccolo, come Kyashan, Tekkaman, Goldrake, I Cavalieri dello Zodiaco, o anche solo banalmente Dragonball (sì, anche il GT, il SS4 resta il personaggio col character design più grezzo e tamarro che ci sia, chi dice il contrario dovrebbe prendersi a schiaffi e riguardarlo)
-
La Hasbro licenzia 1100 dipendenti, tra cui Mike Mearls
ah sì se è per questo io non ho mai comprato mezzo manuale nemmeno per sbaglio XD quelli che ho me li hanno regalati, mi sono sempre arrangiato con librerie online, aggregatori, forum e chi più ne ha più ne metta perchè fa figo averne, le illustrazioni sono quasi sempre di livello, lo stile in generale della 5e mi è sempre piaciuto molto e mi piace averlo sotto gli occhi anche solo per passare il tempo, e fino a qualche tempo fa ne avrei presi anche per la lore (ma ormai gli unici veramente validi che spiccano per questo punto sono Mordenkainen Tome of Foes e Volo's Guide to Monsters, questi secondo me sono il pinnacolo della 5e)
-
Baldur's Gate 3
ah sì sicuramente con qualche sgamo il gioco è fattibilissimo senza troppe masturbazioni del genere, diciamo che se uno vuole andare via un po' più liscio e con qualche pensiero in meno, quelle due accortezze da "pp" gli risolvono molti patemi I feel you bro 😂 completamente off topic, solo io ho trovato leggermente meh il fatto di poter abusare pressochè impunemente dei riposi lunghi e avere i pg sempre fullati senza ripercussioni sulla progressione del gioco?
-
La Hasbro licenzia 1100 dipendenti, tra cui Mike Mearls
il problema è quando il manuale si presenta come X, tu lo compri aspettandoti X, poi lo apri e ti ritrovi Y come Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse, figo avere un compendio di tutte le razze giocabili con pillole di lore che magari rimandano ai manuali dove sono state pubblicate la prima volta per approfondimenti, o che magari presenta lore aggiuntiva soprattutto per quelle razze "difficili" come bugbear, minotauri, orchi etc... per poi ritrovarsi un elenco incompleto, appiattito nella lore per non dire mutilato in alcuni casi, razze completamente snaturate, trovi pupazzetti carini e pucciosi dove dovresti trovare bestie assetate di sangue... insomma non proprio il massimo sono quasi timoroso di prendere Bigby Presents Glory of the Giants, ero molto in hype per il manuale ma dopo essermi ricordato di MPMotM non so se avrò tanto coraggio
-
Baldur's Gate 3
a meno di moddare il gioco per avere party infinito (anche se mi pare di capire che con la mega-patch abbiano implementato una cosa simile), sei praticamente costretto a buildare quasi tutti in maniera ottimizzata per riuscire a coprire tutto quello che ti serve con 4 personaggi a rotazione, soprattutto chi è dedicato al combattimento (in questo senso le classi migliori da miscelare sono Barbaro, Guerriero, Monaco, Paladino, Warlock, Ladro e Ranger, il 99% delle build nucleari che trovi in giro è fatta con una combinazione qualsiasi di queste classi) per il resto ti basta avere sempre 2 chierici al campo per i buff a giornata senza concentrazione, e tenere in party uno con Sleight of Hand massimizzato e mille grimaldelli, uno con Guidance per tutti i tiri, e uno con Thaumaturgy/Friends per superare praticamente qualsiasi tiro su Persuasione/Intimidire sono sempre più convinto a provarla come build 😂 madonna troppe cose da giocare e ri-giocare io avevo buildato Minsc Paladino degli Antichi/Ranger Beast Master, molto divertente anche lui anche se le bestie erano più uno spreco di spazio che altro... finchè non ho capito che potevo uber-buffare pure loro come qualsiasi altro alleato nel party (come i ghoul di Dance Macabre) 😵
-
La Hasbro licenzia 1100 dipendenti, tra cui Mike Mearls
quello sicuramente, ma almeno non hanno messo i disclaimer a inizio manuali dove si scusano per le rappresentazioni di stereotipi razzisti di prodotti precedenti che non rappresentano il pensiero e la direzione del brand... finchè non sputeranno tanto sullo storico del gioco, vedo ancora un barlume di speranza