-
Conteggio contenuto
1.280 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
24
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di D8r_Wolfman
-
personaggio Nuova classe homebrew: "Studioso"
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Vackoff in D&D 5e personaggi e mostri
a quando la proposta di partnership fissa? 😂 no no come sostanza va anche bene, alla fine è la versione migliorata di qualcosa che già esiste... il punto è che a pelle non la sento inserirsi bene nell'organico del resto della classe... quando mi verrà in mente qualcosa te lo farò sapere XD ci sta, ma a questo punto se il tutto si riduce a un singolo tiro di abilità o con gli strumenti, la ricarica ogni 2d6 mesi mi sembra eccessiva, io la ridurrei nell'ordine della settimana, tanto non è qualcosa che sposta gli equilibri del gioco a meno che l'impatto del privilegio a livello meccanico non cresca, tipo che il tiro richiesto venga effettuato con maestria e/o vantaggio, che oltre allo stile di vita possa fornire informazioni utili, che possa fornire documenti falsi, etc. allora in quel caso la durata tra un uso e l'altro può aumentare in proporzione al vantaggio ottenuto col suo uso "troppo forte" non lo so, magari al posto di "aggiunge il mod Int" potrebbe diventare "usa il mod Int invece del mod Str/Dex", considerando che comunque mezza competenza la applica. Forse così sarebbe più equilibrato, ma ripeto visto il pool limitato di abilità cui si applica non dovrebbe essere sbilanciante. Sicuramente è una spina nel fianco per il giocatore dover tenere traccia di tutti i bonus XD -
personaggio Nuova classe homebrew: "Studioso"
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Vackoff in D&D 5e personaggi e mostri
bello il concept, una sorta di Mago/Ladro/Bardo secchione XD Suggerisco di scegliere uno tra questo privilegio o la competenza nelle armature, avere entrambi è ridondante. Personalmente preferisco il QI deviaproiettili u.u Consiglio di mantenere l’usanza del “ogni volta che lo Studioso acquisisce un nuovo segreto, può scegliere di sostituirne uno tra quelli che già conosce con un altro di cui soddisfa i requisiti” comune a tutte le classi che imparano cose (Warlock, Artefice etc.) Mmmh mi sembra un po’ arrabattato, consiglio di uniformare le due parti del privilegio in un corpo unico, tipo “con un’azione bonus, lo studioso può osservare brevemente l’anatomia di una creatura che può vedere entro 18m da lui per trovare una zona sensibile. Il prossimo attacco a segno contro quella creatura entro la fine del prossimo turno dello studioso infligge danni extra pari a un tiro di dado di suggerimento accademico più il modificatore di Intelligenza dello studioso. Il dado si considera speso” Non ho la più pallida idea di come rivedere questa trilogia o di quali suggerimenti dare, ma così com’è sento a pelle che c’è qualcosa che non va. Forse è la progressione, non lo so davvero… ma sento un disturbo viscerale ç__ç Meccanica di recupero dei pf leggermente più caotica del necessario, io terrei o il tiro di più dadi, o un dado massimizzato Ok questo è leggermente fuori misura, e non so se lo sia più così o con il suggerimento che stavo per darti di fare come la trance revisionata dell’elfo di cambiare le competenze a riposo lungo. Direi che può diventare un’alternativa tra 1 abilità, 1 strumento, o 2 linguaggi, così è un po’ più equilibrato A questa tetralogia metterei un requisito di livello, non prima del 5°/7° Questo è fuori scala, minimo un requisito di livello (3° per restare in pari col Warlock), più magari la limitazione di attenersi sempre alla stessa lista di trucchetti… poter spaziare tra tutte le liste degli incantatori è veramente troppo Allora, questo è carino così com’è, ma ti propongo di speziarlo con un’aggiunta. Come per la bilogia delle cure, di aggiungerne un altro che ha questo come requisito (e magari anche un livello minimo non troppo basso): “lo studioso ottiene la competenza in un tipo di armatura leggera o media a sua scelta. Quando indossa quel tipo di armatura, non perde i benefici della Difesa Senza Armatura”. Che ne dici? Quanto durano i privilegi concessi dal png? Come interagisce col privilegio di 3° livello? Considerando che questo è un privilegio da 3° livello del Bardo, e che si parla di alto tier di gioco, io lo pomperei un po’, tipo “quando lo Studioso fallisce un TS o viene colpito da un attacco, può spendere come reazione uno dei suo dadi di Suggerimento Accademico per superare il TS o per negare l’attacco” in generale mi piace molto, sono proprio curioso di vedere la versione definitiva -
personaggio 4 Nuove Sottoclassi: Artefice, Chierico, Ladro e Warlock
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Masked00 in D&D 5e personaggi e mostri
Atrofia: gli effetti esistenti in gioco che impongono svantaggio ai tiri correlati a una caratteristica in particolare hanno effetto su una sola caratteristica alla volta, specialmente se si parla di quelle "da combattimento" come Str e Dex. Avere un effetto che le nerfa entrambe simultaneamente è fuori scala. Emicrania: come sopra, qui addirittura si parla di tutte e 3 le caratteristiche mentali, più svantaggio ai TS concentrazione. Decisamente fuori scala, nella 3.5 questo era un incantesimo di 5° o 6° livello (con i dovuti adattamenti tra edizioni). Necrosi: in un combattimento come tanti questo effetto è ininfluente, acquisisce importanza se si ha contro un gruppo variegato con un curatore o che può curarsi in combattimento efficacemente, ma mediamente non sarà così determinante. Diventa fuori scala nel momento in cui si gioca una campagna leggermente complessa su un PNG ricorrente, considerando che al 2° livello infliggi ferite fa 3d10 danni, upcastabili. Vuol dire eliminare dal gioco qualsiasi PNG che anche solo dà il sentore di essere un potenziale problema. sulla durata, non devi cercare la credibilità, ma il bilanciamento, una durata così ampia non ha eguali in gioco se non con incantesimi di alto livello. Se la tua priorità è mantenere effetti devastanti, allora la durata va drasticamente ridotta in termini più giocabili; se vuoi la durata, allora devi ridimensionare gli effetti. Non puoi avere entrambi, non al 2° livello mediamente effetti del genere durano 1 minuto con la possibilità al bersaglio di terminare prematuramente con un TS a fine turno, consiglio di attenersi a questa linea guida nota a margine, la correlazione tra malattia e magia in 5e non esiste come era nella 3.5, rendendo un po' inutile l'ultimo privilegio di Maestro dei veleni mmmh secondo me è una distinzione che non serve, basta specificare nella prima opzione che sono valide anche le ombre proiettate da altre creature top 😎 il Warlock comunque mi sa che te lo rubo, mi piace veramente tanto -
personaggio 4 Nuove Sottoclassi: Artefice, Chierico, Ladro e Warlock
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Masked00 in D&D 5e personaggi e mostri
allora l'Artefice è carino, non avendolo giocato o analizzato spesso non posso dire se i privilegi siano bilanciati o meno, a una prima impressione direi che presi per conto loro potrebbero essere leggermente sopra la media di quelli ufficiali, ma forse compensa il fatto che siano un po' più circostanziali... certo potevate semplicemente reskinnare il Battle Smith XD l'Incanalare Divinità di 2° livello del Chierico è fuori scala, non solo perchè un paio tra gli effetti sono già di per loro molto potenti, ma in più la pestilenza dura giorni e praticamente non può essere soppressa se non minimo dopo un giorno. Il fatto che il personaggio la possa usare a condizioni specifiche ne smorza minimamente il potere, ma a livello meccanico e di trama può essere devastante. Consiglio come minimo di ridurne la durata a 1 minuto il Ladro è figo, leggermente più complicata del normale la meccanica degli incantesimi della lama d'ombra, ma molto figo come flavour. Unica cosa non ho ben capito la differenza tra i due privilegi al lv 9, se già si può muovere tra le ombre entro 18 metri, a che serve specificare che lo può fare solo di 9 per mettersi di fianco a una creatura? Non lo potrebbe fare pure con l'opzione dei 18 metri? 🤔 il Warlock è veramente figo a livello di flavour, i privilegi sono ottimi (anche se avrei tenuto psichici i danni inflitti da Ruggito del Tempo al 14° livello per restare in tema col resto della sottoclasse), tra le 4 è quella che è uscita meglio secondo me. Le suppliche occulte Aspetto Leonino e Libro delle Profezie sono sbilanciate, a entrambe metterei un requisito di livello (non meno di 5° livello, se non 7° per la seconda...), mentre a Rovina Preannunciata toglierei il requisito dell'arcanum per incorporarlo proprio nella supplica, cioè che può lanciare 1/riposo lungo parola del potere uccidi più tutti gli effetti descritti -
personaggio Pg bardo/paladino
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Eddzeno in D&D 5e personaggi e mostri
io ti direi di partire come Paladino, da portare avanti fino al lv 6, normalmente consiglierei i giuramenti di Conquista o Vendetta che sono i più pompati, ma visto il pg credo che uno tra Corona, Devozione e Gloria sia più in linea col flavour che vuoi dargli. Stile di combattimento dipende, se fai un pg sword and board direi duellante per alzare il danno, altrimenti se ti vuoi tenere una mano libera direi difesa per alzare la CA poi attacchi a salire col Bardo, quasi tutti i collegi sono buoni, quello degli Spiriti se il DM ti fa scegliere la storia invece di tirare il dado è secondo me un gradino sopra gli altri. Altrimenti con l'Eloquenza non sbagli mai, se vuoi pompare il ruolo di face caratteristiche (considerando point buy 27), direi Str 13 (14), Dex 10, Con 15, Int 8, Wis 12, Cha 14 (16) ASI/talenti al lv 4 dipende, se combatti con spada e scudo Incantatore da Guerra, altrimenti Resiliente su Con, poi alza Cha -
talenti Combattere con 2 armi
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di srmirco92 in D&D 3e regole
Ciao! citando direttamente il testo di combattere con due armi sovrabbondante: "When wielding a one-handed weapon in your off hand, you take penalties for fighting with two weapons as if you were wielding a light weapon in your off hand", quindi la penalità che devi calcolare è quella per il combattimento con un'arma leggera come arma secondaria (-2 per tutti gli attacchi) -
personaggio Consiglio goliath barbaro
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Fabgot in D&D 3e personaggi e mostri
non so da dove abbia estratto questo screen, ma vista la stessa FAQ che ha portato il tuo DM insieme agli estratti delle tabelle delle armi che ti ho messo io, è in errore, visto che più che prendere il manuale alla lettera lo interpreta (anche se in modo sensato) e anche se non lo fosse, continua a tirarsi la zappa sui piedi, dato che anche questo trafiletto specifica "under the correct circumstances", che in questo caso sarebbe la competenza via talento... sarò mal pensante, ma continua a puzzarmi tremendamente di capriccio del DM, visto come cerca di arrampicarsi sugli specchi per farti cambiare arma alle sue regole (tra l'altro citando fonti che lo smentiscono continuamente... 🤔) o, lo spero per te, è tremendamente distratto e si ferma a leggere la parte che gli interessa senza curarsi del resto del testo, ed è ingenuamente in buona fede, se così fosse mettetevi (tu e il party) una mano sulla coscienza e dategli una mano 😂 -
personaggio Consiglio goliath barbaro
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Fabgot in D&D 3e personaggi e mostri
a parte che, se il tuo DM avesse voluto introdurre delle houre rules, avrebbe dovuto elencarle prima di cominciare a giocare, così da dare l'opportunità a te e agli altri giocatori di regolarsi in anticipo coi loro pg e non doverli buttare ad avventura iniziata... ma esattamente in che modo pensa che questa FAQ supporti la sua tesi? visto e considerato che, se proprio vuole fare il rule-nazi, proprio la spada bastarda e l'ascia da guerra nanica (e non ricordo che altre armi), così come il maglio, sono a tutti gli effetti armi a una mano, come mostrano senza ombra di dubbio le tabelle prese dai manuali e la risposta alla FAQ dice esattamente che se la taglia di arma e portatore corrispondono, allora l'arma ricade nella categoria in cui è tabellata (leggera, a una mano, a due mani); il tuo pg è un'eccezione, visto che può maneggiare armi di una categoria di taglia più grandi come se fossero della sua taglia, ma l'eccezione comanda sulla regola, quindi non c'è assolutamente niente nel regolamento che il DM potrebbe portare per dimostrare che tu non possa maneggiare un'arma simile e anzi questa osservazione potrebbe cadere solo facendogli notare che proprio il tuo pg può maneggiare armi più grandi della sua categoria di taglia, e quindi a maggior ragione non avrebbe problemi a considerarlo un'arma a una mano; sarebbe comunque un'interpretazione delle regole così come sono scritte (anche se molto diffusa), ma interpretazione per interpretazione... a me sa tanto di capriccio perchè non aveva previsto che il tuo pg potesse nuclearizzargli i mostri, e sta sbattendo i piedi solo perchè è il DM e pensa di poterti ribaltare il gioco a suo piacere -
personaggio Consiglio goliath barbaro
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Fabgot in D&D 3e personaggi e mostri
il maglio ha già una regola che ne "giustifica" la taglia: per poter essere usato a una mano serve la competenza nelle armi esotiche (maglio), altrimenti per essere usato senza penalità da chi non è competente servono due mani. Non vorrei che al tuo tavolo sia stata fraintesa questa regola, prova un po' a rinfrescare la memoria al tuo DM altrimenti, ci sono altre armi che puoi usare per fare anche più male che col maglio: Warmace danno massimo (1d12) ma -1 alla CA Tigerskull club enorme moltiplicatore di critico (x4) con bonus a sbilanciare e disarmare Orc Crusher arma con portata ma usabile anche per colpire a 1.5m Barbed chain stesso danno della warmace (2d6) ma senza malus. Se vuoi un’estetica diversa Celt stone range di critico aumentato (19-20/x2) conta che per te che sei Goliath i danni vanno aumentati di una categoria (in ordine diventano 3d6, 2d6, 2d6, 3d6, 2d6). Ogni arma ha benefici differenti, l’unica che forse eviterei è la warmace perché oltre al danno non ha altri benefici e anzi ti penalizza; le vere perle sono ovviamente la tigerskull club, la orc crusher, e la barbed chain la prima ha un moltiplicatore di critico imbarazzante, se riesci ad aumentarne il range puoi annichilire qualsiasi cosa, ciliegina sulla torta il +2 a sbilanciare; la seconda ti fornisce un ottimo controllo del campo trasformandoti in un mezzo tripper con un output danno notevole; l’ultima non ha particolari benefici ma è quella col danno più alto, non tanto allettante come le altre due ma sempre valido a te la scelta -
o per aggiungere un po' di pepe e di dilemma morale, soprattutto se il pg è incline a seguire un certo codice retto, potresti calcare leggermente la mano mostrandogli in gioco i benefici dell'essere un licantropo in contrapposizione alla sua pericolosità (per sè stesso e gli altri), minando la sua sicurezza nel voler trovare una cura e creando spunti di gioco per il gruppo
-
personaggio Licantropia
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di FratDM in D&D 5e personaggi e mostri
oppure puoi essere creativo e dare un po' di senso dell'occulto vecchia scuola prendendo ispirazione dal Manuale dei Mostri 3.5 pg.160 o direttamente dalla wikipedia del licantropo con cure alternative, come l'ingestione di belladonna fresca (tossica e quindi con un rischio per la salute del pg se non si ricorre ai servigi di un guaritore/erborista esperto), il bere l'acqua di rugiata dall'impronta di un lupo in una notte di luna piena, o inventarne di tuoi come potrebbe essere il bere una pozione fatta col sangue del licantropo che l'ha trasformato da una coppa d'argento dove non arrivano le regole, arriva la fantasia, sii creativo 😎 -
magia Dubbio magia "Suggestione"
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Lopolipo.96 in D&D 5e regole
o un Druido u.u ecco a proposito, se l'orso di cui sopra fosse una creatura evocata, e il suo evocatore se ne stesse nascosto lontano dagli occhi e lontano dal cuore del bersaglio, che quindi non ha idea che sia alleata del party, l'incantesimo termina comunque? o se l'attaccante è a sua volta indotto ad attaccare contro la sua volontà, si considera sempre un alleato del party e quindi termina l'effetto? -
personaggio PG mercante
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
fantastico, dimenticati di quello che ho detto 😂😂 grazie di avermi tolto le fette di bresaola dagli occhi.. anche se la verità fa male però il suggerimento sulla classe rimane u.u -
personaggio PG mercante
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
proprio no 😂 la colonna degli oggetti infusi limita quelli che può infondere dopo un riposo lungo, ma non limita in alcun modo il numero totale di oggetti che può infondere ad esempio al 10° livello può infondere 4 oggetti, vuol dire che al termine di un riposo lungo può toccare fino a 4 oggetti e infondere in ognuno di essi una delle infusioni conosciute. Questo può farlo al termine di ogni riposo lungo... sono 28 oggetti in una settimana, 112 in un mese, 1344 in un anno, prendendo in considerazione l'infusione per il potenziamento di un'arma al lv 10 si parla di un bonus di +2, quindi rarità "raro", range di costo 500-5000 gp, prezzo medio 2750 gp... sono 3696000 gp l'anno EDIT INFORMAZIONI ERRATE per come la vedo io quello è flavour che gli dai col gioco più che con le meccaniche, una volta che prendi un bg come Guild Merchant e Persuasion il 90% come meccaniche l'hai fatto, il resto è roleplay -
Mi serve aiuto per il mio Pg
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di CielAoki in D&D 5e personaggi e mostri
nota che col Pact of the Tome e Book of Ancient Secrets puoi comunque prendere find familiar e castarlo come rituale, se lo scopo è avere uno scout spammabile a volontà paradossalmente con un Mago in party questa combo risulterebbe molto più efficace, perchè avendo qualcuno che può castare tutti gli incantesimi di utiliti come rituali gli permetterebbe di concentrarsi sugli incantesimi più potenti senza doversi dividere tra god casting e utility- 4 nuove risposte
-
- creazione
- personaggio
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
Mi serve aiuto per il mio Pg
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di CielAoki in D&D 5e personaggi e mostri
il Warlock non sarà mai in grado di prendere il posto di un Mago, questo è bene che tu e il party lo comprendiate da subito, però c'è un modo semplice semplice che potrebbe darti sicuramente molta più versatilità e utilità fuori dal combattimento: parlo della combo di Pact of the Tome con l'invocazione Book of Ancient Secrets che ti permette di castare praticamente qualsiasi incantesimo che abbia il tag "ritual" su uno Hexblade potrebbe essere una solizione dispersiva, perchè così facendo ti precluderesti le opzioni più succose come Thirsting Blade ed Eldritch Smite risultando in combattimento nettamente inferiore a un altro Hexblade dedicato, però guadagneresti trucchetti come guidance o thorn whip e incantesimi sempre utili come detect magic, find familiar e unseen servant (solo per citare quelli di 1° livello) rendendoti un decente utility caster fuori dal combattimento il resto lo fai con la selezione di incantesimi, ottime scelte per orientarti al god casting sono charm person, suggestion, COUNTERSPELL, banishment e hold monster, giusto per restare entro il 5° livello quando li puoi ancora cambiare- 4 nuove risposte
-
- creazione
- personaggio
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
personaggio Drow in superficie
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Tamzo in D&D 5e personaggi e mostri
semplicemente potresti chiedere al DM di toglierti il malus in cambio di un raggio ridotto della scurovisione da 36 ai classici 18 metri, anche se sarebbe uno scambio leggermente a tuo vantaggio -
personaggio PG mercante
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
perchè non un Artefice? puoi letteralmente spammare oggetti magici a volontà, in teoria alla lunga potresti sbilanciare l'economia di una nazione e gli equilibri politici del mondo rifornendo un esercito piuttosto che un altro di armi e armature magiche, balestre a ripetizione infinita, borse conservanti per munizioni illimitate, bastoni potenziati per gli incantatori, servitori costrutti immuni alla fatica... questo al lv 2, con un minimo di pianificazione e di aiuto da parte del (o di inganno verso il) DM potresti diventare l'uomo più ricco e potente dell'ambientazione e dettare legge a tuo piacere -
dnd "L'Ultima Era" - Nuovo cammino primordiale: Cammino della Morte
D8r_Wolfman commented on Vackoff's inserzione blog in "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&D
🥹 ho una gran voglia di giocare nella tua ambientazione! -
avventura Equilibrare dungeons
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di DiemmeTeo in Ambientazioni e Avventure
per farti un'idea della difficoltà degli scontri puoi usare questo calcolatore la probabile difficoltà di un singolo scontro per esempio, un incontro per 5 pg di lv 2 di difficoltà media contro dei goblin, significherebbe mettergli contro una banda di 5-6 elementi: vuol dire che il party dovrebbe uscire dallo scontro con qualche graffio, qualche risorsa spesa, ma ancora capace di sostenere un altro paio di scontri simili prima di dover cominciare a pensare di razionare le risorse a sua disposizione tieni questo calcolatore come base, poi come ti hanno suggerito gli altri, vai a tentativi ricorda che però i mostri hanno una lore che va considerata, non sono solo un ammasso di numeri e statistiche con cui confrontare i giocatori: i goblin sono piccoli esserini infidi e codardi, che contano su espedienti come trappole o un ambiente ristretto per avere la meglio sui loro nemici, o meramente sul loro numero soverchiante qualora tattiche più raffinate non si rivelino efficaci quindi, per rendere le cose più interessanti, non dimenticare di prevedere nella base dei goblin cunicoli stretti e bui, trappole dietro ogni angolo, tattiche mordi-e-fuggi, guerriglia, attacchi a distanza... se usati bene, anche mostriciattoli da GS 1/4 possono mettere in difficoltà personaggi di livello ben più alto -
personaggio Nuova sottoclasse barbaro: Cammino della Morte
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Vackoff in D&D 5e personaggi e mostri
la criticità si risolve "sbloccando" gli incantesimi a livelli predefiniti, in due modi: - negli stessi livelli in cui li otterrebbero gli incantatori (3, 5, 7 e 9); - o negli stessi livelli della sottoclasse (3, 6, 10 e 14). personalmente opterei per il secondo, è vero che non ha somiglianze con nessuna progressione di incantesimi "canonica", nemmeno tra le sottoclassi da mezzi incantatori di Guerriero e Ladro, ma è anche vero che questa non è esattamente una sottoclasse da mezzo incantatore, quindi trovo coerente che ottenga nuove opzioni ai livelli delle altre capacità della sottoclasse mi piace l'idea dell'"upcastare" gli incantesimi spendendo più punti, ma non vorrei che stessi caricando troppo una capacità che è già abbastanza complessa rispetto alla media del resto del regolamento -
personaggio Nuova sottoclasse barbaro: Cammino della Morte
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Vackoff in D&D 5e personaggi e mostri
Mmmh e se la riscrivessi più o meno così? “a partire dal 10° livello, il personaggio può instillare la paura nei suoi avversari con il solo sguardo. Come azione bonus, può costringere una creatura entro 9 metri da lui che possa vedere a effettuare un tiro salvezza su Saggezza. In caso di fallimento, il bersaglio è spaventato dal personaggio per 1 minuto. Al termine di ogni suo turno successivo, il bersaglio può ritentare il tiro salvezza, terminando l’effetto in caso di successo. Il bersaglio deve essere in grado di vedere il personaggio. Se il personaggio è in ira quando usa questa capacità, il bersaglio ha svantaggio ai tiri salvezza per resistere e terminare questa capacità fintanto che il personaggio resta in vista. La DC del tiro salvezza per questa capacità è pari a 8 + il bonus di competenza + il modificatore di Saggezza del personaggio. Il personaggio può usare questa capacità un numero di volte pari al suo bonus di competenza, e riottiene tutti gli usi spesi al termine di un riposo lungo.” Così non è limitata né alla mischia né all’ira, ma se la usa in ira ha comunque un beneficio aggiuntivo. Certo così non è una cosa che può fare automaticamente quando entra in ira, ma usare un’azione bonus mi sembra una spesa equa -
personaggio Nuova sottoclasse barbaro: Cammino della Morte
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Vackoff in D&D 5e personaggi e mostri
tema molto interessante, ma permettimi di esporre qualche perplessità così com'è secondo me è un privilegio "inutile", nel senso che la ricarica dei Punti Morte è quasi inesistente a meno di avere costantemente sotto mano qualcosa da ammazzare, soprattutto considerando la spesa esosa per replicare effetti che non saranno mai al passo con gli stessi generati da incantatori dedicati, e la scorta estremamente limitata io apporterei le seguenti modifiche: - il totale base di Punti Morte del personaggio è pari a metà del suo livello da Barbaro (arrotondato per eccesso), +1 per ogni colpo critico e per ogni volta che porta a 0 una creatura con un GS pari o superiore a metà del suo livello da Barbaro (sempre arrotondato per eccesso, per tenere i conti uniformi), senza un limite. Il conto ritorna a Brb lv/2 al termine di un riposo lungo; - la spesa per lanciare gli incantesimi la abbasserei di un punto (progressione 1-2-3-4 invece di 2-3-4-5); - io metterei toll the dead invece di spare the dying, un cantrip per salvare qualcuno dalla morte mi sembra leggermente fuori tema per qualcuno che di morte vorrebbe causarne il più possibile 😂; - OPZIONALE (ma consigliata) usare Costituzione come caratteristica da incantatore per rendere i trucchetti e gli incantesimi una vera opzione per il Barbaro, soprattutto per quando gli entreranno le abilità di 6° e 14° livello. ci sta ci sta se la caratteristica da incantatore è Costituzione e l'altro trucchetto oltre a chill touch è toll the dead, altrimenti resta parecchio sottotono come capacità, ma non so come altro sistemarla - "entro portata" di cosa? di un'arma? di un raggio X che ti sei dimenticato di segnare? - "se può vederlo" chi rispetto a chi? il bersaglio rispetto al PG o il PG rispetto al bersaglio? chiariti questi due punti, anche questa capacità ci sta, qui purtroppo non avrebbe senso far spostare la caratteristica chiave da Saggezza a Costituzione, ok che il TS è su Saggezza e non saranno in molte creature ad averlo alto, ma aspettati che non sia così efficace come dovrebbe. Ottimo il fatto che, a differenza di molte altre capacità del genere, l'effetto non termina automaticamente se il bersaglio subisce danno vista l'efficacia limitata della capacità e l'immunità alla paura qualche livello dopo, aggiungere "vantaggio ai TS per evitare o terminare la condizione di spaventato" potrebbe essere un'opzione, così da dargli un minimo di progressione anche in questo e dargli un'altra piccola difesa qualche livello prima ci sta tutto stesse considerazioni del suo fratello minore al lv 6 ho omesso volutamente qualsiasi riferimento alla necessità di usare un'arma su Forza, dato che i Barbari che vanno su Destrezza sono rari tanto quanto i Maghi che vanno su Forza, quindi è una specifica "sprecata", ma nella rara eventualità che qualcuno voglia farsi un Barbaro leggero, ne risulterebbe troppo penalizzato e non mi sembra corretto -
personaggio Bardo collegio delle spade 19, hexblade 1
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Or1ck in D&D 5e personaggi e mostri
ma un Paladino? in armatura pesante se vuoi ignorare Dex, o in armatura leggera se vuoi lo schermidore agile con Str come dump stat -
stili di gioco La versione finale della ORC License è ora disponibile
D8r_Wolfman ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni GdR Generiche
questo si chiama "Vulgar Display of Power" 😂